Leggi il Topic


zx-6r my 2009:la ventola non funziona,cosa può essere?
11868226
11868226 Inviato: 22 Mag 2011 21:59
Oggetto: zx-6r my 2009:la ventola non funziona,cosa può essere?
 

Chiedo una mano agli esperti di meccanica, 0510_help.gif , la mia zx-6r modello 2009 fa i capricci con la ventola di raffreddamento 0510_sad.gif ...
mi ero già accorto che la ventola attaccava tardi rispetto alla norma, in quanto si accendeva intorno ai 106-108 C°, ma ultimamente la ventola non parte proprio...infatti le ultime due volte che ho superato quella temperatura non ne ha voluto sapere di funzionare....prima di portarla dal meccanico e farmi svenare, vorrei sapere se c'è qualcosa che devo controllare che può creare il problema... magari è una stupidaggine che riesco a mettere a posto da solo ...
è già successo a qualcuno? come avete risolto?

0510_saluto.gif e grazie
 
11868329
11868329 Inviato: 22 Mag 2011 22:10
 

Magari si è solo staccato il cavetto elettrico.La mia ha quelle prese ad incastro come tutte le cose elettriche tipo presa scart,ma con meno fili(non ricordo come si chiamano).Controlla quella,se non dipende da lei è meglio che la porti dal meccanico.
La mia ventola comunque si accende a107/108 gradi indicati.Prova a spulciare il libretto di uso e manutenzione che ti hanno dato con la moto,ma se non risolvi entro qualche giorno corri dal meccanico,perchè è una cosa seria!
 
11868346
11868346 Inviato: 22 Mag 2011 22:12
 

Se non si accende quando sta a 106-108° quando vuoi che si accenda?

E' normalissimo se "tarda" così tanto ad accendersi dato che sotto quella temperatura il motore funziona ancora nel range termico per cui è stato progettato.

Piuttosto mi preoccuperei se la temperatura salisse intorno ai 120°, se DOPO iniziasse a lampeggiare la scritta "HI" sul display ed infine se il motore si spegnesse da solo causa overheat (surriscaldamento).

Se a te non si è verificata nessuna delle ultime condizioni scritte, non mi preoccuperei e mi godrei la moto.
 
11868592
11868592 Inviato: 22 Mag 2011 22:45
 

Perdonate la mia ignoranza... sono qui apposta per imparare... ma i gradi del motore sono scritti sul cruscotto nella ZX-6R? icon_eek.gif

E a questo punto, se la risposta fosse sì, non saprei come pormi di fronte a tale scelta, perché se da una parte c'è l'utilità di sapere PERCHE' il motore si sta spegnendo da solo, perché un segnale di HI sta sfarfallando sullo schermo e così via, dall'altra c'è un idea di creazione della paranoia... e quindi una scarsa utilità perché in fondo, nelle altre moto c'è solo una spia che indica la temperatura eccessiva e basta...
 
11868635
11868635 Inviato: 22 Mag 2011 22:52
 

ho visto solo una volta lampeggiare la scritta 118 C° (trattore di m...a in salita 0509_mitra.gif ) ma la ventola niente, non voleva funzionare...poi andando, con l'aria, è tornata alla classica temperatura 80-90 C°...

per diablo_knot: già, la temperatura è indicata sul cruscotto, tant'è che anche se non vuoi ci fai caso...però io trovo comodo sapere la temperatura del motore perchè basta fare 2 minuti a velocità un poco più sostenute per farla tornare nel range voluto...
 
11868952
11868952 Inviato: 22 Mag 2011 23:47
 

nuovo aggiornamento:
a moto ferma, ho fatto scaldare il motore...è successo questo:
1) tocca i 114 °C: parte la ventola ma dopo che l'ho toccata (fatta girare 2-3 gradi in senso antiorario guardando la moto dal dietro); la temperatura torna a 110 °C e la ventola si ferma;
2) cresce la temperatura a 116 °C, tocco la ventola e riparte, facendo scendere a 112 °C e si ferma;
3) stesso del punto 2), ma senza toccare la ventola; questo per 2 volte;
4) ricresce la temperatura, questa volta a 118 °C, un secondo dopo lampeggia "HI" ( 0509_lucarelli.gif ), a quel punto parte la ventola alla max velocità e invece di far scendere la temperatura di soli 4 °C come le altre volte, la ventola continua a soffiare vigorosamente fino a che la temperatura torna a 104 °C e poi si ferma...

quindi: è normale??? mi devo preoccupare??? help me please...
 
