Leggi il Topic


18anni prende la patente,il giorno stesso s schianta e muore
716442
716442 Inviato: 6 Ott 2006 10:56
 



anto965 ha scritto:
amon, il problema (credo) non è la fiducia malriposta!
Un genitore, in quanto tale, non può e NON DEVE compiere certe azioni (al di là del caso trattato, parlo in generale).
Compierle è una leggerezza gravissima che può rivelarsi fatale!
Io, da mamma, mi fido di mia figlia, ma posso (e devo) farle solo concessioni adeguate alla sua maturità, altrimenti sono io a sbagliare, non solo lei!
Spero di aver spiegato il mio pensiero! icon_wink.gif


Scusa, ma cosa ne sai quali siano le azioni e le concessioni che le puoi dare?
Non ci sono regole scritte.....
Si sa..... quante volte abbiamo coperto ai nostri genitori l'uscita in discoteca piuttosto che in giro con amici, oppure le prime volte quando si usciva col ragazzo/a e ci si isolava dagl'altri.....
non si può avere il controllo completo sui propri figli, si pensa sempre di sapere tutto ed invece sappiamo solo quello che ci vogliono far sapere, così come noi facevamo con i nostri genitori....

Di esempi ce ne sono a iosa a riguardo............
 
716447
716447 Inviato: 6 Ott 2006 10:57
 

un pensiero per quei ragazzi... icon_sad.gif

e una speranza che qualche ragazzo che sarebbe tentato di fare la stessa cosa abbia ora un dubbio in più! icon_confused.gif
 
716469
716469 Inviato: 6 Ott 2006 11:02
 

Mi dispiace... Non c'è molto da dire... E' successo.
Possiamo solo preoccuparci di migliorare la nostra vita, imparando dagli errori degli altri... icon_rolleyes.gif

Mi dispiace moltissimo per i tre ragazzi... Ma discutere su queste cose porta solo ad arrotolarsi su discorsi senza fine icon_rolleyes.gif
 
716472
716472 Inviato: 6 Ott 2006 11:03
 

Anto, sono strad'accordo con te.


amon79 ha scritto:
Scusate, ma non mi sento assolutamente di dare delle responsabilità al padre........
Qualcuno ha detto "giustamente" che figuriamoci se uno con una Maserati effettua un giro del vicinato a 40 KM/H.....
Ebbene, non possiamo sapere assolutamente questo, perchè è un discorso troppo privato, riguarda la fiducia diretta tra padre e figlio.... può darsi che il figlio l'abbia data a bere in questo modo ed il padre si sia fidato ciecamente, del resto questo non possiamo saperlo... per cui non è giusto accusare indirettamente una persona per essersi fidata del proprio figlio, magari era sempre stata la persona più sincera ed alla prima volta che non lo è stata la pagata cara.....


Dissento... è uno scenario senz'altro possibile ma un po' tirato per i capelli.
Partiamo dall'assunto (non verificabile, ma per amore di discussione) che il padre abbia concesso al figlio la macchina. Lo dico non per questo padre affranto, ma per un discorso generale che puo' essere educativo per tutti (me compreso!).

Il padre e il figlio hanno vissuto assieme per 18 anni. Le cose sono due: o non ha mai avuto un mezzo, e in tal caso non gli dai una macchina del genere, oppure ha avuto un motorino o qualcosa del genere, e allora se sei attento lo dovresti sapere se è uno che rischia.
Allo stesso modo, se vuoi farti un giro sulla mia macchina supersport da 300cv, e io decido che sei maturo per farlo, te lo faccio fare PRIMA la domenica pomeriggio, quando ci sono 700 milioni di macchine per strada e anche volendo sfasci la macchina ma non te stesso - perché a 180 all'ora non ci arrivi, non c'è spazio. POI se torni a casa tutto intero, con la macchina senza un graffio, e sono convinto che non hai esagerato, se ne riparla. Certo non la sera che hai preso la patente e che vuoi festeggiare!!!

E poi, se ho la maserati vuol dire che i soldi non mi mancano, e allora ti piglio una bella macchinetta. Anche sportivina se ritengo che tu sia maturo per guidarla (IO non lo farei: parti con una tranquilla, alle sportive c'è tempo di andarci, ma il padre ipotetico di cui sopra magari sì), tipo un 206XS (16v da 110cv, 1100kg, 4 freni a disco, abs doppio airbag e esp di serie, allegra ma non mostruosa) o una roba così. Non ti mollo la maserati! Sei un ragazzetto che si ubriaca in discoteca o al pub come abbiamo fatto (quasi) tutti!

Io non affibio responsabilità a nessuno. Ma se IO fossi un padre che ha dato un tale mostro al figlio patentato il giorno stesso... mi sentirei un assassino. Mi sentirei un assassino anche solo per non aver nascosto le chiavi meglio!!!
 
