Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Guidare di notte, come vi trovate?

Risultati del sondaggio

Molto bene, meglio che di giorno.
18% [ 27 ]
Non bene, peggio che di giorno.
43% [ 62 ]
Mi è indifferente.
33% [ 48 ]
Non ho mai guidato di notte.
4% [ 6 ]

Voti Totali : 143

12274793
12274793 Inviato: 15 Ago 2011 21:36
 



io adoro guidare di notte,ovviamente le condizioni psicofisiche devono essere ottime e la guida rilassata,specie se non si conosce la strada,e comunque grazie al kit xeno che ho montato che ha migliorato non poco la situazione.
 
12274987
12274987 Inviato: 15 Ago 2011 22:49
 
 
12277837
12277837 Inviato: 16 Ago 2011 19:51
 

D'estate, soprattutto qui in Romagna, se si gira nell'entroterra si sta parecchio bene, ma comunque preferisco girare di pomeriggio, col sole alto, l'asfalto caldo e buona visibilità.

Però una volta mi sono fermato, così per sfizio, a bordo strada in una notte di luna nuova, e si, sicuramente sono situazioni affascinanti, sentire solo il motore e vedere dinanzi a se solo la propria luce.

doppio_lamp.gif
 
12279303
12279303 Inviato: 17 Ago 2011 9:02
 

Vorrei fare un distinguo: guidare di notte la moto senza fretta e d'estate può anche essere piacevole, anzi lo è, ma guidare sportivamente con l'oscurità non è piacevole nè produttivo ed oltretutto la scarsa visibilità ti espone a molti pericoli specie verso gli altri utenti che ti vedono ancor di meno.
 
12279654
12279654 Inviato: 17 Ago 2011 10:52
 

dieffe79 ha scritto:
Vorrei fare un distinguo: guidare di notte la moto senza fretta e d'estate può anche essere piacevole, anzi lo è, ma guidare sportivamente con l'oscurità non è piacevole nè produttivo ed oltretutto la scarsa visibilità ti espone a molti pericoli specie verso gli altri utenti che ti vedono ancor di meno.


Dieffe... consentimi di dissentire un pò su lla tua affermazione... o meglio... di essere totalmente daccordo con la tua prima definizione che guidare di notte tranquillamente è una cosa molto piacevole....

ti dico questo perchè avendo partecipato alla Viareggio-Rimini 2011...

GR Toscana 3^ Viareggio Rimini in notturna 30-31/07/11

per quanto riguarda la guida sportiva... non puoi certo andare a livello che puoi spingerti di giorno e quello è facilmente capibile dalla mancata profondità di visuale che non ti permette in un certo senso di vedere benissimo la chiusura della curva... ma per quanto riguarda il discorso delgli altri utenti che ti vedono ancor meno... posso dirti con assoluta certezza.... che non sia vero l'esposizione maggiore perchè non ti vedono... anzi... nel buio dei passi montani... riesci a vedere con un anticipo di alcune curve se stà arrivando qualcuno in senso opposto... questo grazie al fascio di luce che ti precede e nel buoi totale che si fà notare... al contrario del giorno che il fascio di luce non si vede e ti rendi solamente conto di un altro utente della strada solamente quando è nel campo visivo...

guarda pure i video e potrai renderti conto che in fin dei conti... non è per niente male... 0509_up.gif
 
12280057
12280057 Inviato: 17 Ago 2011 12:10
 

Proprio Sabato scorso sono uscito di notte, con mia moglie, abbiamo fatto circa 200km
percorsi tutti senza mai strafare e nella massima sicurezza....
devo dire che è stato parecchio divertente anche per lei.
doppio_lamp_naked.gif
 
12280133
12280133 Inviato: 17 Ago 2011 12:27
 

Di notte, come ci troviamo? Ci telefoniamo e ci diamo appuntamento in un posto illuminato!!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


Scusate la battuta idiota, ma non so proprio cosa fare 0510_amici.gif
 
12297565
12297565 Inviato: 21 Ago 2011 22:15
 

con la mia "splendida" battuta, ho lasciato tutti senza parole, vero?
 
