Leggi il Topic


Aria alle gambe su XJ6 diversion rispetto allo scooter.
12684913
12684913 Inviato: 16 Nov 2011 17:28
Oggetto: Aria alle gambe su XJ6 diversion rispetto allo scooter.
 

Saluto anticitatamente tutti gli amici del forum.

Sono un possessore di uno scooter 300 e lo uso principalmente in città o zone limitrofe (mi sono spostato massimo di 60-70 km dalla città-in estate).
Da circa un paio di mesi mi sono innamorato dell'XJ6 Diversion(non F) pensando di inserirci, in caso di acquisto, il pacchetto touring(quello col bauletto 46lt e parabrezza alto).
Premetto che in inverno soffro il freddo alle gambe ed essendo abituato ad uno scooter da circa 2 anni che ha il retroscudo per riparare le stesse gambe, soprattutto per l'inverno, mi chiedevo quale differenza ci poteva essere di impatto dell'aria fredda alle gambe tra una naked come la XJ6 Diversion ed uno scooter.
Ripeto, soprattutto in inverno, mi sposto con la moto per andare al lavoro (15 km
andata/ritorno) o per andare al centro commerciale max 25 km andata/ritorno pertanto, non stò in moto molto tempo però, in inverno, si sente il freddo alle gambe anche per 5-10 km.
Non ho alcun modo di provare la XJ6 diversion (non posso andare dal conce e dire che la voglio provare per vedere che aria arriva alle gambe...poi dovrei averla almeno una settimana per capire bene...)
Prima di fare l'acquisto volevo capire bene se è il caso di effettuarlo, dato il problema principale che mi assilla.

C'è qualcuno che mi sa dare delle indicazioni?

Ciao

Colino
 
12684998
12684998 Inviato: 16 Nov 2011 17:49
 

ma se ci metti il bauletto, fatti un paio di pantaloni termici (si indossano in 30 secondi netti) e sei a posto
 
12685112
12685112 Inviato: 16 Nov 2011 18:13
 

La differenza di esposizione alle intemperie delle gambe tra una moto semicarenata (nella parte superiore) ed uno scooter, mi sembra sia evidente, basta guardare, lo scooter offre un riparo sulle gambe che per quel tipo di moto (Yamaha) è impensabile, se poi ci metti anche uno schermo trasparente,e magari anche il comodissimo coprigambe avrai la migliore protezione per basse velocità e per andare al lavoro anche in smoking, facendo pochi Km al giorno. Il successo degli scooter nelle grandi città, oltre che al cambio automatico è dovuto proprio alla maggiore protezione che offono rispetto ad una moto media. doppio_lamp.gif
 
12685481
12685481 Inviato: 16 Nov 2011 19:17
 

le uniche due soluzioni per l'inverno che puoi adottare in moto per proteggerti un pò da freddo sono due prodotto della tucano urbano, uno si chiama gaucho ed è la copertina che in molti usano sullo scooter(che si chiama termoscud) in versioni dedicate alle moto.
oppure i tucano take away che sono dei sovrapantaloni imbottiti ed impermeabili che si indossano con una cinghia tipo marsupio e poi si chiudono dietro le gambe con del velcro.
 
12686704
12686704 Inviato: 16 Nov 2011 22:53
 

premessa banale, l'xj6 non ha carene, quindi l'aria te la becchi tutta. Premessa meno banale, il motore di una moto scalda abbastanza rispetto a quello di uno scooter e quindi può essere fonte di un certo tepore.

Questo per dire che dipende anche dal tipo di tragitto, o meglio dalla velocità. Se il tragitto è di tipo urbano e non veloce, l'aria la senti meno, e magari un po' riesci a sentire i benefici del motore caldo. Se corri su strade extraurbane non c'è tanto da dire, fa freddo e basta.

Sottoscrivo i suggerimenti di cui sopra, anche se io faccio diversamente, uso una tuta termica della Tucano sotto ai jeans tecnici, poi la tolgo in ufficio. I jeans tecnici tra l'altro hanno anche le protezioni sulle ginocchia che fanno da ulteriore scudo. E quando fa un freddo puttano uso doppi calzini imbottiti e sto attento che non passi aria da sotto i pantaloni (basta stringerli alla caviglia con un elastico).
Comunque non vedo molte alternative all'abbigliamento più o meno tecnico, ti permette di viaggiare comodamente anche con temperature intorno allo zero, basta solo stare attenti ad adattare lo stile di guida alla temperatura e ai rischi delle strade d'inverno.
 