716479
716479 Inviato: 6 Ott 2006 11:04
 

amon79 ha scritto:
anto965 ha scritto:
amon, il problema (credo) non è la fiducia malriposta!
Un genitore, in quanto tale, non può e NON DEVE compiere certe azioni (al di là del caso trattato, parlo in generale).
Compierle è una leggerezza gravissima che può rivelarsi fatale!
Io, da mamma, mi fido di mia figlia, ma posso (e devo) farle solo concessioni adeguate alla sua maturità, altrimenti sono io a sbagliare, non solo lei!
Spero di aver spiegato il mio pensiero! icon_wink.gif


Scusa, ma cosa ne sai quali siano le azioni e le concessioni che le puoi dare?
Non ci sono regole scritte.....
Si sa..... quante volte abbiamo coperto ai nostri genitori l'uscita in discoteca piuttosto che in giro con amici, oppure le prime volte quando si usciva col ragazzo/a e ci si isolava dagl'altri.....
non si può avere il controllo completo sui propri figli, si pensa sempre di sapere tutto ed invece sappiamo solo quello che ci vogliono far sapere, così come noi facevamo con i nostri genitori....

Di esempi ce ne sono a iosa a riguardo............

icon_eek.gif icon_rolleyes.gif
questo è un altro discorso.... tutti i figli nascondo cose ai genitori, ma non possono essere certo i genitori a fornire occasioni di morte ai figli! icon_evil.gif
 
716491
716491 Inviato: 6 Ott 2006 11:07
 

Calimar ha scritto:
Anto, sono strad'accordo con te.


amon79 ha scritto:
Scusate, ma non mi sento assolutamente di dare delle responsabilità al padre........
Qualcuno ha detto "giustamente" che figuriamoci se uno con una Maserati effettua un giro del vicinato a 40 KM/H.....
Ebbene, non possiamo sapere assolutamente questo, perchè è un discorso troppo privato, riguarda la fiducia diretta tra padre e figlio.... può darsi che il figlio l'abbia data a bere in questo modo ed il padre si sia fidato ciecamente, del resto questo non possiamo saperlo... per cui non è giusto accusare indirettamente una persona per essersi fidata del proprio figlio, magari era sempre stata la persona più sincera ed alla prima volta che non lo è stata la pagata cara.....


Dissento... è uno scenario senz'altro possibile ma un po' tirato per i capelli.
Partiamo dall'assunto (non verificabile, ma per amore di discussione) che il padre abbia concesso al figlio la macchina. Lo dico non per questo padre affranto, ma per un discorso generale che puo' essere educativo per tutti (me compreso!).

Il padre e il figlio hanno vissuto assieme per 18 anni. Le cose sono due: o non ha mai avuto un mezzo, e in tal caso non gli dai una macchina del genere, oppure ha avuto un motorino o qualcosa del genere, e allora se sei attento lo dovresti sapere se è uno che rischia.
Allo stesso modo, se vuoi farti un giro sulla mia macchina supersport da 300cv, e io decido che sei maturo per farlo, te lo faccio fare PRIMA la domenica pomeriggio, quando ci sono 700 milioni di macchine per strada e anche volendo sfasci la macchina ma non te stesso - perché a 180 all'ora non ci arrivi, non c'è spazio. POI se torni a casa tutto intero, con la macchina senza un graffio, e sono convinto che non hai esagerato, se ne riparla. Certo non la sera che hai preso la patente e che vuoi festeggiare!!!

E poi, se ho la maserati vuol dire che i soldi non mi mancano, e allora ti piglio una bella macchinetta. Anche sportivina se ritengo che tu sia maturo per guidarla (IO non lo farei: parti con una tranquilla, alle sportive c'è tempo di andarci, ma il padre ipotetico di cui sopra magari sì), tipo un 206XS (16v da 110cv, 1100kg, 4 freni a disco, abs doppio airbag e esp di serie, allegra ma non mostruosa) o una roba così. Non ti mollo la maserati! Sei un ragazzetto che si ubriaca in discoteca o al pub come abbiamo fatto (quasi) tutti!

Io non affibio responsabilità a nessuno. Ma se IO fossi un padre che ha dato un tale mostro al figlio patentato il giorno stesso... mi sentirei un assassino. Mi sentirei un assassino anche solo per non aver nascosto le chiavi meglio!!!

Calimar, meno male che c'è qualcuno che mi comprende..... icon_rolleyes.gif
Sarà che io sento molto il penso della responsabilità verso mia figlia e penso che fossi stata al posto di quel povero padre...... non mi sarei mai perdonata!
 
716512
716512 Inviato: 6 Ott 2006 11:13
 

anto965 ha scritto:
amon79 ha scritto:
anto965 ha scritto:
amon, il problema (credo) non è la fiducia malriposta!
Un genitore, in quanto tale, non può e NON DEVE compiere certe azioni (al di là del caso trattato, parlo in generale).
Compierle è una leggerezza gravissima che può rivelarsi fatale!
Io, da mamma, mi fido di mia figlia, ma posso (e devo) farle solo concessioni adeguate alla sua maturità, altrimenti sono io a sbagliare, non solo lei!
Spero di aver spiegato il mio pensiero! icon_wink.gif


Scusa, ma cosa ne sai quali siano le azioni e le concessioni che le puoi dare?
Non ci sono regole scritte.....
Si sa..... quante volte abbiamo coperto ai nostri genitori l'uscita in discoteca piuttosto che in giro con amici, oppure le prime volte quando si usciva col ragazzo/a e ci si isolava dagl'altri.....
non si può avere il controllo completo sui propri figli, si pensa sempre di sapere tutto ed invece sappiamo solo quello che ci vogliono far sapere, così come noi facevamo con i nostri genitori....

