Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Calore sotto sella shiver Help
12382543
12382543 Inviato: 8 Set 2011 11:30
Oggetto: Calore sotto sella shiver Help
 



Ciao a tutti 0510_saluto.gif , Sono ormai 5 mesi che scorazzo in sella ad una shiver, ma mi chiedevo se anche a voi vi si scalda molto il sedere???? 0510_help.gif Prima avevo un cbr 600 rr anche con la marmitta sotto la sella, ma non avvertivo tutto questo calore che avverto con la shiver. Se vi capita anche a voi mi date delle dritte??? 0510_help.gif
Ciao 0510_saluto.gif Ciao
 
12382967
12382967 Inviato: 8 Set 2011 12:35
 
 
12383970
12383970 Inviato: 8 Set 2011 15:08
 

Purtroppo è il cilindro posteriore che scalda in quel modo, credo non si possa fare nulla.
Io ho anche il decat ma non cambia nulla, il calore non sono gli scarichi ma proprio il motore.
 
12385229
12385229 Inviato: 8 Set 2011 19:29
 

Purtroppo nei mesi più caldi dopo un 2-3 orette di moto il calore sul lato sinistro è quasi insopportabile (io lo interpreto come la "sveglia" per fermarsi a bere qualcosa icon_asd.gif ).
Ahimè purtroppo è uno dei difetti della Shiver e nè il maggior isolamento della my2010 nè eventuali scarichi/decatalizzatore risolvono il problema.
 
12387084
12387084 Inviato: 9 Set 2011 9:57
 

Ancora non ci sono arrivato però l' inverno credo sia come una manna dal cielo! icon_asd.gif
 
12387498
12387498 Inviato: 9 Set 2011 11:36
 

Tieni conto che il radiatore è spostato leggermente sulla sinistra e la ventola quando si accende convoglia un bel getto ardente, per prova diretta cambiare scarico non influisce al riguardo icon_wink.gif
 
12387597
12387597 Inviato: 9 Set 2011 11:53
 

dipende anche da come ci si veste... in tuta in pelle non si sente niente, con dei jeans robusti già di più, in pantaloncini corti mi rifiuto di andare, ma mi sa che rischi di scottarti...

comunque la moto scalda, ma se provaste altre moto vi ricredereste

il calore per me è in parte dovuto al cilindro posteriore (a sx) e al dekat, almeno quando si è fermi

in marcia invece è in parte dovuto anche agli scarichi...infatti si creano dietro alle cosce due zone in cui l'aria calda è risucchiata e ristagna in quella zona...

cambiando scarichi con dei terminali in carbonio o titanio elimini quello di problema e cuoci di meno il passeggero... rimane il calore quando si fanno molti semafori di fila con 28-30 gradi e più...
 
12390619
12390619 Inviato: 9 Set 2011 21:59
 

Ovviamente con abbigliamento tecnico il problema si riduce notevolmente icon_biggrin.gif
 
12391612
12391612 Inviato: 10 Set 2011 9:49
 

ma scusate, io non conosco la moto tanto bene, ma non c'è la possibilità di inserire uno strato di materiale isolante sotto la sella ad esempio?
 
12392182
12392182 Inviato: 10 Set 2011 12:57
 

io non ho mai avvertito tutto sto calore eccessivo sulla Shiver..continuo a leggere di tanto calore..ma avete mai guidato una Tuono?!?!addirittura leggo di calore insopportabile..mhà... eusa_think.gif ..siete un pò esagerati mi sa..
 
12392862
12392862 Inviato: 10 Set 2011 15:43
 

Il problema non è l' isolamento della sella è che il calore sale proprio laterlamente dritto sotto le chiappe!
Però si avverte solo dopo essere stati fermi al semaforo o in coda
 
12394822
12394822 Inviato: 11 Set 2011 10:12
 

Personalmente mi trovo d'accordo con Klaus e con Sirovai.
Fermi al semaforo sotto il sole il caldo che viene dal cilindro e dal catalizzatore si sentono bene, ma si confonde nel malessere generale del calore dentro il casco e dentro la tuta.

