Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli prima moto: ZX9R?
11759413
11759413 Inviato: 1 Mag 2011 22:42
Oggetto: Consigli prima moto: ZX9R?
 

Ciao a tutti,

Dopo praticamnete 4 anni di ciclomotori mi son deciso a fare la patente A3 e ora vorrei comprarmi una moto.

Ho trovato a un buon prezzo un ZX9R del '95.
Moto un pochettino vecchiotta ma mi attrae per diversi motivi, non ultimo il prezzo di 800€.

D'estetica mi piace, e il motore mi attrae per la potenza,ma l'alimentazione a carburatore mi pare arretrata pur leggendo che è molto ma molto gradita per le sensazioni che sa regalare.

Specifico che la carenatura è immacolata e il motore pare tenuto bene pur avendo i suoi 38mila Km.

Ora chiedo a voi se una supersportiva di comunque 16anni fa, con i suoi 140 cv (accertatemi su questo dato) tenuta molto bene, puo essere o meno una prima moto da comunque tenere almeno un paio d'anni...

In particolare mi lascia perplesso il peso, e la ciclistica. Ho paura che sia troppo arretrata per far gestire una moto così pesante ma potente a uno alle prime armi. icon_rolleyes.gif

Cosa mi consigliate?
In caso, che manutenzione mi consigliate di fare??
 
11759461
11759461 Inviato: 1 Mag 2011 22:48
 

per la potenza basta usare la testa comunque se impari con quella tutte le altre ti sembreranno delle biciclette
 
11759513
11759513 Inviato: 1 Mag 2011 22:53
 

Secondo me è eccessiva come prima moto...troppi kg, troppi cv...ti conviene iniziare con qualcosa di più tranquillo e leggero...anche perchè all'inizio sono inevitabili le cadute in manovra e un pò di tempo di apprendistato...certo che a 800 euro, se la moto è messa bene, è un affare ! Vedi tu, il prezzo è invitante, se vuoi prendila ma stai attento che quando apri la moto viaggia icon_wink.gif
 
11759573
11759573 Inviato: 1 Mag 2011 23:00
 

bellissima moto, una delle kawa più belle, solo che è un po' troppo cattiva per chi è alle prime armi. certo, se tieni sempre collegato il cervello al polso destro non dovrebbe essere un problema, il fatto è che è talmente ben messa che ti invoglia ad osare di più e se non ne sei capace rischi di farti male. eusa_think.gif
per i km non preoccuparti, anche se devi sicuramente farle un tagliando di controllo generale icon_wink.gif e poi a quel prezzo!! icon_razz.gif
 
11759759
11759759 Inviato: 1 Mag 2011 23:23
 

appena sceso dal ciclomotore a me sembrava un mostro anche la Honda CB 500 di mio padre, a mio modesto avviso una moto del genere andrebbe presa in considerazione solo dopo avere accumulato una certa esperienza icon_wink.gif

giorgiocentauro ha scritto:
per la potenza basta usare la testa comunque se impari con quella tutte le altre ti sembreranno delle biciclette

và che la punteggiatura non si paga mica eh!!
 
11759838
11759838 Inviato: 1 Mag 2011 23:38
 

se non ti sopravvaluti dopo i primi 100 km credendo di saperla guidare puoi anche prenderla , pazienza ed intelligenza bastano.

ah, per inciso, i carburatori sono meglio dell'iniezione icon_biggrin.gif
 
11760182
11760182 Inviato: 2 Mag 2011 2:53
 

a mio parere potresti anche prenderla, ma come ti hanno gia detto altri, prima del polso mettici la testa...

P.S.
E visto che la paghi poco, comprati un adeguato abbigliamento tecnico che ti tuteli dalla testa ai piedi e prova a prendere in considerazione un corso di guida, accorceresti i tempi di apprendimento e sperimenteresti su circuito chiuso al di fuori di strade e traffico!! Fidati, Sono un Istruttore e questi corsi servono, mi capita spesso di farli anche a ragazzi neo patentati che girano con moto Depotenziate... vengono in circuito con la moto ri-potenziata e divertendosi imparano a guidarla con i giusti accorgimenti e con la giuste tecniche. Riconoscendone i rischi e apprendendo le basi di guida necessarie per divertirsi in sicurezza!!
 
11765097
11765097 Inviato: 2 Mag 2011 20:51
 

bah, io la penso esattamente all'opposto, il modo migliore di tutelarsi è scegliere un mezzo adeguato alla propria esperienza, e questo serve molto di più che travestirsi da power ranger perchè si vuole andare a cercarsi i guai...
 