Di esempi ce ne sono a iosa a riguardo............

icon_eek.gif icon_rolleyes.gif
questo è un altro discorso.... tutti i figli nascondo cose ai genitori, ma non possono essere certo i genitori a fornire occasioni di morte ai figli! icon_evil.gif


e qui sbagli, perchè è la stessa cosa............
Tu hai fiducia cieca di tuo figlio/a e gli lasci l'auto, per festeggiare la patente acquisita, facendo come lui dice il giro dell'isolato e/o del centro paese..... pensando e fidandoti che faccia come ha detto.....
ed invece................ pensate che allora anche dandogli una punto non avesse portato tale mezzo a velocità smisurata ed incontrollabile per la sua esperienza di guida?
allora qual'è la domanda da porsi?
Padre che gli da la Maserati?
Padre che gli da la macchina appena presa la patente?(si sarebbe comunque detto: "padre sciagurato, perchè un ragazzo fresco di patente non ha ancora l'esperienza necessaria")

Ragazzo incosciente??????

Su Qual'è la domanda......................
 
716522
716522 Inviato: 6 Ott 2006 11:15
 

Calimar ha scritto:
Anto, sono strad'accordo con te.


amon79 ha scritto:
Scusate, ma non mi sento assolutamente di dare delle responsabilità al padre........
Qualcuno ha detto "giustamente" che figuriamoci se uno con una Maserati effettua un giro del vicinato a 40 KM/H.....
Ebbene, non possiamo sapere assolutamente questo, perchè è un discorso troppo privato, riguarda la fiducia diretta tra padre e figlio.... può darsi che il figlio l'abbia data a bere in questo modo ed il padre si sia fidato ciecamente, del resto questo non possiamo saperlo... per cui non è giusto accusare indirettamente una persona per essersi fidata del proprio figlio, magari era sempre stata la persona più sincera ed alla prima volta che non lo è stata la pagata cara.....


Dissento... è uno scenario senz'altro possibile ma un po' tirato per i capelli.
Partiamo dall'assunto (non verificabile, ma per amore di discussione) che il padre abbia concesso al figlio la macchina. Lo dico non per questo padre affranto, ma per un discorso generale che puo' essere educativo per tutti (me compreso!).

Il padre e il figlio hanno vissuto assieme per 18 anni. Le cose sono due: o non ha mai avuto un mezzo, e in tal caso non gli dai una macchina del genere, oppure ha avuto un motorino o qualcosa del genere, e allora se sei attento lo dovresti sapere se è uno che rischia.
Allo stesso modo, se vuoi farti un giro sulla mia macchina supersport da 300cv, e io decido che sei maturo per farlo, te lo faccio fare PRIMA la domenica pomeriggio, quando ci sono 700 milioni di macchine per strada e anche volendo sfasci la macchina ma non te stesso - perché a 180 all'ora non ci arrivi, non c'è spazio. POI se torni a casa tutto intero, con la macchina senza un graffio, e sono convinto che non hai esagerato, se ne riparla. Certo non la sera che hai preso la patente e che vuoi festeggiare!!!

E poi, se ho la maserati vuol dire che i soldi non mi mancano, e allora ti piglio una bella macchinetta. Anche sportivina se ritengo che tu sia maturo per guidarla (IO non lo farei: parti con una tranquilla, alle sportive c'è tempo di andarci, ma il padre ipotetico di cui sopra magari sì), tipo un 206XS (16v da 110cv, 1100kg, 4 freni a disco, abs doppio airbag e esp di serie, allegra ma non mostruosa) o una roba così. Non ti mollo la maserati! Sei un ragazzetto che si ubriaca in discoteca o al pub come abbiamo fatto (quasi) tutti!

Io non affibio responsabilità a nessuno. Ma se IO fossi un padre che ha dato un tale mostro al figlio patentato il giorno stesso... mi sentirei un assassino. Mi sentirei un assassino anche solo per non aver nascosto le chiavi meglio!!!


LEGGI SOPRA!

Per leggi della Fisica, una maserati lanciata a 150 in paese ed una punto lanciata a 150 in paese è la stessa cosa........
 
716526
716526 Inviato: 6 Ott 2006 11:17
 

Ah be', paragonare una manciata di cavalli con una mandria mi pare l'esempio giusto! Le disgrazie accadono, ma non mi pare il caso di alimentarle! Per lanciare una punto a quella velocità ce ne vuole, per la Maserati invece........ icon_rolleyes.gif

Da adesso non ti rispondo più più amon, perché ognuno di noi resterà della propria opinione e non mi pare il caso di appesantire così il topic!
 
