Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
Terminali Roadsitalia per Shiver: montati! :)
11985587
11985587 Inviato: 15 Giu 2011 17:30
Oggetto: Terminali Roadsitalia per Shiver: montati! :)
 

Ciao a tutti.
Fra Lunedì e Martedì scorsi mi sono dilettato nello smontare il pesantissimo e caldissimo padellone da sotto il sedere alla Shiver, ed ho installato una bellissima coppia di special in carbonio della Roadsitalia. Per smontare il padellone c'è da tirare su tutto il sottosella... eusa_wall.gif che nervoso.
Montare i nuovi invece è facile facile!
Per ora non ho fatto chissà che giri, il tempo fa davvero schifo. Questa domenica ci sarà il collaudo "serio". icon_asd.gif
che dire? La moto la si sente più leggera quando la si raddrizza, sia da fermo che in marcia. Non chissà che, ma percepibile.
Il rumore... per ora posso dire solo 2 cose:
1) è proprio bello, ma preferivo il rumore degli Akrapociv, è più basso (ma ad un prezzo esageratamente più alto), mentre questi hanno una tonalità più alta, ma sono comunque "tonanti".
2) in marcia sento solo gli scarichi, prima sentivo anche il rumore dell'airbox e del motore in genere, ora tutto si perde nel casino degli scarichi... mi ci devo abituare. icon_smile.gif
comunque suonano bene, non smetterei mai di accelerare. icon_biggrin.gif
Suonano molto bene anche in rilascio. Ho messo solo i terminali lasciando il resto com'è, mappatura dell'alimentazione compresa.
A me la moto sembra andare uguale, ma l'ho provata poco. In rilascio scoppietta come prima (chi ha una Shiver sa quando scoppietta e come farla scoppiettare), solo che prima i botti li sentivo solo io in sella o un'altra moto molto vicina a me, mentre ora escono belli forti e la gente si gira... icon_smile.gif
Prossimamente: impressioni di guida, impressioni sul calore (dopo 20Km questi sono solo caldini), impressioni acustiche e motoristiche sui lunghi giri, e naturalmente qualche fotografia!


Ultima cosa: il padellone avrà tutti i difetti di sto mondo, ma le carene originali degli scarichi sono davvero belle e caratterizzano tantissimo il posteriore della Shiver... averle tolte, a livello estetico è quasi, e dico quasi, un dispiacere!
 
11986697
11986697 Inviato: 15 Giu 2011 20:57
 

Sono d'accordo per l'ultima cosa che hai detto.

Peccato che non esistano dei ghost per la nostra moto..
 
11987093
11987093 Inviato: 15 Giu 2011 22:04
 

thegreeneyes ha scritto:

Peccato che non esistano dei ghost per la nostra moto..


Esistono eccome i ghost icon_wink.gif
 
11988631
11988631 Inviato: 16 Giu 2011 10:02
 

thegreeneyes ha scritto:
Sono d'accordo per l'ultima cosa che hai detto.

Peccato che non esistano dei ghost per la nostra moto..


GPR li fa.
 
11989735
11989735 Inviato: 16 Giu 2011 13:25
 

Faccio una googlata al volo!
 
11991128
11991128 Inviato: 16 Giu 2011 17:22
 

Ho fatto una prova statica nel parcheggio interno dell'ufficio senza i db-killer e sembra un 1200 per quanto il suono diventa profondo... icon_biggrin.gif
I dbkiller hanno il fondello tappato e 3 serie di 2 fori laterali disposti a 120°.
I fori sono da 10mm. Magicamente ora sono da 14mm... e suona che è un'altro pianeta! icon_biggrin.gif
 
11991169
11991169 Inviato: 16 Giu 2011 17:29
 

Franzo ha scritto:
Magicamente ora sono da 14mm... e suona che è un'altro pianeta! icon_biggrin.gif


0509_si_picchiano.gif

Sai che io trovo fastidiosi i miei Akrapovic a volte (tranne in scalata: goduria...)? E dire che non li ho mai provati senza db killer.
La moto originale ha un suono meraviglioso secondo me...

Ci fai sentire i tuoi scarichi nuovi?
 
