Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Prima moto naked: Monster, Shiver o Giappo?
12516936
12516936 Inviato: 7 Ott 2011 13:45
 

matrom il rbw col tagliando non c'entra niente... non è soggetto a manutenzione e, ti informo, non dà alcun tipo di problema alle shiver da almeno 4 anni...

le cinghie ducati van cambiate ogni 24000 km a un costo di 100-150 euro e stop
ai motori non desmo devi però controllare il gioco valvole ed eventualmente regolarlo ogni 40-50 mila km...e l'operazione costa.

se alla gladius fai un tagliando anziché a 6000 km, diciamo ogni 10000, per prima cosa decadi dalla garanzia, e in secondo luogo probabilmente non succede niente di che, ma la probabilità non è una certezza...e se suzuki dice di farli ogni 6000 e non ogni 20.000 un motivo tecnico ci sarà

tanto per citarne uno, la shiver imbarca 3,4 litri d'olio, filtro compreso, e richiede espressamente un 15W50 classificato SJ...l'sv all'epoca che avevo richiedeva 2,6 litri d'olio con gradazione 10W40 e specifica minima nettamente più bassa, ovvero API SG

meno olio = si degrada prima... olio di qualità peggiore = si degrada prima... anche la gradazione più fluida favorisce l'usura precoce...

poi sapevo anche che a garantire intervalli di 20.000 km c'erano anche altri accorgimenti tecnici presenti sull'aprilia, a partire dal RBW...

detto questo, tanto per rispondere alla battuta, occhio a non tagliandare ogni 6000 km l'sv, che magari salta il regolatore di tensione icon_asd.gif 0510_saluto.gif
 
12517123
12517123 Inviato: 7 Ott 2011 14:19
 

Ottima moto,ben curata,pochi difetti...Se vuoi una descrizione dettagliata ti consiglio di comprare SuperbikeItalia:c'è una comparativa con le sue dirette concorrenti ed in redazione ne hanno anche una in prova di durata. 0509_doppio_ok.gif
 
12517350
12517350 Inviato: 7 Ott 2011 14:59
 

Hai qualche articolo a riguardo perché anch'io sn nella stessa situazione del ragazzo che ha aperto questo topic...la z 750 me l'hanno sconsigliata tutti cm prima moto perché troppo pesante e agressiva anche se secondo me dipende da te cm guidi ...io sn and a provare la f800r e nn mi è piaciuta per niente...saran gusti(stavo corricchiando100-120 e prima di un curvone abbastanza largo ho scalato troppo presto la marcia ed ha iniziato a sculare da paura...siccome nn credo di saper and tanto bene in moto nn vorrei correre sti rischi....)ho provato il cbr 600 f e ai bassi è troppo vuota per i miei gusti ..agl'alti niente da dire ...va!...ho provato poi l'harly xr1200 cn scarichi e centralina e quella mi è piaciuta da matti pero tanti mi parlano che nn sia proprio la moto più facile del mondo...volevo provare la fz 8 ma ora nn si può più vorrei saperne di più se qualcuno sa qualcosa perché sarei molto indirizzato su di questa....apparte lo scarico il resto com'è?
 
12518265
12518265 Inviato: 7 Ott 2011 17:58
 

Credo che siamo in molti ad essere in questa situazione icon_asd.gif , comunque la fz8 è una bella moto ma non piace il faro posteriore...
 
12518281
12518281 Inviato: 7 Ott 2011 18:02
 

sart89 ha scritto:
Hai qualche articolo a riguardo perché anch'io sn nella stessa situazione del ragazzo che ha aperto questo topic...la z 750 me l'hanno sconsigliata tutti cm prima moto perché troppo pesante e agressiva anche se secondo me dipende da te cm guidi ...io sn and a provare la f800r e nn mi è piaciuta per niente...saran gusti(stavo corricchiando100-120 e prima di un curvone abbastanza largo ho scalato troppo presto la marcia ed ha iniziato a sculare da paura...siccome nn credo di saper and tanto bene in moto nn vorrei correre sti rischi....)ho provato il cbr 600 f e ai bassi è troppo vuota per i miei gusti ..agl'alti niente da dire ...va!...ho provato poi l'harly xr1200 cn scarichi e centralina e quella mi è piaciuta da matti pero tanti mi parlano che nn sia proprio la moto più facile del mondo...volevo provare la fz 8 ma ora nn si può più vorrei saperne di più se qualcuno sa qualcosa perché sarei molto indirizzato su di questa....apparte lo scarico il resto com'è?


