Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Suzuki V-Strom o BMW F800gs ?
12686904
12686904 Inviato: 16 Nov 2011 23:26
Oggetto: Suzuki V-Strom o BMW F800gs ?
 

Vorrei comprare un enduro stradale. La scelta è tra il nuovo V-Strom e un usato F800 Gs (2010/2011). Grande affidabilità e confort sono i pregi del bicilindrico Suzuki a dispetto di un'estetica non molto accattivante. Grande polivalenza e ottima rivendibilità della più potente tedesca oltre a una linea migliore. Sono graditi consigli.
Un'ultima annotazione: ho letto lamentele per quanto riguarda la sella della GS per quanto riguarda la comodità e il trasporto del secondo passeggero (tendenza a scivolare in avanti).
 
12687063
12687063 Inviato: 16 Nov 2011 23:54
 

Io prenderei il Vstrom che tra l altro ha anche l abs di serie e un nuovissimo telaio a doppia trave in alluminio, in più costa meno di un f800gs usato e i costi di gestione sono nettamente più bassi e tutto sommato ha molto più carattere del bici palallelo.

Senza contare che la serie F per i veri amanti del marchio è da sfigato anche a causa di un motore non proprio ''tetesco e non proplio eulopeo''.

Ce da dire però che l f00gs ha la ruota anteriore da 21 pollici ed è molto più off che on.

Se il tuo terreno di caccia è la strada meglio il suzuki mentre se è fuori strada meglio il bmw
 
12687151
12687151 Inviato: 17 Nov 2011 0:07
 

V Strom senza ombra di dubbio, ma hai visto la sella del Gs ? Ridicola per andarci comodi in due, quella del V Strom una poltrona...io avevo il tuo stesso dilemma ma volevo una mille, ho quindi optato per una Caponord usata, altrimenti avrei preso sicuramente una V Strom...
 
12687463
12687463 Inviato: 17 Nov 2011 1:21
 

la nuova V-Strom 650 ABS costa 8.700 € su strada, poi bisogna aggiungerci altri 1.000 € circa per gli accessori... a conti fatti non mi pare che il prezzo di listino sia poi così contenuto.

poi, se non hai un usato da dare in permuta, un pò di sconto te lo fanno ma io resto comunque dell'avviso che questa nuova Suzuki sia cara in rapporto a ciò che offre.

non che la BMW sia regalata però, con un pò di pazienza e di fortuna, si può anche riuscire a trovare un esemplare praticamente come nuovo ad un prezzo più vantaggioso rispetto a quello di listino... tipo questa con ABS del 2011 a 8.500 €: Link a pagina di Moto.it

però, tra le due... io non avrei dubbi... ed opterei sicuramente per una Triumph Tiger 800 come questa del 2011 a 7.500 €: Link a pagina di Moto.it icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
12687668
12687668 Inviato: 17 Nov 2011 9:32
 

lifecross ha scritto:
la nuova V-Strom 650 ABS costa 8.700 € su strada, poi bisogna aggiungerci altri 1.000 € circa per gli accessori... a conti fatti non mi pare che il prezzo di listino sia poi così contenuto.

poi, se non hai un usato da dare in permuta, un pò di sconto te lo fanno ma io resto comunque dell'avviso che questa nuova Suzuki sia cara in rapporto a ciò che offre.

non che la BMW sia regalata però, con un pò di pazienza e di fortuna, si può anche riuscire a trovare un esemplare praticamente come nuovo ad un prezzo più vantaggioso rispetto a quello di listino... tipo questa con ABS del 2011 a 8.500 €: Link a pagina di Moto.it

però, tra le due... io non avrei dubbi... ed opterei sicuramente per una Triumph Tiger 800 come questa del 2011 a 7.500 €: Link a pagina di Moto.it icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


quoto 0509_up.gif
sinceramente 8700 euro sono una barca di soldi 0509_down.gif ..io ho avuto il vstrom..grandissima moto che amo ancora.comoda,divertente,consuma poco,motore ottimo ..ma la pagai usata 3000 euro 0509_up.gif
il gs è un bomba, ma tutto dipende da quelllo che vuoi farci..diciamo che quest'ultima non ti pone limiti e puoi farci davvero di tutto 0509_up.gif e comunque su strada va benissimo doppio_lamp_naked.gif
 
12687727
12687727 Inviato: 17 Nov 2011 9:58
 

...comunque garnett parlava della V-Strom vecchio modello, ve ne siete accorti? eusa_think.gif

Io ho gli occhiali a forma di S della Suzuki, d'accordo, ma tra le due la scelta è abbastanza facile, compresa la rivendibilità che, a guardare il mercato dell'usato segnala una ottima commerciabilità della Suzi.