11868986
11868986 Inviato: 22 Mag 2011 23:55
 

la ventola è difettosa... a me si accende non appena tocco i 100 gradi e si spegne a 97
 
11869369
11869369 Inviato: 23 Mag 2011 8:18
 

Arrivare a 118 non è assolutamente normale; a questo punto portala urgentemente ad un meccanico. Potrebbe essere necessaria la sostituzione della ventola (70€ circa)
 
11869963
11869963 Inviato: 23 Mag 2011 10:57
 

magari mi sbaglio.. ma la ventola funziona, cioè parte.. non è che è il bulbo della temperatura che ciocca? tra l'altro che sfiga ti si è rotta dopo poco che è scaduta la garanzia eusa_doh.gif
 
11871039
11871039 Inviato: 23 Mag 2011 14:51
 

Ho avuto lo stesso problema sulla mia Z.
Al 99% E' colpa del bulbo che non fa attivare la ventola alla giusta temperatura ma ad una piu elevata.

Ti elenco le varie possibilità icon_mrgreen.gif

icon_arrow.gif Per essere sicuro che la ventola sia ok basta staccare lo spinotto del bulbo e cortocircuitare i 2 terminali dello spinotto...la ventola deve partire immediatamente e spegnersi solo quando interrompi il cortocircuito.

icon_arrow.gif Puo' essere che il tuo bulbo sia sporco a causa di qualche residuo formatosi nel circuito di rafferedamento...in quel caso svuota il circuito, smonta il bulbo, lo pulisci e riempi il tutto con liquido nuovo. (nel mio caso si è risolto tutto cosi'....il bulbo ha ripreso ad attaccare a 104° come da nuovo)

icon_arrow.gif Se il difetto persiste allora lo devi sostituire...se lo prendi in kawa sei intorno alle 100 euro su per giu...

icon_arrow.gif altra soluzione è di procurarselo esternamente...
lì devi informarti un po sul tipo di bulbo magari andando a campione con il tuo come riferimento.

doppio_lamp.gif
 
11872532
11872532 Inviato: 23 Mag 2011 18:50
 

E' già anomalo che si accenda a 107°-108°, di norma attacca a 101°.
 
11875171
11875171 Inviato: 24 Mag 2011 7:26
 

A me attacca a 106, il CBR attaccava a 110.

In ogni caso, grazie mille Togia per la dritta!!
 
11875594
11875594 Inviato: 24 Mag 2011 9:52
 

In genere un'accensione anomala/mancata della ventola può voler dire che nel circuito c'è dell'aria: quando il motore è a regime (in temperatura) l'aria presente si espande a causa del calore e forma delle sacche/bolle, nel momento in cui una di queste bolle viene a trovarsi davanti al bulbo (nei motori con impianti provvisti) non permette la trasmissione del calore dal liquido al sensore stesso pregiudicandone il funzionamento (anzi, non lo fa funzionare e la ventola non parte affatto); questo però presuppone un problema più "profondo" perchè le bolle d'aria non si formano da sole (specie nei circuiti in pressione, come quello della tua moto).

Il fatto che la ventola parta se sollecitata/spinta con le dita (attenzione a farlo, si rischiano i polpastrelli...) non è affatto normale, potrebbe significare che ci sia un problema di natura elettrica (un falso contatto o un filo che si sta rompendo, ecc.) o anche meccanica (auguriamoci di no perchè la ventola da sola costa circa 400€...).

Comunque, considerato come è fatto il circuito di raffreddamento, esiste la non remota possibilità che si sia guastato (o più semplicemente starato) il sensore della temperatura (sulla tua non c'è il bulbo); un sensore starato (per un problema elettrico o a causa di surriscaldamento - si trova sui cilindri nella parte posteriore sotto i collettori di aspirazione, tra primo e secondo cilindro) tende facilmente a funzionare spostando in alto il punto di intervento (mai in basso, purtroppo); è più difficile (anche se non del tutto improbabile) che si guasti del tutto.
Il suo funzionamento è semplice: una volta raggiunta e superata la temperatura di 100°C, il sensore attiva un relè che comanda l'elettroventola; non appena la temperatura scende a 97°C il sensore disattiva il relè e la ventola si arresta.

