Leggi il Topic


A proposito di tagliandi per Ninja 636 m.y.2003
12125954
12125954 Inviato: 13 Lug 2011 9:25
Oggetto: A proposito di tagliandi per Ninja 636 m.y.2003
 

Buon giorno a tutti! Ho raggiunto quota 30.000km insieme alla mia Ninja e deve portarla a fare il tagliando.
Visto che questo mese ho già speso 750€ per il tagliando della Polo, vorrei sapere quali operazioni si devono effettuare a questo giro!
Tenete presente che a 25.000km ho fatto:
icon_arrow.gif catena di distibuzione;
icon_arrow.gif candele;
icon_arrow.gif oli & filtri;
icon_arrow.gif pastiglie anteriori.

Sarebbe bello sapere oltre ai vostri interventi effettuati anche il costo del tagliando!

Grazie a tutti!
doppio_lamp.gif
 
12125958
12125958 Inviato: 13 Lug 2011 9:27
 

a 25 k km la catena di distribuzione icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
12125980
12125980 Inviato: 13 Lug 2011 9:33
 

aspetterei altri mille km e cambirei solo olio e filtro.

la catena che hai cambiato è quella di trasmissione....vero? eusa_think.gif icon_mrgreen.gif
 
12127300
12127300 Inviato: 13 Lug 2011 12:58
 

No no purtroppo quella di DISTRIBUZIONE, è un problema che ho riscontrato anche ad altri possessori dello stesso modello! Bè quindi dite che con olio e filtri me la cavo? La regolazione del gioco delle valvole quando va fatta?
 
12127760
12127760 Inviato: 13 Lug 2011 14:09
 

CBR_125R ha scritto:
No no purtroppo quella di DISTRIBUZIONE, è un problema che ho riscontrato anche ad altri possessori dello stesso modello! Bè quindi dite che con olio e filtri me la cavo? La regolazione del gioco delle valvole quando va fatta?


E' prevista al tagliando dei 24.000
 
12127930
12127930 Inviato: 13 Lug 2011 14:38
 

Specifichamo: problemi alla catena di distribuzione (con quel chilometraggio) su questo modello sono contingenti, di certo non rappresentano la regola, tantomeno sono tipici e/o caratteristici.
Se c'è un componente che generalmente non da problemi è quello (rumorosità caratteristica a parte) quindi non fatevi prendere da strani pensieri, sono prolemi limitati ad alcuni esemplari (come accade in praticamente tutte le produzioni di grande serie) e, ribadisco, non sono difetti congeniti o specifici questa moto.

A 25000 km hai praticamente fatto sì e no un terzo del tagliando; ricordo (qualora ce ne fosse bisogno) che la scadenza dei 24000 è una di quelle (veramente) importanti perchè la manutezione programmata richiede, oltre alla normale (e scontata) sostituzione di filtri, candele e olio, anche la sostituzione del liquido dei freni, la sostituzione del liquido di raffreddamento, il controllo e il serraggio di tutta la bulloneria, la lubrificazione dei punti di snodo del telaio e delle sospensioni, il controllo del gioco delle valvole, la sincronizzazione dei corpi farfallati (più comunemente nota come allineamento), il controllo completo di tutta la moto (gioco e regolazione dei cavi di comando, gioco della frizione, usura della catena di trasmissione, stato delle sospensioni). Insomma, è un intervento dal quale non ci si può esimere e tantomeno prendere sotto gamba.

Tornando alla questione valvole (che per fortuna sembra starti a cuore); non si regolano (non nel modo che i più pensano) per questo è fondamentale il controllo del gioco che deve essere effettuato ogni 24000 Km: perchè dal risultato della misurazione si comprende l'entità del consumo delle parti coinvolte, nello specifico delle "pasticche" (spessori posti in corrispondenza della sommità degli steli delle valvole) e, nel caso questo consumo ecceda i limiti prefissati dalla casa, si determina la misura di quelle che (eventualmente) andranno sostituite, il tutto secondo una specifica tabella che riporta la gamma di tolleranze e gli spessori relativi.

Per concludere, non ti aspettare che il costo del tagliando (quello reale, completo) sia contenuto; ciò è dovuto, costo degli eventuali ricambi a parte, al numero degli interventi ed alla complessità di alcuni di questi (controllo valvole, sincronizzazione corpi farfallati) poiché ciò che incide è proprio il costo della mano d'opera che, come sapete, si stabilisce in un tot/ora.
 
12128185
12128185 Inviato: 13 Lug 2011 15:18
 

Ti ringrazio per le delucidazioni!
Mi ero dimenticato che appena acquistata la moto avevo provveduto a far cambiare il liquido dei freni e raffreddamento quindi dovro "solo" far guardare l'iniezione oltre a olio e filtri!
Grazie mille! Ho già capito che questo mese ed il prossimo saranno da dimenticare! 0510_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©