11765903
11765903 Inviato: 2 Mag 2011 21:59
Oggetto: Primo acquisto zx9r
 

Io non ti do consigli particolari, ma ti parlo solo della mia esperienza di giovane appassionato che non ha mai avuto ne ciclomotori ne scooter.
Alla maturanda eta' di 42 anni ho deciso di acquistare tramite un amico uno zx7r del '99 ( mia attuale compagna di avventure), prendendomi del pazzo o peggio ancora da molte persone, nonostante questo sentivo di doverlo fare perche' altrimenti non l'avrei piu' fatto.
Mia moglie pur con un poco di avversione mi ha capito ( due figlie piccole ), quindi con senso di responsabilita' e molta attenzione devo dirti che usando la testa prima del polso ho cominciato piano piano a conoscere la moto ed a divertirmi, ora comincio ad uscire in compagnia di amici non scalmanati ma che guidano " allegramente" entro i limiti di sicurezza
( traffico permettendo ) .
Bene, ti devo dire che ultimamente giocando con i 125 CV della mia mi sto' godendo un po' tutti i generi di strada pur senza andare al limite, e torno a casa con un mega sorriso di soddisfazione stampato in faccia.
Morale: io non ti conosco e non so la tua eta', ti dico solo che comunque le nostre moto non sono dei "ciao", per cui se non sei una testa calda e non hai amici incoscienti prendila subito altrimenti lascia perdere, perche' con un colpo di gas sei a 200 all'ora e con il traffico+asfalto di oggi i pericoli ci sono gia' a 50 all'ora.
Buon divertimento 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11767539
11767539 Inviato: 3 Mag 2011 8:04
 

Grazie dei consigli, ad occhio è proprio un affare in sè, dal mio punto di vista, l'acquisto di questa moto.

A cosa mi consigliate di fare manutenzione soprattutto?

Ammessi cambio olio, pastiglie nuove, candele nuove e filtro dell'aria

A vostro parere a livello di valvole, carburatori, frizione e cambio devo dare una controllata a qualcosa in particolare?
 
11772036
11772036 Inviato: 3 Mag 2011 22:00
Oggetto: Acquisto zx9r
 

Diciamo che un po' di strada questa moto l'ha fatta, pero' avendo fama di mezzo piu' che robusto non dovrebbe avere grossi problemi.
Io ho fatto il tagliando completo con sostituzione filtri vari, olio e candele, poi ti consiglio di usarla per qualche uscita in modo da essere certo che tutto il sistema " moto " abbia lavorato costantemente, facendo anche qualche tirata per alcuni chilometri di rotonde con relative scalate, in modo da verificare se la frizione tiene bene o se ha qualche cedimento se messa sotto pressione.
Allo stesso tempo potrai verificare se il motore manifesta qualche ticchettio strano o qualche trafilamento di liquidi da freni, sospensioni o motore stesso; a questo punto se hai dei dubbi cerca un meccanico " capace " che sia in grado di valutare lo stato di efficienza della moto.
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
11773909
11773909 Inviato: 4 Mag 2011 10:49
 

già e poi prendila.
solo una cosa devi averne rispetto.è pesante potente e incazzosa.Ma è anche amichevole dopo 100 km SEMBRA facile e ti viene da pensare...mica vero che era difficile,incazzosa etc etc....se li non ti ricordi e gli dai troppa confidenza...sbeeemm,iiziano i guai.
usala come useresti una moto di cristallo per quanto?te lo farà sapere la verdona da sola.Almeno la mia per ora mi fa capire che non è domata che comanda lei,e io la assecondo e la cerco di capire e conoscere.Sono sicuro che un giorno dopo i primi 2 km mi farà capire,bene,mi hai domata adesso dammi pure fiducia che me la saprò meritare.
 
11897788
11897788 Inviato: 28 Mag 2011 8:42
 

Son tornato a chiedere delucidazioni icon_asd.gif

Il venditore che vi dicevo nei posts sopra mi ha messo al corrente di un problema alla temperatura dell'acqua.

L'acqua va in bollore ed esce liquido refrigerante dalla vaschetta a causa delle alte temperature.
Lavori da fare: cambio guarnizione testata, a detta del venditore (e pare anche del meccanico), il quale dopo un bel periodo di fermo della moto ha ben pensato di andare a tirarla subito senza manco aspettare eusa_wall.gif (viva il buon senso)

Ora mi chiedo:
è possibile che l'acqua vada in bollore solo perchè la guarnizione di testa è usarata/rotta?
Potrebbe essere qualcosa di più grave? tipo una grippata?