In movimento, anche in giornate molto calde, questo fastidio non l'ho mai sentito. Si ogni tanto ci sono delle ventate calde, ma non così fastidiose.
Tenete conto che io viaggio sempre con abbigliamento tecnico completo.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12394973
12394973 Inviato: 11 Set 2011 11:21
 

ma perchè non guardate anche il lato positivo della cosa?
In inverno non avrete mai nessun problema di freddo! icon_xd_2.gif
 
12395007
12395007 Inviato: 11 Set 2011 11:34
 

davvero, altro che copertina degli spooter icon_biggrin.gif
 
12395318
12395318 Inviato: 11 Set 2011 12:59
 

cosi quando parti per andare al lavoro alle 7 con -5 gradi senti che la tua shiverina ti vuole bene e ti scalda con tanto amore 0510_abbraccio.gif
 
13605418
13605418 Inviato: 22 Lug 2012 18:19
Oggetto: shiver GT gennaio 2012
 

Ciao ragazzi, leggo con interesse e vedo che per taluni è un grosso problema, per altri, manco sisente.....

ma parlate della stessa moto?

io ho immatricolato un GT 750 a gennaio, ho iniziato ad usarla ad aprile, e fino a giugno c'avevo fatto 1000 chilometri, ma dopo anni di moto a 365, ora l'ho presa per sfizio, giro con lo scooter in città e per andare al lavoro, e la moto la prendo solo la domenica d'estate (attualmente 2500 km)

Purtroppo però, dopo la gran gioia data dalla guida intuitiva, e dalle grandi doti ciclistiche e motoristiche, anche io sono giunto a fine giugno alla conclusione di qualcuno di voi: SCALDA TROPPO!

A quel punto, ho deciso che non volevo rinunciare al piacere di guida che mi dava (dopo 20 anni di moto, mai avuto un mezzo così intuitivo di primo achito!! nonostante l'esperienza, sono riuscito ad entusiasmarmi....750, ma un motorino veramente perfetto!!), e quindi leggendo qua e là sono corso ai ripari, sperando di risolvere.

Smontato tutto il posteriore, rifatto l'isolamento, aggiungendo materiale, e mettendo una paratia sotto, coperta con thermal shield, inoltre sostituita la "marmittona" con due in carbonio.

Risultato:
La seduta è decisamente + fresca, e la componentistica sotto sella non cuoce.
Anche la passeggera lamenta meno caldo, ma comunque presente.
Per i miei gusti invece, per il sottocoscia da entrambi i lati si avverte troppo calore, e dopo 150 km, pure la seduta comincia a dare fastidio, con necessità di alzarsi sulle pedane.

Son d'accordo....l'ho usata le settimane scorse con 37*, ma considerato che il suo uso sarà esclusivamente estivo.....per me questo è diventato un problema grosso...un problema che mi sta facendo seriamente pensare alla vendita.

Del resto il calore del cilindro posteriore non è "limitabile", la moto è troppo snella, e non è fattibile creare dei condotti d'aria, che possano alleviare i problemi a pilota e passeggero.

Per cui a pochi mesi dall'acquisto, dopo grande gioia datami dall'equilibrio e "gusto" del mezzo....con rammarico la permuterò.....

Se qualcuno di Voi fosse riuscito a creare un passaggio d'aria, o mettere una ventola che agevoli la riduzione del calore, prego contattarmi in pvt.....mi piacerebbe risolvere, anche se non ci spero...

E pure se qualcuno è interessato all'acquisto, mi contatti....la moto è praticamente nuova....
 
13607346
13607346 Inviato: 23 Lug 2012 12:05
 

Ciao tiger71,
ho preso spunto dalle tue foto ed ho fatto più o meno un lavoro simile, ma senza piastra, incollando la barriera termica (comprata su carpimoto) direttamente.
Ho anche tolto la batteria e scoperto con rammarico che ciò che isolava i miei testicoli dal calore del cilindro era...la batteria stessa!
Ho quindi tolto il pezzo di plastica che fa da fondo, ci ho messo del materiale isolante che va a toccare il cilindro, ho foderato sotto...sono ancora senza scarico (sto aspettando dei Roads) ma ho grande fiducia nel lavoro svolto, soprattutto a livello batteria.
Prima di questa shiver 2010, ne ho avuta una 2009 ma non ho mai sofferto così il caldo. Però, ripensandoci, con la vecchia Shiver non ero mai andato in giro con temperature così alte (qui a Bologna siamo sempre sui 35-37).
Speriam bene!
 
