Leggi il Topic


restituito piaggio si con libretto sbagliato [truffa?]
11927777
11927777 Inviato: 3 Giu 2011 16:28
Oggetto: restituito piaggio si con libretto sbagliato [truffa?]
 

ciao ragazzi vorrei avere dei consigli su come comportarmi in merito a quello che mi è capitato.
avevo venduto il mio Piaggio Si ad ragazzo per 100 euro. si è preso il libretto e fin qui tutto apposto.
il giorno dopo mi chiama dicendomi che il numero di telaio del libretto non corrispondeva a quello scritto sul motorino e io molto tranquillamente mi sono scusato e ci siamo accordati per restituirci il tutto, dato che lui di un motorino senza libretto non se ne faceva niente.
in pratica mi ha riportato un libretto diverso da quello che gli avevo dato io e lui insisteva nel dire che era quello che ha sempre avuto.
la mia domanda è: se lui è in cattiva fede e si è appropriato dei dati del mio motorino potrebbe potenzialmente danneggiarmi?che ne so, falsificando i dati in un altro motorino e rivenderlo??
spero di essermi spiegato grazie
 
11927789
11927789 Inviato: 3 Giu 2011 16:32
 

Ovvio che si.


Scusa ma tu non ricordi se il libretto che gli hai consegnato all'inizio era quello giusto?
 
11927796
11927796 Inviato: 3 Giu 2011 16:33
 

secondo me non ha fatto altro che darti un'altro libretto di un si demolito e si è tenuto il tuo motorino e il suo libretto in modo da rivenderlo
 
11927805
11927805 Inviato: 3 Giu 2011 16:35
 

ops, ho letto ora che vi siete accordati per farti ridare il motorino eusa_wall.gif

comunque penso che se lui è in cattiva fede farà qualcosa del genere, non sò come ma farà sicuro qualcosa di simile
 
11927811
11927811 Inviato: 3 Giu 2011 16:35
 

che casino eusa_doh.gif
ma scusa sul libretto che ti ha dato lui c'è specificato il modello del tuo scooter che gli avevi venduto?? se non è lo stesso modello come fa a dirti che è quello che gli hai dato tu?
ma poi i passaggi di proprietà non dovrebbero avvenire con le firme di chi vende il mezzo e di chi lo acquista??
 
11927864
11927864 Inviato: 3 Giu 2011 16:48
 

Brutto racconto e francamente non riesco ad immaginare come sia successa una cosa simile.
Ma scusa te non ti ricordi se il libretto era coincidente con il numero di telaio del mezzo prima della vendita?

In ogni modo sposto. icon_wink.gif
 
11927976
11927976 Inviato: 3 Giu 2011 17:10
Oggetto: Re: restituito piaggio si con libretto sbagliato [truffa?]
 

vanni88 ha scritto:
ciao ragazzi vorrei avere dei consigli su come comportarmi in merito a quello che mi è capitato.
avevo venduto il mio Piaggio Si ad ragazzo per 100 euro. si è preso il libretto e fin qui tutto apposto.
il giorno dopo mi chiama dicendomi che il numero di telaio del libretto non corrispondeva a quello scritto sul motorino e io molto tranquillamente mi sono scusato e ci siamo accordati per restituirci il tutto, dato che lui di un motorino senza libretto non se ne faceva niente.
in pratica mi ha riportato un libretto diverso da quello che gli avevo dato io e lui insisteva nel dire che era quello che ha sempre avuto.
la mia domanda è: se lui è in cattiva fede e si è appropriato dei dati del mio motorino potrebbe potenzialmente danneggiarmi?che ne so, falsificando i dati in un altro motorino e rivenderlo??
spero di essermi spiegato grazie



no...Peggio moooolto peggio lui ora ha il vero libretto fà la denuncia con i librettini vecchi funziona che chi ha il librettino piccolo è il padrone del motorino quindi lui ti ha dato un'altro libretto per fare una denuncia per poi fregartelo LEGALMENTE.. hai trovato uno furbo... puoi solo denunciare il libretto prima di lui prendendo i dati del telaio..piccolo problema è che se non hai il libretto ti fanno fare il collaudo targa nuova e revisone=spese pari a 100 euro circa se ti interessa il sì fallo sennò fai come credi 0509_up.gif
 
