Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Prestazioni motori: Honda o Piaggio?
240263
240263 Inviato: 3 Mar 2006 0:41
 

Dugatti ha scritto:
Salve sono un nuovo utente possessore di un Sportcity 200.....
dopo ben 3000km le mie opinioni:

1. Motore buono molto performate e per chi conosce Roma io "villa panfili" riesco ad ottenere 127kl con falso piano in salita....

2. La ciclistica del motorino è molto sportiva, che entra in crisi solo in posti con strade molto rovinate.

3. La frenata non ve lo devo dire io che due dischi si va meglio anche se io uso per 80% quello davanti e solo sulle frenate + brusche anche quello dietro

Confronto diretto in un pezzo di strada composto da un po’ di curve e rettilinei con lo SC 200 e un Sh 150 i e la seguente: partenza di poco migliore Sh, entrata e percorrenza curva superiore SC 200 precisa e veloce - Sh entra in crisi quando si entra troppo forti con forti ondeggiamenti, uscita e lungo rettilineo superiore SC 200, frenata in entrata di curva dopo rettilineo, migliore SC200.


Ora voglio apportare delle modiche che non lo faranno correre, ma solo avere una erogazione + forte nei bassi regimi.


Purtroppo dobbiamo capire che Il nostro amato sportcity e poco che sta nel commercio e non come il suo rivale Sh (questo fa capire che l honda a un collaudo del mezzo molto + avanzato del mezzo) ma nello stesso tempo l aprilia(come sanno è uscita in parte da un periodo non troppo felice), è riuscita nel suo primo colpo, a dettare voce nella sezione scooter ad ruota alta, ma spero che riuscirà nel tempo a togliere i seguenti difetti ....... ma se continuiamo a comprare prodotti che vengono dal sollevante, in questo modo arricchite le gia ricche tasche dei nostri rivali Asiatici, i nostri prodotti non potranno mai essere allo stesso passo.

Con questo non voglio dire con è un motorini perfetto tuttaltro possiede molti pregi ma da delle grosse carenze, come l'affidabilità del motore, la trasmissione che sotto sollecito si surriscalda troppo e comincia a strappare, le plastiche tendono ad allentarsi, queste sono cose che col tempo si sistemano, ma noi dobbiamo credere nel prodotto italiano che per altro superiore.


AO BELLA PE TE AMICO....PURE IO HO UNO SPORT CITY..MA 125...E ABITO VICINO A VILLA PAMPHILI..INSOMMA CI PIACE TIRARE SULL'OLIMPICA?? Grandissimo...
 
240268
240268 Inviato: 3 Mar 2006 0:47
 

cuscict ha scritto:
ciao,
qualcuno puoi dirmi che velocità massima ha raggiunto con il parabbrezza? il mio sembra non superare i 105 Km/h su un Km di percorso.
Peppe


Cavolo...io ho lo SC 125....ho il parabbrezza...ma di norma i 110 li prendo...anche se devo avere un bel rettilineo. ( vedi l'Aurelia..ehehehe)...
Tranquillo...un pò di rodaggio e si inizia a volare!! AHAHAHA
 