Per restare al confronto tra le due moto indicate da chi ha lanciato il thread, a mio avviso, la comodità, la gestibilità, la capacità di carico, la fruibilità - specie in viaggio - oltre ad una manutenzione assai meno onerosa e una durata quasi incredibile (leggi i Post di AquilaSolitaria, o fatti un giro nei Forum americani e australiani...) della giapponese restano superiori. La tedesca vice per brio e immagine...

Tanto per cambiare, la soluzione è provarle entrambe e capire quale ti si attaglia maggiormente...

Facci sapere 0509_up.gif
 
12687992
12687992 Inviato: 17 Nov 2011 11:19
 

hanno ha scritto:
...comunque garnett parlava della V-Strom vecchio modello, ve ne siete accorti? eusa_think.gif


No, io mi riferivo al nuovo modello
 
12688036
12688036 Inviato: 17 Nov 2011 11:28
 

garnett_k ha scritto:
No, io mi riferivo al nuovo modello

Hai ragione: ho spostato la parola "usato"... 0510_inchino.gif 0510_sad.gif

...ma le mie considerazioni sul confronto restano...

...anche se cambia (molto) il discorso costi eusa_think.gif

Per me è ancora la Strom la migliore: le caratterisiche sono rimaste quelle, anzi, devo dissentire sull'aspetto estetico, che, però, è assai soggettivo, quindi, occorre aggiungere un "secondo me".

Anche "provale e decidi" resta. 0509_up.gif
 
12688195
12688195 Inviato: 17 Nov 2011 12:13
 

Matrom89 ha scritto:

Senza contare che la serie F per i veri amanti del marchio è da sfigato anche a causa di un motore non proprio ''tetesco e non proplio eulopeo''.


Ti sbagli. Quel motore bicilindrico parallelo è un ottimo ed europeissimo Rotax.

Ti confondi con la serie G.
 
12688373
12688373 Inviato: 17 Nov 2011 13:05
 

E poi conta che la Vstrom consuma poco, siamo vicini ai 20 km/l se non di più nell'uso misto, la F800GS avrà pure un bel motorone potente ma siamo intorno ai 14-15 km/l, più di una berlina
 
12688416
12688416 Inviato: 17 Nov 2011 13:14
 

Kabo ha scritto:
E poi conta che la Vstrom consuma poco, siamo vicini ai 20 km/l se non di più nell'uso misto, la F800GS avrà pure un bel motorone potente ma siamo intorno ai 14-15 km/l, più di una berlina


Lo stesso motore della GS montato sulla F800R consuma molto meno di quanto dici... Viaggiando rilassati supera agevolmente i 20 km/l...
 
12688544
12688544 Inviato: 17 Nov 2011 13:51
 

comunque, cercando un pò online, ho visto che la nuova Suzuki V-Strom 650 ABS (2011 - 12) usata si trova già... ecco un esempio: Link a pagina di Moto.it

peccato che la richiesta sia di poco inferiore a quella di una F 800 GS ed uguale a quella di una Triumph Tiger 800 dello stesso anno. ... bhò ? eusa_shifty.gif
 
12691188
12691188 Inviato: 17 Nov 2011 23:26
 

stratocaster ha scritto:


Ti sbagli. Quel motore bicilindrico parallelo è un ottimo ed europeissimo Rotax.

Ti confondi con la serie G.



No non sbaglio, di europeo ha solo il nome...è si un Rotax ma fatto in Cina.

Scusate ma come si fa a paragonare il costo delle nuova Vstrom con quello della Tiger 800??

