Leggi il Topic


Dove trovare il miscelatore in un derbi senda 50
12748305
12748305 Inviato: 2 Dic 2011 0:36
Oggetto: Dove trovare il miscelatore in un derbi senda 50
 

salve a tutti 0509_doppio_ok.gif sono nuovo, ho comprato da poco un senda 50 del 2007 ... sono abbastanza inesperto e dovrei cambiare l'olio motore... ma non riesco a trovare il miscelatore, qualcuno saprebbe aiutarmi?...Scusate per la domanda banale icon_smile.gif 0509_campione.gif
 
12748641
12748641 Inviato: 2 Dic 2011 9:05
 

Olio motore e miscelatore NON sono la stessa cosa.
Non conosco il mezzo in specidico ma sotto alla sella dovrebbe esserci il serbatoio che lo contiene.
Quello è l'olio del MISCELATORE. Quest'olio NON si cambia ma si aggiunge
Dentro al blocco motore c'è invece l'olio che lubrifica il CAMBIO e la frizione,e ci si arriva con una chiave da sotto al motore. Quest'olio si cambia ogni 12 /18 mesi perchè si decompone.
I due olii sono DIVERSI e non scambiabili.
Che olio hai comprato?
 
12748722
12748722 Inviato: 2 Dic 2011 9:55
 

Doc_express ha scritto:
Olio motore e miscelatore NON sono la stessa cosa.
Non conosco il mezzo in specidico ma sotto alla sella dovrebbe esserci il serbatoio che lo contiene.
Quello è l'olio del MISCELATORE. Quest'olio NON si cambia ma si aggiunge
Dentro al blocco motore c'è invece l'olio che lubrifica il CAMBIO e la frizione,e ci si arriva con una chiave da sotto al motore. Quest'olio si cambia ogni 12 /18 mesi perchè si decompone.
I due olii sono DIVERSI e non scambiabili.
Che olio hai comprato?
Ciao doc, grazie dell'aiuto...a dire la verità ancora lo devo comprare, io intendevo proprio quello da aggiungere, l'olio del miscelatore quindi. Me ne consiglieresti uno ?
 
12748796
12748796 Inviato: 2 Dic 2011 10:23
 

Se hai il libretto uso /manutenzione saranno già segnalate le marche e i tipi.
Per NON aver mai visto la moto ti consiglio di visitare i siti delle ditte che producono CARBURANTI (erg,tamoil,total e quant'altro) e vedere se hanno OLII per MISCELAZIONE SEPARATA.
Sono olii per due tempi CON il miscelatore.
L'olio comune da miscela può essere usato in miscelatori (se si resta a secco) solo se ci sono 40 gradi all'ombra,non in temperature attuali,è un pelo più denso.
Non usare olio motore per moto a 4 tempi e automobili per lo stesso motivo. Esistono anche olii che vanno bene sia con la miscela che con il miscelatore.
Devi guardare che caratteristiche chiede il tuo motore,sono delle lettere (per esempio TA,TB,TC) che devono esserci anche nell'olio che compri. Sono specifiche che dicono quanto è buono l'olio.
Tieni presente che per alcuni olii può essere indicato se vanno meglio per motori ad aria,ad acqua.
Poi ci sono olii più buoni (che avranno altre lettere) per motori più potenti.
Non usare olio da fuoribordo perchè può produrre incrostazioni (provato per esperienza nell'86 con il cagivino,fumava come una vaporiera 0509_doppio_ok.gif )
Quindi leggi il manuale e poi mi dici
 
12749073
12749073 Inviato: 2 Dic 2011 11:48
 

Io ti consiglio il Bardhal KGR, fa pochissimo fumo e ha un additivo per aumentare gli ottani della benzina, è davvero ottimo io te lo consiglio, ci sono due tipi quello per miscelazione manuale o automatica icon_wink.gif
 
12749074
12749074 Inviato: 2 Dic 2011 11:49
 

Gentilissimo, ora però sono senza nessun documento perchè sto facendo il passaggio di proprietà, come sono apposto con tutto lo leggo e ti faccio sapere! icon_wink.gif
 