Penso che però una risposta sicura io possa averla solo aprendo la testata e dando una controllata...

Dopodichè è un lavoro fattibile in proprio?
Ho abbastanza esperienza per fare un lavoro fatto bene, l'unica cosa è che non ho mai avuto esperienza di 4t e pur sapendo nella teoria tutti i passaggi e le accortezze da prendere vorrei sapere vostre esperienze o consigli.

Grazie ragazzi per il vostro aiuto
 
11898162
11898162 Inviato: 28 Mag 2011 11:49
 

ndrew ha scritto:
Son tornato a chiedere delucidazioni icon_asd.gif

Il venditore che vi dicevo nei posts sopra mi ha messo al corrente di un problema alla temperatura dell'acqua.

L'acqua va in bollore ed esce liquido refrigerante dalla vaschetta a causa delle alte temperature.
Lavori da fare: cambio guarnizione testata, a detta del venditore (e pare anche del meccanico), il quale dopo un bel periodo di fermo della moto ha ben pensato di andare a tirarla subito senza manco aspettare eusa_wall.gif (viva il buon senso)

Ora mi chiedo:
è possibile che l'acqua vada in bollore solo perchè la guarnizione di testa è usarata/rotta?
Potrebbe essere qualcosa di più grave? tipo una grippata?

Penso che però una risposta sicura io possa averla solo aprendo la testata e dando una controllata...

Dopodichè è un lavoro fattibile in proprio?
Ho abbastanza esperienza per fare un lavoro fatto bene, l'unica cosa è che non ho mai avuto esperienza di 4t e pur sapendo nella teoria tutti i passaggi e le accortezze da prendere vorrei sapere vostre esperienze o consigli.

Grazie ragazzi per il vostro aiuto



si è una cosa normale se la guarnizione è rotta , se ne hai l esperienza falla da solo se no falla fare al mecc. comunque dovresti controllare se non c'è olio nel liquido refrigerante
 
11913634
11913634 Inviato: 31 Mag 2011 18:52
 

Se apro la testata mi pare quantomeno doveroso svuotare il circuito di raffreddamento cambiare il paraflu dalla prima all'ultima goccia

Comunque i costi della guarnizione quali sono? ed è vero che sarebbero da spianare i piani dove poggia la guarnizione prima di sostituirla e chiudere? eusa_think.gif
 
11913776
11913776 Inviato: 31 Mag 2011 19:19
 

più che doveroso .....devi farlo lo stesso.. se apri senza scaricare l'acqua succede un casino icon_biggrin.gif
 
11913795
11913795 Inviato: 31 Mag 2011 19:23
Oggetto: Re: Consigli prima moto: ZX9R?
 

ndrew ha scritto:
Ciao a tutti,

Dopo praticamnete 4 anni di ciclomotori mi son deciso a fare la patente A3 e ora vorrei comprarmi una moto.

Ho trovato a un buon prezzo un ZX9R del '95.
Moto un pochettino vecchiotta ma mi attrae per diversi motivi, non ultimo il prezzo di 800€.

D'estetica mi piace, e il motore mi attrae per la potenza,ma l'alimentazione a carburatore mi pare arretrata pur leggendo che è molto ma molto gradita per le sensazioni che sa regalare.

Specifico che la carenatura è immacolata e il motore pare tenuto bene pur avendo i suoi 38mila Km.

Ora chiedo a voi se una supersportiva di comunque 16anni fa, con i suoi 140 cv (accertatemi su questo dato) tenuta molto bene, puo essere o meno una prima moto da comunque tenere almeno un paio d'anni...

In particolare mi lascia perplesso il peso, e la ciclistica. Ho paura che sia troppo arretrata per far gestire una moto così pesante ma potente a uno alle prime armi. icon_rolleyes.gif

Cosa mi consigliate?
In caso, che manutenzione mi consigliate di fare??


1. i carburatori sono MEGLIO dell'iniezione : il motore gira per come deve girare senza forzature ed è più fluido di erogazione

2. 38mila km se sono stati fatti bene non sono un limite, il motore tiene chilometraggi ben più alti senza il minimo problema....

per la guarnizione testata: la moto fuma bianco nel peggiore dei casi... potrebbe essere anche solo un problema di tappo radiatore rovinato...controllare bene.

