Leggi il Topic


In pista a Vallelunga con la mia Diavel
12375691
12375691 Inviato: 6 Set 2011 22:49
Oggetto: In pista a Vallelunga con la mia Diavel
 

Finalmente dopo tanto aspettare, sono andato a fare un corso di guida sicura e poi di guida in pista a Vallelunga.

Il corso prevedeva l'uso del proprio mezzo.
E così, non con poca titubanza, ho partecipato col Bucefalo (questo il nome dato al mostro) a questa esperienza.
La mattina il corso di guida sicura organizzato dall'ACI si componeva di una parte teorica molto interessante e ben tenuta dall'istruttore.
Alcune informazioni, nonostante la mia fame di informazioni già abbondantemente esorcizzata da tutto quello che ho trovato su internet, erano nuove e di sicura utilità.
Finita la parte teorica siamo andati sui piazzali di addestramento per gli esercizi pratici.
Ogni partecipante al corso veniva dotato di radiomicrofono per poter ricevere i comandi e i suggerimenti dell'istruttore in tempo reale.
Utilissimo vedere anche i suggerimenti dati agli altri allievi e gli spunti di discussione che mano mano venivano fuori.
Si comincia.

Primo esercizio.

Slalom tra i birilli da fare in prima marcia con distanza variabile dei birilli stessi.
Apparentemente esercizio semplicissimo... a parole.
Un allievo è addirittura caduto perché ha frenato nel momento sbagliato facendo impuntare la moto.
La tecnica era del tutto nuova.
Il peso doveva andare dalla parte opposta di dove si voleva curvare.
E per quanto strano è una tecnica utilissima alle basse velocità e in mezzo al traffico.
Per non parlare di curve di emergenza.

Secondo esercizio.
Slalom tra birilli a distanza variabile da fare in seconda marcia.
Tecnica già classica di guida su strada rimanendo sopra la moto.
Interessante l'uso del gas e del freno motore.

Terzo esercizio.
Frenata di emergenza.
Fare tre frenate a 50 kmh dopo un punto prestabilito prima col singolo freno anteriore, poi col singolo posteriore cercando di non fare bloccare la ruota ed in fine con tutte due le ruote.
Lo scopo è quello di cercare di prendere confidenza col proprio mezzo in frenata in un ambiente controllato.

Quarto esercizio.
L'anello.
Un grande piazzale con dei birilli che delimitano per una metà del percorso un slalom di 3 curve con raggio variabile.
Guida col corpo interno alla curva.
Molto interessante vedere come si percepiscono le curve e dove si dovrebbe guardare.
L'ho trovato molto divertente.
Il mio Diavolo nonostante la stazza se'è cavata alla grande icon_smile.gif

Quinto esercizio.
Slalom su pista con coefficiente di aderenza bassissimo (praticamente neve pressata).
Si usa una moto speciale con bracci meccanici ai lati (stile rotelle delle biciclette).
La moto in questo stato non curva.
Per farla curvare bisogna cercare di farla derapare.
La cosa molto interessante è il recupero dalla derapata.
Se molli il gas di botto... Highside.
Ovviamente la bassa velocità e la configurazione della moto ti permetteva di aggrapparti alla moto senza cadere... ma la sensazione è bruttissima.
Senza parlare poi di quando ti parte l'avantreno.. TERRIBILE!!!

Sesto esercizio.
Sempre basso coefficiente di aderenza, stessa moto... frenata con scarto.
Si doveva arrivare in seconda, inchiodare con l'avantreno perdere aderenza cercando di mantenere la moto dritta e poi come si perdeva aderenza, mollare il freno e cercare di evitare l'ostacolo.
Troppo strano... ma utile.

Alla fine di questi semplici esercizi, eravamo belli cotti e pronti per il pranzo.

Fine prima parte.
 
12375699
12375699 Inviato: 6 Set 2011 22:50
 

Seconda parte.

Il Pomeriggio.
Corso di guida in Pista.
Sicuramente più accattivante e divertente.
Il corso era articolato in una prima fase teorica poi in una fase pratica in pista.

