Leggi il Topic


Info nuovo acquisto (moto usata)
11921482
11921482 Inviato: 2 Giu 2011 9:51
Oggetto: Info nuovo acquisto (moto usata)
 

Ciao ragazzi!

Finalmente dopo diversi anni di scooter (in firma) voglio passare alla moto,
ho fatto la patente 1 mesetto fa e quindi manca solo la moto...

Sto per andare a vederenel pomeriggio un GSR del 2007 con 6000KM, a circa 3500E,
che dite? Il venditore mi ha detto che è ok, c'è qualcosa in particolare che devo
controllare?
Esiste un libretto dei tagliandi da controllare? A quanti KM sono gli scaglioni?

Le mie 2 opzioni di moto sono GSR e Z750(ma il modello dopo 2007 messo bene a
prezzso decente lo trovo a fatica).

Ciao ciao!
 
11921535
11921535 Inviato: 2 Giu 2011 10:11
 

vai vai prova a vederla...ottima moto poi con soli 6000 km praticamente usata poco visto che è del 2007 fammi sapere icon_smile.gif
 
11921542
11921542 Inviato: 2 Giu 2011 10:14
 

Come prezzo sembra interessante per una moto con così pocgi km, ti consiglio anch'io di andare a vederla e soprattutto a provarla! Sicuramente il GSR come prima moto è un'ottima scelta!!! 0509_doppio_ok.gif
 
11921602
11921602 Inviato: 2 Giu 2011 10:35
 

Confermo anche io, come prima moto ti darà sicuramente molte soddisfazioni, i tagliandi sono ad intervalli di 6000km. la mia GSR 07 ha 20.000 km e mai avuto problemi... 0509_doppio_ok.gif
 
11921667
11921667 Inviato: 2 Giu 2011 10:49
 

ok, quindi a 6000KM dovrebbe avere fatto il secondo, giusto?
In cosa consiste?
Le gomme a 6000KM dovrebbe averle gia sostituite?
 
11921763
11921763 Inviato: 2 Giu 2011 11:10
 

Jvan ha scritto:
ok, quindi a 6000KM dovrebbe avere fatto il secondo, giusto?
In cosa consiste?
Le gomme a 6000KM dovrebbe averle gia sostituite?



Se te la vende, a 6000, deve dartela col tagliando fatto, li non ci piove! icon_wink.gif
Io il tagliando lo faccio ogni 7000 ora ne ho 31000, e mai un problema!
Per le gomme, spero che le abbia cambiate, ma non credo....comunque le gomme, se non son messe male, puoi anche tenerle...in estate, le originali, non si comportano male, ma se decidessi di usarla anche nel periodo invernale, o autunnale, ti consiglierei poi di toglierle, non è che sian un gran che! icon_wink.gif
3500, son buoni, controlla se ci sono parti arrugginite, specie nei dischi, segni di caduta , che il cruscotto non dia anomalie, per il resto nessun problema.
Ciao e facci sapere! 0510_saluto.gif
 
11921787
11921787 Inviato: 2 Giu 2011 11:14
 

Benvenuto anzitutto fra i motociclisti !
Mi permetto di darti qualche consiglio che mi deriva delle mie esperienze personali :
1) Le moto giapponesi sono giustamente considerate molto affidabili, ma questo non vuol dire che si possa comprare tutto ad occhi chiusi. Proprio il GSR deve l'anticipata conclusione della sua commercializzazione in Italia tra l'altro ad un (raro) problema di rottura del cannotto di sterzo : se fossi al tuo posto mi farei un giro sul forum Suzuki per farmi un'idea....
2) Non metterti fretta. Calcola che questo è il periodo peggiore per comprare una moto. Il tempo è bello, la gente ha voglia di vacanze...e i venditori(che annoverano fra le loro fila numerosi pirati) si fregano le mani !!
So benissimo che in questi giorni si muore dalla voglia di salire in sella, ma credo che non sarebbe una cattiva idea ridurre i costi allo stretto indispensabile. Se tu non hai una certa esperienza in fatto di moto, e conoscenze di meccanica, sarebbe meglio se potessi farti aiutare da qualche tuo amico che abbia un po' di esperienza. Scusa se mi permetto una nota banale, ma ricorda che i venditori non sono tutti necessariamente onesti : partire da una sana diffidenza sarà pure brutto, ma forse ti può evitare brutte sorprese e spese successive.
Comprando qualunque moto usata ci sono alcuni controlli da fare sempre : documenti/ stato gomme/ tagliandi e/o revisioni/originalità dei pezzi sostituiti ...se usi la funzione di ricerca sul forum dovresti trovare diversi post di consigli dettagliati sull'acquisto di moto usate.
Due ultime cose importanti : Procurati un equipaggiamento adeguato ( intendo dire sicuro, omologato se possibile) e, scusa la domanda : quanta esperienza hai nella guida delle moto ? Te lo chiedo perchè il concetto di entry level, su questo forum è diventato un pò "strano" :
 