240603
240603 Inviato: 3 Mar 2006 13:36
 

Il migliore motore è il Piaggio, non c'è storia. Lorenzo Beverly 250 ha detto giustamente che il motore honda si siede in alto mentre il piaggio anche quasi al massimo continua a restare reattivo, ebbene se l'honda va meno agli alti non è colpa della trasmissione (che forse è migliore dei Piaggio, è meglio tarata) ma è colpa del motore: infatti il motore honda ha solo due valvole, mentre il Piaggio ne ha quattro! ecco perchè il piaggio gira da favola agli alti regimi e in allungo sta davanti (per il 200 c'è anche un vantaggio di cilindrata, non c'è paragone col 150 honda), l'honda con sole 2 valvole, non può fare miracoli agli alti regimi (infatti il regime di potenza massima + più basso rispetto ai piaggio) e in allungo. Ciò che Piaggio può migliorare molto secondo me è la trasmissione, in quanto spesso col tempo si stara troppo presto e penalizza anche le prestazioni. Ma come prestazioni del motore, fra Piaggio e Honda non c'è storia. Puntualizzo che è pure normale, in quanto honda fa scooter più piccoli, leggeri e cittadini, dunque è giusto che vi si adatti un motore dalla fasatura meno spinta, con una buona trasmissione ottimizzata per lo scatto e il tiro ai bassi e medi regimi. Piaggio nei suoi modelli ha altri obiettivi, più sportivi, e fa motori che tirano veramente tanto, anche se bisogna un pò smanettare con la trasmissione. Peccato per quest'ultimo aspetto perchè non tutti i possessori dei piaggio sanno come mantenere in forma la trasmissione, (occorre fare la manutenzione anche a intervalli minori di quelli consigliati dalla Piaggio e i suoi meccanici) e se lo scooter va male danno subito la colpa al motore, sbagliando di grosso. Io che lo so, la trasmissione me la mantengo perfetta, e pur con un pesante beverly, ho delle prestazioni sopra la riga(ho il 125), proprio gli sh non possono starmi avanti neanche in accelerazione.
 
241104
241104 Inviato: 3 Mar 2006 21:15
 

esatto, il 2valvole ha il vantaggio di una erogazione migliore dai bassi fino ai medi regimi, quindi quelli piu usati in città. è anche quindi piu facile trovare una giusta e ottima taratura della trasmissione.
sui 4valvole, non è che è difficile trovarla, ma è appunto la scelta degli ingegneri di non trovarla precisamente, xke altrimenti farebbero stare sempre il motore al regime (alto) di potenza massima che farebbe aumentare i consumi e il consumo di tutte le parti meccaniche...
cmq bisogna dire che le ultime trasmissioni piaggio sono fatte molto bene apparte una incetezza iniziale (anche qui x scelta di non strapazzare troppo le sue delicate frizioni)
invece le trasmissioni piaggio a 2valvole (i piaggio ad aria 125-150-200) non hanno problemi, me ne sto accorgendo finendo il rodaggio al nuovo liberty 200 di mia sorella, uno scooter che la coppia massima te la dà ad un numero di giri relativamente basso, sotto i 5000giri
 
241544
241544 Inviato: 4 Mar 2006 11:23
Oggetto: Re: Prestazioni motori: Honda o Piaggio?
 

SportCity200 ha scritto:
Ragazzi come avrete visto ero indeciso tra Sh150i e SportCity200 e la scelta è caduta sull'ultimo. Ma quali sono i motori migliori????
Mi sono sempre chiesto il perchè vedo almeno 30 sh al giorno e di sportcity se ne vedo uno è un miracolo???
Che il successo dell'sh sia notevole e che sia il + venduto posso capirlo, ma cosa mi dite dei motori honda e piaggio?
Fino a prova contraria la differenza di prezzo tra questi 2 scooter è una stupidaggine: costa 100 euro in + l'aprilia sportcity!!!! Ma le differenze sono notevoli:

Honda Sh150i:
Cilindrata 152 - 15,7 CV - 11,6 Kw - Velocità max 110km/h
Aprilia SportCity 200:
Cilindrata 198 - 21 CV - 15Kw - Velocità max 125 km/h
Per ultimo ma non meno importante l'sh monta il freno a tamburo nel posteriore mentre lo SportCity li ha tutti e due a disco!!!

Allora chi è il cretino che per 100 euro perde tutte queste prestazioni e qualità???!?!?!
Rispondete ai miei quesiti sono a mio parere un dato di fatto: vedere un rapporto di 30 sh e 1 sportcity al giorno è sconfortante!!!
CIao



io su insella ho letto che l'sh 125 fa 114....
 