716530
716530 Inviato: 6 Ott 2006 11:19
 

Anto dimentichi un piccolo particolare, il ragazzo aveva 18anni.
Dobbiamo finirla di considerare i maggiorenni come dei bambini, non si resposabilizzano e fanno stronzate immani...
in altri stati a 18anni i ragazzi vanno via di casa, magari per studiare, e nel frattempo si mantengono da soli, è la norma, qui in italia invece sarebbe una cosa "strana", chi lo fa finisce anche in tv come fenomeno da baraccone.

Cosa dovremmo fare? Elevare l'età di raggiungimento della maturità? Elevando cosi anche l'età per l'acquisizione della patente? o abbassarlo? Tanto se si devono ammazzare meglio che lo facciano a 16anni cosi evitano ai genitori di pagare scuola, vestiti e uscite ai figli no? icon_rolleyes.gif


Non so voi, ma io non sono un ipocrita e guardando in faccia una persona (o in foto) si capisce con chi hai a che fare (e non sto parlando di prima impressione!) al tg hanno fatto vedere una foto del ragazzo, sembrava un gangster... occhi piccoli e minacciosi, aria odiosa e saccente...(la cosa più brutta è che al tg tendono sempre a mettere la foto più bella cosi da far sembrare il ragazzo simile a un angelo) la classica persona che evito appena apre bocca e conferma il mio pensiero... Questo lo posso fare io che non sono parente di quella persona, ma se fossi un genitore?

Per responsabilizzare i figli devi cmq essere di manica larga, è impensabile voler un ragazzo responsabile e tenerlo chiuso in casa, bisogna dargli tutta la libertà possibile a questo mondo e punirlo o premiarlo in base a come si comporta.

E cosa ne sappiamo noi che il figlio non si fosse comportato bene e il padre avesse voluto premiarlo?

Dici che un genitore in quanto tale non deve compiere tali leggerezze e le concessioni vanno adeguate alla maturità... Ma cribbio come fai a conoscere il livello di maturità di un ragazzo se non lo testi? Te lo inventi? Te lo sogni la notte?

E poi che ne sappiamo che il figlio non avesse gia guidato quella macchina con il padre seduto di fianco?

Sono cose che purtroppo accadono xkè pensiamo sempre che NON possano accadere a noi e allora facciamo certe stronzate che in questo caso hanno portato alla morte di tre ragazzi
 
716538
716538 Inviato: 6 Ott 2006 11:21
 

anto965 ha scritto:
Ah be', paragonare una manciata di cavalli con una mandria mi pare l'esempio giusto! Le disgrazie accadono, ma non mi pare il caso di alimentarle! Per lanciare una punto a quella velocità ce ne vuole, per la Maserati invece........ icon_rolleyes.gif

Da adesso non ti rispondo più più amon, perché ognuno di noi resterà della propria opinione e non mi pare il caso di appesantire così il topic!


Si è vero, ma quando sei contro un muro a 150, ci sei e basta..... e il muro non guarda su che macchina sei.....
 
716554
716554 Inviato: 6 Ott 2006 11:26
 

Teo, guarda che non si tratta di età! Si tratta di NON esperienza con certi bolidi, mi sembra ovvio! Semmai l'età può incidere in quanto, a 18 anni, non puoi avere ancora (nonostante lo dica la legge) la maturità di un adulto! E' questione di buon senso!
 
716569
716569 Inviato: 6 Ott 2006 11:31
 

anto965 ha scritto:
Teo, guarda che non si tratta di età! Si tratta di NON esperienza con certi bolidi, mi sembra ovvio! Semmai l'età può incidere in quanto, a 18 anni, non puoi avere ancora (nonostante lo dica la legge) la maturità di un adulto! E' questione di buon senso!


Ripeto:
- Non sappiamo se il ragazzo avesse gia guidato quella macchina.
- Non sappiamo se il padre ha acconsentito (macchina rubata o genitore pirla).
- Non sappiamo a che velocità stava realmente andando l'auto (i giornalisti danno sempre la colpa all'alta velocità)

Per me tutti i discorsi di: "Se fossi stato suo padre non lo avrei fatto" mi sembrano vaccate. E' anche pericoloso per una ragazza di 17-19 anni fare giri per l'europa da sola con le amiche ma allora i gentori che acconsentono sono degli assassini? E' pericoloso farli uscire da soli, E' pericoloso comprare una moto ecc ecc... Siamo tutti assassini...

Anto lo sai che il motorino è pericolosissimo? Xkè lo vuoi comprare a tua figlia? icon_twisted.gif
 
716574
716574 Inviato: 6 Ott 2006 11:32
 

Amon,

che il ragazzo fosse incosciente non c'è NESSUN dubbio nella mia mente. Altrimenti a) non la chiedi; b) la chiedi e vai piano; c) la chiedi e vai forte DA SOLO. Non con 2 amici a bordo.
Quindi lui, in un modo o nell'altro, è colpevole. L'ho detto prima e lo ripeto: il pilota (a mio parere) è un assassino non una vittima.

