Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Info per acquisto 636 [pregi e difetti]
733292
733292 Inviato: 11 Ott 2006 18:42
Oggetto: Info per acquisto 636 [pregi e difetti]
 

Ciao a tutti, mi sono innamorato della 636 e nonostante abbia una hornet acquistata la scorsa primavera la tentazione di cambiarla con una 636 è forte.
Purtroppo non l'ho ancora potuta guidare e quindi volevo capire qualcosa in più rispetto alle solite cose che si leggono nelle prove delle varie riviste.

Ho letto infatti che ha tanti pregi ma anche alcuni difetti che potrebbero essere fastidiosi ad esempio le vibrazioni, è vero che sono molto fastidiose al manubrio oltre 7000? Io ho come paragone la hornet, quindi se c'è qualche ex hornettiano mi potrà dire la sua.

Poi la posizione di guida, stanca molto su strada? Io sono sui 90 Kg per 1.80 fate vobis.
Infile l'erogazione del motore, accetta di stare anche tra i 2000-3000 giri quando si è in mezzo al traffico o diventa strapposa e singhiozzante?
Spero che le risposte non mi facciano rinunciare all'acquisto di questa bella moto.
 
733330
733330 Inviato: 11 Ott 2006 18:50
 

se ti piace nessuna risposta ti farà rinunciare icon_wink.gif

per quanto riguarda le vibrazioni a me non danno fastidio e non mi sembrano cosi eccessive...certo un pò ci sono ma non penso più del normale(poi io moto tipo la hornet non l'ho mai provate..)


anche per la posizione di guida direi che è in linea con le altre supersportive...una volta che ci si abitua un pò alla posizione non senti più niente icon_wink.gif (io sono 1.83 m per 83 kg e non ho problemi..e non li ha neanche gente che qui è alta 1.90)


a 3000 giri vai tranquillo,non strappa! a 2000 non mi ricordo sinceramente ma mi sà che anche li vai sicuro(certo che nel traffico fossi in te la userei il meno possibile)


secondo me i dubbi da te citati non sono un problema nel 636 se vuoi accettare il compromesso di una moto supersportiva.
fossi in te la proverei da qualche concessionario cosi proverai con mano tua! icon_wink.gif


ciauz!
 
733443
733443 Inviato: 11 Ott 2006 19:24
Oggetto: Re: Info per acquisto 636
 

itom-astor ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono innamorato della 636 e nonostante abbia una hornet acquistata la scorsa primavera la tentazione di cambiarla con una 636 è forte.
Purtroppo non l'ho ancora potuta guidare e quindi volevo capire qualcosa in più rispetto alle solite cose che si leggono nelle prove delle varie riviste.

Ho letto infatti che ha tanti pregi ma anche alcuni difetti che potrebbero essere fastidiosi ad esempio le vibrazioni, è vero che sono molto fastidiose al manubrio oltre 7000? Io ho come paragone la hornet, quindi se c'è qualche ex hornettiano mi potrà dire la sua.

Poi la posizione di guida, stanca molto su strada? Io sono sui 90 Kg per 1.80 fate vobis.
Infile l'erogazione del motore, accetta di stare anche tra i 2000-3000 giri quando si è in mezzo al traffico o diventa strapposa e singhiozzante?
Spero che le risposte non mi facciano rinunciare all'acquisto di questa bella moto.


Dunque dunque ,premetto che non conosco la hornet ma:
1-le vibrazioni se non lo leggevo da qualche parte non me ne accorgevo ,voglio dire ,ci sono le senti ma se sono insopportabili le vibrazioni del 636 tanto vale girare in una cisterna elettrosaldata e foderata da uno strato di 100 cm di gommapiuma, perdipiù spinta da un motore elettrico.
2-Io sono un bel 100kg ,forse un pelino di più per 180cm ma sto grosso problema del male ai polsi l'ho notato all'inizio ,quando guidavo teso come la corda di un violino per intenderci.
3-Io in città ci giro senza problemi il discorso è che devi prendere maneggevolezza ( sicuramente avrai visto qualcuno in città andare con una 636 ti è parso forse che stesse cavalcando un cavallo da rodeo ?)

