Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Vorrei comprare una Virago 535: cosa ne pensate?? E' del '93
746019
746019 Inviato: 16 Ott 2006 14:00
 

Mah cosa dire, una riverniciata non ci starebbe proprio male icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Una curiosità, il pneumatico posteriore mi sembra più grande del dovuto. Controlla se è un 140/90 come dovrebbe, altrimenti rischi. icon_wink.gif
 
746028
746028 Inviato: 16 Ott 2006 14:02
 

Intanto ciao a tutti....forse non è "bello" non presentarsi nella sezione "corsia di Accelerazione" ma ho visto questo topic e .......come felice possessore di una Virago 535 del '96 (come quella che stai per acquistare) mi ha incuriosito icon_wink.gif

come prezzo...bhe non si discute, secondo me + che ottimo (ma sinceramente non pensavo che la mia moto fosse così deprezzata...vabbè che gli anni sono passati, ma allora me la tengo anche se sto per comperarne un'altra.......)

io con la mia ho fatto 52k di kilometri senza problemi, a parte il discorso della ruotalibera che a 35000 km ho dovuto far aggiustare visto che si era "sbullonata" e che sembra un difetto caratteristico della nostra motina!

il problema del peso non l'ho mai avvertito ( e io non sono certo un colosso) e soprattutto non lo senti quando è in marcia, cmq la sella è bassa e si può quindi gestire tranquillamente senza troppo problemi anche dai "piccoletti" come me......

vabbè per il momento mi fermo qui...eventualmente alla prossima puntata.


piuttosto, ho visto dalla foto il disco-freno anteriore...che non mi risulta essere montato sulla serie del '96, bensì su quelle precedenti.....

vedi cosa riesci a sapere, sarei proprio curioso

ciao a tutti icon_cool.gif icon_cool.gif
 
746122
746122 Inviato: 16 Ott 2006 14:19
Oggetto: siete grandi
 

ringrazio tutti per le risposte che mi date. per quanto riguarda la riverniciatura gradierei avere consigli. per la ruota posteriore anche a me sembrata piu grande di quella di serie. ringrazio per il consiglio sulla ruota libera che veramente non conoscevo. ma cosa mi dici del disco del freno? quello che so di certo che il precedente proprietario era un fanatico delle harley e la sua virago cioe quella in questione la modificata tutta. grazie e spero che mi rispondiate al piu presto.
 
746129
746129 Inviato: 16 Ott 2006 14:20
Oggetto: scusate
 

scusate per il mio errore grammaticale ma ho scritto la risposta con una certa fretta si nuovo scusa
 
746179
746179 Inviato: 16 Ott 2006 14:29
 

Il disco del freno è diverso da quello che monta la mia (del 2000), ma mi sembra proprio quello originale dell' XV Virago fino al '97...sicuramente originale è la pinza. Sulla riverniciatura, ti so dire poco ma ci sono dei topic che ne parlano (anche se non riferiti alla nostra motina in particolare). Benvenuto ceo...cos'è sto discorso della ruota libera??? Mi devo preoccupare, visto che la mia moto ha 26000km? icon_confused.gif icon_confused.gif
 
746231
746231 Inviato: 16 Ott 2006 14:39
 

per quel che riguarda il disco freno: faccio riferimento al fatto che i fori

(diciamo lunghi) che son presenti sul disco fino a circa il '95, per il '96

(parlo di quell'anno perchè mi riferisco alla mia moto e quindi senza tema di smentite) sono stati sostituiti da fori (di circa 5-6 mm di diamentro, )radiali al disco.....


in pratica, mentre il disco della moto che è nella foto presenta 8-10 buchi longitudinali, la mia moto sul disco ha una 40^ di fori in tutto il disco.....

scusate se non riesco a essere + preciso nella descrizione icon_redface.gif ...abbiate pazienza...una foto renderebbe meglio l'idea icon_rolleyes.gif
 
746264
746264 Inviato: 16 Ott 2006 14:47
 

CV ha scritto:
Benvenuto ceo...cos'è sto discorso della ruota libera??? Mi devo preoccupare, visto che la mia moto ha 26000km? icon_confused.gif icon_confused.gif


grazie per il Bvnt CV!

allora per il discorso della ruota libera: sembra che la cosa sia una

caratteristica (negativa) della ns moto, infatti verso i 30.000 km o giù di là sembra che non ce ne sia una che non abbia avuto sto problema......e se non intervieni per tempo sò ...zzi infatti se non si interviene, la ruota libera

(liberandosi dalla sede) "incastra" il resto degli ingranaggi lasciandoti immaginare le conseguenze............cmq il sintomo del problema si avverte subito quando cominci a sentire (se non ricordo male dalla parte

dx del motore) uno "sferragliamento" fastidioso, soprattutto in fase di avvio del motore.....rumore di frullatore, la moto si blocca, devi cambiare le parti dell'avviamento (da 150 euri in su)
all'occhio, anzi orecchio icon_rolleyes.gif
 
746311
746311 Inviato: 16 Ott 2006 14:59
 

Per ora tutto ok icon_confused.gif icon_confused.gif
Cavolo, devo proprio decidermi a cambiarla...zavorrina permettendo
icon_wink.gif
 