OLTRE a questa considerazione, consideriamo il comportamento di un padre. Siamo stati tutti 18enni no? Tranne chi non c'è arrivato ancora a non credo sia il tuo caso. A 18 anni, cerchi solo una scusa per festeggiare, e la patente è una buona scusa. Come si festeggia? Bevendo, divertendosi, principalmente facendo cose assurde tipo bere fino a svenire, stare in giro 3 giorni senza dormire, andare a bari con la panda dell'amico (partendo da torino of course) e tutte quelle cose che i tuoi genitori non approverebbero.
E magari andare a correre in macchina, perché no? Io l'ho fatto. I miei amici l'han fatto. Siamo nati a bolzano, che di fatto è un paesino circondato da strade che son fatte apposta per gli aspiranti piloti. Un po' come iseo. Tutti volevamo (all'epoca) la R5 turbo o il 205 gti o la clio williams. Tutti prendevamo quello che avevamo e lo tiravamo al limite, ruote che quasi fischiano, eccetera.

Solo che nessuno di noi aveva 300cv sotto il cofano il giorno della sua patente, ne avevamo 40-50... quando le ruote fischiavano su una macchina così, anche in piena curva potevi frenare o correggere la traiettoria. Il peggio che ti capitava era bugnare la fiancata sul guard rail, tanto anche ad andar forte in montagna non facevi più che 50-60 con quei cassoni. Col GTI ne avrei fatti 100-110. Con una maserati quanti?

Se ti fischiano le ruote di una maserati non sei a 50 all'ora, non hai spazio per correggere, e non puoi frenare. Se acceleri per tenerla dentro devi farlo con estrema attenzione, se no la potenza che ti tira fuori ti fa perdere aderenza. Di fatto, una macchina è meno permissiva tanto più è potente, vale anche per le moto no? Più è "racing", più i margini si riducono.

Un ragazzo esuberante ha bisogno di una macchina che gli permetta di sbagliare. Anche di più un ragazzo che va a festeggiare con gli amici. Ribaltiamo il discorso: tuo figlio ha appena fatto la patente per la moto, va fuori la sera stessa con gli amici a festeggiare. Gli dai in mano un ducati 999 o una R1SP? O magari ci pensi due volte?

EDIT - un appunto per Teo. Vero tutto è pericoloso, ma c'è rischio e rischio. E' una linea sottile quella tra il soffocare un figlio e il non dargli i limiti che devi imporgli... perché chi tra di noi accettava di buon grado i limiti, a 14 come a 18 anni!?

Amon: vero, ma contro il muro con una punto a 150 sulle strade di montagna non ci arrivi, semplice, esci prima. Sopratutto se ti manca l'esperienza.

Ultima modifica di Calimar il 6 Ott 2006 11:38, modificato 1 volta in totale
 
716577
716577 Inviato: 6 Ott 2006 11:34
 

anto965 ha scritto:
Ah be', paragonare una manciata di cavalli con una mandria mi pare l'esempio giusto! Le disgrazie accadono, ma non mi pare il caso di alimentarle! Per lanciare una punto a quella velocità ce ne vuole, per la Maserati invece........ icon_rolleyes.gif

Da adesso non ti rispondo più più amon, perché ognuno di noi resterà della propria opinione e non mi pare il caso di appesantire così il topic!


Va bene.... comunque non sono opinioni, ma si chiama Fisica............
 
716589
716589 Inviato: 6 Ott 2006 11:41
 

Su una cosa siamo tutti d'accordo, la colpa è del ragazzo troppo immaturo x guidare un'auto del genere...

Ma non capisco cosa centri il padre...

Se IO faccio una stronzata IO ne pago le conseguenze.. e ho 20anni, sono molto vicino all'età di quel ragazzo...
 
716595
716595 Inviato: 6 Ott 2006 11:43
 

Teo, vedi che anche tu dai del pirla al genitore, nel caso abbia dato lui l'auto al figlio? icon_twisted.gif
Io prenderò il motorino a mia figlia, perché non posso impedirle di vivere. Ma pretenderò anche il rispetto delle norme (quelle codificate e quelle personali di madre, soprattutto laddove quelle codificate siano carenti)! icon_wink.gif

Riguardo a tutto ciò che "non" sappiamo di certo.... qui si parte da una notizia, sia essa vera totalmente o in parte (non potremo mai saperlo) e non possiamo fare altro che attenerci ad essa per i commenti!
 
716620
716620 Inviato: 6 Ott 2006 11:49
 

Si do del pirla al genitore xkè il ragazzo non poteva guidare la maserati, per i primi due anni c'è il limite di cilindrata per le auto, come l'obbligo di tenere la P attaccata dietro e il divieto di superare i 90 in tangenziale e i 120 in autostrada... E per il rispetto della legge non avrebbe dovuto fargli provare un bel niente...