Fase teorica.
Alcune cose interessanti… altre meno… altre, mi dispiace dirlo, sbagliate.
Alcune cose a mio vedere non sono state sviluppate nel modo giusto.
Comunque non voglio entrare nel merito del corso in se.

La parte pratica.

FINALMENTE IN PISTA!!!!

Anche qui ci sarebbe molto da parlare su quello che è stato spiegato e su come si è svolta la sessione in pista.
Ma non mi interessa.
Ora voglio solo parlare delle sensazioni bellissime di stare in mezzo a quella striscia nera che si chiama pista.
Ci incolonniamo in 3 file all'uscita dei box.
Il cuore comincia a battere.
Senti l'adrenalina che scorre.
Mancano pochi secondi.
Vedi l'istruttore che parte e piano piano gli allievi davanti a te iniziano a muoversi.
E' il momento… la frizione tirata piano piano si allenta e l'acceleratore inizia a liberare i miei 162 cavalli imbrigliati da più di un mese da quando il Bucefalo è entrato in mio possesso.
Mi muovo.
Guardo dietro per accertarmi che non ci sia nessuno in rotta di collisione proveniente dalla Roma e finalmente entro in pista.
E' stata una sensazione come di liberazione e potenza.
Finalmente puoi dare sfogo a quello che hai dentro e a quello che hai sotto.
Osservo la prima curva che si avvicina per la prima volta… la Viterbo.
Curva lunga e cieca.
Scalo in seconda… sento il motore salire di giri… che bello. Il motore ruggisce… e lo posso fare senza che nessuno mi giudichi un coatto… ahhhhhhh che goduria.
La curva è infinita...Non se ne vede la fine.
Cerco di capire quale sia il punto di corda, ma l'istruttore è troppo avanti e mi affido al pilota davanti a me (anche lui del forum).
Si procede piano… troppo piano… i cavalli scalpitano e ancora non hanno sfogo.
Si esce dalla Viterbo… aprendo un minimo. Terza appena accennata… seconda
Semaforo.
Qui la curva per quanto lunga già ti permette di capire dove può essere il punto di corda.
Anche qui la percorrenza lunga.
Tornantino.
Mi aveva detto di mettere la prima… sinceramente io la prima la metto solo da fermo… non ce la faccio a metterla è più forte di me… lascio la seconda.
Lavoro leggermente di frizione e la faccio fluida.
La esse rimane un po' un mistero come percorrerla, perché non solo non si sapeva bene come andava percorsa, ma soprattutto come effettuare un cambio di direzione in maniera corretta per fare una cicane.
Io bene o male qualcosa sapevo grazia ai video che mi sono scaricato da internet.
Si inizia ad aprire.
Seconda, terzaaaaaaa…. staccata icon_sad.gif
Si va troppo piano… devo fare la Roma in seconda… grrrrrr
Anche qui curva cieca dove non si sa quale sia il punto di corda.
Esco dalla Roma stirando la seconda e un po' di terza…. sto per sbroccare… ho la bava alla bocca e con me i162 cavalli e ho sotto di me.
Prendo comunque confidenza con l'ambiente.
Mi sento a mio agio.
Il Bucefalo, risponde in una maniera incredibile.
Il secondo giro si aumenta leggermente.
Il mio predecessore cerca di prendere un po' di distanza dal primo per fare in modo di poter dare delle tirate degne delle moto che portiamo… GRANDE!!!… lui ha un 848 EVO… BELLISSIMA!!!!
Moto completamente diversa dal Diavel… ma stupenda.
Cerco di imitarlo e finalmente inizio a scatenare un poco le belve.
Dopo qualche giro, l'andatura aumenta.
Esco bene col corpo e sento che la moto mi parla… e mi dice… "Sei arrivato al limite"… sgrattata alla pedalina destra.
Ma come di già… NOOOOOOO!!!!
Ma io voglio e posso scendere di più!!!!
Vedevo il mio predecessore scendere e andare ben veloce in curva… io potevo fare lo stesso, ma per farlo dovevo scendere di più.
No problem… Il Bucefalo mi da una sicurezza e fiducia incedibile.
E scendo senza problemi… Ma le pedaline… NOOOOOOOO!!!!
Alla terza gratta, mi rendo conto che purtroppo, con questa configurazione non posso troppo.
E che se voglio correre di più in curva, devo uscire di più.
Me lo dice anche l'istruttore.
Ma esco troppo.
Ho fatto anche un giro dove il piede esterno non toccava quasi la pedalina… TROPPO!!!
La Roma… finalmente do sfogo a tutti i cavalli.
Uscita di curva tirando con la mano interna per fare risalire la moto prima di me e come la moto inizia schizzare faccio forza con l'interno della coscia esterna per risalire in moto.
Che goduria.
Terza, quarta e…. Staccata… raggiungo subito il gruppo e la pista finisce.
Facciamo una pausa dove l'istruttore ci spiega alcune cose e si riparte.
Cerchiamo di dare più attenzione alla posizione in sella.
Altra uscita.
Piccoli ragguagli e si riesce.
Non mi sarei più voluto fermare.
Più giravo e più entravo in uno stato di grazia.
Tutto scorreva fluido e mi sentivo in pace col tutto… IL NIRVANA!!!
Finché… BANDIERA GIALLA!!!!
No… vi prego no… NOOOOOOOO!!!!! BANDIERA ROSSA!!!!!
Prove finite mezz'ora prima.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Quanto ho rosicato.
Un allievo ha fatto un dritto e poi è caduto fuori pista.
Non si è fatto nulla per fortuna.
Ma il commissario ha deciso di interrompere.
Esco dalla pista ancora sognante.
Ero drogato.
E ne volevo ancora.
Solo che il mio mostro così com'era non andava già più bene.
Già stavo pensando alle pedaline rialzate o a una moto da pista da battaglia.
Scendere dalla moto e vedere i sorrisi di tutti i ragazzi del mio gruppo è stato fantastico.
Un'emozione che ci ha uniti un momento della nostra vita che rimarrà indelebile. BELLISSIMO!!!