11991236
11991236 Inviato: 16 Giu 2011 17:44
 

stratocaster ha scritto:


0509_si_picchiano.gif

Sai che io trovo fastidiosi i miei Akrapovic a volte (tranne in scalata: goduria...)? E dire che non li ho mai provati senza db killer.
La moto originale ha un suono meraviglioso secondo me...

Ci fai sentire i tuoi scarichi nuovi?


Dovrei postare un video da qualche parte, ma ti assicuro che gli scarichi, qualsiasi scarico, va sentito dal vivo... registrato e riprodotto con apparecchiature non hi-fi perdi tutto...
Trovo che gli akra abbiano un suono eccezionale, però non me li potevo permettere. Questi, ora che hanno i fori un pò allargati, suonano molto meglio di prima ma per arrivare alla pienezza e profondità degli akra ancora un pò ce ne vuole. senza dbkiller... icon_biggrin.gif uscivano di quei bassi da paura... icon_biggrin.gif
Vedrò di registrare un MP3. Mandami la tua mail in MP, che quando ho fatto te lo spedisco. icon_smile.gif
 
11991256
11991256 Inviato: 16 Giu 2011 17:50
 

Franzo ha scritto:

Vedrò di registrare un MP3. Mandami la tua mail in MP, che quando ho fatto te lo spedisco. icon_smile.gif


Tu prepara che nel frattempo escogito una soluzione per mostrarlo al mondo...
 
12316686
12316686 Inviato: 25 Ago 2011 22:28
 

allora come vanno i tuoi roads in cabonio?, sono intenzionato anche io a prenderli, ho contattato la roadItalia, che mi evidenziavano che in carbonio sono delicati e sono propenzi ad usura(crepe) mentre in titaneo indistruttibili.
mi sai dare qualche indicazione per il mio acquisto?

Ciao e grazie
 
12318810
12318810 Inviato: 26 Ago 2011 12:17
 

kawa620 ha scritto:
allora come vanno i tuoi roads in cabonio?, sono intenzionato anche io a prenderli, ho contattato la roadItalia, che mi evidenziavano che in carbonio sono delicati e sono propenzi ad usura(crepe) mentre in titaneo indistruttibili.
mi sai dare qualche indicazione per il mio acquisto?

Ciao e grazie


A me avevano detto che dipende dalla moto, su alcune moto tendono a rovinarsi, su altre no.
Vista la differenza di prezzo esigua io ho chiesto loro se sulla mia avrei avuto problemi. Mi dissero di no, quindi li ho presi in carbonio.
Ho fatto quasi 3000Km nel frattempo, li ho usati allargando i fori dei dbkiller. Qui in foto vedi un dbkiller originale ed uno di quelli che mi sono personalizzato io.

immagini visibili ai soli utenti registrati



La moto fa proprio un bel rumore profondo (l'ho fatta guidare ad un amico e l'ho sentito andarci in giro) soprattutto in rilascio, scoppietta come prima ma ora si sente bello forte, e ci vado in giro con i tappi altrimenti mi esplodono le orecchie.
La moto ha la coda più leggera e si sente, e scalda molto, molto meno tanto che non mi preoccupo per le borse laterali. Quelli in titanio ovviamente diventano roventi, mentre questi in carbonio si possono anche toccare e tenerci su la mano anche dopo tutta la giornata in sella.
Ho guadagnato 600 giri di motore. Ho la potenza massima a 9000 ed il limitatore a 10.000. Con lo scarico originale a 9500 perdeva tantissimi cavalli tanto che avevo messo l'avviso di cambio marcia a 9200 giri. Ora la spinta resta bella forte fino ai 10.000, ed il limitatore entra molto brusco tanto da farmi spaventare le prime volte. Ho messo il cambio marcia a 9800. Probabilmente ha guadagnato un paio di cv, ma questo è difficile da quantificare dato che per strada non ho riferimenti "cronometrici". In basso va uguale, mi è capitato ancora di riprendere dai 1800 giri in seconda e vibrazioni del bicilindrico a parte, il motore resta regolare e non strappa anche con un filo di gas.
 