13607476
13607476 Inviato: 23 Lug 2012 12:24
 

in bocca al lupo.
Pure io ho "foderato" vano batteria, foro forcellone e travi telaietto, ma ahimè.....il risultato è minimo.....andrebbe studiato un qualcosa che porti aria fresca al cilindro, e altrettanto porti via la calda, magari verso il basso....
0510_saluto.gif
 
13608565
13608565 Inviato: 23 Lug 2012 16:43
Oggetto: Re: shiver GT gennaio 2012
 

tiger71 ha scritto:
Ciao ragazzi, leggo con interesse e vedo che per taluni è un grosso problema, per altri, manco sisente.....

ma parlate della stessa moto?

io ho immatricolato un GT 750 a gennaio, ho iniziato ad usarla ad aprile, e fino a giugno c'avevo fatto 1000 chilometri, ma dopo anni di moto a 365, ora l'ho presa per sfizio, giro con lo scooter in città e per andare al lavoro, e la moto la prendo solo la domenica d'estate (attualmente 2500 km)

Purtroppo però, dopo la gran gioia data dalla guida intuitiva, e dalle grandi doti ciclistiche e motoristiche, anche io sono giunto a fine giugno alla conclusione di qualcuno di voi: SCALDA TROPPO!

A quel punto, ho deciso che non volevo rinunciare al piacere di guida che mi dava (dopo 20 anni di moto, mai avuto un mezzo così intuitivo di primo achito!! nonostante l'esperienza, sono riuscito ad entusiasmarmi....750, ma un motorino veramente perfetto!!), e quindi leggendo qua e là sono corso ai ripari, sperando di risolvere.

Smontato tutto il posteriore, rifatto l'isolamento, aggiungendo materiale, e mettendo una paratia sotto, coperta con thermal shield, inoltre sostituita la "marmittona" con due in carbonio.

Risultato:
La seduta è decisamente + fresca, e la componentistica sotto sella non cuoce.
Anche la passeggera lamenta meno caldo, ma comunque presente.
Per i miei gusti invece, per il sottocoscia da entrambi i lati si avverte troppo calore, e dopo 150 km, pure la seduta comincia a dare fastidio, con necessità di alzarsi sulle pedane.

Son d'accordo....l'ho usata le settimane scorse con 37*, ma considerato che il suo uso sarà esclusivamente estivo.....per me questo è diventato un problema grosso...un problema che mi sta facendo seriamente pensare alla vendita.

Del resto il calore del cilindro posteriore non è "limitabile", la moto è troppo snella, e non è fattibile creare dei condotti d'aria, che possano alleviare i problemi a pilota e passeggero.

Per cui a pochi mesi dall'acquisto, dopo grande gioia datami dall'equilibrio e "gusto" del mezzo....con rammarico la permuterò.....

Se qualcuno di Voi fosse riuscito a creare un passaggio d'aria, o mettere una ventola che agevoli la riduzione del calore, prego contattarmi in pvt.....mi piacerebbe risolvere, anche se non ci spero...

E pure se qualcuno è interessato all'acquisto, mi contatti....la moto è praticamente nuova....


sono d'accrodo con tager71, io ho qualche anno in più sia di moto che anagraficamente e posso assicurarvi che il calore che sento sulla mia shiver 2010, non l'ho mai sentito su altre moto, dalla Z750 che ho utilizzato fino allo scorso anno alla moto Moto Guzzi California 1000 raffreddata ad aria.
anche io ho pensato di cambiare moto, ma per il momento ho sostituito terminali in carbonio, ho isolato sotto sella, messo nastri sui collettori dei terminali, ed oggi ho costruito due devia flussi degli scarichi, dovrebbero convogliare lo scarico verso la targa ed evitare che i fumi/caldo torni verso il passeggero , perchè mia moglie oltre a lamentarsi del caldo alle gambe, sedere, ora si lamenta di avere caldo alla schiena, vi farò sapere se funzioneranno e postero qualche foto se ci riesco, se non funzionano l'ultima spiaggia sarà di cambiare moto o moglie.....ci penso un pò.
Ciao
 
13608634
13608634 Inviato: 23 Lug 2012 17:02
 

Io ho ancora il padellone, ma non è il calore sotto sella che mi preoccupa... (forse alla mia fidanzata, che arriva caldo sulle caviglie, e alcuni casi sulle cosce, che probabilmente viene da li)
L altro giorno ho fatto un giretto tranquillo , con lei... E ho fatto il piccolo Stelvio (vicino Varese... 8 curvette in croce) ed ero coi jeans lunghi (che per la giornata erano da pazzo, ma in moto si sa com è!) ma diamine alla fine uscendo dall ultima curva e percorrendo un centinaio di metri a circa 70kmh sentivo un calore assurdo , quasi di bruciore , alla gamba DESTRA , zona caviglia polpaccio... Pensavo di aver preso fuoco!
Ho dovuto staccare la gamba e farla prendere aria!
Sull altra, la sinistra, che dovrebbe essere la piu colpita, calore (abbastanza) ma comunque sopportabile.
Poi comunque, rimessa la gamba al suo posto il calore eccessivo è scomparso.
Finora non mi era mai capitato, ma possibile che arrivi a scottarmi in poche curve?
Come farei ad affrontare un passo o percorso serio quale per esempio il vero Stelvio?