Beh se scali marcia troppo presto come dici tu, cioè quando sei alto di giri tutte le moto senza una frizione antisaltellamento hanno brutte reazioni, sopratutto le bicilindriche
 
12518368
12518368 Inviato: 7 Ott 2011 18:16
 

eddy78 ha scritto:


Beh se scali marcia troppo presto come dici tu, cioè quando sei alto di giri tutte le moto senza una frizione antisaltellamento hanno brutte reazioni, sopratutto le bicilindriche


Sul 696 è presente di serie anche sui vecchi modelli del 2008 o solo nella "revisione"?
 
12518582
12518582 Inviato: 7 Ott 2011 18:55
 

nel 2008, la frizione antisaltellamento APTC sulla 696 c'era già... e - se non erro - dovrebbe essere la stessa che montava pure il 620 già dal 2004.... poi bhò ? eusa_think.gif-
 
12519179
12519179 Inviato: 7 Ott 2011 20:46
 

Sulla prova di SuperbikeItalia viene definita come la più ben rifinita della categoria,molto comoda,sospensioni più orientate verso il comfort più che per la sportività(la forcella non è regolabile ed il mono solo nel precarico ed in estensione),i rapporti sono troppo lunghi(meglio ordinarla già con un pignone con un dente in meno),lo scarico è brutto,il motore è del livello di quello della Z750.
La prova c'è anche su IN MOTO di settembre.In pratica FZ8,Z750(meglio la R),GSR750 più o meno si equivalgono.La Kawasaki nella versione R ha tirato fuori gli artigli,anche se il suo più grosso difetto rimane il peso:circa 15Kg in più delle altre due(218,8 rilevato in ordine di marcia con 5Kg di carburante).
La GSR750 è quella più sportiva,ma anche quella rifinita peggio.
La FZ8 è la meglio rifinita,ma la meno sportiva,più paragonabile alla versione base della Z750.Quelli di Superbike si chiedono a questo punto perchè Yamaha non abbia pensato di fare direttamente una versione R,perchè secondo loro bastava poco perchè fosse decisamente più sportiva,perchè comunque il pacchetto è buono.
Comunque basta un pignone più piccolo,dei tubi in treccia,pastiglie più performanti,uno scarico più carino per renderla molto più affilata! 0509_doppio_ok.gif
 
12520959
12520959 Inviato: 8 Ott 2011 9:06
 

Grazie mille per la risposta
 
12530488
12530488 Inviato: 10 Ott 2011 17:22
 

Ok, ho provato il 696 ma sinceramente non ho notato dei problemi in relazione alla mia altezza (ok sono inclinato in avanti ed alla lunga mi potrebbero far male i polsi ma, contando che il mio socio si è preso un Ktm 625 smc, dubito che faremo migliaia di km al giorno icon_asd.gif )
e quindi resto molto tentato, forte del fatto che non avrei comunque difficoltà a rivenderlo.

Contando che quasi sicuramente lo comprerò, volevo chidervi a quali particolari dovrei prestare particolarmente attenzione in quanto quello del concessionario mi ha detto che è una moto senza problemi, con un motore che ha avuto un rodaggio di più di 15 anni etc ma è sempre meglio chiedere a parti neutre (so già del problema marmitta).

In secondo luogo avrei queste due proposte:
Da concessionario: anno 2009 ma modello 2010 con 5000 km, modello plus con codina graffiata in quanto caduta perchè non avvitata a 5700€
Da privato: anno 2008 con 9000 km, modello plus, termignoni in titanio e copri serbatoio in carbonio a 5800€
 
12530670
12530670 Inviato: 10 Ott 2011 17:54
 

bretzello ha scritto:
Ok, ho provato il 696 ma sinceramente non ho notato dei problemi in relazione alla mia altezza (ok sono inclinato in avanti ed alla lunga mi potrebbero far male i polsi ma, contando che il mio socio si è preso un Ktm 625 smc, dubito che faremo migliaia di km al giorno icon_asd.gif )
e quindi resto molto tentato, forte del fatto che non avrei comunque difficoltà a rivenderlo.

Contando che quasi sicuramente lo comprerò, volevo chidervi a quali particolari dovrei prestare particolarmente attenzione in quanto quello del concessionario mi ha detto che è una moto senza problemi, con un motore che ha avuto un rodaggio di più di 15 anni etc ma è sempre meglio chiedere a parti neutre (so già del problema marmitta).