11921810
11921810 Inviato: 2 Giu 2011 11:19
 

Mi permetto di dissentire sul raro problema di rottura del canotto di sterzo...come tutte le moto col telaio in alluminio a fusione quando le batti si rompe icon_wink.gif poi la GSR non ha avuto alcuna chiusura anticipata della commercializzazione, né in Italia né in altre parti del mondo, anzi delle naked medie è quella che ha avuto il ciclo di vita più lungo... dal 2006 fino a metà 2011 0509_up.gif
 
11921910
11921910 Inviato: 2 Giu 2011 11:36
 

Mi aggiungo ai consigli, se le gomme sono originali (Bridgestone BT014) probabilmente del 2006 cambiale, dopo 5 anni saranno di pietra, qualsiasi marca che sceglierai andrà bene.

Ho appena montato le Dunlop SportSmart e le posso consigliare tranquillamente.

Per il resto, ottima scelta ti troverai bene, occhio solo al gas dopo i 9000 giri entra in coppia e,
nelle marce basse, attaccati al manubrio 0509_lucarelli.gif
 
11921930
11921930 Inviato: 2 Giu 2011 11:41
 

grazie a tutti,
allora dall'età di 9 anni ho iniziato a usare il garelli a 3 marce di mio nonno per andare nel
bosco e praticamente da quell'età ho iniziato a smanettare con le chiavi inglesi e con i motori
(il garelli non andava e l'ho fatto partire icon_biggrin.gif ), di meccanica conosco abbastanza, ho usato il fifty top (che ho ancora 0509_doppio_ok.gif ) e lo scooter in firma se date un'occhiata l'ho smontato e rifatto completamente e su questo punto penso di essere abbastanza ferrato, possiedo anche un quad 250 che sono sempre li a sistemarlo, e a tenerlo come un gioielllino icon_cool.gif

Diciamo che a fare la patente A non ho avuto nessunissimo problema con marce, frizione etc.

Poi ho dimenticato di dirvi che con me viene mio cugino, ha avuto moto dai 18 anni e adesso ne ha 32, ha avuto per diversi anni anche il GSX-R 600 e ora ha l'aprilia RSV, quindi
la moto quando arriviamo dal tipo controlliamo i documenti ma poi la prova lui che sicuramente
potrà capire molto meglio di me se qualcosa non va.

Nel tardo pomeriggio vi faccio sapere come è andata, ciao!


EDIT: se le gomme sono da cambiare dovrei chiedergli uno sconto allora mi sa...
 
11921946
11921946 Inviato: 2 Giu 2011 11:45
 

BRK72 ha scritto:
Benvenuto anzitutto fra i motociclisti !
Mi permetto di darti qualche consiglio che mi deriva delle mie esperienze personali :
1) Le moto giapponesi sono giustamente considerate molto affidabili, ma questo non vuol dire che si possa comprare tutto ad occhi chiusi. Proprio il GSR deve l'anticipata conclusione della sua commercializzazione in Italia tra l'altro ad un (raro) problema di rottura del cannotto di sterzo : se fossi al tuo posto mi farei un giro sul forum Suzuki per farmi un'idea....
2) Non metterti fretta. Calcola che questo è il periodo peggiore per comprare una moto. Il tempo è bello, la gente ha voglia di vacanze...e i venditori(che annoverano fra le loro fila numerosi pirati) si fregano le mani !!
So benissimo che in questi giorni si muore dalla voglia di salire in sella, ma credo che non sarebbe una cattiva idea ridurre i costi allo stretto indispensabile. Se tu non hai una certa esperienza in fatto di moto, e conoscenze di meccanica, sarebbe meglio se potessi farti aiutare da qualche tuo amico che abbia un po' di esperienza. Scusa se mi permetto una nota banale, ma ricorda che i venditori non sono tutti necessariamente onesti : partire da una sana diffidenza sarà pure brutto, ma forse ti può evitare brutte sorprese e spese successive.
Comprando qualunque moto usata ci sono alcuni controlli da fare sempre : documenti/ stato gomme/ tagliandi e/o revisioni/originalità dei pezzi sostituiti ...se usi la funzione di ricerca sul forum dovresti trovare diversi post di consigli dettagliati sull'acquisto di moto usate.
Due ultime cose importanti : Procurati un equipaggiamento adeguato ( intendo dire sicuro, omologato se possibile) e, scusa la domanda : quanta esperienza hai nella guida delle moto ? Te lo chiedo perchè il concetto di entry level, su questo forum è diventato un pò "strano" :