Per ora ho intenzione di riprovare, da solo, la stessa strada e vedere cosa succede
 
13609774
13609774 Inviato: 23 Lug 2012 22:04
 

Ciao 0510_saluto.gif Ragazzi, provatele tutte , ma mi sa che il problema del calore non passa, non è tanto la marmitta, ma la testata che manda calore, sono tornato da poco da un viaggio in croazia con 30 / 35 gradi esterni, più il calore che mandava la moto, fin chè si camminava uno il calore lo sopporta, ma quando ci si ferma il calore e a tratti insopportabile, poi se ti metti un pantaloncino come costume è proprio finita, si incomincia a sentire l'odore di grigliata 0509_banana.gif
Poveri noi doppio_lamp.gif
 
13610620
13610620 Inviato: 24 Lug 2012 10:01
 

ma quante lamentele..perchè non vi comprate una moto a idrogeno!??!almeno siete tranquilli e ritrovate il gusto di andare in moto!!
 
13610628
13610628 Inviato: 24 Lug 2012 10:02
Oggetto: Re: shiver GT gennaio 2012
 

kawa620 ha scritto:


sono d'accrodo con tager71, io ho qualche anno in più sia di moto che anagraficamente e posso assicurarvi che il calore che sento sulla mia shiver 2010, non l'ho mai sentito su altre moto, dalla Z750 che ho utilizzato fino allo scorso anno alla moto Moto Guzzi California 1000 raffreddata ad aria.
anche io ho pensato di cambiare moto, ma per il momento ho sostituito terminali in carbonio, ho isolato sotto sella, messo nastri sui collettori dei terminali, ed oggi ho costruito due devia flussi degli scarichi, dovrebbero convogliare lo scarico verso la targa ed evitare che i fumi/caldo torni verso il passeggero , perchè mia moglie oltre a lamentarsi del caldo alle gambe, sedere, ora si lamenta di avere caldo alla schiena, vi farò sapere se funzioneranno e postero qualche foto se ci riesco, se non funzionano l'ultima spiaggia sarà di cambiare moto o moglie.....ci penso un pò.
Ciao


modifica per terminali Road, adattabile anche agli altri
Link a pagina di Img831.imageshack.us
Link a pagina di Img256.imageshack.us
Link a pagina di Img507.imageshack.us
Link a pagina di Img208.imageshack.us
Link a pagina di Img580.imageshack.us
Link a pagina di Img542.imageshack.us

Ultima modifica di kawa620 il 24 Lug 2012 10:06, modificato 1 volta in totale
 
13610631
13610631 Inviato: 24 Lug 2012 10:03
 

Se ti metti il costume si incolla 0509_pernacchia.gif
Concordo con Klaus comunque....e poi in moto si usa la tuta non i boxer 0509_down.gif
 
13610782
13610782 Inviato: 24 Lug 2012 10:45
 

Dunque anche per me il calore sprigionato è un po fastidioso ma non eccessivo. Io e zavorrina giriamo tendenzialmente con jeans. Abbiamo entrambi la tuta in pelle ma alla fine non la usiamo mai, troppo scomoda per le passeggiate estive. Vorrei in parte risolvere con un bel paio di pantaloni tecnici.
 
13611334
13611334 Inviato: 24 Lug 2012 13:02
Oggetto: Re: shiver GT gennaio 2012
 

tiger71 ha scritto:
Ciao ragazzi, leggo con interesse e vedo che per taluni è un grosso problema, per altri, manco sisente.....

ma parlate della stessa moto?

io ho immatricolato un GT 750 a gennaio, ho iniziato ad usarla ad aprile, e fino a giugno c'avevo fatto 1000 chilometri, ma dopo anni di moto a 365, ora l'ho presa per sfizio, giro con lo scooter in città e per andare al lavoro, e la moto la prendo solo la domenica d'estate (attualmente 2500 km)

Purtroppo però, dopo la gran gioia data dalla guida intuitiva, e dalle grandi doti ciclistiche e motoristiche, anche io sono giunto a fine giugno alla conclusione di qualcuno di voi: SCALDA TROPPO!