241887
241887 Inviato: 4 Mar 2006 16:27
 

quello è il 150.. per quanto riguarda il 125 ho sottomano solo la prova dell' @125 (stesso motore dell'sh 125) e quello fa i 104,4. Peraltro il 150 honda, montato su mezzi configurati diversamente, più pesanti e forse meno aerodinamici (dylan, phanteon) non spinge oltre i 110,2 (per il dylan) e 110,6 (per il phanteon).
 
242388
242388 Inviato: 4 Mar 2006 23:40
 

guarda ke il dylan lo tiene un mio amico ed è il più veloce tra tutti i motorini ke montano il motore honda 150(SH @ e phanteon) icon_biggrin.gif
 
243579
243579 Inviato: 5 Mar 2006 20:35
 

ah beh come vada quello del tuo amico non so, ma hanno provato sia l'sh che il dylan e il primo ha fatto rilevare 114,8 km/h, il secondo 110,2 (110,6 il phanteon).. il tuo amico lo dice per sport, oppure ha provato davvero a tirare a lungo con l'sh e gli è stato avanti? dico a lungo, perchè magari inizialmente l'sh gli sta dietro, ma dopo un pò lo supera. Infatti le riviste misurano la velocità massima, ma non dicono in quanto tempo viene raggiunta... magari uno scooter raggiunge una velocità più alta di un altro, ma l'altro scooter raggiunge prima la sua velocità massima riuscendo temporaneamente a stargli davanti..
certo, poi magari il dylan del tuo amico va davvero di più(consideriamo che ci sono motori più "slegati", altri più svegli, specie dopo migliaia di km di rodaggio), ma in prova l'sh è andato oltre di 5 km/h..
 
244337
244337 Inviato: 6 Mar 2006 11:40
 

in quel caso insella ha sbagliato... il 150 fa 114 effettivi, non il 125.... ha confuso i dati
 
1052037
1052037 Inviato: 14 Gen 2007 16:16
 

io possiedo un sh 150i e vi posso assicurare che d'inverno nn passa i 110kmh ma con un 'aria primaverile riece tranquillamente a prendere i 120kmh su zona pianeggiante...poi per quanto riguarda l'affidabbilità dei motori honda,mi sa che la piaggio(superati i 50cc)nn so dove si puo attaccare,e nn lo dico parche lo possiedo ma vedo spesso i miei amichetti con beverly ecc camminare a piedi...poi per le prestazioni penso che fino ad una velocita di 100kmh l'sh sia ben superiore alla maggior parte dei mezzi in circolazione(quali beverly e sport city).fino a qualche giorno fa avrei giudicato il beverly 250 il mezzo perfetto come rapporto peso-prestazioni,ma quando lo portato mi e sembrato fin troppo sciaquetto,ossia con poca grinta ai bassi regimi,ed ho anche notato che il tachimetro(rispetto a quello del mio sh sballa di parecchio).che dire son contento dl mio acquisto...ciao
 
1054527
1054527 Inviato: 15 Gen 2007 11:06
 

con il nuovo motore 300 Honda crea un nuovo riferimento....
va piu' del beverly 400...... icon_lol.gif
 
1057239
1057239 Inviato: 15 Gen 2007 21:00
 

Ragazzi posso dire una cosa un pò fuori dal coro?
AMMAZZA QUANTO E' INUTILE QUESTO TOPIC!
Da quanto sono iscritto, ne ho visti aperti decine su questo argomento: meglio sh o sportcity? E non siamo mai arrivati a nulla. Tanto la scelta è soggettiva perché è banale dire che lo sportcity è meglio dell'sh... E' COSI' OVVIO. Ma non perché io ce l'ho, ma perché è superiore in tutto, unica eccezione per i consumi. Che comunque sono inferiori di poco...
Quindi, in sostanza, scegliete quello che più vi piace. Perché tanto nessuno riuscirà obbiettivamente a dirvi quale è veramente il migliore senza essere minimamente influenzato... icon_idea.gif
 