Dunque se il sensore si è starato, è molto facile che l'avvio della ventola avvenga ad una temperatura (indicata) diversa (superiore) da quella nominale; attenzione, perchè è altrettanto facile che, essendo starato il sensore, anche l'indicazione della temperatura sia errata (e fuorviante)
Uno spurgo del circuito può senz'altro aiutarti a capire quale sia la direzione da seguire ed è probabile che, come suggerito in precedenza, il problema sparisca, ma è anche possibile che ciò non avvenga. Avrai quanto meno possibilità di verificare se c'è presenza d'aria o meno nel circuito e di conseguenza capire se il problema possa risiedere nel solo sensore (il cui costo è all'incirca di 45€) o altrove.
Quindi in buona sostanza la strada da seguire è doppia: volta ad individuare e/o escludere problemi di carattere elettrico (anche il relè di comando della ventola potrebbe essere complice...) e ad individuare e/o escludere problemi di origine funzionale/d'efficienza del circuito.
 
11876133
11876133 Inviato: 24 Mag 2011 12:08
 

io ti consiglio di volare dal meccanico...non ho mai superato i 104 gradi sulla moto(ci sono arrivato stando in coda d'estate!)
 
11876619
11876619 Inviato: 24 Mag 2011 13:55
 

Tof ha scritto:
io ti consiglio di volare dal meccanico...non ho mai superato i 104 gradi sulla moto(ci sono arrivato stando in coda d'estate!)


quoto..la mia attacca a 99°C
 
11877010
11877010 Inviato: 24 Mag 2011 14:49
 

A me attacca a 106° per portare la temperatura a 104 dopo poco. Chiaramente questo succede solo se sono in coda d'estate
 
11879106
11879106 Inviato: 24 Mag 2011 20:34
 

ringrazio tutti 0510_inchino.gif e in modo particolare frozenfrog a cui devo nuovamente riconoscere una disponibilità fuori dal comune ad aiutare noi poveri comuni motociclisti 0509_doppio_ok.gif ...grazie, grazie, grazie!!!

a riguardo della moto, ho guardato un pò il manuale d'officina ma ho pensato che era meglio non provare a fare tutti questi lavori da solo, soprattutto adesso che è iniziata la bella stagione...non vorrei rimanere per un mese con la moto a pezzi in garage 0509_si_picchiano.gif ....quindi l'ho portata dal meccanico, il quale ha subito additato il sensore della temperatura...comunque gli ho spiegato quali sono i miei dubbi (grazie alle vostre indicazioni 0510_inchino.gif ) e mi darà il responso a giorni...spero che sia una stupidaggine (e per scaramanzia ci sta bene una bella tie.gif ), vi informerò appena so qualcosa di certo...

0510_saluto.gif
 
11880136
11880136 Inviato: 24 Mag 2011 22:56
 

Bravo,hai fatto la cosa migliore! 0509_up.gif
 
11893450
11893450 Inviato: 27 Mag 2011 13:52
 

Bene ragazzi, la mia cucciola sembra a posto 0509_doppio_ok.gif ...il meccanico mi ha cambiato il sensore della temperatura (60 euro con manodopera 0509_up.gif ) e adesso la ventola attacca a 105, nel mentre che attacca la temperatura sale a 106, e si spegne a 102...ho provato tre volte ed è sempre andata così...nel week end, se il tempo non rompe, faccio ulteriori prove (sono un pò fiscale, lo so, ma meglio nel caso -e intanto tie.gif - ripotarla subito dal mecca)!!!
ringrazio tutti per l'aiuto.

0510_saluto.gif
 
11893598
11893598 Inviato: 27 Mag 2011 14:19
 

xsom ha scritto:
Bene ragazzi, la mia cucciola sembra a posto 0509_doppio_ok.gif ...il meccanico mi ha cambiato il sensore della temperatura (60 euro con manodopera 0509_up.gif ) e adesso la ventola attacca a 105, nel mentre che attacca la temperatura sale a 106, e si spegne a 102...ho provato tre volte ed è sempre andata così...nel week end, se il tempo non rompe, faccio ulteriori prove (sono un pò fiscale, lo so, ma meglio nel caso -e intanto tie.gif - ripotarla subito dal mecca)!!!
ringrazio tutti per l'aiuto.

0510_saluto.gif

nn farle con moto sempre ferma però...far girare tanto il motore da fermo non è proprio il top dicono!
 
11903517
11903517 Inviato: 29 Mag 2011 21:31
 

la penso anch'io così tof 0509_up.gif , infatti ho fatto solo il primo giro di tentativi da fermo, quando ero veramente preoccupato per la mia bestiola...e con moto in perpendicolare perchè altrimenti poteva avere problemi con i liquidi (almeno così avevo letto e io, come un bravo soldatino, ho eseguito 0509_campione.gif )!!!
gli ultimi tentativi invece li ho fatti andando in giro a zonzo e, quando la moto superava i 100, mi fermavo e vedevo a che temperatura partiva la ventola...e per ora è tutto ok 0509_banana.gif !!!
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©