Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Kawasaki Z 650 [commenti e tecnica]
9432612
9432612 Inviato: 5 Mar 2010 15:54
 

Salve ragazzi, dopo 2 mesi di duro lavoro oggi dovrei finire la miz KAWASAKI Z650!!! Appena le faccio posto le foto e vi racconto nel dettaglio i lavori che ho fatto, solo pezzi originali presi da 4 esemplari diversi...
 
9434055
9434055 Inviato: 5 Mar 2010 20:00
 

principonemio ha scritto:
Salve ragazzi, dopo 2 mesi di duro lavoro oggi dovrei finire la miz KAWASAKI Z650!!! Appena le faccio posto le foto e vi racconto nel dettaglio i lavori che ho fatto, solo pezzi originali presi da 4 esemplari diversi...


0509_up.gif facci sapere 0509_up.gif
 
9434635
9434635 Inviato: 5 Mar 2010 21:13
 

Premetto che il restauro è stato totalmente conservativo, quindi niente pezzi nuovi, anzi ho voluto mantenere qualche segno del tempo. Mi sono fatto una concessione, 4 in 1 originale Marving dell'epoca, non lapidatemi, è troppo bello...
 
9435578
9435578 Inviato: 5 Mar 2010 22:58
 

principonemio ha scritto:
Premetto che il restauro è stato totalmente conservativo, quindi niente pezzi nuovi, anzi ho voluto mantenere qualche segno del tempo. Mi sono fatto una concessione, 4 in 1 originale Marving dell'epoca, non lapidatemi, è troppo bello...


Quoto, il Marving è una leggenda.
Ne hai acquistato uno nuovo replicato o hai avuto la fortuna di trovare una rimanenza di magazzino ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9435751
9435751 Inviato: 5 Mar 2010 23:17
 

Ancora meglio! Ho preso sia collettori che silenziatore marving staccandoli da una z650 identica alla mia in un'autodemolizione!!!
 
9435797
9435797 Inviato: 5 Mar 2010 23:22
 

principonemio ha scritto:
Ancora meglio! Ho preso sia collettori che silenziatore marving staccandoli da una z650 identica alla mia in un'autodemolizione!!!


Un vero, grande e grosso colpo di c.....
Mi ricordo che nel mio rione girava, taaaaanti anni fa, un Kawa come il Tuo, verde metallizzato chiaro (non so se fosse originale) con sotto un Marving gagliardo.....invece del solito nero l'aveva fatto bianco opaco con le primissime bombolette di "bianco alte temperature"; la sella era rivestita in camoscio e noi, quella volta ragazzini, gli sbavavamo sopra.....che ricordi !!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9435878
9435878 Inviato: 5 Mar 2010 23:33
 

Il verde originale è il verde smeraldo. Il mio è un 1978, mio anno di nascita, ed è Luminous Dark Blue. Ti dico solo che il Marving ha i collettori cromati ed il terminale ORO CHIARO, in condizioni eccellenti! Spero lunedì di postare le foto.
 
9446047
9446047 Inviato: 8 Mar 2010 11:11
 

In effetti il verde della Kawasaki è il colore che preferisco anch'io e quando ho rimesso in vita la mia, trovata perfettamente funzionante ma talmente pasticciata esteticamente da sembrare quasi ridicola, aveva il manubrio in 2 pezzi saldato sulla piastra delle forcelle, i cerchi in lega, il farafango anteriore tagliato, i dischi forati a casaccio, le pedane fatte di ferro pieno, il 4 in 1 i coni ai carburatori, un sellino monoposto con un codino di legno compensato rivestiro di vetroresina e una colorazione fatta in casa rossa e nera che era una via di mezzo tra la Gpz e l'H2, ho deciso, contro ogni logica di spesa, di riportarla originale e di farla verde.




Link a pagina di Img36.imageshack.us
 
9446294
9446294 Inviato: 8 Mar 2010 12:18
 

Bella bella bella!

Però ti dirò che il Luminous Dark Blue originale 1978 non è davvero niente male...
 
9447065
9447065 Inviato: 8 Mar 2010 14:42
 

Al museo Kawasaki in Svizzera ho visto la serie del 78 denominata B2 e B2A con un'esemplare arancio, non credo sia mai stato importato in Italia ed era molto bello, era quasi lo stesso arancio della 500 tre cilindri H1B, e anche quel grigio-azzurro, denominato silver, usato anche sulla Z100R. non era male.
 