Consiglio a tutti di fare quest'esperienza… la pista è qualcosa che ti esalta tantissimo.

Ci siamo scambiati commenti e impressioni.
Poi diplomi.
Rimessi gli abiti "Civili" riparto per Roma.
La strada è ormai buia e vedi solo le illuminazioni artificiali della Cassia bis e delle macchine che agevolmente supero per avvicinarmi a casa.
Stremato, mi fermo a un BurgerKing all'EUR.
Parcheggio Il Diavolo ben in vista.
Mi siedo al tavolino fuori e mi gusto una cena decisamente poco sana… ma buonissima ammirando le strane curve della mia moto.
Qualcuno le si avvicina… fa commenti sulla sua stranezza… poi vede il pneumatico posteriore e soprattutto il suo stato… MANGIATO!!!!
Il commento è stato bellissimo: Questo ci sa andare in moto!!!!
Mi sono sentito strafiero di me… ma poi ho pensato: Un commento del genere per quanto faccia piacere, è totalmente privo di fondamento.
La strada è ancora moooolto lunga prima di diventare un che ci sa veramente andare in moto.

A presto.
 
12375919
12375919 Inviato: 6 Set 2011 23:26
 

EvilDice ha scritto:

Questo ci sa andare in moto!!!!
Mi sono sentito strafiero di me… ma poi ho pensato: Un commento del genere per quanto faccia piacere, è totalmente privo di fondamento.
La strada è ancora moooolto lunga prima di diventare un che ci sa veramente andare in moto.
A presto.


Giusto, sempre essere consapevoli delle proprie capacita'.
Goditi il diavel, ma non tentare a tutti i costi di trasformarla in quello che non e', vai in pista, divertiti a guidare, guidare al meglio, e quando ti passano, con qualunque mezzo sia, non prendertela, il divertimento in pista non e' per forza passare gli altri, anzi, con certe moto non deve essere quello l'obiettivo..
 
12377597
12377597 Inviato: 7 Set 2011 12:11
 

Anche io la prima volta a Valle ho provato le tue stesse sensazioni e per questo ho deciso di ritornarci. Io non ho una moto da 162 cavalli per cui ovviammente ad ogni rettilineo prendo paga ma questo non mi preoccupa minimamente perche per me è già sufficente la gioia che mi da essere li. La pista ci aiuta a conoscere i limiti della nostra moto ma soprattutto dinoi stessi avendo il grosso vantaggio di farlo in una cornice di sicurezza. I pista se sbagli e fai un dritto o una scivolata a parte gli eventuali danni alla moto per il resto ne esci indenne.
 