Hei BRK72 io rispetto le idee di tutti ma che si venga su questo forum (tra l'altro possedendo un'altra moto) a raccontare cose false senza una adeguata documentazione non mi fa impazzire.... 0509_mitra.gif Come dice Cianni la moto è stata in listino invariata per 5 anni e questo è sinonimo di qualità e di alta vendita!!!!!!

E' una delle poche moto di cui le concessionarie di Modena e provincia non fanno storie a ritirare come permuta. Inoltre in zona è una delle moto che si trova meno come usato.

Tornando al problema del canotto di sterzo girando per i vari forum europei (Francia e Germania in particolare) si può leggere il dato di 18 veicoli afflitti da questo problema su oltre 26000 modelli venduti in tutta europa!!!!!!!

Se questa non è serietà da parte di mamma 0509_up.gif Suzuki!!!!!!!!!
 
11922502
11922502 Inviato: 2 Giu 2011 13:31
 

Bene :
1) Secondo l'ultima prova del gsr 750 che ho letto, questa moto SOSTITUISCE il gsr 600 nei listini italiani. se poi il giornale ha scritto un'inesattezza..... comunque è normale che finchè nella rete dei concessionari ci sono esemplari disponibili, sia possibile comprarla.
2) Ho scritto "raro" problema di rottura del cannotto di sterzo. 18 casi accertati mi sembra che ci stia.
3) Non ho i dati di vendita recenti del gsr , ma è chiaro che se la suzuki ( che comunque ultimamente ha avuto una flessione di vendite in Italia) ha deciso di fare il 750 ci deve essere una precisa ragione commerciale.
4) Per inciso, sono stato anche utente suzuki in passato (e soddisfattissimo) . Ma ciò non toglie che tutte le moto hanno pregi e difetti. Il post non era un plebiscito sul GSR ma la richiesta di un parere, ed il senso del mio intervento era : cerca sul forum per vedere se la moto ha delle cose da controllare particolarmente, o dei punti deboli.
5) Viste le risposte, evidentemente non mi ero spiegato bene : spero che così sia più chiaro.
Sulle doti di una moto che discende dal GSXR 600, infatti, non ho nulla da ridire : poi ognuno fa le sue valutazioni e , nel limite del possibile ( pecunia) compra ciò che può....
 
11923756
11923756 Inviato: 2 Giu 2011 18:16
 

ciao a tutti, purtroppo con questo venditore non se ne fa nulla,
la moto era anche messa bene di estetica a parte qualche graffietto (2 piccoli)
ma non ho potuto vedere il libretto della moto e nemmeno e nemmeno quello
dei tagliandi, che comunque a 6000KM non era stato fatto mii ha detto...

Vi terrò aggiornati appena trovo qualcos' altro 0509_up.gif
 
11923778
11923778 Inviato: 2 Giu 2011 18:22
 

Ciao Jvan,
Ho preso la gsr600 due giorni fa comprata nuova a 5400 euro (compreso tutto chiavi in mano) in due giorni ho fatto 200 km e ti posso dire che la moto è semplicemente fantastica. Anche per me è la prima moto in assoluto e non ho mai portato neanche lo scooter in vita mia icon_redface.gif e pure mi sembra di giudare la moto da una vita. Perfetta da iniziare facile da guidare (e non dimenticarti che il motore deriva dalla gsr-x).
A presto facci sapere
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11926006
11926006 Inviato: 3 Giu 2011 9:29
 

Jvan ha scritto:
ciao a tutti, purtroppo con questo venditore non se ne fa nulla,
la moto era anche messa bene di estetica a parte qualche graffietto (2 piccoli)
ma non ho potuto vedere il libretto della moto e nemmeno e nemmeno quello
dei tagliandi, che comunque a 6000KM non era stato fatto mii ha detto...