Spero di essere stato esauriente ,posso solo aggiungere che se la prendi l'unica cosa di cui ti dovrai pentire sarà di aver prima preso la hornet icon_wink.gif
 
733520
733520 Inviato: 11 Ott 2006 19:39
 

cn ammo di sterzo io nn sento niente! icon_wink.gif
 
734178
734178 Inviato: 11 Ott 2006 21:54
 

Grazie a tutti... è un po' come pensavo, credo che l'unico vero problema sia il posto per il passeggero per il resto credo che problemi non ce ne siano. Cercherò di provarla e poi... icon_wink.gif
 
734237
734237 Inviato: 11 Ott 2006 22:08
 

Secondo me non avrai problemi di adattamento, considera che è un 600 come la hornet, però con più coppia e più potenza.
La manegevolezza non è la dote migliore delle sportive,ma non credo che sia tanto diverso dalla hornet! Io giro in città tranquillamente a 2000/3000 giri e, a meno di rilasci improvvisi di frizione, il motore gira elastico e bello rotondo..girava ancora meglio quando avevo lo scarico originale con la valvola allo scarico icon_wink.gif
Le vibrazioni..qualunque moto ha delle vibrazioni!Ed è normale sentirle quando ci si avvicina alla potenza massima..tieni conto che 130 cavalli incaxxati si fanno sentire, anche con le vibrazioni..ma non credere che altre moto (gsxr, cbr, r6, ..) ne siano esenti..e poi quando sarai oltre i 7000 giri avrai altro a cui pensare icon_cool.gif
 
734321
734321 Inviato: 11 Ott 2006 22:38
 

icon_biggrin.gif vero!

E adesso...altre domande icon_lol.gif
Il 636 si sa più o meno sino a quando rimarrà in produzione? Perchè mi pare di aver capito che nel 2007 ci sarà solo un 599.
Personalmente non ho mai avuto moto con semimanubri, com'è la guida sui tornanti stretti rispetto ad un manubrio classico?

Ultima modifica di itom-astor il 11 Ott 2006 22:46, modificato 1 volta in totale
 
734350
734350 Inviato: 11 Ott 2006 22:46
 

Io da neopatentata posso solo dirti che per quanto riguarda l'uso stradale non ci sono problemi...io con il rodaggio stò sempre sotto i 6000 ed in mezzo al traffico non ho problemi..anzi!Anche io sono alta 1,80..e come posizione di guida non è scomodissima..certo paragaonata ad una hornet probabilmente perderebbe il confronto in quanto a comodità!Per i difetti per mè è troppo presto..non posso aiutarti icon_biggrin.gif
 
734360
734360 Inviato: 11 Ott 2006 22:49
 

Nel 2007 non faranno più la 636..solo il 600.Questo per lo meno è quello che mi hanno detto in concessionario 2 settimane fà..
 
734376
734376 Inviato: 11 Ott 2006 22:54
 

Direi che grazie anche alla tua testimonianza i dubbi sono dissipati, non mi resta che trovarne una da provare. Se si potesse noleggiarne una sarebbe l'ideale.
 
734471
734471 Inviato: 11 Ott 2006 23:30
 

Non so fino a quando rimarrà in produzione,forse la produzione vera e propria è già finita!Ora i concessionari hanno le varie scorte da far fuori..e quindi riuscirai anche a trovare dei bei prezzi!In più tieni conto che chi non riesce a vendere entro la fine delll'anno deve per forza immatricolarli (in quanto euro2) e rivenderli come km0,così il prezzo si abbasserà ulteriormente!A quel punto però non so quante ne troverai ancora icon_biggrin.gif
Nei tornanti stretti devi prenderci un po' la mano, io esco tranquillamente in seconda,e solamente in quelli strettissimi metto la prima e la gestisco di frizione per evitare balzi bruschi.Con un po' di esperienza riuscirai a tenere la prima o la seconda inserite e il gas un po' aperto,gestendo la velocità col freno posteriore (un sorta di guida di sinistro come sulle macchine icon_smile.gif ).
Vuoi sapere gli unici difetti che ho riscontrato?
1-il cupolino.Io sono alto 1.83 e se non l'avessi cambiato da subito non sarei riuscito a leggere metà del quadro (te lo consiglio anche in ambito di sicurezza, vedere meglio le velocità e i giri del motore,fondamentali quando si inizia a conoscere un motore nuovo),
2-le gomme di serie.Sono buone gomme per chi inizia,ma quando avrai preso la mano e cercherai di fare delle belle pieghe ti troverai un po' in difficoltà.Io ho montato delle diablo corsa è la moto è diventata da subito molto più amica degli angoli di piega icon_wink.gif Non è comunque fondamentale cambiarle subito, io le ho tenute finchè sono durate..e finchè non ero sicuro di aver imparato abbastanza bene a gestire il gas in curva icon_cool.gif
 
734635
734635 Inviato: 12 Ott 2006 2:12
 

ma avevo letto che le euro 2 potevano essere vendute per tutto il 2007. Forse non possono essere più prodotte da gennaio.
 
