Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Problemi avviamento crf 450
11794928
11794928 Inviato: 8 Mag 2011 18:19
 

satta88 ha scritto:


Il motore non tiene nemmeno un litro d'olio??? alla faccia.. comunque mi aveva detto circa 2 litri quindi credo intendesse sia cambio che motore + il filtro olio. Catena, corona e pignone mi sembra siano DID.


è per questo che va cambiato spesso icon_asd.gif
 
11794944
11794944 Inviato: 8 Mag 2011 18:23
 

secondo me va bene.
 
11816085
11816085 Inviato: 12 Mag 2011 10:39
 

Sono passato prima a vedere come procede con la moto.

La pinza anteriore aveva i seguenti problemi:

- mancava una molletta spingi pasticche
- mancava un gommino di centraggio
- una vite di serraggio era spanata e bloccata

A parte ciò per il momento mi ha cambiato catena, corona e pignone, cambiato olio cambio e motore con annesso filtro olio, controllato il gioco valvole che a suo dire non hanno alcun problema.

Per sabato mattina dovrebbe essere pronta, forse anche domani sera e nel frattempo terminerà raddrizzando il disco anteriore, registrando i raggi del cerchio anteriore e pulendo il carburatore.

Mi ha detto che la candela è quella corretta e che se volessi cambiarla sarebbero 50 euro.. icon_eek.gif A suo dire perchè dovrebbe ordinare la sua originale alla honda. eusa_think.gif eusa_think.gif 50 euro una candela....siamo pazzi?? eusa_wall.gif

Pasticche ant con metà vita e post seminuove. In generale ha detto che la moto sembra messa bene. Quando darà una pulita al carburatore gli dirò di controllare anche il filtro aria e vediamo se è il caso di cambiarlo o basta dargli una bella pulita.
 
11816196
11816196 Inviato: 12 Mag 2011 11:01
 

satta88 ha scritto:
Mi ha detto che la candela è quella corretta e che se volessi cambiarla sarebbero 50 euro.. icon_eek.gif A suo dire perchè dovrebbe ordinare la sua originale alla honda. eusa_think.gif eusa_think.gif 50 euro una candela....siamo pazzi??.


eheheh stessa cosa per la candela del mio 250
 
11816220
11816220 Inviato: 12 Mag 2011 11:05
 

Blackbeater ha scritto:


eheheh stessa cosa per la candela del mio 250


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma le fanno in oro? e non dico il punteruolo, per pagarle 50 euro dovrebbero farmela tutta in oro... eusa_doh.gif
 
11817374
11817374 Inviato: 12 Mag 2011 14:59
 

questa è la candela NGK IFR8H-11 e costa circa 30€. sul web si trovano a prezzi + economici in offerta. conviene comprarla.
 
11818161
11818161 Inviato: 12 Mag 2011 16:55
 

tech8 ha scritto:
questa è la candela NGK IFR8H-11 e costa circa 30€. sul web si trovano a prezzi + economici in offerta. conviene comprarla.


Cioè la candela adatta al mio modello di moto è quella da te sopra citata? Io non ho il manuale d'officina nè di uso e manutenzione della mia, quindi non posso controllare e ora come ora non ho voglia di smontare il serbatoio per vedere il codice.. icon_asd.gif

In ogni caso non mi pare si vada poi tanto lontani...30 euro + 10 di spedizione sono 40 euro contro 50 del conce...sicuramente risparmio 10 euro, ma nei 50 credo anche me la monti o comunque il montaggio glielo esigo con un prezzo simile.. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11818350
11818350 Inviato: 12 Mag 2011 17:32
 

30€ è il prezzo di listino, sul web la trovi a meno, prova sulla baja
 
11822416
11822416 Inviato: 13 Mag 2011 13:08
 

Ok, moto riportata a casa, fatto tutti i lavori + anche sostituito l'olio dei freni anteriore visto che ha dovuto smontare la pinza per lavorarci.

Alla fine tra manodopera, pezzi aggiuntivi per la pinza mancanti, olio dei freni, oltre a tutto ciò già citato mi ha chiesto 320 euro...

Boh..

Il problema della difficoltà di avviamento nonostante sia stato svuotato, pulito e controllato il carburatore (quindi non è imputabile nel problema) permane.. Proverò a sostituire la candela, unica nota positiva è che l'ho trovata dal ricambista di fiducia a 25 euro, quindi uguale al prezzo più economico di internet a cui avrei dovuto aggiungere la spedizione. 0509_doppio_ok.gif
 
11855217
11855217 Inviato: 19 Mag 2011 21:32
 

Oggi ho comprato e montato la candela nuova e smontato e pulito il filtro dell'aria che era pieno di sabbia.

Con la nuova candela e il filtro pulito la moto devo dire che è molto più fluida anche se però la difficoltà di avviamento rimane.