12688720
12688720 Inviato: 17 Nov 2011 14:37
 

Vi ringrazio per tutte le dritte comunicate.
E' interessante il discorso dell'aria calda del motore come detto da Matt78.
Ma l'aria calda del motore, naturalmente in città è maggiore da quello che intuisco, riscalda forse l'interno coscie? come può confluire alle gambe? Può dare beneficio in città con un comune pantalone invernale, senza barbarsi con sopra pantaloni o pantaloni tecnici?
In strade extra urbane c'è tutta questa differenza con la città?
Se ci ragionate, può darsi che l'aria del motore sia più efficace di un retroscudo di uno scooter.

Ciao

Colino
 
12689626
12689626 Inviato: 17 Nov 2011 17:57
 

colino ha scritto:
Se ci ragionate, può darsi che l'aria del motore sia più efficace di un retroscudo di uno scooter.

Ciao

Colino


Se ci ragioni, secondo me arrivi a 2 cose: la prima è che il calore del motore della moto lo senti solo se sei fermo perchè anche se vai a 15km/h, l'aria frontale ti porta via l'aria calda che dovrebbe salire dal motore verso di te, e la seconda è che se gli scooter hanno avuto tanto successo nel traffico, una ragione ci sarà pure. doppio_lamp.gif
 
12702316
12702316 Inviato: 21 Nov 2011 11:59
 

Ciao, ti rispondo anche io da neo-possessore di una Xj6 Diversion F ed ex scooterista (per anni ed anni) ... di aria in moto se ne prende molta, innegabile, soprattutto se sei abituato alla protezione di scudo e parabrezza di uno scooter, ma non è nulla di insopportabile, basta prendere le dovute accortezze e via!

Si passa nel giro di pochi km dal "problema" dell'aria ai vantaggi innegabili che hai nella guida di una moto: trazione, freno motore, stabilità, sicurezza, postura .. 0509_up.gif
 
12704995
12704995 Inviato: 21 Nov 2011 20:57
 

sempreprudente ha scritto:


Se ci ragioni, secondo me arrivi a 2 cose: la prima è che il calore del motore della moto lo senti solo se sei fermo perchè anche se vai a 15km/h, l'aria frontale ti porta via l'aria calda che dovrebbe salire dal motore verso di te,


dipende dalla moto, dal tipo di motore e da dove si trova il catalizzatore, che è uno degli elementi che in genere riscalda di più. Per esempio sulle moto con scarichi sottosella il calore (non del motore ovvio ma del catalizzatore) si sente molto e nella guida nel traffico se d'estate a volte è insopportabile, a volte nella mezza stagione aiuta a non avere freddissimo. Poi ovvio che se uno esce con temperature bassissime il calore di quegli elementi non è rilevante. Io ho un R1 e ti posso assicurare che d'estate senza tuta in pelle ti ustioni le chiappe e d'inverno è comoda perchè quando si va piano è come avere il riscaldamento acceso. Del resto lì il catalizzatore è proprio sotto alla coscia dx. Sull'Xj6 non so, lo scarico mi pare sia in basso a dx, molto corto se non erro...

Citazione:
e la seconda è che se gli scooter hanno avuto tanto successo nel traffico, una ragione ci sarà pure. doppio_lamp.gif


sì, che tanta gente li usa solo x fare i cazzoni in mezzo al traffico e non sarebbero capaci di usare un mezzo con le marce che pesa 200 kg icon_asd.gif
scherzi a parte, ce l'avevo anch'io lo scooterone, può essere più comodo per i piccoli spostamenti in città e di sicuro ripara di più le gambe, anche rispetto ad una carenata, però la moto è la moto, non c'è niente da fare... 0509_up.gif
 
13170247
13170247 Inviato: 27 Mar 2012 0:53
 

Salve, io ho cambiato lo scooter con la xj6 diversion e la uso tutto l'anno pioggia e freddo compresi. non ho mai usato il tucano neanche sullo scooter e il freddo non da fastidio più di tanto faccio 6 km x andare a lavorare e ritorno 15 minuti in città. se soffri il freddo ci vogliono dei pantaloni che tengano l'aria ma per me si sta bene lo stesso
 
13172125
13172125 Inviato: 27 Mar 2012 15:53
 

piergo11 ha scritto:
Salve, io ho cambiato lo scooter con la xj6 diversion e la uso tutto l'anno pioggia e freddo compresi. non ho mai usato il tucano neanche sullo scooter e il freddo non da fastidio più di tanto faccio 6 km x andare a lavorare e ritorno 15 minuti in città. se soffri il freddo ci vogliono dei pantaloni che tengano l'aria ma per me si sta bene lo stesso


Con tutto il rispetto e la massima considerazione per tutte le opinioni, 6 Km e 15 minuti mi sembrano pochini per potere valutare se freddo e pioggia "danno fastidio più di tanto" o no. doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XJ6 e XJ600-900

Forums ©