734657
734657 Inviato: 12 Ott 2006 6:55
 

io vengo da un cbr600f media sportiva e devo dire che non stanca molto come posizione di guida,come vibrazioni non sono cosi fastidiose,il fastidio hai polsi li ho sentiti solo i primi km poi nisba e questione di abitudine.Comunque e una ottima moto e non tornerei indietro icon_biggrin.gif
 
734733
734733 Inviato: 12 Ott 2006 8:35
 

itom-astor ha scritto:
Grazie a tutti... è un po' come pensavo, credo che l'unico vero problema sia il posto per il passeggero per il resto credo che problemi non ce ne siano. Cercherò di provarla e poi... icon_wink.gif



Io la uso spesso con l'adorata zavorrina......e non so.....probabilmente mi ritengo molto fortunato ma la mia ragazza non si lamenta piu' di tanto anzi, durerebbe piu' di me, in copia mi è anche capitato di fare più di 500 km in una volta sola. Cmq io avevo anche il modello 03 e sicuramente questo è molto piu' comodo e meno esasperato del precedende.
E' solo questione di abitudine


CIAO
 
738011
738011 Inviato: 13 Ott 2006 1:16
 

Sono un po' depresso! Oggi sono andato da un concessionario, un po' messo male all'apparenza, e sono stato scoraggiato riguardo l'acquisto della Ninja, mi è stato detto che è meglio per un ventenne e che se ci faccio 30-40 km poi mi viene voglia di buttarla per la scomodità e i dolori alla schiena. icon_cry.gif
e vero che la mia schiena qualche problemino ce l'ha e che non sono più uno sbarbato, sono del '62, però ho un buon complesso di peter pan che mi aiuta. Mah... prima di arrendermi la voglio provare, perchè adesso che mi piace così tanto e come se mi portassero via la sacher torten dal piatto.
 
738073
738073 Inviato: 13 Ott 2006 6:55
 

non so da chi sei andato io sono del 65 e questi probblemi non li ho avuti
ti conviene girare un po 'di concessionari sicuramente voleva venderti un altra moto
 
738498
738498 Inviato: 13 Ott 2006 10:53
 

Ti ringrazio.... è quello che pensavo infatti. Inoltre mi diceva che con queste moto è meglio dimenticarsi tornanti stretti ecc... mi sembra un po' eccessivo, io non ho mai avuto moto con semimanubri, sicuramente non aiuteranno molto ma non credo che non si possa andare più in montagna.
 
738577
738577 Inviato: 13 Ott 2006 12:28
 

allora ti ha detto un sacco di caz..e sono andato questa domenica su in montagna e una bellezza allora e come ti dicevo io voleva venderti un altra moto vai li e digli di vendere le biciclette non le moto icon_biggrin.gif
 
738587
738587 Inviato: 13 Ott 2006 12:30
 

scusa vedo che sei di milano potresti dirmi chi e' la concessionaria? solo x curiosita ciao
 
738593
738593 Inviato: 13 Ott 2006 12:32
 

Per i problemi alla schiena dipende sempre da fattori personali..io ho avuto un po' male ai lombari dopo il primo giro di 200km, poi mai più!Ogni tanto è comunque consigliabile fermarsi per sgranchirsi un po'..se metti una bella cintura lombare (spesso integrata anche nelle protezioni per la schiena) vedrai non avrai alcun problema di affaticamento!

Per la guida sui tornanti è indubbio che non sia il suo terreno ideale, però non vuol dire che non possa andare!Ho fatto molti passi di montagna e non ho avuto grossi problemi..bisogna solo prenderci l'abitudine visto lo sterzo "ridotto".
Non mi fido molto dei pareri dei concessionari, se una moto mi piace la provo e poi decido! icon_wink.gif
 
738677
738677 Inviato: 13 Ott 2006 12:51
 

Quoto su tutto! icon_wink.gif
Ma l'ultima versione del 636 ha le frecce integrate nella carena? Perchè forse quelle in vendita in offera sono il modello vecchio che vengono definite (2005-2006)
 
738791
738791 Inviato: 13 Ott 2006 13:20
 

Ti riferisci alle frecce anteriori?
Si il modello 05-06 ha le frecce integrate nella carena, di colore arancione.Invece i modelli americani hanno le frecce che "escono", come le classiche frecce di qualche anno fa.
Posteriormente sono integrate nel gruppo di plastiche intorno allo scarico
 