12319610
12319610 Inviato: 26 Ago 2011 13:58
 

ok, grazie mille per la tua risposta più che esaudiente.
ci penso..........ci ho pensato, li prendo in carbonio, vedo due cose con i rinnovi assicurativi (2 macchine e uno scooter) se non mi prosciugano.


ciao, grazie
Stefano
 
12319634
12319634 Inviato: 26 Ago 2011 14:02
 

guarda che il titanio è freddo come materiale, non scalda affatto

il carbonio è soggetto a usura, che io sappia in particolare sui bicilindrici...

io avevo dei leovince in carbonio...sound meraviglioso, cupo e volume anche troppo forte, coi dbkiller di serie, però col tempo e i km (erano usati io li ho tenuti solo 8 mesi) si vedeva che non erano più perfetti...

titanio o alluminio (ma l'alluminio scalda abbastanza) invece si, sono "eterni"


il sound originale comunque non è male, ma troppo metallico, al minimo fa un po' scooterone...

ora ho degli arrow in alluminio, sound non bello corposo come i leo in carbonio, ma comunque meglio dell'originale, e volume un po' più ridotto

onestamente non mi piace fare troppo casino in giro per strada, pensate anche a chi abita lungo le strade di montagna che frequentiamo

oppure provate a fare una passeggiata in qualche sentiero di montagna che costeggia qualche strada frequentata da motociclisti...già uno scarico originale a 9000 giri urla che è un piacere...un po' meno se sei a fare un picnic in tranquillità...figuriamoci uno scarico stappato o modificato....
 
12319844
12319844 Inviato: 26 Ago 2011 14:26
 

enjoyash ha scritto:
guarda che il titanio è freddo come materiale, non scalda affatto




Dopo 200Km tutti d'un fiato, se appoggi la mano sullo scarico in titanio ce la fai a tenerla appoggiata 10 secondi come su un terminale in carbonio o ci lasci la pelle carbonizzata? Chiedo, non è una provocazione...
 
12319871
12319871 Inviato: 26 Ago 2011 14:29
 

kawa620 ha scritto:
ok, grazie mille per la tua risposta più che esaudiente.
ci penso..........ci ho pensato, li prendo in carbonio, vedo due cose con i rinnovi assicurativi (2 macchine e uno scooter) se non mi prosciugano.


ciao, grazie
Stefano


Eccoli in foto, qualche giorno dopo averli montati:


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12320212
12320212 Inviato: 26 Ago 2011 15:19
 

Franzo ha scritto:


Dopo 200Km tutti d'un fiato, se appoggi la mano sullo scarico in titanio ce la fai a tenerla appoggiata 10 secondi come su un terminale in carbonio o ci lasci la pelle carbonizzata? Chiedo, non è una provocazione...


ce la fai eccome, il titanio è freddo come materiale quasi come il carbonio. sempre che sia vero titanio e non qualche cosa di scarsa qualità ovviamente..
...prova se conosci qualcuno che ce l'ha...

con l'alluminio dei miei arrow pure ce la fai, per 10 secondi, ma non oltre diciamo...
con quello originale, in acciaio, dopo 1 secondo sei già ustionato.


Franzo ha scritto:


Eccoli in foto, qualche giorno dopo averli montati:


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



carini...ma sbaglio o son sotto trasparente? sembra così almeno...

strana però la staffa di montaggio...
3 marche diverse e ognuno ha fatto una staffa diversa...

leovince, fascetta che si aggancia a una squadretta di alluminio da incastrare tra telaietto e maniglione, e fissare sfruttando proprio una vite del maniglione...e poi la fascetta di aggancia tramite una vite parallela al terreno diciamo... soluzione invisibile ma con buche e vibrazioni il gioco tra vite e foro della staffetta-fascetta porta giù i terminali anche di mezzo cm...(viti strette anche alla morte, niente da fare...)

arrow: ha una staffetta rivettata al terminale, invisibile una volta montati, senza fascetta: si fissa con una vite perpendicolare al terreno in un foro del telaietto, più arretrato, più o meno sotto il pezzetto di plastica che c'è sotto la maniglia passeggero.. soluzione stabilissima e mantiene gli scarichi più alti a filo del codino...per contro non penso possano essere fatti in carbonio (infatti non sono a listino arrow), perchè non credo che sia possibile rivettare la staffa al carbonio senza creare problemi di crepe...credo...