1057358
1057358 Inviato: 15 Gen 2007 21:20
 

bravo emaxxx! icon_wink.gif
si torna sempre al tema dell'obbiettività...ma non riapriamo piaghe dolorose! icon_lol.gif
ma poi spiegatemi una cosa: cosa vi cambia se il 125 fa 114, 109 o 103 km/h (scommetto che il 90% degli smanettoni vuole lo scooter più veloce per poter vincere il premio "ti umilio in allungo", vero? icon_confused.gif )? se non ci fossero gli strumenti di rilevazione professionali moderni nessuno starebbe a smazzarsi più di tanto per saperlo.
Siamo sempre in piena guerra di numeri...il mio fa 107, il tuo 111,41, quell'altro 105 in leggera salita. Su dai alla fine le velocità per un 125 sono più o meno quelle e c'è poco da fare: poco importa la marca... icon_wink.gif
Il discorso sulle 2 o 4 valvole è invece decisamente più interessante e molto più costruttivo icon_cool.gif
 
1069519
1069519 Inviato: 18 Gen 2007 18:12
 

Lorenzo86 ha scritto:
le plastiche si smontano anche sull'SH ed è risaputo, soprattutto tutto il gruppo cruscotto che si spezza. il tuo sportcity risente delle buche perchè ha un asseto piu sportivo e piu sicuro e per questo meno comodo in città, basterebe regolare gli ammortizzatori nella posizione piu morbida (precarico molla) e si ottiene un confort decente. l'sh non ha possibilità di regolazione, rimane sempre morbido e se si guioda piu sportivamente si sentono i limiti in modo imbarazzante, per nn parlare delle scie dei camion


premetto che nn ho nullo contro lo sportcity, ce l'hanno dei miei amici e vanno benissimo

mi dispiace ma devo dire che nn è affatto vero nulla di quanto detto sopra:
- le scie nn ti danno fastidio minimamente ammenochè non vai oltre 115 col parabrezza (e tralaltro a me nn lo ha mai fatto lo stesso)

-prima del 125i 2006 mio padre aveva un 150 a carburatore e dopo 28mila km nessun segno d'usura forse la forcella un po' scarica ma vorrei vedere uno sportcity dopo 5anni di onorato servizio

-sono di roma e ne il mio shi ne il vecchio modello hanno mi hanno mai dato problemi cn le scocche al vecchio unicacosa si perdeva l'orologio digitale che sballava a causa delle troppe buche di roma. mai altro

-anche l'sh si regola nel precarico in tre posizioni x chi non lo sa o evidentemente non ne ha mai portato uno l'sh è molto più facile da portare e molto più rapido nell'inserimento in curva a causa dell ruote più snelle e come tenuta non è niente male

-l'unica cosa che invidio da possessore sh agli sportcity è il disco dietro, xkè come motore gli honda a iniezione sono imbattibili. quanto ci mette uno sportcity x partire a freddo? l'sh i basta sfiorare il tasto x un secondo e parte al primo colpo. anche dopo 20mila chilometri stessa affidabilità che nuovo. sh 125 scatta meglio ma nn è tanto questo, la differenza principale che ho notato è che l'aprilia è molto più vuoto ai bassi, un po' addormentato e poi il gas è molto meno modulabile. nn odio gli sportcity anzi lo volevo anche io ma poi ho preferito andare sul sicuro. certo poin la frenata è favolosa e sicuramente superiore all sh di serie

ah ovviamente io mi riferisco ai 125 il 200 nn ho mai avuto l'occasione di guidarlo, spero che sia meglio del 125

nn è una dichiarazioen di guerra è solo il mio parere e accetto commenti anche se chi li ha provati o avuti entrambi sa quello che dico

prossimamente nn mi dispiacerebbe uno sportcity 250 a 18 anni
 
2230497
2230497 Inviato: 8 Ago 2007 16:06
 

CIAO A TUTTI icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ...nei forum tutti parlano bene dello sportcity ma a me di presenza mi consigliano tra un honda@125 ed uno sportcity125 l'honda@...come estetica mi piacciono tutte'due anke se l'honda@ mi sembra un po vecchio e tipo ke è passato di moda mentre lo sportcity mi piace molto esteticamente...ma le prestazioni???ki va meglio???
 