739456
739456 Inviato: 13 Ott 2006 16:16
 

Se ti dico quello che hanno detto a mè quando mi sono presentata al concessionario Honda(inizialmente era la mia prima scelta) non ci credi...alla fine anzichè il Cbr volevano vendermi uno scooterone...prova solo ad immaginare come mi sentivo!..Il mio consiglio è quello di dividere per 100 quelo che ti dicono,e nel dubbio se hai la possibilità trova qualcuno che te la faccia provare!Indubbiamente non è una moto da turismo,ma se te lo dice una ragazza che non è così scomoda icon_lol.gif ...direi che puoi stare tranquillo!
ciao a tutti
 
742541
742541 Inviato: 15 Ott 2006 11:13
 

Grazie a tutti e grazie anche a te neopat, sì... credo proprio di immaginare come ti sei sentita, ci vorrebbe sempre un po' del famoso tatto che ormai hanno sempre meno persone purtroppo.
Allora... moto praticamente acquistata, colore grigio e ritiro non so ancora quando. Adesso ho un po' di impazienza dovuta alla paura di non trovarmici bene, mi spaventano soprattutto queste famose vibrazionioltre i 130 Km/h di cui leggo su ogni prova della moto, è vero che tenere costantemente una velocità oltre i 130 è ormai quasi impossibile visti autovelox ecc...

Dovrei aprire un'altro post ma intanto provo qui... Che vetro del cupolino mi consigliate? Io vorrei che sia il più grande possibile però che non sia obrobrioso.
Sono felice di entrare a far parte della comunità Ninja 6R
Grazie ancora a tutti voi.
 
745532
745532 Inviato: 16 Ott 2006 11:43
 

Ciao,
ho avuto per 4 anni l'hornet 600 e dopo ho preso il 636, quello che vorresti fare tu!
Ti dico subito che il ninja è un'altra cosa, non perchè l'hornet sia una "brutta" moto, io ho passato anni stupendi con lei, ma sono in due categorie differenti e si nota quando le guidi.
Inizio con i pregi, o con le differenze in positivo che troverai nel cambio hornet/ninja:
- Motore infinito! e discretamente pronto ai bassi, non è un mille ma neanche il classico 600
- Telaio, dimenticati l'ondeggiamento in curva dell'hornet, avrai sempre inserimenti in curva precisi
- Freni e sospensioni ti faranno capire ancor più la differenza, niente affondamenti della forcella e grande frenata, anche l'hornet devo dire frenava bene, ma poi la "povertà" della forcella sminuiva il tutto.
Sto sempre parlando di una guida su strada perchè non ho esperienze in pista.

I difetti sono pochi:
effettivamente si avvertono delle vibrazioni specialmente ai semi manubri che danno un po' fastidio, ho notato però che subito dopo il tagliando dei 6000 km si sono un po' attenuate, credo che influisca il buon serraggio delle leve freno/frizione ed il tipo di gomma e sue pressioni. Non ti sto dicendo che le vibrazioni sono sparite ma sicuramente attenuate, almeno questa è la mia impressione.
La strumentazione specialmente il contagiri non è il massimo.

La posizione di guida è sportiva ma non esagerata credo sia solo questione di abitudine.
La moto in città non "strappa" ma certo non ha l'agilità dell'hornet, ma è giusto che sia così.

Io quando avevo l'hornet la usavo anche per andare al lavoro o fare qualche commissione in centro, il ninja la uso proprio poco in città solo quando ho bisogno. Dimenticavo con l'hornet andavo anche in 2 con il ninja quasi mai, ma è un "difetto" delle sportive, andare in 2 è un sacrificio sia per il pilota che per il povero passeggero.

Comunque io sono moooolto soddisfatto del ninja, spero di esserti stato utilie.

Ciao
 
746649
746649 Inviato: 16 Ott 2006 16:22
 

itom-astor ha scritto:
Sono un po' depresso! Oggi sono andato da un concessionario, un po' messo male all'apparenza, e sono stato scoraggiato riguardo l'acquisto della Ninja, mi è stato detto che è meglio per un ventenne e che se ci faccio 30-40 km poi mi viene voglia di buttarla per la scomodità e i dolori alla schiena. icon_cry.gif
e vero che la mia schiena qualche problemino ce l'ha e che non sono più uno sbarbato, sono del '62, però ho un buon complesso di peter pan che mi aiuta. Mah... prima di arrendermi la voglio provare, perchè adesso che mi piace così tanto e come se mi portassero via la sacher torten dal piatto.