Vi terrò aggiornati appena trovo qualcos' altro 0509_up.gif


Ciao io non so di dove sei(io sono della prov. i lecce)ma volevo farti aprire gli okki al prezzo della gsr che avevi trovato....io la mia la sto vendendo a 3800€ è una del 2009 con numerosi accessori,tipo tubi in treccia,scairco leovinci,manubrio piega bassa pbr,manopole harries,viteria in ergal rosse,tanto altro ancora che nn mi metto ad elencare....questo x dirti che la vendo a solo 300€ in piu di quella che avevi trovato tu,ma con numerosi accessori e 2 anni piu nuova....la mia ha 18000km,la uso sempre estate ed inverno,nn sono il classico motociclista da bar,ma mi piace viaggiare e questo comporta avere la moto a puntino sempre,quindi non fidarti di una moto che ha 4 anni e solo 6000km,xkè sicuramente i tagliandi non sono fatti con regolarità come una moto che ha 20000km
ciao e buon acquisto
 
11926071
11926071 Inviato: 3 Giu 2011 9:56
 

ciao JAKK,

il mio problema è che non ho 3800E da pagare di botto ad un privato (in teoria ce li ho comunque)
perchè poi mi devo comprare anche tutta l'attrezzatura e quindi da concessionario o
rivenditore avrei 1 anno di garanzia e il finanziamento, in modo da non spendere subito
un botto!
 
11926358
11926358 Inviato: 3 Giu 2011 11:25
 

Ciao Jvan,
alloar prova a fare un giro per le banche a vedere che tassi offrono, qunado andavo in cerca io mio papà era riuscito a trovare un tasso favorevole ma non mi ricordo dove se vuoi posso chedergli.
doppio_lamp_naked.gif
 
11926403
11926403 Inviato: 3 Giu 2011 11:41
 

caro jvan...ero alle tue stesse condizioni qnd comprai la moto,il concessionario mi offri un finanziamento che alla fine si rilevò piu caro di quello offerto dalla mia banca....
per la garanzia,credimi...quella che ti offre un concessionario è una garanzia che copre solo alcune parti del motore,che non si romperanno mai,e se ti dico mai,credimi....
Aqcuitai una audi a4 2500v6 bellissima,aveva appena finito la garanzia ufficiale,xciò il conce mi diete la garanzia di legge di 12mesi con opzione di prolung x 2 anni....dopo aver letto le clausole,capì che neanche un catorcio di 30anni poteva mai poter rompere quello x cui era garantita.....
gira fratello,e non pensare alla garanzia,alle volte la parola di un biker vale piu di una garanzia...
 
11926429
11926429 Inviato: 3 Giu 2011 11:49
 

ciao jakk,
io sono di Bergamo.

Io invece ho comprato una A3 usata e il concessionario mi ha dato la garanzia obbligatoria di un anno, dopo circa 2 mesi si è rotta la turbina e me l'ha sostituita in garanzia! Ora non so se l'ha messa nuova o rigenerata... Comunque penso che dipenda anche dalla serietà da chi ti vende le cose.

Oggi pome vado a vedere un conce a BS con alcune gsr, vedremo... icon_mrgreen.gif
 
11926468
11926468 Inviato: 3 Giu 2011 12:04
 

si ma io nn parlo della serietà del conce...lui nn centra nulla su cosa copre la garanzia...sono le assicuraz che coprono cose ke difficilmente si rompono...
comunque buon acquisto,e credimi la gsr è una bella ma veramente bella moto
 
11931072
11931072 Inviato: 4 Giu 2011 11:36
 

Jvan ha scritto:
ciao jakk,
io sono di Bergamo.

Io invece ho comprato una A3 usata e il concessionario mi ha dato la garanzia obbligatoria di un anno, dopo circa 2 mesi si è rotta la turbina e me l'ha sostituita in garanzia! Ora non so se l'ha messa nuova o rigenerata... Comunque penso che dipenda anche dalla serietà da chi ti vende le cose.

Oggi pome vado a vedere un conce a BS con alcune gsr, vedremo... icon_mrgreen.gif


Attenzione ai concessionari e alle loro garanzie..... fanno crescere il prezzo e spesso vendono moto che hanno problemi o a cui non è stato fatto nulla tipo tagliandi tanto hanno 1 anno di garanzia per risistemarla!!!! Se gli va fatta bene ed sci dalla garanzia poi sono cavoli dell'acquirente. Io preferisco dai privati, gli chiedo se posso portare il veicolo dal mio carozzaio e meccanico di fiducia e se mi fanno storie gatta ci cova e se la tengono loro se mi dicono ok la faccio vedere e se mi danno l'ok acquisto. Sempre parere personale ovviamente non legge!!!!
 
