Leggi il Topic


HM CRM con motore Rotax 125 2T- discussione generale - II
13288670
13288670 Inviato: 27 Apr 2012 18:01
 



BobyRacer2 ha scritto:
se devi confrontare la competition cone le altre street allora la differenza c'e eccome, poi il commando della frizione è semi-idraulico
soprattutto di prezzo icon_rolleyes.gif
 
13288719
13288719 Inviato: 27 Apr 2012 18:20
 

L'HM Competition è probabilmente la migliore delle street icon_wink.gif

Forche regolabili, mono pluriregolabile, pinza freno 4p, un sacco di roba in ergal anodizzata rossa icon_asd.gif
 
13288736
13288736 Inviato: 27 Apr 2012 18:25
 

si ma dimenticate sempre che costa quasi quanto una racing il che non è poco icon_rolleyes.gif
 
13288880
13288880 Inviato: 27 Apr 2012 19:17
 

Tropik ha scritto:
si ma dimenticate sempre che costa quasi quanto una racing il che non è poco icon_rolleyes.gif


Veramente costa 2000 euro in meno se si sta sul nuovo... icon_rolleyes.gif

Se prendi in considerazione il Compe nuovo e una racing messa bene usata il prezzo è uguale, in alcuni casi addirittura maggiore, però almeno è nuova.

Poi se uno non vuole una racing (consumi, manutenzione, ...) può dirigersi su quella senza problemi. 0509_up.gif
 
13288924
13288924 Inviato: 27 Apr 2012 19:28
 

Boh i soldi son vostri sta di fatto che secondo me 5400€ per quello che offre sono troppi poi la scelta non è mia
 
13289176
13289176 Inviato: 27 Apr 2012 20:35
 

gia 5400 per la hm competition 125 sono eccessivi!
 
13290823
13290823 Inviato: 28 Apr 2012 13:10
 

BobyRacer2 ha scritto:
gia 5400 per la hm competition 125 sono eccessivi!


5400!? icon_asd.gif

Nel sito ufficiale è segnata 5400 ma il conce mi ha detto 5000 chiavi in mano! E certamente tra RR e Compe anche se la scelta fosse tra questi due di certo non sto a farmi i complessi mentali per 400,non perchè voglia farvi capire che sono migliardario (il che non è vero eusa_whistle.gif ) ma perchè il compe è molto più comodo per uno come me che peso 84KG e sono 1.85,non poter regolare forche e mono per me sarebbe un trauma!
 
13290827
13290827 Inviato: 28 Apr 2012 13:13
 

keppex96 ha scritto:
migliardario


Ti prego dimmi che stavi scherzando eusa_doh.gif


Per tutto il resto quoto, secondo me il Compe è di molto superiore all'RR!
Mio fratello ha il 125 RR ma sento che ha delle forche molli e il mono non è il massimo, inoltre ha il mio stesso identico impianto frenante... non mi sembra granchè, con il Competition invece non avrò delle Ohlins però almeno posso irrigidirle, e avere una frenata migliore 0509_up.gif
 
13291712
13291712 Inviato: 28 Apr 2012 19:35
 

keppex96 ha scritto:


5400!? icon_asd.gif

Nel sito ufficiale è segnata 5400 ma il conce mi ha detto 5000 chiavi in mano! E certamente tra RR e Compe anche se la scelta fosse tra questi due di certo non sto a farmi i complessi mentali per 400,non perchè voglia farvi capire che sono migliardario (il che non è vero eusa_whistle.gif ) ma perchè il compe è molto più comodo per uno come me che peso 84KG e sono 1.85,non poter regolare forche e mono per me sarebbe un trauma!
se ci mettiamo a fare i prezzi che ci fanno i concessionari io l'husqvarna NUOVA l'ho pagata 3850€ e 1150€ di differenza per le street è troppo
 
13294932
13294932 Inviato: 29 Apr 2012 22:15
 

adesso la gente rimane traumatizza se non ha le forcelle regolabili
se poi la stessa gente non andrá mai a regolarle .... mah e la userá prevalentemente in strada
 
13295169
13295169 Inviato: 29 Apr 2012 23:08
 

io non ho le forche regolabili sull'S2R 800 quindi questi hm hanno le forche migliori delle mie 0510_sad.gif
 
13296902
13296902 Inviato: 30 Apr 2012 13:32
 

io dico l'hm nuova almeno il crm costa uno sproposito per quello che offre mentre il cre six è gia un po' più giustificato il prezzo di 5400 anche se con tutti i soldi che si spendono per l'hm io avrei preso un husqvarna ( 3200 nuova ) ed avrei montato una ciclistica degna di questo nome con 2200 0509_up.gif
 
13302616
13302616 Inviato: 1 Mag 2012 22:48
 

Tropik ha scritto:
io non ho le forche regolabili sull'S2R 800 quindi questi hm hanno le forche migliori delle mie 0510_sad.gif


Non ho letto questi commenti, però secondo me una moto con forche regolabili è più comoda di una con forche non regolabili...