In secondo luogo avrei queste due proposte:
Da concessionario: anno 2009 ma modello 2010 con 5000 km, modello plus con codina graffiata in quanto caduta perchè non avvitata a 5700€
Da privato: anno 2008 con 9000 km, modello plus, termignoni in titanio e copri serbatoio in carbonio a 5800€


tra i 2 usati meglio quello del concessionario(anche se con graffietto), ti da 1 anno di garanzia..(per modello anno 2009 ma modello 2010, intendi è del 2009 ma immatricolato nel 2010 vero? eusa_think.gif )
 
12531022
12531022 Inviato: 10 Ott 2011 19:04
 

Razor89 ha scritto:


tra i 2 usati meglio quello del concessionario(anche se con graffietto), ti da 1 anno di garanzia..(per modello anno 2009 ma modello 2010, intendi è del 2009 ma immatricolato nel 2010 vero? eusa_think.gif )


No, l'opposto: Modello 2010 immatricolato nel 2009 (a quanto pare cambia solo il colore ma tanto sono entrambe bianche)
 
12531226
12531226 Inviato: 10 Ott 2011 19:36
 

bretzello ha scritto:


No, l'opposto: Modello 2010 immatricolato nel 2009 (a quanto pare cambia solo il colore ma tanto sono entrambe bianche)

come può proporti un my2010 uscito nel 2010, immatricolato l'anno precedente? eusa_think.gif
 
12531450
12531450 Inviato: 10 Ott 2011 20:11
 

Razor89 ha scritto:

come può proporti un my2010 uscito nel 2010, immatricolato l'anno precedente? eusa_think.gif


a volte capita che un modello sia messo in vendita l'anno prima della sua effettiva "edizione"

non so il 696, ma per es. la street triple 2012 è già in vendita da un bel pezzo
 
12533979
12533979 Inviato: 11 Ott 2011 12:20
 

enjoyash ha scritto:


a volte capita che un modello sia messo in vendita l'anno prima della sua effettiva "edizione"

non so il 696, ma per es. la street triple 2012 è già in vendita da un bel pezzo


Sissi, oltretutto sono andato oggi dal concessionario Yamaha (colpa del mio socio) e mi hanno proposto un'interessante promozione:

xj6 modello 2012(cambiano i colori), ovviamente nuova a 5790€ chiavi in mano, compreso di guanti e casco yamaha.

Considerando che se comprassi anche il cupolino a 120€, le freccie con targa a 200€ e l'ABS (che nelle vecchie non era disponibile) a 500€ mi darebbero anche il paraschiena gratis, direi che si tratta proprio di una ottima offerta
 
12534165
12534165 Inviato: 11 Ott 2011 13:05
 

carina l'xj6, però mi chiedo a che pro un 4 cilindri con prestazioni così smorte...meglio un 2 a sto punto
 
12534298
12534298 Inviato: 11 Ott 2011 13:38
 

L'unico motivo è che non sono "pratico" con la moto. sinceramente mi ha molto colpito il fatto che con 6500 euro ho la moto con abs, casco e protezioni (manca la giacca ma vabbe).

In questo caso come extra avrei il bollo + assicurazione per portare la moto a casa (è possibile assicurare la moto per un paio di giorni?)
 
12534954
12534954 Inviato: 11 Ott 2011 15:36
 

bretzello ha scritto:
L'unico motivo è che non sono "pratico" con la moto. sinceramente mi ha molto colpito il fatto che con 6500 euro ho la moto con abs, casco e protezioni (manca la giacca ma vabbe).

In questo caso come extra avrei il bollo + assicurazione per portare la moto a casa (è possibile assicurare la moto per un paio di giorni?)


ci sono le assicurazioni che si possono sospendere...comunque verifica che guanti casco e paraschiena non siano roba di qualità scadente...
 
12537793
12537793 Inviato: 12 Ott 2011 1:03
 

spendere 6.500 € per comprare una XJ6 ABS nuova a me sembra un pò "uno spreco di danaro"... anche se nella cifra fossero compresi un casco X-Lite X-802 ed un parashiena Forcefield.... dato che con 1.000 € circa di meno si trovano - per esempio e per restare in casa Yamaha - delle FZ8 praticamente nuove ed ancora in garanzia come questa: Link a pagina di Moto.it o, con 2.000 € in meno, delle FZ6 come questa: Link a pagina di Moto.it ... ovviamente IMHO eusa_whistle.gif
 
12538311
12538311 Inviato: 12 Ott 2011 10:21
 

Si ma alla fine sarebbe il prezzo della base...
Poi io sono partito con in testa moto come la shiver e la z750 ma effettivamente vanno troppo e la fz8 è anche lei bella potente..
Non so fino a che punto mi converrebbe la versione usata perché i prezzi partono comunque dai 4500 circa ma sono senza garanzia, usate e senza abs.