9647126
9647126 Inviato: 9 Apr 2010 21:12
Oggetto: Sostituzione blocchetto bloccasterzo moto epoca
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buonasera a tutti del forum
Sono alle prese con il blocchetto serratura del bloccasterzo del mio kawasaki z650 d'epoca.
Sono riuscito a trovare il ricambio originale; adesso devo montarlo 0510_help.gif qualcuno del forum si è già trovato in questa situazine, vorrei evitare di danneggiarlo nel montaggio.
0510_help.gif
Il cilindretto nuovo non porta nessun tipo di fissaggio, se non la borchietta di accesso alla serratura. icon_rolleyes.gif
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che hanno qualche consiglio al riguardo.
Many lamps a tutti doppio_lamp_naked.gif
Saluti
Francesco
doppio_lamp_naked.gif
 
9812663
9812663 Inviato: 6 Mag 2010 17:20
 

Come promesso tempo fa... eccola, l'ho finita!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9812745
9812745 Inviato: 6 Mag 2010 17:29
 

Eccone altre 0509_campione.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9813164
9813164 Inviato: 6 Mag 2010 18:34
 

Complimentoni, bel pezzettino !! 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9813607
9813607 Inviato: 6 Mag 2010 19:32
 

grazie Gippi!!!
Adesso mi concentro sui cerchi in lega che ho mesos da parte, devo riverniciarli
 
9813849
9813849 Inviato: 6 Mag 2010 19:58
 

cusso ha scritto:
grazie Gippi!!!
Adesso mi concentro sui cerchi in lega che ho mesos da parte, devo riverniciarli


Sempre e comunque con "santa calma"......vedi se puoi sabbiarli, sennò tanta pazienza a mano......la moto l'hai già ed è uno spettacolo, i cerchi sono un buon pezzo da tenere di scorta per ogni evenienza, chiaramente rifatti belli e nuovi !!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9816157
9816157 Inviato: 7 Mag 2010 9:23
 

Bel lavoro, nonostante personalmente preferisco le moto all'originale devo dire che è simpatica l'idea di quella colorazione, anche se ricorda più la Yamaha XS Martini che le Kawasaki eh eh.
Una curiosità: perchè gli monti i cerchi in lega?
 
9816362
9816362 Inviato: 7 Mag 2010 10:07
 

La colorazione riprende i colori del mio gruppo di pazzi Ziogas.it comunque ho ancora tutti i pezzi verdi originali ed in 5 minuti cambio colore alla moto 0509_doppio_ok.gif

I cerchi in lega melber li aveva montani mio padre nel 1980, li ho già fatti sabbiare e devo riverniaciarli. Quelli a raggi che vedi in foto li ho recuperati per il restauro, visto che comunque la preferisco con i cerchi cromati a raggi.
Ovviamente avendo già in casa quelli in lega li sistemo e li tengo pronti all'uso.
 
9867540
9867540 Inviato: 15 Mag 2010 17:16
 

Ciao, è perfettamente uguale alla mia solo che ho due problemi:

- il rubinetto della benzina non è originale e non so dove trovarlo.

- secondo quando l accendo funziona a due poi circa 10 km funziona a 4 cosa posso fare?


Grazie
 
9875623
9875623 Inviato: 17 Mag 2010 12:26
 

ci sono 2 tipi di rubinetti, uno montato sulal prima versione 77/79 poi è stato cambiato.
Comunque li trovi entrambi su Z-power.co.uk
E' affidabilissimo e rapido nelle consegne.

Per quanto riguarda i cilindri svogliati... quali sono?
Se sono 1-4 oppure 2-3 accoppiati probabilmente il problema è elettrico, quindi bobina o puntine da regolare o cambiare.
 
9878306
9878306 Inviato: 17 Mag 2010 19:16
 

Ciao cusso grazie intanto per la risposta.

Allora i cilindri interessati sono i due interni che si "svegliano" più tardi. Mentre i due esterni sono sempre operativi ma capisci come diminuisce la potenza i primi 10 km

ciao
 
9887727
9887727 Inviato: 19 Mag 2010 12:02
 

Hai provato a cambiare puntine e condensatori o quantomeno a regolarle?
 
9889651
9889651 Inviato: 19 Mag 2010 16:49
 

Dovresti controllare e regolare le puntine nel carter DX e poi se ti fa lo stesso problema devi fare l'allineamento dei carburatori.

Lamps

doppio_lamp_naked.gif
 
9900684
9900684 Inviato: 21 Mag 2010 11:32
 

Ragazzi non so come ringraziarvi appena ho un attimo ci proverò!!!!!
 
9946455
9946455 Inviato: 29 Mag 2010 14:25
Oggetto: Re: Kawasaki Z 650 [commenti e tecnica]
 

Sonmaury5 ha scritto:
Mi sono procurato in prestito questa vecchia moto del 77 x fare l'esame di guida x la patente A3....