Esempio molto banale, io ho solo un 50ino per ora ma credo di poter valutare... le mie forche sono mollissime e mi piacerebbe molto indurirle un po', ma ovviamente non posso. Ora, non dico che se le avessi regolabili potrei avere la ciclistica di un 450, non dico che sarebbero come delle Ohlins, però sicuramente con un Competition starei più comodo 0509_up.gif
 
13302760
13302760 Inviato: 1 Mag 2012 23:23
 

Tommi97 ha scritto:


Non ho letto questi commenti, però secondo me una moto con forche regolabili è più comoda di una con forche non regolabili...

Esempio molto banale, io ho solo un 50ino per ora ma credo di poter valutare... le mie forche sono mollissime e mi piacerebbe molto indurirle un po', ma ovviamente non posso. Ora, non dico che se le avessi regolabili potrei avere la ciclistica di un 450, non dico che sarebbero come delle Ohlins, però sicuramente con un Competition starei più comodo 0509_up.gif
questo perchè non hai mai provato le forche di un competition.....le regolazioni sono "quasi" finte...non si snete la differenza.......alla fine mettono le regolazioni su forche economiche solo per far credere che siano sospensioni stupende.....tutto fumo e niente arrosto...... un esempio è la hyonsung 650 da 5mila€ che monta le forche regolabili e la mia monster che quando era in listino costava quasi 10mila€ a rigor di logica da quello che si dice qua la hyonsung ha una ciclistica migliore
 
13302763
13302763 Inviato: 1 Mag 2012 23:24
 

ah e poi ho provate le forche "regolabili" dell'hm competition 125 e sono lontane anni luce dalla qualità e efficienza delle forche NON regolabili dei tm 125 post 2010
 
13302779
13302779 Inviato: 1 Mag 2012 23:31
 

Ma non ho detto questo... che rabbia quando la gente fraintende...

Se evidentemente la TM monta tali forcelle è ovvio che siano migliori di una street, anche se non regolabili...

L'ho anche sottolineato, regolabile non vuol dire sempre qualità, ho solo detto che per me sarebbe più comodo poterle indurire anche solo un po'!
 
13302808
13302808 Inviato: 1 Mag 2012 23:38
 

Tommi97 ha scritto:
Ma non ho detto questo... che rabbia quando la gente fraintende...

Se evidentemente la TM monta tali forcelle è ovvio che siano migliori di una street, anche se non regolabili...

L'ho anche sottolineato, regolabile non vuol dire sempre qualità, ho solo detto che per me sarebbe più comodo poterle indurire anche solo un po'!
tranquillo non ho frainteso so cosa intendevi te io il mio commento è riferito a quelli che a differenza tua arrivano qua convinti che regolabile significa migliore

a te invece non servono regolabili in questo caso perchè se volessi indurirle semplicemente basterebbe cambiare molla o ancora più facilmente oli con uno piùviscoso
 
13302825
13302825 Inviato: 1 Mag 2012 23:43
 

Tropik ha scritto:
a te invece non servono regolabili in questo caso perchè se volessi indurirle semplicemente basterebbe cambiare molla o ancora più facilmente oli con uno piùviscoso


So bene che per indurirle potrei mettere un olio più denso e viscoso, e magari cambiare anche molle, solo che credevo fosse sottinteso che la regolazione equivaleva a comodità perchè non posso permettermi di smontarle per regolarle icon_xd_2.gif

Smontare l'avantreno, smontare gli steli e rimontare tutto impiegherebbe troppo troppo tempo e soprattutto troppi soldi, soprattutto quando la moto in questione è un 50cc puramente da strada 0509_up.gif
 
13305772
13305772 Inviato: 2 Mag 2012 19:49
 

balexx95 ha scritto:
io dico l'hm nuova almeno il crm costa uno sproposito per quello che offre mentre il cre six è gia un po' più giustificato il prezzo di 5400 anche se con tutti i soldi che si spendono per l'hm io avrei preso un husqvarna ( 3200 nuova ) ed avrei montato una ciclistica degna di questo nome con 2200 0509_up.gif


Mi sa che ti sbagli perchè l'husqvarna nuova costa 4.640€ Link a pagina di Moto.it
ovvero 250 euro in più dell'HM RR che pur non essendo un competition a parer mio ha comunque una ciclistica superiore. Io dico la verità mi sono pentito di non aver preso il modello competition per 400€ in più, purtroppo quando l'ho comprata non ho proprio valutato questo modello perchè per i miei era già tanto il prezzo del modello RR. Ora sto provvedendo a sostituire il mono e indurire le forcelle per il resto me la tengo cosi come è!
 