Anche se sulla carta ci sono pochi euro di differenza nella realtà la Suzuki verrà venduta a prezzi decisamente più bassi...ops dimenticavo la Vstrom offre l abs di serie...mentre se la vuoi sulla tigre lo paghi!!

Vstrom, che tra l altro, oltre ed essere stata rivista nel telaio e nel motore mantiene intatatta la sua natura confermando la bontà di un progetto mirato al turismo a 360 gradi; è un icona che ha conquistato il nostro mercato, ma non solo, da molto tempo dando sfarzo di se anche nel famoso Alpen Master.

Ultima modifica di Matrom89 il 17 Nov 2011 23:40, modificato 1 volta in totale
 
12691227
12691227 Inviato: 17 Nov 2011 23:33
 

Matrom89 ha scritto:

No non sbaglio, di europeo ha solo il nome...è si un Rotax ma fatto in Cina.


E' la prima volta che lo sento. Hai delle fonti attendibili?
 
12691267
12691267 Inviato: 17 Nov 2011 23:38
 

stratocaster ha scritto:


E' la prima volta che lo sento. Hai delle fonti attendibili?


google..fatti un giro
 
12691295
12691295 Inviato: 17 Nov 2011 23:42
 

Matrom89 ha scritto:


google..fatti un giro


Ah, sì certo. Non ho trovato nulla che non fosse una diceria da forum.

Sulla G650GS sta scritto sulle cartelle stampa invece...
 
12691337
12691337 Inviato: 17 Nov 2011 23:51
 

stratocaster ha scritto:


Ah, sì certo. Non ho trovato nulla che non fosse una diceria da forum.

Sulla G650GS sta scritto sulle cartelle stampa invece...



Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...


Tornando al topic andrei diretto sulla Vstrom per ovvi motivi
 
12691344
12691344 Inviato: 17 Nov 2011 23:53
 

Matrom89 ha scritto:

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...


L'onere della prova non è mio. 0509_vergognati.gif
 
12691387
12691387 Inviato: 18 Nov 2011 0:06
 

stratocaster ha scritto:


L'onere della prova non è mio. 0509_vergognati.gif



Si ok ma a me personalmente non mi interessa dimostrare che quel motore (che tra l altro ritengo abbastanza noioso) è fatto Cina...non sono mica una spia. Certo che spendere 9000 e passa euro con il sospetto che sia fatto in Cina può piacere o meno...preferisco una moto giapponese con motore autoctono.

Poi de gustibus
 
12691389
12691389 Inviato: 18 Nov 2011 0:06
 

E' risaputo che il motore è Rotax fatto in Cina, sicuramente però sotto controllo vigile BMW, con standard BMW.....
 
12691402
12691402 Inviato: 18 Nov 2011 0:11
 

Gixxer600 ha scritto:
E' risaputo che il motore è Rotax fatto in Cina, sicuramente però sotto controllo vigile BMW, con standard BMW.....



Attento che Strato San Tommaso se non vede non crede..... eusa_liar.gif
 
12691409
12691409 Inviato: 18 Nov 2011 0:13
 

Matrom89 ha scritto:

Certo che spendere 9000 e passa euro con il sospetto che sia fatto in Cina può piacere o meno...preferisco una moto giapponese con motore autoctono.


Io la penserei come te. SE e solo SE quel motore fosse fatto in Cina. Peccato che la cosa non risulti da nessuna parte.

Matrom89 ha scritto:

Attento che Strato San Tommaso se non vede non crede..... eusa_liar.gif


Non mi sembra una nota di demerito.

State sostenendo qualcosa senza addurre prove, falsando un confronto fra due ottimi motori.
 
12691445
12691445 Inviato: 18 Nov 2011 0:27
 

stratocaster ha scritto:


Non mi sembra una nota di demerito.