12751106
12751106 Inviato: 2 Dic 2011 19:40
 

io uso il malossi 7.1 e per il miscelatore va benissimo 0509_up.gif
poi guarda te dai prezzi
 
12751325
12751325 Inviato: 2 Dic 2011 20:26
 

Growl ha scritto:
io uso il malossi 7.1 e per il miscelatore va benissimo 0509_up.gif
poi guarda te dai prezzi


Grazie Growl 0510_five.gif ho contattato l'ex proprietario e mi ha consigliato il castrol tts...comunque come mi arrivano i documenti seguo il consiglio di Doc_express, ma visto che anche tu hai un derbi 50 credo che il malossi 7.1 vada bene. C'è solo da aspettare e ricevere più pareri 0509_doppio_ok.gif
 
12751505
12751505 Inviato: 2 Dic 2011 21:06
 

Doc_express ha scritto:
Se hai il libretto uso /manutenzione saranno già segnalate le marche e i tipi.
Per NON aver mai visto la moto ti consiglio di visitare i siti delle ditte che producono CARBURANTI (erg,tamoil,total e quant'altro) e vedere se hanno OLII per MISCELAZIONE SEPARATA.
Sono olii per due tempi CON il miscelatore.
L'olio comune da miscela può essere usato in miscelatori (se si resta a secco) solo se ci sono 40 gradi all'ombra,non in temperature attuali,è un pelo più denso.

Non usare olio motore per moto a 4 tempi e automobili per lo stesso motivo. Esistono anche olii che vanno bene sia con la miscela che con il miscelatore.
Devi guardare che caratteristiche chiede il tuo motore,sono delle lettere (per esempio TA,TB,TC) che devono esserci anche nell'olio che compri. Sono specifiche che dicono quanto è buono l'olio.
Tieni presente che per alcuni olii può essere indicato se vanno meglio per motori ad aria,ad acqua.
Poi ci sono olii più buoni (che avranno altre lettere) per motori più potenti.
Non usare olio da fuoribordo perchè può produrre incrostazioni (provato per esperienza nell'86 con il cagivino,fumava come una vaporiera 0509_doppio_ok.gif )
Quindi leggi il manuale e poi mi dici



questa sinceramente mi è nuova non sono olii uguali? eusa_think.gif comunque il castrol è buono ma io prendo quello che costa meno e a buone specifiche e non ho mai avuto problemi 0509_up.gif
 
12752420
12752420 Inviato: 3 Dic 2011 0:35
 

Se fossero identici non farebbero separatamente olii da miscela e da miscelazione separate. vai a cercare la differenza di viscosità in centistokes (unità di misura) vedrai che l'olio da miscela è un goccio più denso.
Normalmente l'olio miscela ha una viscosità intorno al sae 30. Infatti se vai a leggerti un manuale di istruzione di qualunque moto 2T anni 70/80 leggerai che in presenza di temperature molto basse (ogni ditta diceva il suo) occorre rifornire il serbatoio di miscela invece che di benzina.
Questo perchè all'epoca gli olii per miscelazione separata erano scarsamente diffusi.
Inoltre se guardi nella produzione castrol,il TTS c'era sia per miscela che per miscelatore (uno era giallo e l'altro era blu). Negli anni magari le diversità stanno sparendo ma si devono sempre conoscere
 
12753473
12753473 Inviato: 3 Dic 2011 15:19
 

non lo sapevo. comunque adesso credo che facciano quasi solo olii compatibili per entrambe le miscelazioni 0509_up.gif
 
12753761
12753761 Inviato: 3 Dic 2011 16:38
 

vvr ha scritto:
non lo sapevo. comunque adesso credo che facciano quasi solo olii compatibili per entrambe le miscelazioni 0509_up.gif


Non tutti. Il motul 710 (il migliore, sia del bardahal che del tts) è per miscelatore, il motul 800 è per miscela manuale e sul miscelatore non scorre nei tubi facendoti grippare.

La differenza è nella diluizione. Il 710 è comune 800 con un 10% di benzina pesante
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©