Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
aiuto ancora per favore [guidare fluido?]
12461606
12461606 Inviato: 25 Set 2011 20:51
Oggetto: aiuto ancora per favore [guidare fluido?]
 



ciao a tutti dopo 2 mesi di mal di shiena sono risalito in moto e ho iniziato a provare i vostri consigli.devo dire che vado un po meglio, ma ancora non ce la facio a guidare sciolto. ho provato ha guardare sempre avanti e va meglio, ma con il controsterso non ci sono.sabato con due amici avviamo fatto la valdabeto,al andata loro erano davanti x che bano molto di piu di me. al ritorno ero io davanti e loro dietro cosi mi potevano controlare e mi hanno detto che guido sdraiato sul serbatoio. a me il controsterso me biene soltanto cosi, esempio curva a sinistra esposto la testa allo spechieto e automaticamento spingo il manubrio. ma come dicono loro mi trovo sdraiato sul serbatoio non col corpo un po fuori.dopo arrivando a varsi ho perso il davanti in una curva a destra per fortuna andavo piano e con un calcio ce lo fatta a radrizarla.la mia domanda e va bene la mia tecnica ho pure no. sono colmorale a terra non ce la facio tanti mi dicono vendila a 34 anni non ce la fai a imparare , altri cambia moto il bandit e pesante e la ciclistica non ti aiuta, ma io amo il bandit e dopo e la mia prima moto. e colpa mia non sua, ho fatto 11000 km sono pochi? premeto che non voglio andare forte solo fluido.primo scusate il mio italiano come sapete sono argentino e facio fatica. secondo se mi potete dare una mano con dei consigli , mi fate un favore perche i 2 ragazzi che escono con me sono sempre occupati e non ho la compania percio giro sempre da solo.spero andare a qualche motoraduno x conoscere altri banditi, un abbraccio a tutti e grazie di cuore cristian.
 
12461776
12461776 Inviato: 25 Set 2011 21:20
Oggetto: Re: aiuto ancora x favore
 

cristianjavier ha scritto:
ciao a tutti dopo 2 mesi di mal di shiena sono risalito in moto e ho iniziato a provare i vostri consigli.devo dire che vado un po meglio, ma ancora non ce la facio a guidare sciolto. ho provato ha guardare sempre avanti e va meglio, ma con il controsterso non ci sono.sabato con due amici avviamo fatto la valdabeto,al andata loro erano davanti x che bano molto di piu di me. al ritorno ero io davanti e loro dietro cosi mi potevano controlare e mi ano deto che guido sdraiato sul serbatoio. a me il controsterso me biene soltanto cosi, esempio curva a sinistra esposto la testa allo spechieto e automaticamento spingo il manubrio. ma come dicono loro mi trovo sdraiato sul serbatoio non col corpo un po fuori.dopo arrivando a varsi ho perso il davanti in una curva a destra per fortuna andavo piano e con un calcio ce lo fatta a radrizarla.la mia domanda e va bene la mia tecnica ho pure no. sono colmorale a terra non ce la facio tanti mi dicono vendila a 34 anni non ce la fai a imparare , altri cambia moto il bandit e pesante e la ciclistica non ti aiuta, ma io amo il bandit e dopo e la mia prima moto. e colpa mia non sua, ho fatto 11000 km sono pochi? premeto che non voglio andare forte solo fluido.primo scusate il mio italiano come sapete sono argentino e facio fatica. secondo se mi potete dare una mano con dei consigli , mi fate un favore perche i 2 ragazzi che escono con me sono sempre occupati e non ho la compania percio giro sempre da solo.spero andare a qualche motoraduno x conoscere altri banditi, un abbraccio a tutti e grazie di cuore cristian.




Allora... il mal di schiena ti è venuto per la moto o per un'altra causa? Se è per la moto hai - credo - solo due possibilità: 1) o la cambi 2) o fai un vero corso di guida, con istruttori che ti seguono e piano piano ti correggono. Se hai un problema fisico a causa della guida, questo problema non si può affrontare o risolvere scambiando dei messaggi su un forum.

Sugli amici hai appena scoperto che non ci si può contare, è così anche qui da noi. I miei amici delle primissime uscite mi promisero che mi avrebbero insegnato a guidare, poi, alla prima uscita, hanno visto che non cadevo e tanto gli è bastato: molto più veloci di me, dopo due curve non li vedevo più fino al ristorante. Quindi io credo che l'unica soluzione sia un corso di guida. Dico questo perché io partecipai al topic precedente in cui parlammo del tuo problema. Credo che tu abbia avuto i migliori consigli possibili: è stato il massimo di quello che si poteva fare scrivendo, senza poter girare con te.

Altro problema: perdere l'anteriore è - a quanto ne so - una cosa grave, di solito lo si perde per errori che vanno assolutamente sistemati, perché c'è poco margine. Se invece è successo perché c'era brecciolino in terra, o olio, allora è stato solo un errore di valutazione e a quello si rimedia facilmente andando più piano finché non hai preso sicurezza.