746427
746427 Inviato: 16 Ott 2006 15:27
 

CV ha scritto:
Per ora tutto ok icon_confused.gif icon_confused.gif
Cavolo, devo proprio decidermi a cambiarla...zavorrina permettendo
icon_wink.gif

ti dirò che a parte questo problema, che se preso per tempo non comporta grossi fastidi, la Virago la considero un'ottima moto:
maneggevole al punto giusto, parca nei consumi, velocità + che buona visto che è un custom...insomma una motina che ricomprerei vista l'esperienza..... icon_cool.gif
 
746553
746553 Inviato: 16 Ott 2006 16:02
 

Ma si che è un'ottima moto, ma come tutte le cose di questo mondo consumistico, mi sono stancato di averla e la cambierei volentieri con qualcosa di diverso, una naked nella fattispecie.
Gdugnn non ti ho spaventato spero, ripeto, la moto è molto bella, ha un motore che non ti tradisce mai...semplicemente tra me e lei l'amore si sta affievolendo sempre più, quindi per il bene di entrambi devo cambiarla (se leggesse la mia zav, potrebbe fraintendere icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif )
 
746656
746656 Inviato: 16 Ott 2006 16:23
 

Per quanto riguarda il riverniciare la moto è una tua scelta personale,se ti piace così com'è perchè riverniciarla?Se poi questo colore non ti sta bene allora.......Per i pezzi di ricambio ti posso dire che si trovano tutti,non avere problemi su questo.L'unica cosa è che come anche le shadow o dragstar ecc..ecc.... i pezzi si trovano,sono i prezzi che per alcune parti sono alti.Ciao icon_lol.gif
 
746686
746686 Inviato: 16 Ott 2006 16:30
Oggetto: ciao a tutti
 

beh non so che dire, non posso smettere di ringraziarvi per la partecipazione ma soprattutto per i consigli utilissimi che mi date. vorrei chiedervi una cosa la virago che vi ho mostrato presenta la marmitta alla attaccatura del motore molto arruginita cosa ne dite? e un problema o va bene cosi? grazie a tutti
 
746724
746724 Inviato: 16 Ott 2006 16:39
Oggetto: Re: ciao a tutti
 

gdugnn ha scritto:
beh non so che dire, non posso smettere di ringraziarvi per la partecipazione ma soprattutto per i consigli utilissimi che mi date. vorrei chiedervi una cosa la virago che vi ho mostrato presenta la marmitta alla attaccatura del motore molto arruginita cosa ne dite? e un problema o va bene cosi? grazie a tutti


non saprei cosa dirti.....anche perchè il moooolto può essere soggettivo....

cmq anche sulla mia si presenta il problema, ma per il momento non ha ancora dato fastidio e in qualsiasi caso non sembra ruggine perforante.
 
746744
746744 Inviato: 16 Ott 2006 16:43
Oggetto: hey scusate
 

scusate per gli errori di orto ma e che faccio in fretta per non farmi beccare quindi mi scappano. comunque datemi anche un consiglio sul colore per la riverniciatura.

p.s. comunque che figura icon_redface.gif
 
746804
746804 Inviato: 16 Ott 2006 16:56
 

Come ti ha detto ceo dipende: se è una ruggine superficiale che non ha intaccato la resistenza meccanica, allora no problem, ma se così non fosse dovresti accorgertene. Comunque passa con un martelletto o qualcosa del genere sul punto e verifica se suona come un punto non arruginito (un po come si fa su un muro per sentire i tubi), se lo spessore del tubo si è assottigliato a causa della ruggine dovrebbe suonare un po diversamente, credo. icon_wink.gif
 
748013
748013 Inviato: 16 Ott 2006 21:08
 

allora ho visionato la foto e dico che la moto sta bene, solo che la personalizzazione lascia un pò a desiderare, fanali e parafango post fanno pena, il resto è ok, il freno ant è ad un singolo pistoncino con disco a tazza, quindi è uno degli ultimi ante 94.
Vedo anche che le selle sono state scavate, si vede che il proprietario è bassino!
I ricambi a questa moto si trovano abbastanza facilmente sia gli originali che anche qualcosa di concorrenza.

Comunque con questo rimani in trattativa e continua a girare, è molto probabile che riesci atrovare una tutta originale più recente e allo stesso prezzo
 
748232
748232 Inviato: 16 Ott 2006 21:49
Oggetto: grazie
 

grazie Wolfmurex ottima descrizione e anche molto deduttiva. per quanto riguarda la personalizzazione anche a me non piace, per quanto riguarda il prezzo e la piu economica che sono riuscito a trovare dove abito. forse la prendo perche ho gia confermato, comunque spero di non pentirmene. forse conme verra un amico che ne capisce un po piu di me. grazie ancora

p.s. aspetto consigli sulla verniciatura o almeno sul colore grazie
 
749154
749154 Inviato: 17 Ott 2006 9:49
 

Come dice Wolf il parafango mozzo e il fanale post non sono proprio un bijou eusa_sick.gif eusa_sick.gif
Però sul prezzo, credo che a meno sarà difficile trovare qualcosa...penso che con ciò che risparmi comprando questa moto, puoi investire tanticchia per apportare alcuni miglioramenti...però provala prima di acquistarla e come detto ieri, verifica il gommone posteriore. icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©