3. la potenza c'è, è abbastanza cattiva salendo di giri ma se non pensi di prenderci confidenza subito puoi prenderla, dando esclusivamente ''del lei''..

4. in due anni non impari a gestirla del tutto.

5. è un'ottima moto complessivamente..

6. il neofita dev'essere prima di tutto conscio dei propri limiti, se ci vai cauto..prendila!!!!
 
11956572
11956572 Inviato: 9 Giu 2011 16:07
 

Scusami se mi intrometto in ritardo...io sono partito da una cbr 600 rr,non avendo mai usato una moto mi sembrava un missile,poi dopo un paio di 600 ho preso una r1 04 e ti assicuro che ho provato le stessa identica emozione. icon_asd.gif
Qualche tempo fà ho guidato una R1 98 dopo 4 600cc e 2 1000cc e mi sono scioccato per la potenza brutale. 0509_boxed.gif
Il padrone prima aveva una Zx9r e mi ha detto che era molto più paurosa della R1! icon_eek.gif
Lui ha un comprovatissima esperienza.
Viste le mie esperienza con quel mostro della R1 98 forse mi sarei fatto male..non per immaturità...la prima moto l'ho presa a 27 anni,ma per un briciolo di esperienza che devi farti assolutamente e essere capace di saper gestire certe situazioni.
Questo è il consiglio che posso darti.
0509_up.gif
 
12042278
12042278 Inviato: 27 Giu 2011 13:58
 

Comprata! icon_asd.gif

L'ho partata a casa e adesso devo mettermi a lavorare con la guarnizione di testa...intento mi si pone un altro problema.

Guardando il libretto mi accorgo che la moto ha una riduzione di potenza a 72kw (98CV) poichè precedentemente era stata importata dalla Germania dove ci sono state altre regole antiinquinamento...
Apparte che il venditore si era guardato bene dal dirmelo ora per riportarla a potenza piena come faccio?

Dove dovrebbe esserci qualche fermo per la potenza?

Grazie
 
12042482
12042482 Inviato: 27 Giu 2011 14:31
 

Ma non è che è indicata solo a libretto la potenza?? Può essere benissimo che la abbiano già sbloccata......hai provato ad aprire tutto il gas?

La differenza tra 98 e 140 cv si sente, fai una prova con una qualsiasi naked 4 cilindri e dovresti andargli via.......con attenzione sempre, se hai poca esperienza su un bel pezzo dritto e senza autovelox!!!!!

comunque i blocchi possono essere alla leva del gas, ai carburatori....oppure allo scarico.....dipende dal modello!!!

doppio_lamp.gif
 
12045633
12045633 Inviato: 27 Giu 2011 23:28
 

Pure io , come Smanetta ed altri , sono entrato nel mondo delle moto poco tempo fa, non proprio giovane (42 anni) , a parte tre mesi nel 94 dove usai un enduro klr. La zxr rappresentava un sogno da sempre ed ora l'ho presa. Certo la mia è un H1 dell'89, quindi meno potente delle successive ma se si "apre" mi incute timore. Certo la voglia di sgasare viene ma devo ammettere che anche ad andature turistiche me la godo tantissimo...non pensavo fosse così fluida anche a bassi regimi.I consigli sono quelli che hai già ricevuto...usare la testa, sempre, specie chi, come noi, non ha praticità ( che viene solo dopo anni)

Per il discorso "depotenziato" credo che il venditore avesse l'obbligo di informarti che l'acquisto era di un modello di importazione , quindi con caratteristiche diverse da quelle che uno si aspetterebbe da modelli "nostrani" . Anche se fosse possibile riportarla alla potenza d'origine( qui proprio non ci capisco) potresti comunque usarla così, almeno per i primi tempi..... tanto arrivare a certi regimi è inizialmente sconveniente.

0510_saluto.gif
 
12049887
12049887 Inviato: 28 Giu 2011 19:56
 

Si anche a mio parere sarebbe stato meglio informare del depotenziamento...che poi l'avrei comprata ugualmente è un'altra storia... icon_lol.gif

Comunque pare vi sia un kit di depotenziamento Link a pagina di Ati-bike.com

Leggendo sembra che la restrizione sia un "inlet-washer" ma mi chiedo dove è stato applicato?

Qualcuno ne sa qualcosa in più?
 
12071068
12071068 Inviato: 2 Lug 2011 13:37
 

qualcuno mi può aiutare? 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©