Che ti posso dire? Mi spiace che viviamo così lontani: per quel pochissimo che avrei potuto, avrei cercato di darti una mano in qualche uscita. Io ho dovuto fare tutto da me, o quasi, e cercherei di non fare altrettanto con chi avesse bisogno. Se capiti da queste parti una moto si può affittare.

La guida fluida: viene SOLTANTO facendo chilometri, chilometri, chilometri... tanti. Non c'è altro modo.

Ultima cosa: non ti preoccupare per l'età. Io ho iniziato a 48 anni. Certo, non sarò mai un campione ma riesco a guidare e a fare le mie gite. Con pazienza riuscirai anche tu.

ciao

B
 
12462180
12462180 Inviato: 25 Set 2011 22:36
 

concordo con "Bradipo"......, un corso di guida è sempre propedeutico , non solo per i principianti.......

ad ogni modo , gli "amici veri" non si comportano così...... eusa_naughty.gif

cerca altri gruppi di motociclisti , amplia i tuoi contatti con persone che hanno la stessa passione , vedrai che fra i tanti , troverai anche qualcuno che , con piacere , ti seguirà con molta più pazienza e competenza di quanto fatto dai tuoi "amici"....... icon_wink.gif

non è un problema di moto , per imparare qualsiasi modello non troppo "estremo" và più che bene....... 0509_up.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12462264
12462264 Inviato: 25 Set 2011 22:52
 

visto che no ndevi fare gare non preoccuparti tropp odi stile o posizioni verie, fintant oche ricordi di sorreggere il peso del corpo con le gambe e non appenderti al manubrio con le braccia vai bene icon_smile.gif

per trovare gente dai un occhio a questa parte del forum icon_biggrin.gif spero trovi qualcuno vicino con cui iniziare a girare 0509_up.gif
Raduni, Eventi, Uscite e Itinerari
 
12462271
12462271 Inviato: 25 Set 2011 22:53
 

darionik ha scritto:
visto che no ndevi fare gare non preoccuparti tropp odi stile o posizioni verie, fintant oche ricordi di sorreggere il peso del corpo con le gambe e non appenderti al manubrio con le braccia vai bene icon_smile.gif

per trovare gente dai un occhio a questa parte del forum icon_biggrin.gif spero trovi qualcuno vicino con cui iniziare a girare 0509_up.gif
Raduni, Eventi, Uscite e Itinerari


ehm... vive in Argentina... io l'ho invitato a fare un salto da noi, magari ci viene ahahaha icon_mrgreen.gif
 
12462278
12462278 Inviato: 25 Set 2011 22:55
 

rotfl.gif eusa_whistle.gif

vabbè resta valida la prima parte ihihihihih
peso sulle gambe e percorri tanti chilometri 0509_up.gif
 
12463154
12463154 Inviato: 26 Set 2011 9:52
 
 
12478368
12478368 Inviato: 28 Set 2011 21:40
 

grazie a tutti, volevo sapere se la mia tecnica va bene o pure no.mi sposto come x guardare lo spechieto automaticamente spingo il manubrio controsterzo,ma mi trovo sdraiato sul serbatoio.va bene o devo spostarmi fuori.acceto consigli ciao grazie.
 
12479810
12479810 Inviato: 29 Set 2011 10:45
 

cristianjavier ha scritto:
grazie a tutti, volevo sapere se la mia tecnica va bene o pure no.mi sposto come x guardare lo spechieto automaticamente spingo il manubrio controsterzo,ma mi trovo sdraiato sul serbatoio.va bene o devo spostarmi fuori.acceto consigli ciao grazie.


Mah... secondo me la tecnica giusta è quella che non ti fa sdraiare...

Conosco gente che di spostarsi fuori dalla moto non se ne parla nemmeno perchè non la sente. Se tu non la senti (o non te la senti, perchè le prime volte è piuttosto innaturale) perchè devi farlo? Dove sta scritto?

Di stili ce ne sono a bizzeffe, anzi direi che ci sono tanti stili quanti motociclisti in giro.

Io quando esco per passeggiare sto dritto, non esco dalla sella e non sposto neppure il peso all'interno della curva.

In curva tieni la testa dritta e con lo sguardo scansiona dalla strada che percorrerai fra 1 secondo a lontano dove devi andare mentre con il braccio interno spingi.

Secondo me molto della fluidità risiede nel usare poco i freni, ovvero sapere arrivare alla velocità giusta in anticipo a seconda della curva che dovrai percorrere e quel poco di freno che si rendesse necessario lasciarlo al freno motore scalando una marcia.

Un giorno manco te ne accorgi e sentirai "sgrrrrrrraaaaaaat" e ti cagherai però cercherai di rifarlo al più presto. 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©