roads: attacco a fascetta identico al leovince, ma la staffa è ruotata di 90° e si attacca ai fori che originariamente servono per infilare i ganci del terminale originale...soluzione ingegnosa, però a occhio e croce stanno più bassi, come i leovince e dovrebbero avere lo stesso problema di assestamento...poi la fascetta mi sa che si nota un po' di troppo messa così..comunque bel fondello e, fascetta in gomma a parte, sembrano ben realizzati, ma soprattutto costano 200-300 euro in meno di leovince e arrow...
 
12320318
12320318 Inviato: 26 Ago 2011 15:36
 

enjoyash ha scritto:


come i leovince e dovrebbero avere lo stesso problema di assestamento...poi la fascetta mi sa che si nota un po' di troppo messa così..comunque bel fondello e, fascetta in gomma a parte, sembrano ben realizzati, ma soprattutto costano 200-300 euro in meno di leovince e arrow...



Secondo me uno strato di lucido sopra c'è.
comunque, il problema di assestamento c'è, e per evitare che si graffino i terminali sul porta targa ho incollato con del mastice dei gommini, proprio dove nell'ultima foto si vede il foro che sotto al porta targa fissa porta targa, carene degli scarichi originali e padellone. Lì in foto il gommino non c'è, l'ho montato qualche gg dopo. Ora il terminale non è più a contatto con il metallo del porta targa.
Una volta trovata la posizione giusta però restano fermi.
Considera che la qualità pare ottima. Alla fine li ho pagati 423Euro... se penso a cosa costano quelli più blasonati a confronto...
Certo le 2 fascette di metallo con i rivetti alle estremità del terminale non sono molto belle, ma solo perchè i terminali sono pensati per essere montati al contrario di come li ho montati io. A invece me piacevano così, con la parte lunga del fondello rivolta verso l'esterno.
La fascetta in gomma tutto sommato va bene. L'importante è montarla bene sulla fascetta di alluminio ed essere delicati ma decisi quando la si piega attorno al terminale per evitare che a lavoro finito ci sia qualcosa di storto o che la fascetta di gomma tenda a slabbrarsi dalla fascetta di alluminio.

Ultima modifica di Franzo il 26 Ago 2011 16:06, modificato 1 volta in totale
 
12320423
12320423 Inviato: 26 Ago 2011 15:58
 

beh se son sotto trasparente, meglio..più facile pulirli e duran di più
i leovince non ce l'hanno per es.... anche quelli toccavano quel pezzetto di metallo sul portatarga...almeno uno dei due si l'altro no, ma di poco (tenerli simmetrici è impossibile)

gli arrow invece stanno ben lontani da quel pezzetto di metallo
e son immobili in senso "alto-basso" per via del sistema di montaggio del terminale, rivettato e non a fascetta...in senso destra sinistra invece all'inizio erano praticamente perfettamente simmetrici, ora il destro è un po' più interno del sinistro, ma non ho voglia di sistemare tutto, tanto non si nota molto...
 
12321118
12321118 Inviato: 26 Ago 2011 18:44
 

A me piacciono pure i RoadsItalia, comprerei anch'io quelli .. icon_smile.gif

..e mi piace di più quella Shiver BLU! icon_lol.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

0509_doppio_ok.gif
 
12532095
12532095 Inviato: 10 Ott 2011 21:41
 

ma cambia il rumore da quelli in carbonio a quelli in alluminio?
 
12533589
12533589 Inviato: 11 Ott 2011 10:21
 

in generale si
l'alluminio ha un sound più acuto e metallico
il carbonio più cupo e grave...
 