Ma la colpa è TUTTA del ragazzo, LUI era al volante, LUI ha premuto l'accelleratore, LUI ha invaso la corsia opposta e sempre LUI ha tamponato la persona che veniva dalla direzione opposta (non mi ricordo se è morto pure il guidatore della macchina), avere 18 anni vuol dire prendersi le proprie responsabilità e se a 18 anni non siamo in grado di farlo, l'unica colpa di un padre è quella di non essere riuscito a educare i figli.
 
716629
716629 Inviato: 6 Ott 2006 11:51
 

Teo86x ha scritto:
Si do del pirla al genitore xkè il ragazzo non poteva guidare la maserati, per i primi due anni c'è il limite di cilindrata per le auto, come l'obbligo di tenere la P attaccata dietro e il divieto di superare i 90 in tangenziale e i 120 in autostrada... E per il rispetto della legge non avrebbe dovuto fargli provare un bel niente...

Ma la colpa è TUTTA del ragazzo, LUI era al volante, LUI ha premuto l'accelleratore, LUI ha invaso la corsia opposta e sempre LUI ha tamponato la persona che veniva dalla direzione opposta (non mi ricordo se è morto pure il guidatore della macchina), avere 18 anni vuol dire prendersi le proprie responsabilità e se a 18 anni non siamo in grado di farlo, l'unica colpa di un padre è quella di non essere riuscito a educare i figli.


No e no. Nessun limite e nessuna P una volta che hai la patente icon_wink.gif
 
716637
716637 Inviato: 6 Ott 2006 11:56
 

Citazione:

Per i primi tre anni dal conseguimento della patente B è vietato mettersi al volante di automobili con cilindrata superiore a 1400cc, il superamento del limite di 100 km/h nelle autostrade e di 90 km/h nelle strade extraurbane principali (p.es. Strade Statali).



ho letto una stronzata?
 
716645
716645 Inviato: 6 Ott 2006 11:59
 

Teo86x ha scritto:
Citazione:

Per i primi tre anni dal conseguimento della patente B è vietato mettersi al volante di automobili con cilindrata superiore a 1400cc, il superamento del limite di 100 km/h nelle autostrade e di 90 km/h nelle strade extraurbane principali (p.es. Strade Statali).



ho letto una stronzata?


No, anch'io ricordavo la stessa cosa... Almeno quando ho preso la patente io era così... icon_rolleyes.gif
Solo che non te lo dicono così, se ti beccano, ti inculano icon_rolleyes.gif
 
716649
716649 Inviato: 6 Ott 2006 11:59
 

Teo, credo che, purtroppo, abbiano tolto le limitazioni di cui scrivi..... icon_confused.gif icon_rolleyes.gif

E comunque io metto l'accento su un altro aspetto, perché sono genitrice e mi sento enormemente responsabile: quello che diventerà mia figlia dipende dal mio modo di essere madre!

l'unica colpa di un padre è quella di non essere riuscito a educare i figli ......unica e gravissima!
 
716651
716651 Inviato: 6 Ott 2006 12:00
 

Teo86x ha scritto:
Citazione:

Per i primi tre anni dal conseguimento della patente B è vietato mettersi al volante di automobili con cilindrata superiore a 1400cc, il superamento del limite di 100 km/h nelle autostrade e di 90 km/h nelle strade extraurbane principali (p.es. Strade Statali).



ho letto una stronzata?


Mi sa di sì... era stata rimossa sta legge. Almeo così mi avevano detto in autoscuola quando avevo preso la patente io (2002).

Parlo solo del limite di cilindrata, quello di velocità per i primi tre anni è ancora in vigore.

Ultima modifica di Miscia il 6 Ott 2006 12:05, modificato 1 volta in totale
 
716652
716652 Inviato: 6 Ott 2006 12:00
 

E si.. ma quelle cose le ho trovate scritte sul libro di scuola guida della mia ragazza (che sta facendo ora l'esame)... e su internet trovi le stesse informazioni su siti aggiornati icon_confused.gif
 
716661
716661 Inviato: 6 Ott 2006 12:05
 

Ok ultimo poi la pianto perché sto spammando icon_wink.gif

Amon: la fisica dice che per portare una macchina a una certa velocità su strade tortuose ti servono: telaio rigido, sospensioni buone, ottimi freni, e cavalleria. Una punto non la porti su strade tortuose alla stessa velocità di una maserati, ergo la fisica non ti aiuta icon_smile.gif

Anto: più che altro la notizia è una scusa per parlare di un concetto in generale secondo me - quello specifico padre mi interessa poco, lui SA se ha fatto qualcosa di male oppure no, ed è soltanto a sé stesso che deve rispondere.. non certo a me (o a noi :p). Mi auguro che faccia pace con sé stesso e che viva bene, in qualunque caso.