12378617
12378617 Inviato: 7 Set 2011 14:55
 

molto molto molto interessante..complimenti..cimentarsi in cose simili con un mezzaccio(in senso buono ovviamente) come la diavel non è da poco..ci vorrebbe anche qualche foto per capirne bene l'impatto in pista di una moto simile.. icon_wink.gif
 
12378795
12378795 Inviato: 7 Set 2011 15:23
 

domanda eusa_think.gif
ma tu per caso sei quel ragazzo con la diavel nera che qualche sabato fa mi ha fermato ad un semaforo sull'aurelia, mentre andavo a ladispoli a farmi un giro con altri tingaverdiani?
tu andavi a grosseto... e mi hai fermato perchè hai visto lo stemma del tinga sul codone della moto eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
sei per caso tu?? icon_mrgreen.gif
 
12379407
12379407 Inviato: 7 Set 2011 16:53
 

tafraz ha scritto:
molto molto molto interessante..complimenti..cimentarsi in cose simili con un mezzaccio(in senso buono ovviamente) come la diavel non è da poco..ci vorrebbe anche qualche foto per capirne bene l'impatto in pista di una moto simile.. icon_wink.gif


Si in effetti sono curioso di vedermi anche io da fuori per capire come ci sta una roba del genere in pista.
Giusto per curiositá.

stellassa62 ha scritto:
domanda eusa_think.gif
ma tu per caso sei quel ragazzo con la diavel nera che qualche sabato fa mi ha fermato ad un semaforo sull'aurelia, mentre andavo a ladispoli a farmi un giro con altri tingaverdiani?
tu andavi a grosseto... e mi hai fermato perchè hai visto lo stemma del tinga sul codone della moto eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
sei per caso tu?? icon_mrgreen.gif


Esattamenteeeeee icon_smile.gif

Poi hai raggiunto in tempo gli altri?
Un saluto.
 
12379481
12379481 Inviato: 7 Set 2011 17:06
 

EvilDice ha scritto:
tafraz ha scritto:
molto molto molto interessante..complimenti..cimentarsi in cose simili con un mezzaccio(in senso buono ovviamente) come la diavel non è da poco..ci vorrebbe anche qualche foto per capirne bene l'impatto in pista di una moto simile.. icon_wink.gif


Si in effetti sono curioso di vedermi anche io da fuori per capire come ci sta una roba del genere in pista.
Giusto per curiositá.

stellassa62 ha scritto:
domanda eusa_think.gif
ma tu per caso sei quel ragazzo con la diavel nera che qualche sabato fa mi ha fermato ad un semaforo sull'aurelia, mentre andavo a ladispoli a farmi un giro con altri tingaverdiani?
tu andavi a grosseto... e mi hai fermato perchè hai visto lo stemma del tinga sul codone della moto eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
sei per caso tu?? icon_mrgreen.gif


Esattamenteeeeee icon_smile.gif

Poi hai raggiunto in tempo gli altri?
Un saluto.


qualche minuto di ritardo, poca roba... siamo andati a fare la schiuma a tolfa... marò che caldo 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12380595
12380595 Inviato: 7 Set 2011 21:29
 

bel topic, scusa la domanda quanto costa fare una cosa del genere? sapete se in sicilia fanno corsi del genere? mi sarebbe molto utile visto che ho problemi nel lento, e nel frenare di colpo icon_sad.gif per non parlare del piegare... 0510_help.gif
 
12381943
12381943 Inviato: 8 Set 2011 9:27
 

Razor89 ha scritto:
bel topic, scusa la domanda quanto costa fare una cosa del genere? sapete se in sicilia fanno corsi del genere? mi sarebbe molto utile visto che ho problemi nel lento, e nel frenare di colpo icon_sad.gif per non parlare del piegare... 0510_help.gif


Il costo del doppio corso Guida Sicura e Corso base in pista é di 460€.
Poi se non hai la tuta, devi affittarne una e costa 60€.