12297914
12297914 Inviato: 21 Ago 2011 23:37
 

io di notte mi trovo bene, cioe' ho sempre paura di vedere sbucare una paletta dal nulla ma sono sicuro che non mi prendono la targa icon_xd_2.gif a parte gli scherzi, mi piace perche' a parte qualche ignorante con le luci spente i veicoli gli vedo da lontano e si scorgono anche nelle viuzze laterali prima che escano, permettendo di rallentare icon_wink.gif
 
12298249
12298249 Inviato: 22 Ago 2011 1:04
 

Non guido di notte... chi mi conosce lo ss.. non vedo un mazza con tutti gli occhiali.. se posso evito molto accuratamente icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12325269
12325269 Inviato: 27 Ago 2011 23:12
 

Credo di essere imparentato coi pipistrelli.
Sicuramente ho macinato molti più km in notturna che di giorno.
Unico grosso problema sono cinghiali e caprioli che più di una volta hanno mancato di poco il suicidio con le mie ruote, e cilindrarne uno porta parecchio sfiga; ma la cosa è compensata dal minor numero di idioti al volante.
doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
12325314
12325314 Inviato: 27 Ago 2011 23:20
 

Credo che centrare un cinghiale o un capriolo non solo porti tanta sfiga.. ma faccia anche tanto tanto male.. icon_rolleyes.gif
 
12325503
12325503 Inviato: 27 Ago 2011 23:54
 

a me e' capitato di vedere atteversare davanti a me i cinghiali e per fortuna andavo sui 60 all'ora
 
12328187
12328187 Inviato: 28 Ago 2011 21:17
 

A me piace girare di notte, soprattutto in estate che fa più fresco, viaggiando naturalmente ad andature turistiche. doppio_lamp_naked.gif
 
12328914
12328914 Inviato: 29 Ago 2011 0:23
 

Rientrato stasera dalla notte dei pipistrelli!Partiti ieri sera dopo il tramonto da livorno,una volta a rosignano ci siamo addentrati all'interno,arrivando a Volterra,poi S Geminiano,Poggibonsi,Montevarchi,il tutto su stradine che attraversavano boschi,che nella notte apparivano come gallerie misteriose,ho avuto un'icontro ravvicinato con due daini,fortunatamente mi sono sfrecciati davanti senza conseguenze!Siamo arrivati stamane a Rimini alle 6,alle 6,28...un'alba fantastica!!Direi un "coust to coust esaltante,350 km un pò faticosi ma un'esperienza indimenticabile per gli 8 partecipanti!Il prossimo anno si replica!
Un'unica nota negativa:un freddo porco!! 0510_saluto.gif
 
12329245
12329245 Inviato: 29 Ago 2011 8:50
 

Mi trovo molto male perché solitamente ho la visiera a specchio (fantastica di giorno) icon_mrgreen.gif e il faro del Monster è ben poca cosa... eusa_whistle.gif
 
12330627
12330627 Inviato: 29 Ago 2011 12:40
 

E' bellissimo guidare di notte! Torno dal lavoro ogni sera tardi devo fare solo stradine di campagna e una bella strada che di giorno la definireste "da pieghe" 15 km fra campi e boschi di notte, mi piace.
 
12332773
12332773 Inviato: 29 Ago 2011 17:52
 

Sono le sensazioni ad essere diverse...paranormali? icon_asd.gif Farlo dal tramonto all'alba è da folli,ma adrenalina a fiumi!Sembra di immergersi in un mondo di visioni magiche! 0510_saluto.gif
 
12351905
12351905 Inviato: 2 Set 2011 0:00
 

con il buio generalmente non mi piace guidare. però ci son state 3 esperienze diverse che mi hanno fatto vedere lati positivi e negativi.