Non è tenuta bene, anzi abbatanza male, e appena l'ho vista ho pensato fosse una m***a... ed anche x i primi km.... poca strabilità in curva, e anche l'aspetto lascia a desiderare....

poi dopo aver preso un po' la mano con questa vecchia guardia, sono andato sul lungomare, ormai deserto e ho provato ad allungare un po.....
c***o va da dio questo motore....

ha un'accelerazione paurosa! mi sono completamente ricreduto!
Tuttavia non ho esagerato, primo perché non è mia, e poi perché non mi fido, anche in curva non la vedo bella stabile come le moto degli ultimi anni...

voi cosa ne pensate di questa moto? se la conoscete o se l'avete provata...

la moto è questa...

Immagine: Link a pagina di Bikez.com


non è quella che ho io adwesso.. al foto è di google... domani metto 2 foto



voi cosa ne pensate? com'è come moto?

a vedere il motore in azione, mi sono ricreduto di brutto!


Io ne ho una!!! 0509_up.gif
Clicca:
Kawasaki Z 650 [restauro e commenti]
 
13819208
13819208 Inviato: 5 Ott 2012 10:14
Oggetto: Sostituzione cuscinetti sterzo Z650
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Saluto tutti.

Ho un problema con la mia Z650 - 1979. Da qualche tempo lo sterzo mi si è irrigidito, ed in pratica la moto tenderebbe ad andare dritta, è come entrasse in uno scalino restando con il manubrio dritto. Ad esempio restando sul cavalletto centrale, e dopo aver fatto pendolo con la ruota posteriore aderente al pavimento, lo sterzo libero, trova una posizione centrale come avesse un blocco. Spero di essermi spiegato. Da qui mi è stato detto che sicuramente si tratta dei cuscinetti dello sterzo da sostituire. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ? Sapreste indicarmi il tipo di cuscinetti e dove reperirli anche per risparmiare un po sulla spesa ? Ho visto in un sito inglese la diponibilità di questi cuscinetti, ma prima di acquistarli vorrei capire meglio se si tratta del modello giusto. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14777626
14777626 Inviato: 15 Dic 2013 23:23
Oggetto: z650 pedivella a vuoto
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

salve, ho comprato da qualche giorno una moto kawasaki z 650 ed ho notato che la pedivella va a vuoto, come se sgranasse, secondo voi cosa può essere? grazie per l aiuto
 
14796783
14796783 Inviato: 5 Gen 2014 10:07
Oggetto: cambio olio z 650 b1 quale usare?
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

buon giorno a tutti, devo cambiare l' olio alla mia z650 b1, visto che ha la frizione a bagno d'olio cosa mi consigliate di usare ( prezzo giusto). Io ero intenzionato a prendere ELF 4 SUPERBIKE 10 - 40 perché ha degli additivi antisaltellameto e costa 7 euro litro.
Grazie
 
15610774
15610774 Inviato: 29 Apr 2016 9:46
Oggetto: Guarnizione Rubinetto oring per il Z650
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Un saluto a tutti.
Rieccomi con un problema che spero qualcuno abbia risolto restando in ITALIA. Sto cercando la guarnizione (rubinetto benzina) di forma OVALE che trova alloggiamento nella sua apposita sede nel rubinetto.
La si vede subito dopo aver tolto le due viti quando si toglie dal serbatoio. Purtroppo l' ho dovuto smontare per fare il trattamento con la Tankerite. Ora visto che ci sono, vorrei sostituire anche questo O-RING
Qualcuno sa dirmi dove lo potrei trovare senza doverlo ordinare all' estero. ?
Resto in attesa di qualche suggerimento . icon_lol.gif
 
15612697
15612697 Inviato: 2 Mag 2016 9:34
Oggetto: Re: Guarnizione Rubinetto oring per il Z650
 

DECIMA44 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Un saluto a tutti.
Rieccomi con un problema che spero qualcuno abbia risolto restando in ITALIA. Sto cercando la guarnizione (rubinetto benzina) di forma OVALE che trova alloggiamento nella sua apposita sede nel rubinetto.
La si vede subito dopo aver tolto le due viti quando si toglie dal serbatoio. Purtroppo l' ho dovuto smontare per fare il trattamento con la Tankerite. Ora visto che ci sono, vorrei sostituire anche questo O-RING
Qualcuno sa dirmi dove lo potrei trovare senza doverlo ordinare all' estero. ?
Resto in attesa di qualche suggerimento . icon_lol.gif


se la trova in Italia è qualcuno che l'ha comperata all'estro e la rivende e quindi le conviene comprarla lei direttamente, magari da z-power.uk oppure da z1 900 parts.com provi anche da Hard-to-find parts-de , tanto per restare in Europa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

Forums ©