A quel punto, ho deciso che non volevo rinunciare al piacere di guida che mi dava (dopo 20 anni di moto, mai avuto un mezzo così intuitivo di primo achito!! nonostante l'esperienza, sono riuscito ad entusiasmarmi....750, ma un motorino veramente perfetto!!), e quindi leggendo qua e là sono corso ai ripari, sperando di risolvere.

Smontato tutto il posteriore, rifatto l'isolamento, aggiungendo materiale, e mettendo una paratia sotto, coperta con thermal shield, inoltre sostituita la "marmittona" con due in carbonio.

Risultato:
La seduta è decisamente + fresca, e la componentistica sotto sella non cuoce.
Anche la passeggera lamenta meno caldo, ma comunque presente.
Per i miei gusti invece, per il sottocoscia da entrambi i lati si avverte troppo calore, e dopo 150 km, pure la seduta comincia a dare fastidio, con necessità di alzarsi sulle pedane.

Son d'accordo....l'ho usata le settimane scorse con 37*, ma considerato che il suo uso sarà esclusivamente estivo.....per me questo è diventato un problema grosso...un problema che mi sta facendo seriamente pensare alla vendita.

Del resto il calore del cilindro posteriore non è "limitabile", la moto è troppo snella, e non è fattibile creare dei condotti d'aria, che possano alleviare i problemi a pilota e passeggero.

Per cui a pochi mesi dall'acquisto, dopo grande gioia datami dall'equilibrio e "gusto" del mezzo....con rammarico la permuterò.....

Se qualcuno di Voi fosse riuscito a creare un passaggio d'aria, o mettere una ventola che agevoli la riduzione del calore, prego contattarmi in pvt.....mi piacerebbe risolvere, anche se non ci spero...

E pure se qualcuno è interessato all'acquisto, mi contatti....la moto è praticamente nuova....

io sono tra quelli che non ritiene eccessivo il calore sotto sella, peró qui da me la temperatura sale raramente sopra i 30 gradi e non la uso quasi mai nel traffico cittadino. Di solito nei miei giretti in collina con abbigliamento tecnico il calore che arriva alle gambe è minimo.
doppio_lamp.gif
 
13611401
13611401 Inviato: 24 Lug 2012 13:19
Oggetto: Re: shiver GT gennaio 2012
 

kawa620 ha scritto:


GRAZIE KAWA620! 0509_banana.gif

anche la mai morosa dopo la sostituzione delle marmitte, riporta un lieve migliormento alla zona polpacci, ma conferma il calore che sale per la schiena.....

mah.....

(sti due spezzoni che escono, forse risolveranno, ma permettimi, sono proprio bruttini....)
 
13611586
13611586 Inviato: 24 Lug 2012 13:58
 

Klaus77 ha scritto:
ma quante lamentele..perchè non vi comprate una moto a idrogeno!??!almeno siete tranquilli e ritrovate il gusto di andare in moto!!


caro Klaus, se uno compra una shiver naked e ci gira da solo in tuta di pelle, il problema non si pone assolutamente, la bontà del mezzo, e le prestazioni fan sì di dimenticarsi del calore (che inoltre sul naked forse dissipa meglio, non avendo la carena anteriore...)

Mentre si pone se acquisti una "GT", ergo GranTurismo, e ci giri l'estate in jeans con morosa e bauletto.
Una moto che dicasi granturismo, non dovrebbe portare con sè tali problematiche.

icon_wink.gif
 
13611620
13611620 Inviato: 24 Lug 2012 14:05
Oggetto: Re: shiver GT gennaio 2012
 

tiger71 ha scritto:


GRAZIE KAWA620! 0509_banana.gif

anche la mai morosa dopo la sostituzione delle marmitte, riporta un lieve migliormento alla zona polpacci, ma conferma il calore che sale per la schiena.....

mah.....

(sti due spezzoni che escono, forse risolveranno, ma permettimi, sono proprio bruttini....)



ti assicuro che dal vivo non stanno male, anzi tutto sommato mi piaccono. 0509_doppio_ok.gif
 
13611666
13611666 Inviato: 24 Lug 2012 14:15
 

Girate in macchina con l'A/C....

Ma credo che vi lamentereste pure di quello...

Pittime... 0509_down.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©