2230524
2230524 Inviato: 8 Ago 2007 16:11
 

apriti un topic vedrai che ti risponderanno in molti icon_wink.gif
 
2230555
2230555 Inviato: 8 Ago 2007 16:15
 

quanto ti fa l'nrg?
 
2230573
2230573 Inviato: 8 Ago 2007 16:18
 

120km/h segnati
 
2230579
2230579 Inviato: 8 Ago 2007 16:19
 

wow..complimenti io ho 1 vespa 2t con 48top malossi ed sp3 prende 90...comunque complimenti!!!!
 
2230613
2230613 Inviato: 8 Ago 2007 16:25
 

grazie icon_cool.gif icon_cool.gif . comunque anche i 90 non sono male icon_wink.gif
 
2232031
2232031 Inviato: 8 Ago 2007 20:18
 

secondo me le prestazioni pure sono mooooolto relative, in particolare la velocità massima, quando si parla di scooter di così bassa cilindrata e concepiti quasi esclusivamente per utilizzo cittadino.
Una cosa molto importante a mio avviso è invece l'affidabilità e la qualità costruttiva del mezzo, chi circola a Milano e Roma lo sa bene, ci sono scooter che si smontano letteralmente su certi tipi di pavimentazione.
Allora 2 sono le cose: se cercate lo scooterino da corsa (e anche i 5km/h di velocità massima vi cabiano la vita) o se vedete nello scooter un mezzo utilitario.
Io lo scooter lo uso tutti i giorni e x me è un mezzo utilitario e francamente tra i 2 sceglierei senza indugio l'SH.
La qualità, l'affidabilità, l'iniezione elettronica PGM-F1, e i consumi irrisori del propulsore Honda per quanto non sia spintissimo sono lo pongono al vertice della categoria.
I motori piaggio se pur molto migliorati negli anni sono più delicati, meno longevi e notoriamente più affetti da difettosità.
Lo stesso dicasi per i materiali e gli accoppiaggi delle carene.
Non è una questione di status symbol, l'SH non è nato come un mezzo da fighetto, i fighetti vanno in Vespa o in Scarabeo e indossano caschi DURALEU.
Il successo dell'SH è concreto e si traduce in un elevata tenuta del valore dell'usato...in pratica è un assegno circolare!
Poi ovvimente nessuno è perfetto e anche io trovo inaccettabile nel 2007 vedere ancora un freno a tamburo posteriore!
 
2232152
2232152 Inviato: 8 Ago 2007 20:30
 

mi dispiace smentirti... ma la piaggio annovera maggior cura costruttiva dell'Sh...
non a caso sono diversi i possessori di Sh residenti a roma o a milano che hanno accusato la rottura della staffa reggifaro a causa dello sconnesso...

inoltre i motori piaggio hanno raggiunto negli ultimi anni un livello di affidabilità tale da non dover invidiare assolutamente nulla ai motori honda...

Motori della serie quasar, leader e master equipaggiano un numero di veicoli di varie case veramente impressionante... tutti i nodi sono ormai venuti al pettine... ho visto beverly del 2005 con su 45mila km e chiedendo informazioni ai proprietari si sono dimostrati tutti molto soddisfatti...

diciamo piuttosto che allo stato attuale la scelta viene determinata dal gusto più che dalla effettiva fattura di un mezzo... certo l'sh batte ancora i piaggio leader (a carburatori) sul piano dei consumi... ma personalmente ti dico che guidando normalmente non scendi mai sotto i 22km/l... il che mi sembra comunque un ottimo risultato...
ciao
 
2232198
2232198 Inviato: 8 Ago 2007 20:34
 

Grazie a Dio esiste simeo...uno che le cose le sa e le dice pure bene icon_biggrin.gif
Pienamente d'accordo! (Nitrocento adesso manchi solo tu icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif )
 