12582859
12582859 Inviato: 22 Ott 2011 3:58
 

comunque carbonio e titanio hanno le stesse caratteristiche in fatto di surriscaldamento e peso, infatti gli scarichi in carbonio sono solo ricoperti di carbonio di solito dentro sono di titanio o alluminio e il carbonio serve a isolare ulteriormente il calore (in caso siano in alluminio o inox sotto il carbonio) o puro fatto estetico se sotto c'è del titanio che già di per se non assorbe calore (non ricordo la proprietà fisica in questione)
 
12583352
12583352 Inviato: 22 Ott 2011 11:55
 

cioppone ha scritto:
comunque carbonio e titanio hanno le stesse caratteristiche in fatto di surriscaldamento e peso, infatti gli scarichi in carbonio sono solo ricoperti di carbonio di solito dentro sono di titanio o alluminio e il carbonio serve a isolare ulteriormente il calore (in caso siano in alluminio o inox sotto il carbonio) o puro fatto estetico se sotto c'è del titanio che già di per se non assorbe calore (non ricordo la proprietà fisica in questione)


esatto! se cerchi in rete il carbonio comunque ha un coefficiente di isolamento ancora migliore

poi è da vedere che carbonio e che titanio è...
 
12584026
12584026 Inviato: 22 Ott 2011 15:04
 

esatto, ma se per esempio prendiamo in considerazione gli scarichi roadsitalia la differenza tra carbonio e titanio è puramente estetica, e a me piace più il titanio in effetti
 
12662927
12662927 Inviato: 10 Nov 2011 20:41
 

martedì fatto ordine, oggi arrivati e montati, bellissimi, entro sabato completerò il rimontaggio della moto , ne ho smontata metà per togliere il bracere che ardeva sotto il culo, poi la proverò e vi farò sapere come va, non mi interessano le prestazioni ma sound e calore.
comenque mi sembrano belli.
ciaoo
 
12665466
12665466 Inviato: 11 Nov 2011 12:44
 

Belli sono belli davvero..Però non mi convice la staffa di fissaggio così visibile e tutto il sottocoda aperto così...non so se sia l'angolazione della foto che mi frega però...
 
12665957
12665957 Inviato: 11 Nov 2011 14:49
 

mirtone ha scritto:
Belli sono belli davvero..Però non mi convice la staffa di fissaggio così visibile e tutto il sottocoda aperto così...non so se sia l'angolazione della foto che mi frega però...


Se parli della mia foto è l'angolazione. normalmente la staffa non è visibile.
 
12666689
12666689 Inviato: 11 Nov 2011 17:46
 

Franzo ha scritto:


Se parli della mia foto è l'angolazione. normalmente la staffa non è visibile.


Ok...allora molto belli...se cambi idea fammi un fischio che te li piglio io... 0509_pernacchia.gif
 
12669049
12669049 Inviato: 12 Nov 2011 10:17
 

Franzo ha scritto:
mirtone ha scritto:
Belli sono belli davvero..Però non mi convice la staffa di fissaggio così visibile e tutto il sottocoda aperto così...non so se sia l'angolazione della foto che mi frega però...


Se parli della mia foto è l'angolazione. normalmente la staffa non è visibile.




La staffa di montaggio non si vede, avevo pensato di verniciarla di nero per nasconderla ma non c'è ne bisogno, la vedi se ti abbassi a guardare sotto i fianchetti.
l'ho accesa in garace, un bel casino, rispetto all'originale, comunque mi piace!! sentiremo quando girerò.

anche ioli ho montati come Franzo, al contrario di come suggerisce la roads
ciaoo
 
12672851
12672851 Inviato: 13 Nov 2011 17:14
 

kawa620 ha scritto:
Franzo ha scritto:
mirtone ha scritto:
Belli sono belli davvero..Però non mi convice la staffa di fissaggio così visibile e tutto il sottocoda aperto così...non so se sia l'angolazione della foto che mi frega però...


Se parli della mia foto è l'angolazione. normalmente la staffa non è visibile.




La staffa di montaggio non si vede, avevo pensato di verniciarla di nero per nasconderla ma non c'è ne bisogno, la vedi se ti abbassi a guardare sotto i fianchetti.
l'ho accesa in garace, un bel casino, rispetto all'originale, comunque mi piace!! sentiremo quando girerò.

anche ioli ho montati come Franzo, al contrario di come suggerisce la roads
ciaoo



provati, ve li consiglio e sopratutto non scaldano x nulla, il Sound bello, prestazioni molto simili all'originale, anche se per me, ha guadagnato tanto in elasticità.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©