11928015
11928015 Inviato: 3 Giu 2011 17:21
 

cavolo che brutta cosa...
lui con il tuo libretto è in grado di danneggiarti, come ha detto Anthybus l'unica cosa che puoi fare è denunciare la scomparsa del libretto, oppure cercare di chiarirti verbalmente con il ragazzo a cui l'hai venduto...
però mi sembra strano che abbia fatto tutto questo rigirio per solo 100 euro, potevo cpaire una moto che costava 12000 euro, lì conveniva.
io non ne vedo la regione, forse ti sei confusi e hai dato il libretto sbalgiato, controlla bene...
 
11928027
11928027 Inviato: 3 Giu 2011 17:23
 

anakerna ha scritto:
cavolo che brutta cosa...
lui con il tuo libretto è in grado di danneggiarti, come ha detto Anthybus l'unica cosa che puoi fare è denunciare la scomparsa del libretto, oppure cercare di chiarirti verbalmente con il ragazzo a cui l'hai venduto...
però mi sembra strano che abbia fatto tutto questo rigirio per solo 100 euro, potevo cpaire una moto che costava 12000 euro, lì conveniva.
io non ne vedo la regione, forse ti sei confusi e hai dato il libretto sbalgiato, controlla bene...


già successo dalle mie parti.. o sennò compravano i telai con i libretti poi fregavano i motorini e seli facevano nuovi.... 0509_down.gif
 
11928207
11928207 Inviato: 3 Giu 2011 18:11
 

si però quello che dco io è che per 100 euro non ne vale la pena, è come se uno svaligia una gioielleria e prende solo un anello al posto di tutti...
posso capire per moto che costano di più ma qui si parla di un Si... l'assicurazione supera di gran lunga il suo valore di listino...
 
11929152
11929152 Inviato: 3 Giu 2011 20:53
 

adesso che ci penso, non sei assicurato con quello scooter??? se sei assicurato appare il tuo nome all'assicurazione e quindi sanno che lo scooter è tuo e che lui non può avere il tuo libretto con il codice che tu hai assicurato a TUO nome. se non è assicurato allora si te lo può prendere, ma se lo fa aspetta che lo vedi una volta da solo e legnalo di maz**** così vedi che gli scooter degli altri non si rubano in nessun modo neanche con un raggiro come ha fatto lui.
 
11929646
11929646 Inviato: 3 Giu 2011 22:13
 

se ha la targa vecchia (e un si credo che ce l'abbia) purtroppo l'assicurazione non c'entra, ma chi ha in mano il libretto è a tutti gli effetti proprietario, dato che l'assicurazione è collegata al telaio. Se poi dovevi venderlo, avrai già staccato la tua assicurazione dal mezzo...

Lui ora può tranquillamente denunciarti per furto di motociclo, dato che lui possiede il libretto del motorino, che lo identifica come proprietario.
È un po' come il deposito al portatore, chi trova il libretto per strada può prendersi tutti i soldi...
Cerca di chiarire con questo, magari tu ti ricordi qualche particolarità del tuo vero libretto che potrebbe dimostrarti se è lui o no. Oppure ne hai una fotocopia, che magari hai inviato all'assicurazione per avere la polizza.
Vai dai carabinieri prima di lui (speriamo) e denuncia la scomparsa del libretto, e poi vai nel "dipartimento trasporti" (l'odierna MCTC) e ne chiedi un duplicato, te lo fanno secondo me anche senza eccessive spese dato che è un motorino d'epoca e quindi non può avere la nuova immatricolazione a 6 cifre.