13549798
13549798 Inviato: 6 Lug 2012 14:40
 

Ma cavolo non vi capisco proprio che cavolo le prendete racing per fare i c******i su strada ora ditemi quanti di voi usate la vostra moto 125 solo in pista .......
 
13660036
13660036 Inviato: 10 Ago 2012 16:29
 

Ciao a tutti, scusate se mi intrometto...io sarei intenzionato il prossimo anno di comprare questa moto, ma il mio problema principale è l'altezza. Io sono alto circa 1.65 e vorrei sapere se ci tocco, anche solo con le punte.
P.S.:io sono salito sul caballero supersei motard del 2007 4 tempi e ci toccavo bene.
Grazie mille 0509_up.gif
 
13660155
13660155 Inviato: 10 Ago 2012 17:30
 

Fabio034 ha scritto:
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto...io sarei intenzionato il prossimo anno di comprare questa moto, ma il mio problema principale è l'altezza. Io sono alto circa 1.65 e vorrei sapere se ci tocco, anche solo con le punte.
P.S.:io sono salito sul caballero supersei motard del 2007 4 tempi e ci toccavo bene.
Grazie mille 0509_up.gif


secondo me ce la fai visto che quando sali la moto si abbassa
comunque per avere la certezza vai in concessionaria e provala
 
13660164
13660164 Inviato: 10 Ago 2012 17:37
 

Sisi sicuramente, però il problema è che sono anche leggero, peso circa 45 kg...e poi ho visto che ha il blocchetto chiavi a destra che le chiavi toccano quasi la pancia, è possibile spostarlo?
 
13660198
13660198 Inviato: 10 Ago 2012 17:50
 

Io ti consiglio di stare attento, sicuramente vai in concessionaria e prova a salirci.

Io ho un'HM 50 e mio fratello il 125 in questione, tutte e due prese nel 2011 nello stesso momento. Normalmente sulla mia HM 50 non ho problemi a salire, ho solo qualche difficoltà quando indosso dei pantaloni stretti e attillati.
Quando provo quella di mio fratello ho qualche leggera difficoltà in più, e ti faccio presente che io sono alto 1.83 circa...

Insomma, al contrario di tutti io sono scettico, secondo me non ti sarà facile, ma tentar non nuoce 0509_up.gif
 
13660279
13660279 Inviato: 10 Ago 2012 18:21
 

Infatti per questo che chiedo, a me piacerebbe molto questa moto ma devo vedere se la mia altezza me lo permetterà, comunque il prossimo anno quando farò la patente andrò in concessionaria a provarla. Sai se c'è qualche metodo per spostare il blocchetto chiavi?
 
13660372
13660372 Inviato: 10 Ago 2012 19:02
 

Tommi97 ha scritto:
Io ti consiglio di stare attento, sicuramente vai in concessionaria e prova a salirci.

Io ho un'HM 50 e mio fratello il 125 in questione, tutte e due prese nel 2011 nello stesso momento. Normalmente sulla mia HM 50 non ho problemi a salire, ho solo qualche difficoltà quando indosso dei pantaloni stretti e attillati.
Quando provo quella di mio fratello ho qualche leggera difficoltà in più, e ti faccio presente che io sono alto 1.83 circa...

Insomma, al contrario di tutti io sono scettico, secondo me non ti sarà facile, ma tentar non nuoce 0509_up.gif

secondo me non dovrebbe aver difficoltà poiché io riesco a toccare con un piede sulla mia versione enduro che è un po più alta dell motard e sono alto 1.75m
 
13660397
13660397 Inviato: 10 Ago 2012 19:09
 

Io ho provato a salire sul caballero supersei 4t motard del 2007 (ho letto che la sella dovrebbe essere alta 89 cm da quello che mi ha detto il mio amico) e ci tocco abbastanza bene con un piede, e questa leggo che è 87 cm dovrei toccarci meglio.
Per le chiavi?
 
13661628
13661628 Inviato: 11 Ago 2012 12:42
 

Per il blocchetto chiavi nessuno sa come si fa e se è possibile cambiarlo di posizione?
 
13661653
13661653 Inviato: 11 Ago 2012 12:51
 

Fabio034 ha scritto:
Per il blocchetto chiavi nessuno sa come si fa e se è possibile cambiarlo di posizione?


Non ho mai sentito nessuno che l'ha spostato...
Magari è fattibile, ma di sicuro non è una cosa semplice da due secondi, bisogna capirci per eseguire quella modifica icon_wink.gif
 
13661655
13661655 Inviato: 11 Ago 2012 12:53
 

Il blocchetto certo che lo puoi cambiare di posizione... Lo stacchi, allunghi i fili e lo riattacchi dove vuoi... Per l'altezza e il peso puoi comunque regolare il precarico sul tuo peso così almeno quando ci sali si abbassa di più

Ultima modifica di davidezena il 11 Ago 2012 14:08, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 18
Vai a pagina Precedente  123...1415161718  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©