1) l'anno scorso ho fatto un giro in notturna tra le montagne. è stata una bella esperienza ma anche "inquietante" roba da ghostbuster icon_asd.gif
i comuni montanari erano nel silenzio e nel buio totale, non c'erano persone o vetture in giro. solo alcuni animali lungo la strada (rospi, cani/volpi/ gatti/ conigli). arrivati in cima a S.Fermo (1200mt), poi, si vedevano le luci di bergamo e tutta la pianura padana.
gran bello spettacolo.

2) quest'inverno mi sono ritrovato in un temporale di notte. già non si vedeva nulla per via del buio, poi con l'acqua non si capiva più nulla all'ennesima potenza. si vedevano solo luci dei fari delle auto, distorte dalle goccie d'acqua. è stato come guidare alle cieca sperando di avere sempre strada libera icon_neutral.gif
orribile e pauroso.

3) tempo fà tornavo da modena. era un giorno feriale d'inverno e avevo preso la statale. non passava nessuno, non c'era un minimo d'illuminazione lungo la strada a tal punto che viaggiavo con l'abbagliante sempre acceso ad eccezione di quando incrociavo altre vetture.
buio, freddo, una nebbiolina densa alta non più di 50cm da terra che proveniva dai campi dei dintorni... è stato un viaggio irreale, in cui sembrava di essere fermo sopra la nebbia, solo nel nulla, con il motore che andava a pieno regime.
zen interminabile.
 
13588003
13588003 Inviato: 17 Lug 2012 13:15
 

anche se il topic è vecchio.....



ieri ho fatto un giro, un'ora e mezza all'andata, con la luce, e due ore al ritorno, al buio.


pro dell'andata: beh, la visibilità, i panorami (valtellina), e poco altro.
contro: traffico, caldo, (anche se solo per poco, poi in valle si è rinfrescato), postazioni di blocco con autovelox.

pro del ritorno: ottima temperatura, (anzi, all'inizio in quota avevo freschino), traffico inesistente o al massimo ininfluente (capirai, chi va in giro lunedì sera alle dieci...), moto più vivace per la diminuita temperatura (e anche perchè il ritorno è in discesa...... icon_asd.gif icon_asd.gif )
contro: visibilità bassa, soprattutto in certi tratti di valle dove non c'erano i lampioni, mancanza di panorama, un paio di incoscienti che mi hanno sorpassato a più di duecento (contando il fatto che io ero sui 140.....), ma soprattutto, fastidio delle auto coi fari a led..... 0509_down.gif 0509_down.gif
 
15549091
15549091 Inviato: 5 Feb 2016 11:56
 

ho votato la seconda

--in realtà dipende ,finchè posso contare su un minimo di illuminazione "pubblica"..finchè le linee bianche sull'asfalto ci sono e sono ben visibili concordo sul fatto che sia un'esperienza molto appagante e divertente --poi però arriva il pezzo dove l'unico colore disponibile è il nero (altro che luna o stelle..nero pesto)e bisogna tenere gli abbaglianti per vederci qualcosa (improponibile toglierli per non accecare gli altri veicoli...)ed è comunque impossibile immaginare la linea da seguire perchè si mette a fuoco una curva alla volta..dove il paesaggio di notte è suggestivo perchè semplicemente non c'è...beh in quei momenti preferisco il giorno e aspetto con ansia che ricomincino i lampioni...
 