Tutto questo che ho scritto è frutto di tanta logica e un po' di esperienza, quindi prendilo come "informazione", non è verità. Data la gravità del fatto mi sembrava opportuno dirtelo
 
11929669
11929669 Inviato: 3 Giu 2011 22:17
 

narkelion ha scritto:
se ha la targa vecchia (e un si credo che ce l'abbia) purtroppo l'assicurazione non c'entra, ma chi ha in mano il libretto è a tutti gli effetti proprietario, dato che l'assicurazione è collegata al telaio. Se poi dovevi venderlo, avrai già staccato la tua assicurazione dal mezzo...

Lui ora può tranquillamente denunciarti per furto di motociclo, dato che lui possiede il libretto del motorino, che lo identifica come proprietario.
È un po' come il deposito al portatore, chi trova il libretto per strada può prendersi tutti i soldi...
Cerca di chiarire con questo, magari tu ti ricordi qualche particolarità del tuo vero libretto che potrebbe dimostrarti se è lui o no. Oppure ne hai una fotocopia, che magari hai inviato all'assicurazione per avere la polizza.
Vai dai carabinieri prima di lui (speriamo) e denuncia la scomparsa del libretto, e poi vai nel "dipartimento trasporti" (l'odierna MCTC) e ne chiedi un duplicato, te lo fanno secondo me anche senza eccessive spese dato che è un motorino d'epoca e quindi non può avere la nuova immatricolazione a 6 cifre.

Tutto questo che ho scritto è frutto di tanta logica e un po' di esperienza, quindi prendilo come "informazione", non è verità. Data la gravità del fatto mi sembrava opportuno dirtelo


mi sembra di aver sentito in tv che tutti gli scooter fino a quelli del 2006 che hanno quindi la targa a 5 cifre devono cambiarla entro febbraio dell'anno prossimo, quindi se dovesse farla dovrebbe cambiarla con quella a 6 cifre.
 
11929686
11929686 Inviato: 3 Giu 2011 22:20
 

aerox955 ha scritto:


mi sembra di aver sentito in tv che tutti gli scooter fino a quelli del 2006 che hanno quindi la targa a 5 cifre devono cambiarla entro febbraio dell'anno prossimo, quindi se dovesse farla dovrebbe cambiarla con quella a 6 cifre.


non so se vale anche per i motocicli d'epoca, dato che sicuramente il ciao non è omologato per 2
 
11931125
11931125 Inviato: 4 Giu 2011 11:57
Oggetto: Re: restituito piaggio si con libretto sbagliato [truffa?]
 

Anthybus ha scritto:



no...Peggio moooolto peggio lui ora ha il vero libretto fà la denuncia con i librettini vecchi funziona che chi ha il librettino piccolo è il padrone del motorino quindi lui ti ha dato un'altro libretto per fare una denuncia per poi fregartelo LEGALMENTE.. hai trovato uno furbo... puoi solo denunciare il libretto prima di lui prendendo i dati del telaio..piccolo problema è che se non hai il libretto ti fanno fare il collaudo targa nuova e revisone=spese pari a 100 euro circa se ti interessa il sì fallo sennò fai come credi 0509_up.gif

Mi auguro che sia stata fatta ALMENO una scrittura privata di vendita in cui viene riporatato il numero di telaio del SI.
In questo caso il magheggio del libretto falso non dovrebbe esser tanto facile.
 
11931902
11931902 Inviato: 4 Giu 2011 15:21
 

ehm moolto bene..
il fatto è che sono sicuro di avergli dato un libretto diverso da quello che mi è stato riportato. naturalmente il libretto che mi ha ridato non centra nulla con il mio motorino e per questo che me lo ha riportato dicendomi che l'acquisto non si poteva fare..
il fatto è anche che non ho intenzione di spendere 100 euro o più per rifare il libretto perchè la mia intenzione era di liberarmene..
nn so come fare e oltre al mancato guadagno vado potenzialmente incontro a dei problemi..
cosa mi consigliate di fare?sporgo denuncia?per cosa???ca****ola

ps. io ho le fotocopie del libretto giusto ma questo non prova che gli ho dato il giusto originale!resta la mia parola contro la sua..
 
