Leggi il Topic


Depo, interruttore [attiva/disattiva depotenziamento]
12734005
12734005 Inviato: 28 Nov 2011 23:05
Oggetto: Depo, interruttore [attiva/disattiva depotenziamento]
 

Ciao ragazzi non ho trovato nulla a proposito quindi mi rivolgo a voi....
Da poco ho acquistato una zetina depo e prossimamente vorrei ripotenziarla. Sapete se è possibile creare un interruttore che disattivi e riattivi il depotenziamento? Sarebbe possibile creare ciò? Ve lo chiedo perchè tra un paio d'anni prenderà la moto mio fratello più piccolo e di conseguenza sarebbe un casino ripotenziarla e successivamente depotenziarla di nuovo. Non so aspetto un vostro consiglio...
 
12734085
12734085 Inviato: 28 Nov 2011 23:14
 

Credo proprio di no, poichè nella Z il depotenziamento non è solo a livello di centralina ma anche meccanico...
 
12734169
12734169 Inviato: 28 Nov 2011 23:26
 

Posso solo dire che pochi giorni fa ho visto una Z750 depotenziata, ed essendo la prima che mi capitava di vedere, ho chiesto info. E ho notato che oltra alla centralina la limitazione é anche al gas, con la manopola che ha una corsa ridottissima, ancor meno del gas rapido che si usava sui 50ini molti anni fa.
Comunque, se può interessare, con tutta la limitazione in essere, su percorso misto andava, e anche di brutto icon_rolleyes.gif
 
12734207
12734207 Inviato: 28 Nov 2011 23:33
 

Sono d'accordo che vada ma tenerla a 35 cv è u omicidio per una moto di quel livello no?
 
12734301
12734301 Inviato: 28 Nov 2011 23:48
 

Si è un omicidio, però scusa.. Saranno razzi di tuo fratello tra due anni no? Chettefrega? icon_asd.gif
Se intendi relargliela, che si paghi il depotenziamento e fine, anche perchè come è stato detto oltre che elettrico c'è il meccanico, quindi con l'interruttore non ci fai niente. icon_wink.gif
 
12734308
12734308 Inviato: 28 Nov 2011 23:49
 

salvo92tkd ha scritto:
Sono d'accordo che vada ma tenerla a 35 cv è u omicidio per una moto di quel livello no?

Si, effettivamente é una cattiveria tenere una moto simile così castrata.
 
12734333
12734333 Inviato: 28 Nov 2011 23:52
 

Drakan ha scritto:
Si è un omicidio, però scusa.. Saranno razzi di tuo fratello tra due anni no? Chettefrega? icon_asd.gif
Se intendi relargliela, che si paghi il depotenziamento e fine, anche perchè come è stato detto oltre che elettrico c'è il meccanico, quindi con l'interruttore non ci fai niente. icon_wink.gif

Il fatto è che così ci troveremmo entrambi a usare la moto depotenziata.... La moto la continuerò ad usare pur io...
 
12734357
12734357 Inviato: 28 Nov 2011 23:59
 

Ma la moto hai intenzione di ripotenziarla anche a libretto o no?
 
12734442
12734442 Inviato: 29 Nov 2011 0:10
 

Appunto il problema era quello... Non ripotenziarla a libretto ma creare un interruttore in caso mi dovesse fermare e mandare ai rulli....
 
12734453
12734453 Inviato: 29 Nov 2011 0:11
 

Antonio, ho capito dove vuoi andare a parare! eheh! Volpino! icon_asd.gif

C'è si l'opzione di ripotenziarla senza toccare il libretto.. Il problema è che se la moto rimane intestata a lui e la PRESTA al fratello, in caso di incidente (facciamo le corna eh! icon_wink.gif ) sono RAZZI AMARI.
 
12734564
12734564 Inviato: 29 Nov 2011 0:37
 

Insomma riassumendo non si può fare nulla? La mia era solo un'ipotesi anche se gia credevo fosse difficile... Dunque ci sono due tipi di depotenziamento? perché io sapevo ci fosse solo quello sull'acceleratore...
 
12734778
12734778 Inviato: 29 Nov 2011 1:41
 

Il depotenziamento sull'acceleratore è di tipo meccanico, ovvero il blocco sull'escursione della manopola del gas, che di fatto ti impedisce di oltrepassare tot rpm.
Ne consegue che tale sistema impedisca l'ausilio di qualsiasi tipo di interruttore..

Un interruttore può agire sull'elettronica creando un ponte, ma non sul blocco meccanico. Quindi anche nel caso in cui per assurdo, si potesse fare un ponte con switch sull'elettronica, non benefici di alcun chè poichè quello meccanico permane e blocca tutto a monte. icon_wink.gif

Verso la fine anni 90 infatti bastava fare un ponticello et voilà.. Oggi non è più così. eusa_naughty.gif
 
12735483
12735483 Inviato: 29 Nov 2011 12:52
 

salvo92tkd ha scritto:
Appunto il problema era quello... Non ripotenziarla a libretto ma creare un interruttore in caso mi dovesse fermare e mandare ai rulli....


Scusa ma nessuno è fesso, si arrivasse a controlli tali da mandarla sui rulli pensi non vedrebbero un interruttore cablato sulla moto? icon_wink.gif
La moto non sarebbe in regola, nel senso che la presenza di un simile congeno la farebbe semplicemente equiparare a un mezzo a potenza piena.
In caso di controlli o incidente (sia mai tie.gif ) cosa gli dici? "Glielo giuro viaggiava con l'interruttore in modalità depo" icon_lol.gif
Purtroppo anche si potesse realizzare, non avrebbe altra utilità se non far viaggiare più pianino (ma non in regola) tuo fratello.

Lamps!
 
12735493
12735493 Inviato: 29 Nov 2011 12:54
 

Concordo con gli altri, quando verrà il momento di farla prendere a tuo fratello, spendete 100/200 euro per farla ri-depotenziare almeno tu sei tranquillo che tuo fratello gira depo e sei apposto con assicurazione e polizia.
 
12737421
12737421 Inviato: 29 Nov 2011 20:15
 

Blackline83 ha scritto:
Concordo con gli altri, quando verrà il momento di farla prendere a tuo fratello, spendete 100/200 euro per farla ri-depotenziare almeno tu sei tranquillo che tuo fratello gira depo e sei apposto con assicurazione e polizia.


Il problema è che la useranno tutti e due e lui ovviamente la vorrebbe usare a potenza piena. L'unica per essere in regolaè ripotenziarla quando tu potrai portarla, depotenziarla quando tuo fratello farà i 18 (e tu la dovrai portare depo per due anni in attesa della trasformazione in A3 della patente di tuo fratello) e ripotenziarla nuovamente dopo...
 
12739223
12739223 Inviato: 30 Nov 2011 1:50
 

Molto hanno già detto i colleghi sopra...inutile sottolineare che quoto in totoil mio superiore HGH icon_mrgreen.gif

Aggiungo che tecnicamente sarebbe se un notevole sbattimento...dovresti creare un doppio comando per centralina e gas...il primo di tipo elettrico per disinsere e inserire il collegamento e il secondo meccanico che dovrebbe in qualche modo bloccare qualcosa come 2/3 della corsa della manopola gas.
quest'ultimo accrocco non saprei come realizzarlo in maniera semplice e sicura....quando si parla di cavo gas non si scherza...non credo sia piacevole ritrovarsi con il cavo bloccato, il gas aperto ed una curva che si avvicina icon_asd.gif

Ultima cosa...faresti per il fratello minore....il quale una volta partito con la moto potrebbe disattivare il tutto cosi come tu lo hai attivato in due semplici mosse rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©