State sostenendo qualcosa senza addurre prove, falsando un confronto fra due ottimi motori.



ok è crucco (contento?) ma resta il fatto che non mi piacciono i bici paralleli...che siano rotax cinesi o austriaci o kawasaki o boh...non mi piacciono perchè vibrano, hanno un rombo sexy come la hack e sono brutti esteticamente lasciando un vuoto al posteriore della moto. Certo che questi però non sono gli unici fattori che mi fanno preferire la vstrom al f800gs
 
12691492
12691492 Inviato: 18 Nov 2011 0:49
 

No mio caro Stratocaster, basta leggere le prove sulle riviste specializzate, il motore è Rotax fatto in Cina, e subito dopo specificano " ma sotto il vigile controllo dei tecnici BMW per garantire lo standard tedesco "....
 
12691498
12691498 Inviato: 18 Nov 2011 0:52
 

E comunque io mi farei la V Strom, primo perchè ritengo sia migliore per un uso cittadino/stradale, secondo perchè l'800 è una " vorrei la GS 1200 ma non posso "....
 
12691774
12691774 Inviato: 18 Nov 2011 9:36
 

Come al solito non si danno consigli, ma le propie preferenze.
Consigliare è difficile lo so, ma "denigrare" l' una o l' altra moto non è giusto.
La V- strom è un ottima moto, comoda, protettiva, parca nei consumi, motore ormai collaudato e affidabilissimo ma considerarla enduro stradale non è esatto, ci puoi andare su una strada bianca battuta come ci si può andare con qualsiasi altra moto stradale.
Il gs 800, che dire anche questa un ottima moto, meno comoda e protettiva della v strom, ma più polivalente, con caratteristiche più consone a chiamarla enduro stradale, motore rotax fatto in Cina e con questo?, anche le migliori scarpe sportive tipo Nike, mizuno etc. sono fatte nei paesi asiatici, vedi Vietnam, Cina, Corea etc. ma vengono sempre comprate e considerate ottimi articoli. Il rotax, meglio dire la BRP-Rotax GmbH & Co. KG è un azienda Austriaca, produce motori di ogni genere, ottimi motori, anche aereonautici, Tutti i componenti del motore sono Europei anche se assemblati in Cina, logicamente per questioni di costi, quindi sono assemblati in Cina ma non sono motori cinesi.
Comunque il mio consiglio è sempre il solito: vai nei concessionari di questi due modelli, se puoi provali oppure monta in sella, anche da fermo, e giocaci come quando eri bambino, la moto che ti emozionerà, che ti darà quel "senso di emozione infantile" ( difficile a spiegare ma lo capirai) è la moto per te, sarai sicuro di aver fatto la scelta giusta 0509_up.gif
Ciao e in bocca al lupo
 
12692482
12692482 Inviato: 18 Nov 2011 13:47
 

Gixxer600 ha scritto:
No mio caro Stratocaster, basta leggere le prove sulle riviste specializzate, il motore è Rotax fatto in Cina, e subito dopo specificano " ma sotto il vigile controllo dei tecnici BMW per garantire lo standard tedesco "....


Ho interpellato un redattore di Motociclismo che ha girato la richiesta a BMW. Naturalmente le cose non stanno come dite voi.

Comunque non insisto oltre: tempo perso.

Ci tengo solo a sottolineare, per l'ennesima volta, che senza riscontri oggettivi è meglio tacere, o quantomeno, non essere risoluti.
 
12692723
12692723 Inviato: 18 Nov 2011 14:56
 

stratocaster ha scritto:
Ho interpellato un redattore di Motociclismo che ha girato la richiesta a BMW. Naturalmente le cose non stanno come dite voi.
Comunque non insisto oltre: tempo perso.
Ci tengo solo a sottolineare, per l'ennesima volta, che senza riscontri oggettivi è meglio tacere, o quantomeno, non essere risoluti.

Secondo me Stratocaster ha ragione.

Anche io ho interpellato BMW - ufficio stampa.

Per la fretta, mi scuserete se copioincollo l'originale, ma badate alle parole in grassetto
Citazione:
Hanno fragte:
Hallo, weißt Ihr ob an dem Gerücht was dran ist, dass der 800 ccm Motor in Fernost hergestellt wird und nur auf dem Seitendeckel BMW drauf steht?