11932073
11932073 Inviato: 4 Giu 2011 16:18
 

vanni88 ha scritto:
ehm moolto bene..
il fatto è che sono sicuro di avergli dato un libretto diverso da quello che mi è stato riportato. naturalmente il libretto che mi ha ridato non centra nulla con il mio motorino e per questo che me lo ha riportato dicendomi che l'acquisto non si poteva fare..
il fatto è anche che non ho intenzione di spendere 100 euro o più per rifare il libretto perchè la mia intenzione era di liberarmene..
nn so come fare e oltre al mancato guadagno vado potenzialmente incontro a dei problemi..
cosa mi consigliate di fare?sporgo denuncia?per cosa???ca****ola

ps. io ho le fotocopie del libretto giusto ma questo non prova che gli ho dato il giusto originale!resta la mia parola contro la sua..


tu hai le fotocopie?

bene, se le hai tu lui non può fare nulla, dato che non può dire che tu l'hai rubato e che lui teneva il libretto, perché tu come avresti fatto ad averne le fotocopie?

dagli quelle, sperando che si accontenti e che il libretto se lo va a rifare da solo
 
11932736
11932736 Inviato: 4 Giu 2011 20:07
 

no il problema è proprio questo! lui sostiene che non ha il libretto infatti mi ha ridato il motorino e io gli ho ridato i soldi.. sa benissimo che io ho le fotocopie, le ha viste.
 
11933221
11933221 Inviato: 4 Giu 2011 22:18
 

vanni88 ha scritto:
no il problema è proprio questo! lui sostiene che non ha il libretto infatti mi ha ridato il motorino e io gli ho ridato i soldi.. sa benissimo che io ho le fotocopie, le ha viste.


come fai ad avere le fotocopie, se gli hai dato un libretto diverso? questo dovresti fargli capire...
digli di rifarselo da solo, oppure gira con le fotocopie, cosa che mi pare si possa fare.
 
11933242
11933242 Inviato: 4 Giu 2011 22:26
 

si ci si può girare con le fotocopie che io sappia ma per la vendita bisogna dare l'originale..ed è quello che ho fatto. la cosa che ho sbagliato io è stato avere troppa fiducia dell'acquirente se no avrei preso le giuste precauzioni..starò più sveglio la prossima volta..

ora mi pare fuori questione continuare ad insistere dicendogli di ridarmi l'originale, lui continuerebbe tranquillamente a ripetermi che non glielo ho mai dato..
 
11933318
11933318 Inviato: 4 Giu 2011 22:46
 

vanni88 ha scritto:
si ci si può girare con le fotocopie che io sappia ma per la vendita bisogna dare l'originale..ed è quello che ho fatto. la cosa che ho sbagliato io è stato avere troppa fiducia dell'acquirente se no avrei preso le giuste precauzioni..starò più sveglio la prossima volta..

ora mi pare fuori questione continuare ad insistere dicendogli di ridarmi l'originale, lui continuerebbe tranquillamente a ripetermi che non glielo ho mai dato..


si, l'unica cosa è firmare una cosa che dice che lo scooter diventa di quest'altro, che poi tutti i casini legali se li sbroglia da solo (libretto, assicurazione e targa)
 
11934551
11934551 Inviato: 5 Giu 2011 12:12
 

si potrebbe fare la denuncia di smarrimento del libretto e basta?in questo modo non spenderei i soldi per rifare il libretto e comunque sarei tutelato no? è possibile?
 
11935027
11935027 Inviato: 5 Giu 2011 13:55
 

vanni88 ha scritto:
si potrebbe fare la denuncia di smarrimento del libretto e basta?in questo modo non spenderei i soldi per rifare il libretto e comunque sarei tutelato no? è possibile?


puoi farla, tanto devi farlo per forza se vuoi il libretto nuovo.
falla, tieniti l'originale e dai a lui la copia, così se vuole davvero il si va alla MCTC è fa tutto lui...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©