15549306
15549306 Inviato: 5 Feb 2016 17:09
 

A me piace anche così,la notte mi piace,sia per camminare che per la moto,atmosfera particolare,ho fatto una tramonto alba da Livorno a Rimini,340km fine luglio tutte strade secondarie,e non c'era neanche la luna,che avrebbe creato più atmosfera!,naturalmente la velocità era adeguata,l'unico pericolo sono i selvatici,due daini mi son passati a 20 cm dall'anteriore,non ho neanche fatto a tempo a frenare…già passati! icon_eek.gif
 
15551190
15551190 Inviato: 8 Feb 2016 15:40
 

Di notte fino ad ora ho guidato su autostrade e statali i passi meglio di giorno i panorami di notte non li vedi,anche se la montagna di notte è stupenda ma preferisco farla a piedi e arrivare su alle prime luci dell'alba icon_biggrin.gif
 
15556150
15556150 Inviato: 14 Feb 2016 21:59
 

doppiaccensione ha scritto:
non sono un nottambulo
ma mi piace guidare la notte , sopratutto l'estate , quando l'aria è fresca , profumata
con calma , rilassati e senza fretta , perchè comunque è più pericoloso che di giorno


Condivido in pieno , tranne il fatto che sia più pericoloso , ti vedono più che di giorno e se vai con giudizio ed hai il supporto dei faretti anteriori , non c'è motivo che il rischio aumenti.
Di notte le strade sono semivuote , hai il 98% di traffico in meno.
Dire che lo trovo fantastico , per me , è dire ancora poca cosa.
Un gran saluto a tutti. 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15560652
15560652 Inviato: 20 Feb 2016 14:10
 

i rischi aumentano quando dall altro senso di marcia arrivano gli imbecilli con gli abbaglianti accesi fissi. non so se anche da voi è cosi ma a roma (forse per colpa dell'illuminazione stradale insufficiente) un sacco di gente va di abbaglianti fissi sia in macchina che in moto. una vera gioia icon_evil.gif
 
15560721
15560721 Inviato: 20 Feb 2016 17:08
 

andree87 ha scritto:
i rischi aumentano quando dall altro senso di marcia arrivano gli imbecilli con gli abbaglianti accesi fissi. non so se anche da voi è cosi ma a roma (forse per colpa dell'illuminazione stradale insufficiente) un sacco di gente va di abbaglianti fissi sia in macchina che in moto. una vera gioia icon_evil.gif


Per me non è proprio così : faccio strade campagnole di provincia . Vedo prati e piante sui quali dilaga la luna.....
Gli unici problemi con i fari alti , li ho creati involontariamente io! La mia Ducati Multistrada ed anche le altre , apprendo dai forum , escono dalla fabbrica con il faro mal regolato , l'ho fatto registrare dalla concessionaria , ma non bastava , adesso è a posto. 0509_welcome.gif
 
15560831
15560831 Inviato: 20 Feb 2016 21:46
 

Rikitikitawi ha scritto:
Per me non è proprio così : faccio strade campagnole di provincia . Vedo prati e piante sui quali dilaga la luna.....
Gli unici problemi con i fari alti , li ho creati involontariamente io! La mia Ducati Multistrada ed anche le altre , apprendo dai forum , escono dalla fabbrica con il faro mal regolato , l'ho fatto registrare dalla concessionaria , ma non bastava , adesso è a posto. 0509_welcome.gif

wow!
beh allora se è cosi non posso che invidiarti, sia per la moto sia per le strade di campagna con la luna... 0510_five.gif
 
15573210
15573210 Inviato: 9 Mar 2016 10:18
 

Dipende troppo dall'impianto di illuminazione del veicolo: col Guzzi 125 mi è indifferente guidare di notte perché illumina bene la strada mentre col Monster sono costretto a regolare la velocità perché ci vedo poco... e questo non mi piace icon_confused.gif
 
15577079
15577079 Inviato: 14 Mar 2016 16:31
 

Utilizzando i fari supplementari (che ho) non ho problemi di visibilità. Il solo faro centrale della mia Versys, invece, mi pare appena sufficiente. Non mi dispiace girare di notte, ma solo se non c'è rischio ghiaccio.
 
15591194
15591194 Inviato: 3 Apr 2016 3:14
 

...personalmente a me non piace girare di notte...
Perché??contesto illuminazione, clima stagionale, e le condizioni dell asfalto spesso mi accade di non notarle ma sentirle!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©