Teo: in realtà se tu fai una cazzata la pagano in molti, a volte. Nel caso specifico, l'incoscienza di un ragazzo ha fatto pagare 3 intere famiglie, senza contare gli amici. Allo stesso modo, una cazzata del genitore puo' pagarla il figlio a volte. Un figlio non sempre ha la maturità (e non parlo di età) per fare da solo certe scelte. Lasci un figlio più libero di crescere possibile, ma il tuo _dovere_, come genitore, è mettere dei paletti. Quando un figlio esagera, devi mettere un paletto. E tutti i figli esagerano un po', no? Secondo me (e anto, mi pare) questo genitore avrebbe dovuto mettere un paletto sulla maserati per festeggiare. Festeggia a piedi :p
 
716663
716663 Inviato: 6 Ott 2006 12:06
 

Calimar ha scritto:
Amon,

che il ragazzo fosse incosciente non c'è NESSUN dubbio nella mia mente. Altrimenti a) non la chiedi; b) la chiedi e vai piano; c) la chiedi e vai forte DA SOLO. Non con 2 amici a bordo.
Quindi lui, in un modo o nell'altro, è colpevole. L'ho detto prima e lo ripeto: il pilota (a mio parere) è un assassino non una vittima.

OLTRE a questa considerazione, consideriamo il comportamento di un padre. Siamo stati tutti 18enni no? Tranne chi non c'è arrivato ancora a non credo sia il tuo caso. A 18 anni, cerchi solo una scusa per festeggiare, e la patente è una buona scusa. Come si festeggia? Bevendo, divertendosi, principalmente facendo cose assurde tipo bere fino a svenire, stare in giro 3 giorni senza dormire, andare a bari con la panda dell'amico (partendo da torino of course) e tutte quelle cose che i tuoi genitori non approverebbero.
E magari andare a correre in macchina, perché no? Io l'ho fatto. I miei amici l'han fatto. Siamo nati a bolzano, che di fatto è un paesino circondato da strade che son fatte apposta per gli aspiranti piloti. Un po' come iseo. Tutti volevamo (all'epoca) la R5 turbo o il 205 gti o la clio williams. Tutti prendevamo quello che avevamo e lo tiravamo al limite, ruote che quasi fischiano, eccetera.

Solo che nessuno di noi aveva 300cv sotto il cofano il giorno della sua patente, ne avevamo 40-50... quando le ruote fischiavano su una macchina così, anche in piena curva potevi frenare o correggere la traiettoria. Il peggio che ti capitava era bugnare la fiancata sul guard rail, tanto anche ad andar forte in montagna non facevi più che 50-60 con quei cassoni. Col GTI ne avrei fatti 100-110. Con una maserati quanti?

Se ti fischiano le ruote di una maserati non sei a 50 all'ora, non hai spazio per correggere, e non puoi frenare. Se acceleri per tenerla dentro devi farlo con estrema attenzione, se no la potenza che ti tira fuori ti fa perdere aderenza. Di fatto, una macchina è meno permissiva tanto più è potente, vale anche per le moto no? Più è "racing", più i margini si riducono.

Un ragazzo esuberante ha bisogno di una macchina che gli permetta di sbagliare. Anche di più un ragazzo che va a festeggiare con gli amici. Ribaltiamo il discorso: tuo figlio ha appena fatto la patente per la moto, va fuori la sera stessa con gli amici a festeggiare. Gli dai in mano un ducati 999 o una R1SP? O magari ci pensi due volte?

EDIT - un appunto per Teo. Vero tutto è pericoloso, ma c'è rischio e rischio. E' una linea sottile quella tra il soffocare un figlio e il non dargli i limiti che devi imporgli... perché chi tra di noi accettava di buon grado i limiti, a 14 come a 18 anni!?

Amon: vero, ma contro il muro con una punto a 150 sulle strade di montagna non ci arrivi, semplice, esci prima. Sopratutto se ti manca l'esperienza.


Ma cosa centra le strade di montagna piuttosto che la pista, le strade di paese ecc......

Conosco ragazzi che a 18 non sono certo come dici tu e non hanno quelle ambizioni da te sopraelencate e non è corretto fare di tutta l'erba un fascio.

Puoi sostenere quello che vuoi, ma di contro sulla tecnica dei motori ti dico che voglio vederti ad inchiodare una Maserati da 200km/h piuttosto che una punto...vediamo chi ha la frenata migliore e chi si ferma prima....(questo visto che mi citi nozioni tecniche sulle auto in questione).


Comunque il discorso di fatto che sostengo col non colpevolizzare il padre è che poteva essere il ragazzo più sincero del mondo, avergli chiesto come regalo un giretto sulla maserati del vicinato e per l'unica balla che ha detto a suo padre ci ha lasciato le penne ed ammazzato due persone.

Come in moto anche le auto, prima di tutto si guidano con la testa... perchè i piedi ed i polsi sono collegati al cervello e forse la cazzata di schiantarsi a 150 l'avrebbe fatta sicuramente con un'altro veicolo che non fosse una Maserati..... in quel caso sarebbe stato ancora pazzo il padre?

Poi sulle strade di montagna si non arrivi a quelle velocità, allora è colpa di dove abitava, cavolo se fosse stato un ragazzo di montagna sarebbe ancora vivo.... ma per favore, le mie sono teorie, ma questa, senza offese, potevi risparmiartela......
 