Poi boh, magari sbaglio
 
12541266
12541266 Inviato: 12 Ott 2011 19:34
 

scusa ma, siccome la garanzia ufficiale della casa dura 24 mesii, se acquisti una moto usata, anche da un privato, che abbia comunque meno di 2 anni, questa è ancora coperta dalla garanzia... riguardo all'ABS, se proprio ci tieni ad avere questo opional, forse basterebbe cercare un usato che lo monti.... o sbaglio ? eusa_think.gif

comunque la mia era solo una considerazione basata esclusivamente su opinioni strettamente personali... nel senso che, da buon genovese, cerco sempre di spendere il mio denaro con estrema oculatezza icon_cool.gif

ma siccome in questo caso i soldi sono i tuoi... fai conto che non ti abbia detto niente. icon_mrgreen.gif

PS: non sono riuscito a trovare il prezzo della XJ6 ABS nemmeno sul sito ufficiale della Yamaha... sembra quasi che l'ABS sia disponibile solo per la Diversion e la Diversion F... e questo mi pare un pò strano, bhò ??? eusa_shifty.gif
 
12541598
12541598 Inviato: 12 Ott 2011 20:32
 

lifecross ha scritto:
scusa ma, siccome la garanzia ufficiale della casa dura 24 mesii, se acquisti una moto usata, anche da un privato, che abbia comunque meno di 2 anni, questa è ancora coperta dalla garanzia... riguardo all'ABS, se proprio ci tieni ad avere questo opional, forse basterebbe cercare un usato che lo monti.... o sbaglio ? eusa_think.gif

comunque la mia era solo una considerazione basata esclusivamente su opinioni strettamente personali... nel senso che, da buon genovese, cerco sempre di spendere il mio denaro con estrema oculatezza icon_cool.gif

ma siccome in questo caso i soldi sono i tuoi... fai conto che non ti abbia detto niente. icon_mrgreen.gif

PS: non sono riuscito a trovare il prezzo della XJ6 ABS nemmeno sul sito ufficiale della Yamaha... sembra quasi che l'ABS sia disponibile solo per la Diversion e la Diversion F... e questo mi pare un pò strano, bhò ??? eusa_shifty.gif


Sissi non ti preoccupare, anzi è un bene guardare al portafogli.
Per i prezzi intendevo che:
-gli usati sui 4000€ sono del 2009 max mentre quelli del fine2010 / inizio 11 vengono sui 5000€ ed io pagherei la moto nuova fiammante 5800€(passaggio di proprietà e bollo per comodità li annullo a vicenda xD)

In pratica per 800€ non mi convine prendere la moto usata da altri ed ho dentro anche casco e guanti (che con ogni provabilità saranno scrausi e tenterò di barattare con qualcosa d'altro ma vabbe).

Per la questione abs ti dico subito che non lo hai trovato perchè verrà implementato nel modello 2012 (quello che prenderei io). Comunque l'abs, sentendo soprattutto chi lo ha sulla propria moto, direi che quei 500€ extra (che alla fine diventano 1000€) imho li vale tutti.

Ah, domanda stupida:
Ho un phantom 100 che non uso il quale però è intestato a mio padre (morto l'anno scorso), posso buttarlo dentro dal conce o devo spendere quei 200€ per il passaggio di proprietà?
 
12542458
12542458 Inviato: 12 Ott 2011 22:36
 

il tuo discorso non fa una grinza. 0509_up.gif

riguardo al Malaguti Phantom 100, amenochè non sia cambiata la legge, qualunque cosa tu voglia farne, temo che si debba fare comunque un passaggio di proprietà, questo anche se lo dai in permuta ad un conce... almeno così mi aveva detto il notaio quando avevo dovuto fare tutte le pratiche di successione dopo che era mancata mia madre... infatti per poter vendere la sua auto, prima mi era toccato intestarmela. icon_rolleyes.gif
 
12542677
12542677 Inviato: 12 Ott 2011 23:14
 

lifecross ha scritto:
il tuo discorso non fa una grinza. 0509_up.gif

riguardo al Malaguti Phantom 100, amenochè non sia cambiata la legge, qualunque cosa tu voglia farne, temo che si debba fare comunque un passaggio di proprietà, questo anche se lo dai in permuta ad un conce... almeno così mi aveva detto il notaio quando avevo dovuto fare tutte le pratiche di successione dopo che era mancata mia madre... infatti per poter vendere la sua auto, prima mi era toccato intestarmela. icon_rolleyes.gif


Quello che temevo, provo a sentire anche quelli del concessionario e nel caso la faccio rottamare spendendo quei 80€..

Grazie!
 
12555749
12555749 Inviato: 16 Ott 2011 11:07
 

Ok, moto comprata ieri e dovrebbe arrivarmi per sabato(mi danno quella in esposizione).
Per il discorso phantom mi hanno fatto uno sconto di 100€ e vengono loro a ritirarlo (non devo fare passaggio di proprietà etc).

Alla fine ho speso 6510€ per xj6 abs con cupolino fumè, frecce LED e portatarga corto. In più mi hanno dato dei guanti da 70€, un casco da 150€ e un paraschiena di cui non ricordo il modello/marca.

Ora devo andare all'outlet di Brescia e comprare giacca/stivaletti, mettere le lenti a contatto e ringraziare tutti voi (e i miei amici) per l'acquisto. Grazie!! 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©