Manda il conce a cagare....Oppsss.......Scusate.........

extension

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
746691
746691 Inviato: 16 Ott 2006 16:31
 

itom-astor ha scritto:
Grazie a tutti e grazie anche a te neopat, sì... credo proprio di immaginare come ti sei sentita, ci vorrebbe sempre un po' del famoso tatto che ormai hanno sempre meno persone purtroppo.
Allora... moto praticamente acquistata, colore grigio e ritiro non so ancora quando. Adesso ho un po' di impazienza dovuta alla paura di non trovarmici bene, mi spaventano soprattutto queste famose vibrazionioltre i 130 Km/h di cui leggo su ogni prova della moto, è vero che tenere costantemente una velocità oltre i 130 è ormai quasi impossibile visti autovelox ecc...

Dovrei aprire un'altro post ma intanto provo qui... Che vetro del cupolino mi consigliate? Io vorrei che sia il più grande possibile però che non sia obrobrioso.
Sono felice di entrare a far parte della comunità Ninja 6R
Grazie ancora a tutti voi.


Come ho scritto piu' volte sono 9 anni che ho Kawa.....Ora ho la 636 '05-'06.....Le vibrazioni (onestamente) sono quasi nulle..e se non hai davvero molta sensibilita' le noti a fatica...Per fare l' ultimo esempio io e la zavorrina (attuale)siamo andati qui in Val Trebbia (se sei di Milano conoscerai sicuramente il posto)sopra a Marsaglia....e fidati che non ci sono ne tornanti ne altro...La moto va e la metti dove pare a te..A proposito..ha uno dei cambi piu' prestanti alle sollecitazioni che abbia mai sentito su una moto..lo puoi torutrare come ti pare ma risponde sempre e non si punta mai, in piu' e' comodo da manovrare...Chiaramente come tutte le cose ti ci devi abituare....Pero' se non sei tu a crearteli, di problemi non ne dovresti avere...o meglio...Non piu' di tanto...Cerca solo di guidare in modo naturale e vedrai che sarai Iper assecondato....Spero tu mi possa dar ragione presto.....
Buon viaggio....

PS:in citta' effettivamente e' un po' scomoda...soprattutto perche' devi decidere se girare coi piedi x terra (fisicamente) o dotarti di equilibrio circense e lavorare di frizione....Almeno a Piacenza e' cosi'....

extension icon_wink.gif
 
747455
747455 Inviato: 16 Ott 2006 19:05
 

itom-astor ha scritto:
Dovrei aprire un'altro post ma intanto provo qui... Che vetro del cupolino mi consigliate? Io vorrei che sia il più grande possibile però che non sia obrobrioso.


Ci sono alcune marche che fanno cupolini aftermarket,e nella maggioranza dei casi si assomigliano.Io ho montato il Fabbri color fumè scuro (praticamente è nero), ed è il modello Double Bubble, cioè doppia bolla.
Sul 636 sta molt bene perchè segue la linea del cupolino originale,e in più sale in mezzo,così si riesce a vedere bene la strumentazione (più che con l'originale) e in più fa da valido scudo aerodinamico alle alte velocità!

Il prezzo si aggira intorno ai 60/70 euro, montaggio (facile) escluso.
 
747860
747860 Inviato: 16 Ott 2006 20:31
 

[Grande!Sono davvero felice per tè..vedrai che non rimarrai deluso!Grigia è bellissima!..Benvenuto tra noi 0509_doppio_ok.gif

p.s Anche io ho montato il cupolino bombato...decisamente più comodo per noi"giganti".! icon_lol.gif
 
748270
748270 Inviato: 16 Ott 2006 21:53
Oggetto: cambio z750 con 636
 

scusate l'intrusione, io sarei deciso a cambiare la mia z750 con modifica alle forcelle e con l'inserimento del mono di una 636, dunque con una ciclistica migliorata rispetto all'originale, il dubbio che mi attanaglia è quello che domenica ho incontrato un paio di colleghi motociclisti nel mio solito giro in Val Trebbia e Passo Penice, i quali lamentavano delle loro 636 una mancanza di motore a bassi giri. Prima di sentire queste voci ero convinto come non mai, ma adesso non sò se spostare il mio interesse verso un'altra moto o se tenermi la mia.
Cmq tendo a precisare che non avendola mai provata non termini di paragone, ma voi che già la possedete potrete aiutarmi se procedere con l'acquisto del 636 o din un altro 600 o se tenere la mia.

grazie icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©