11932482
11932482 Inviato: 4 Giu 2011 18:56
 

Ciao! Allora, la moto del conce di BS sembrava ok ma non ho potuto provarla perche avevano staccato la batteria, quindi ripassero' a provarla in settimana se non l'hanno venduta.

Invece lunedi o martedi vado a vederne una da conce che costa 3100 con 18000km del 2006,
Dite che sono troppi? Ovviamente mi faccio dare il libretto dei tagliandi

Grazie!
 
11934331
11934331 Inviato: 5 Giu 2011 11:22
 

secondo me 3100 sono un po' tantini... ma se la moto è tenuta bene...
 
11934511
11934511 Inviato: 5 Giu 2011 12:05
 

Non so se 18.000Km x questa moto sono molti,
so che per un cinquantino sono tanti, x il motore del GSR non saprei...
Dovrebbero aver fatto un tagliando vicino ai 18mila?

Ma allora la moto che avevo visto a 3600E e 10.000KM dite che costava troppo?
 
11934955
11934955 Inviato: 5 Giu 2011 13:39
 

nono 18000 kkm non son niente per una moto del genere, ne fanno 100000 e più senza alcun problema, solo che 310€ per un 2006 son tantini...
 
11948882
11948882 Inviato: 7 Giu 2011 23:30
 

Ragazzi l'ho presa! quella da 3100e, colore nero opaco, esteticamente e' perfetta, neanche un graffio. Conosceva il tipo dal quale l'ha riitata e mi ha garantito che e' ok (mi devo fidare). garanzia di 1 anno e mi fa il tagliando completo dei 20000. Dovrebbe essere pronta sett prox, vi aggiornero', ciao!
 
11948955
11948955 Inviato: 7 Giu 2011 23:43
 

0509_welcome.gif 0509_welcome.gif Allora benvenuto ufficialmente tra noi GSR-isti (si scrive così?? eusa_think.gif 0509_si_picchiano.gif )
divertiti con la tua nuova moto icon_lol.gif
 
11949826
11949826 Inviato: 8 Giu 2011 10:50
 

Jvan ha scritto:
e mi fa il tagliando completo dei 20000. Dovrebbe essere pronta sett prox, vi aggiornero', ciao!

Benvenuto!!

Controlla bene che ti faccia tutto il tagliando dei 20'000km (che poi è a 18'000) come da libretto! Ti dovrebbe cambiare:
- filtro aria
- candele (se non le ha fatte a 12'000 come previsto)
- olio motorre e filtro olio
- liquido refrigerante ogni 2 anni (vedi quando è stato fatto)
- fluido freni (ogni 2 anni pure lui) e tubi freno (ogni 4 anni, ed è del 2006 quindi da fare)
(info prese dal manuale di officina, mi raccomando procuratelo! Si trova in giro sia usl mulo che su internet)

Sui freni può essere dura fargli fare il lavoro, quando ti dicono tagliando completo di solito lo evitano. Se fa storie, forzalo a cambiare il liquido dei freni, a spurgare bene tutto e a metterti le pastiglie dei freni nuove.
Per i tubi puoi soprassedere, i miei dopo 4 anni erano ancora a posto. Puoi sempre tenerla così e quando ti viene la fissa di cambiare pezzi (presto, molto presto! icon_biggrin.gif ) li metti direttamente in treccia!
 
11959357
11959357 Inviato: 10 Giu 2011 0:10
 

mio cugino mi ha detto che mettendo quelli in treccia diretti,
cioè 2 tubi dalla pompa senza ponte, probabilmente la pompa originale non ce la fa...
qualcuno lo ha gia fatto?

Non vedo l'ora di ritirarla! 0509_doppio_ok.gif speriamo martedi o mercoledi...

doppio_lamp.gif
 
11959428
11959428 Inviato: 10 Giu 2011 0:26
 

Jvan ha scritto:
mio cugino mi ha detto che mettendo quelli in treccia diretti,
cioè 2 tubi dalla pompa senza ponte, probabilmente la pompa originale non ce la fa...
qualcuno lo ha gia fatto?

Non vedo l'ora di ritirarla! 0509_doppio_ok.gif speriamo martedi o mercoledi...

doppio_lamp.gif


Che significa non ce la fa? eusa_think.gif

Io li ho separati dalla pompa e frena bene...

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©