2232211
2232211 Inviato: 8 Ago 2007 20:35
 

simeo ha scritto:
ma personalmente ti dico che guidando normalmente non scendi mai sotto i 22km/l... il che mi sembra comunque un ottimo risultato...
ciao


Non è proprio poca la differenza se consideri che il mio Pantheon 150 PGM-F1 (ben più grosso e pesante di un SH) ne fa 30-32di km con un litro.
se la matematica non mi inganna in 10.000km risparmi 150 circa litri litri di carburante!... icon_eek.gif
La tecnologia vera, quella fruibile dall'utenza si vede da questo, non dalle 2 o 4 valvole e neppure dai 5km/h in più.
Punti di vista...naturalmente icon_wink.gif
 
2232289
2232289 Inviato: 8 Ago 2007 20:44
 

ovviamente punti di vista... se prendi i 50 4t a iniezione dell'onda superi abbondantemente i 50km/l...

certo i consumi sono un determinante fondamentale quando uno lo scooter lo usa per necessità, infatti se leggi attentamente quanto da me scritto prima scoprirai che io ho parlato di "non scendere mai sotto..."
nell'uso medio urbano percorro circa 90 km con 5 euro di benzina... praticamente quasi i 24al litro... fuori città con 5 euro riesco anche a coprire 110km che sono quasi i 29 al litro mantenendo una velocità di crociera costante intorno ai 110km/h (in modo da sfruttare a pieno la spalla di coppia massima del mio motore...)...

considera che in città mi concedo spesso il lusso di limare la ruota sulle strisce pedonali al verde al semaforo e trai tu stesso le conclusioni...
come vedi i carburatori saranno anche superati dalla tecnologia di iniezione honda... ma sul piano pratico la differenza non è abissale come molti concessionari della autorevole casa nipponica vogliono far credere...

non dimenticare inoltre che a contribuire alla diminuzione dei consumi sono anche fattori come qualità e taratura della trasmissione, peso del conducente, condizioni del traffico e naturalmente stile di guida...in diverse occasioni ho visto sh150i avere percorrenze inferiori alle mie nel tentativo di tenere il mio passo allegrotto...

ciao
 
2234499
2234499 Inviato: 9 Ago 2007 10:23
 

beh diciamo anche che, giusto per trovare uno dei tanti esempi possibili, per diminuire i consumi si può giocare molto sui giri motore...cambiando i rulli del variatore si notano subito (quando più leggeri) aumenti dei consumi. Basta che la casa aumenti un po' il peso delle massette e "magicamente" si otterrà una diminuzione dei consumi. Con le massette che monto adesso lo stesso scooter fa 5km/l in meno che non è affatto poco. Alla fine il discorso è ben complesso e un vincitore assoluto non mi sembra emerga nettamente.
 
2234752
2234752 Inviato: 9 Ago 2007 10:54
 

su un motore 4v piaggio se metti rulli troppo pesanti neanke sposti..e consumi il doppio xkè il motore sta sotto coppia...
i rulli devono essere giusti x tenere il motore nel regime di coppia massima x l'utilizzo stradale sportivo..
 
2236173
2236173 Inviato: 9 Ago 2007 13:47
 

si quello lo so ma non hai capito il senso di quello che ho scritto...le case volendo possono sacrificare un po' di prestazioni per avere dei vantaggi in termini di consumi. Quindi la bontà di un motore non si può ridurre solo ai consumi. Se una macchina è poco tirata è logico che consumi meno di una di pari cilindrata (peso, ecc.ecc.) ma con molti più giri motore...
 
2236245
2236245 Inviato: 9 Ago 2007 13:58
 

e meglio il blocco piaggio senza dubbio.....
 
2242142
2242142 Inviato: 10 Ago 2007 12:16
 

ma sei sicuro ke l'sh150 ha una velocita max di 110km/h????mi sembra mooolto strano
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©