Devi avere il tuo casco.
I guanti.
Gli stivali da moto.

Poi devi usare la tua moto o affittarla.

Alla fine io ho pagato 520€
Non vi é compreso pranzo o robe da mangiare.
L'unica cosa buona é che alle 18 si entra in pista fino alle 20 circa.
Quasi 2 ore che sarebbero 3 turni considerando poi le pause per vedere i dettagli dei giri appena fatti con l'istruttore.
Il costo alla fine non é eccessivo.

Peró allo stesso prezzo ti fai il Ducati Raiding Experience (DRE) con:

- Moto fornita da loro.
- Noleggio completo dell'attrezzatura
- Circuito Mugello che é spettacolare.
- Istruttori di altissimo livello
- Pranzo compreso
- Open bar tutto il giorno

Io volevo fare questo, ma i corsi erano completi.

Per la tua zona non saprei.
Dovresti guardare i circuiti automobilistici che ci sono... se ci sono.
Chiamare o connetterti al sito di riferimento e chiedere info.

Per i problemi che hai citato ci sono i corsi ACI che era la prima parte del primo corso di cui ti ho parlato dove ti aiutano a sperimentare proprio queste problematiche.

Un saluto
 
12382715
12382715 Inviato: 8 Set 2011 11:58
 

EvilDice ha scritto:


Il costo del doppio corso Guida Sicura e Corso base in pista é di 460€.
Poi se non hai la tuta, devi affittarne una e costa 60€.

Devi avere il tuo casco.
I guanti.
Gli stivali da moto.

Poi devi usare la tua moto o affittarla.

Alla fine io ho pagato 520€
Non vi é compreso pranzo o robe da mangiare.
L'unica cosa buona é che alle 18 si entra in pista fino alle 20 circa.
Quasi 2 ore che sarebbero 3 turni considerando poi le pause per vedere i dettagli dei giri appena fatti con l'istruttore.
Il costo alla fine non é eccessivo.

Peró allo stesso prezzo ti fai il Ducati Raiding Experience (DRE) con:

- Moto fornita da loro.
- Noleggio completo dell'attrezzatura
- Circuito Mugello che é spettacolare.
- Istruttori di altissimo livello
- Pranzo compreso
- Open bar tutto il giorno

Io volevo fare questo, ma i corsi erano completi.

Per la tua zona non saprei.
Dovresti guardare i circuiti automobilistici che ci sono... se ci sono.
Chiamare o connetterti al sito di riferimento e chiedere info.

Per i problemi che hai citato ci sono i corsi ACI che era la prima parte del primo corso di cui ti ho parlato dove ti aiutano a sperimentare proprio queste problematiche.

Un saluto


Ciao, intanto complimenti per la moto icon_biggrin.gif , posso chiederti qual'è la trafila da seguire per fare il corso guida sicura e pista come hai fatto tu?? è un corso unico oppure hai unito due corsi diversi, uno dedicato alla guida sicura e uno alla pista?
Sarebbe bello se fosse un corso unico comprensivo delle due cose, lo farei subito!
Grazie!!! icon_smile.gif
p.s. so dell'EUR pure io!!! 0509_doppio_ok.gif
 
12382735
12382735 Inviato: 8 Set 2011 12:01
 

Razor89 ha scritto:
bel topic, scusa la domanda quanto costa fare una cosa del genere? sapete se in sicilia fanno corsi del genere? mi sarebbe molto utile visto che ho problemi nel lento, e nel frenare di colpo icon_sad.gif per non parlare del piegare... 0510_help.gif


puoi anche provarci da solo icon_smile.gif
 
12382945
12382945 Inviato: 8 Set 2011 12:31
 

Simone_150 ha scritto:
Ciao, intanto complimenti per la moto icon_biggrin.gif , posso chiederti qual'è la trafila da seguire per fare il corso guida sicura e pista come hai fatto tu?? è un corso unico oppure hai unito due corsi diversi, uno dedicato alla guida sicura e uno alla pista?
Sarebbe bello se fosse un corso unico comprensivo delle due cose, lo farei subito!
Grazie!!! icon_smile.gif
p.s. so dell'EUR pure io!!! 0509_doppio_ok.gif


Allora... Io ho trovato il corso che comprendeva tutto.