716690
716690 Inviato: 6 Ott 2006 12:16
 

Quando ho aperto il topic xò (lo dico ora che siamo quasi alla terza pagina) volevo solo comunicarvi che come al solito i giornalisti danno la colpa di tutto all'alta velocità... Senza neanche sapere cos'è successo... e la cosa "bella" è che se si ammazza uno in macchina era un bravissimo ragazzo con la voglia di vivere... se si ammazza uno in moto era un drogato, ubriaco e maniaco sessuale in fuga...

Non era mia intenzione parlare di colpe dei genitori o commentare notizie di cronaca nera icon_redface.gif
 
716698
716698 Inviato: 6 Ott 2006 12:17
 

Calimar ha scritto:
Anto: più che altro la notizia è una scusa per parlare di un concetto in generale secondo me - quello specifico padre mi interessa poco, lui SA se ha fatto qualcosa di male oppure no, ed è soltanto a sé stesso che deve rispondere.. non certo a me (o a noi :p). Mi auguro che faccia pace con sé stesso e che viva bene, in qualunque caso.

Ho già detto sopra:

Se quel genitore è davvero colpevole di tanta leggerezza, non ha "bisogno" della condanna di nessuno: ha già la propria!
E si parte dal caso specifico per parlare in generale.
 
716704
716704 Inviato: 6 Ott 2006 12:19
 

Teo86x ha scritto:
Quando ho aperto il topic xò (lo dico ora che siamo quasi alla terza pagina) volevo solo comunicarvi che come al solito i giornalisti danno la colpa di tutto all'alta velocità... Senza neanche sapere cos'è successo... e la cosa "bella" è che se si ammazza uno in macchina era un bravissimo ragazzo con la voglia di vivere... se si ammazza uno in moto era un drogato, ubriaco e maniaco sessuale in fuga...

Non era mia intenzione parlare di colpe dei genitori o commentare notizie di cronaca nera icon_redface.gif

Teo, in questo caso era inevitabile ricadere in certi ambiti...... icon_confused.gif
 
716796
716796 Inviato: 6 Ott 2006 12:48
 

Ok, le ultime parole, poi scappo per il weekend quindi immagino chiudero' qui.

Ci sono ragazzi che a 18 non sono così: senza dubbio, mai detto il contrario. Ci sono anche premi nobel a 9 anni, e ci sono anche milioni di imbecilli.

Fermare da 200km/h una punto o una maserati: (ci arriva a 200 la punto?) la maserati ha freni migliori e gomme migliori e più larghe = più aderenza e più potere frenante, scommettiamo quando vuoi. Lo spazio di frenata credo sia specificato sulla maggior parte delle prove. Ma non di questo si parla. Hai mai visto un iveco turbostar senza rimorchio inchiodare? ci mette meno della mia 205 GTI (e quella frenava bene). Non è solo il peso che conta.

Sincerità: certo, è possibile che sia come dici tu, ma io lo ritengo improbabile. Inoltre, non è per la balla che c'ha rimesso la pelle ma perché ha invaso la corsia opposta (io direi perché correva, ma hai ragione, non abbiamo prove di questo, anche se sinceramente mi chiedo se davvero credi che stesse andando piano). Rimango della mia idea.

Veicolo diverso: certo, forse si sarebbe schiantato a 150 all'ora lo stesso... o forse no. Ma se il padre gli da in mano un veicolo GESTIBILE da qualsiasi pilota NEOFITA allora sta facendo una cosa normale e prevedibile. Se gli da in mano un veicolo che è estremamente potente e che perdona poco, non sta facendo una cosa saggia. Rimango di questa idea.

Strade di montagna: che la colpa è di dove abitava lo dici tu, io dico che è colpa sua. E per altro non so se conosci la zona di iseo ma non è una autostrada eh? le strade son tortuose... io con la 206xs non ci andavo più di 70 all'ora (senza correre, ero in compagnia... correndo immagino avrei fatto anche i 110), con una punto normale tanto di più non facevi.

Se non ritieni che io abbia ragione puoi dirlo anche senza tirar fuori cose tipo "potevi risparmiartela"... sopratutto quando estrai significati dalle mie parole che io non ho mai inteso, implicato o sottinteso. Non è simpatico.

Tu stai cercando di dirmi che, volendo correre, con una maserati non riesci ad andare più veloce che con una punto? Perché io capisco questo dalle tue parole, ma non credo sia quello che intendi.
Se invece intendi che il povero ragazzino che ha ammazzato due amici non voleva correre ed è stata sfortuna... beh. Per invadere la corsia opposta con una maserati o sei ubriaco oppure corri, penso io. Magari mi sbaglio.

A lunedì..

EDIT: A volte mi scaldo e divento veemente, fa parte del mio carattere. Lungi da me l'idea di mancare di rispetto a nessuno, ogni idea è valida, finché è supportata da un granello di ragionamento. Ovviamente, le mie sono PIU' valide icon_wink.gif (scherz)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©