Antwort:
Der 450er kommt von Kymco auch China, aber National-China (Taiwan)
Der 650er Einzylinder kommt von den chinesen Firma Lon Cin
Der 800er Paralelltwin kommt AFAIK von der Firma Rotax aus Österreich
(ob das jezt schon "Fernost" für dich ist, weiss ich nicht, hängt sicher davon ab, wo auf der Welt du wohnst und was für dich "fern" ist)
BRP-Rotax ist ein österreichischer Motorenhersteller [...]
BMW lässt den Motor der F 650 Xcountry in China fertigen.
[...]
Der Motor der Sport-enduro G 450 X wird bei Kymco in Taiwan gebaut.
[...]
Probst betonte, der 650er-Einzylinder werde nicht nur nach BMW-Qualitätsvorgaben, sondern auch unter Einhaltung euro-päischer Arbeitsschutz- und Arbeitszeitstandards gefertigt. So weit die Fakten.
BMW Österreich - Presseredaktion-verantwortlich F-X. Werda

...e il penultimo capoverso contiene la frase incriminata sulla "qualità sorvegliata" ma in riferimento alla monocilindrica...

Per me basta così: torniamo IT ? 0509_up.gif
 
12693531
12693531 Inviato: 18 Nov 2011 18:00
 

LS70 ha scritto:
Come al solito non si danno consigli, ma le propie preferenze.
Consigliare è difficile lo so, ma "denigrare" l' una o l' altra moto non è giusto.
La V- strom è un ottima moto, comoda, protettiva, parca nei consumi, motore ormai collaudato e affidabilissimo ma considerarla enduro stradale non è esatto, ci puoi andare su una strada bianca battuta come ci si può andare con qualsiasi altra moto stradale.
Il gs 800, che dire anche questa un ottima moto, meno comoda e protettiva della v strom, ma più polivalente, con caratteristiche più consone a chiamarla enduro stradale, motore rotax fatto in Cina e con questo?, anche le migliori scarpe sportive tipo Nike, mizuno etc. sono fatte nei paesi asiatici, vedi Vietnam, Cina, Corea etc. ma vengono sempre comprate e considerate ottimi articoli. Il rotax, meglio dire la BRP-Rotax GmbH & Co. KG è un azienda Austriaca, produce motori di ogni genere, ottimi motori, anche aereonautici, Tutti i componenti del motore sono Europei anche se assemblati in Cina, logicamente per questioni di costi, quindi sono assemblati in Cina ma non sono motori cinesi.
Comunque il mio consiglio è sempre il solito: vai nei concessionari di questi due modelli, se puoi provali oppure monta in sella, anche da fermo, e giocaci come quando eri bambino, la moto che ti emozionerà, che ti darà quel "senso di emozione infantile" ( difficile a spiegare ma lo capirai) è la moto per te, sarai sicuro di aver fatto la scelta giusta 0509_up.gif
Ciao e in bocca al lupo

quoto 0509_up.gif
 
12693557
12693557 Inviato: 18 Nov 2011 18:06
Oggetto: Re: Suzuki V-Strom o BMW F800gs ?
 

garnett_k ha scritto:
Vorrei comprare un enduro stradale. La scelta è tra il nuovo V-Strom e un usato F800 Gs (2010/2011). Grande affidabilità e confort sono i pregi del bicilindrico Suzuki a dispetto di un'estetica non molto accattivante. Grande polivalenza e ottima rivendibilità della più potente tedesca oltre a una linea migliore. Sono graditi consigli.
Un'ultima annotazione: ho letto lamentele per quanto riguarda la sella della GS per quanto riguarda la comodità e il trasporto del secondo passeggero (tendenza a scivolare in avanti).


Due ottime moto polivalenti,
la vstrom però costa troppo per quello che offre, meglio una gs 800 usata che grazie all'ottimo bicilindrico parallelo permette prestazioni molto migliori con un consumo basso (20 km/l)
la gs inoltre ti permette di fare dell'enduro soft che non sia la solita strada sterrata permessa dal vstrom.
se invece pensi ad un vstrom da 3500 euro massimo (usato) il discorso cambia ma solo per una questione di prezzo.
buona scelta!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©