Il corso é il TOP DRIVE organizzato da RunXFun(cerca su google).

Poi la prima parte della guida sicura é gestito direttamente da ACI che ha una sede proprio attaccata al circuito di Vallelunga.
Alla fine del corso di guida sicura si va a pranzo e ci si ritrova al Box 1 del circuito.

Si possono anche fare separatamente.

Basta andare sul sito di Vallelunga e li viene spiegato il corso di guida sicura.

Devo dire che il corso ACI era fatto veramente bene, ma potrebbe risultare noioso per le tematiche affrontate e gli esercizi.
Ma essendo un corso di Guida Sicura non ti puoi aspettare altro.
Quindi voto 9.

Il corso Base 1 per la guida in pista é direttamente organizzato e gestito da RunXFun.
Sinceramente non sono molto soddisfatto di come sia stato organizzato e gestito il corso.
Certo... meglio di un calcio tra le palle per caritá.
Il problema é che ho fatto corsi di ogni tipo sia come relatore che come allievo, e in merito di didattica ho una certa esperienza.
Quindi anche se non so dire gli altri corsi di guida come sono fatti, posso dire che apparte la simpatia e l'ambiente allegro, dal punto di vista didattico oltre ad esserci qualche errore(discordanze di tecniche con altre scuole decisamente piú blasonate), ci sono delle carenze piuttosto evidenti.
Questo almeno per ció che riguarda il corso base.
Sto scrivendo una mail all'organizzatore per dare, dei suggerimenti, ovviamente soggettivi, per migliorare la qualitá del corso stesso.
Poi ovviamente quando uno entra in pista si gasa cosí tanto che alla fine l'esperienza é strapositiva.
Voto 6-

Spero di esserti stato utile.
 
12383070
12383070 Inviato: 8 Set 2011 12:52
 

EvilDice ha scritto:


Allora... Io ho trovato il corso che comprendeva tutto.

Il corso é il TOP DRIVE organizzato da RunXFun(cerca su google).

Poi la prima parte della guida sicura é gestito direttamente da ACI che ha una sede proprio attaccata al circuito di Vallelunga.
Alla fine del corso di guida sicura si va a pranzo e ci si ritrova al Box 1 del circuito.

Si possono anche fare separatamente.

Basta andare sul sito di Vallelunga e li viene spiegato il corso di guida sicura.

Devo dire che il corso ACI era fatto veramente bene, ma potrebbe risultare noioso per le tematiche affrontate e gli esercizi.
Ma essendo un corso di Guida Sicura non ti puoi aspettare altro.
Quindi voto 9.

Il corso Base 1 per la guida in pista é direttamente organizzato e gestito da RunXFun.
Sinceramente non sono molto soddisfatto di come sia stato organizzato e gestito il corso.
Certo... meglio di un calcio tra le palle per caritá.
Il problema é che ho fatto corsi di ogni tipo sia come relatore che come allievo, e in merito di didattica ho una certa esperienza.
Quindi anche se non so dire gli altri corsi di guida come sono fatti, posso dire che apparte la simpatia e l'ambiente allegro, dal punto di vista didattico oltre ad esserci qualche errore(discordanze di tecniche con altre scuole decisamente piú blasonate), ci sono delle carenze piuttosto evidenti.
Questo almeno per ció che riguarda il corso base.
Sto scrivendo una mail all'organizzatore per dare, dei suggerimenti, ovviamente soggettivi, per migliorare la qualitá del corso stesso.
Poi ovviamente quando uno entra in pista si gasa cosí tanto che alla fine l'esperienza é strapositiva.
Voto 6-

Spero di esserti stato utile.


Utilissimo grazie, RunxFun già lo conoscevo e mi ero interessato l'anno scorso!
In effetti il Top Drive è il corso che mi interessa di più, sia per le nozioni di guida sicura, sia per la possibilità di provare la moto in pista, senza i patemi della guida su strada e con un istruttore che corregga i milioni di errori che farò icon_asd.gif
ora bisognerà solo vedere quando lo rifaranno di nuovo a Valle!!
Grazie ancora!! icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©