Boh sarà la moto fatta così e sarà normale come mi stanno più o meno dicendo tutti quelli che ne hanno posseduta una...boh..

Con cosa oliate il filtro dell'aria voi? Io l'ho pulito con la benzina e poi dopo averlo soffiato l'ho cosparso di olio per miscela ( il castrol TTS che avevo in casa).

Ho fatto bene?
 
11855437
11855437 Inviato: 19 Mag 2011 21:56
 

L'olio miscela non è molto indicato perchè viene aspirato,prendi l'olio specifico per filtri (motul,motorex ecc) 0509_up.gif
 
11855531
11855531 Inviato: 19 Mag 2011 22:06
 

tarlap ha scritto:
L'olio miscela non è molto indicato perchè viene aspirato,prendi l'olio specifico per filtri (motul,motorex ecc) 0509_up.gif


Ho messo quello da miscela appunto perchè nel caso venga aspirato non dovrebbe fare danni.. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
11855567
11855567 Inviato: 19 Mag 2011 22:10
 

satta88 ha scritto:


Ho messo quello da miscela appunto perchè nel caso venga aspirato non dovrebbe fare danni.. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Si però se insieme all'olio si mischia la sabbia fai più danni icon_mrgreen.gif
La differenza tra l'olio miscela e quello specifico è che il secondo è colloso quindi non viene aspirato icon_wink.gif
 
11856482
11856482 Inviato: 20 Mag 2011 8:13
 

e se fa un ritorno di fiamma dal filtro, prende anche fuoco rotfl.gif
 
11865351
11865351 Inviato: 22 Mag 2011 11:40
 

tech8 ha scritto:
e se fa un ritorno di fiamma dal filtro, prende anche fuoco rotfl.gif


Penso c'è nè voglia un po'.... icon_asd.gif Però in quel caso la foto ricordo è d'obbligo. 0509_lucarelli.gif
 
11866330
11866330 Inviato: 22 Mag 2011 16:22
 

satta88 ha scritto:
tech8 ha scritto:
e se fa un ritorno di fiamma dal filtro, prende anche fuoco rotfl.gif


Penso c'è nè voglia un po'.... icon_asd.gif Però in quel caso la foto ricordo è d'obbligo. 0509_lucarelli.gif


mica tanto, non ha caso hai la retina frangifiamma nella cassa filtro.
 
11907294
11907294 Inviato: 30 Mag 2011 16:53
 

Qual'è il consumo normale di olio motore per un 450 4t da cross?

Ve lo chiedo perchè da dopo il tagliando con cambio olio avrò fatto uscite (sempre per strade bianche, quindi niente pista e stress estremo) per un totale di massimo 5h e oggi controllando il livello dell'olio era sotto il minimo con la moto inclinata dal lato carter motore, quindi a moto dritta il livello nemmeno si vedeva.

Ora volevo sapere se la cosa è normale o se è la mia moto che mangia un po' troppo olio. Nei prossimi giorni andrò dal mecca a comprare 1kg dell'olio che mi ha messo durante il tagliando (motul 5500 se non erro, ma vado a memoria) e provo a rabboccare per vedere esattamente quanto me nè ha mangiato.

In ogni caso quanto sarebbe il consumo diciamo normale?
 
11908446
11908446 Inviato: 30 Mag 2011 20:21
 

oddio, da quel che so un consumo così intenso non dovrebbe essere normale, è sintomo di qualcosa che non va'..

diciamo che ogni 4h la mia passa dal massimo a forse mezzo cm sotto.. ma a farla grande..
 
11918671
11918671 Inviato: 1 Giu 2011 16:37
 

La ex mia dopo 10h era al minimo se non di meno...meno male che me ne sono accorto eusa_shifty.gif e aveva ancora il primo pistone del rodaggio...quindi NUOVA...se la tua è parecchio usata direi che va più che bene
 
11926463
11926463 Inviato: 3 Giu 2011 12:03
 

Ok, sono andato prima a prendere l'olio dal mecca (Motul 5100 15W50).

Alla fine rabboccando fino un pelo sopra il max ci sono stati dentro 150gr circa d'olio.
 
11926727
11926727 Inviato: 3 Giu 2011 13:15
 

perchè metti un 15-50? nella tua zona non arrivi a temperature torride, un 10-40 come consiglia il manuale è più che sufficiente e aiuta meglio sulle partenze a freddo.
 
11926929
11926929 Inviato: 3 Giu 2011 13:59
 

tech8 ha scritto:
perchè metti un 15-50? nella tua zona non arrivi a temperature torride, un 10-40 come consiglia il manuale è più che sufficiente e aiuta meglio sulle partenze a freddo.


Non l'ho scelto io, ma il mecca quando ha fatto il tagliando, visto che è la mia prima moto da cross e non me nè intendo mi sono fidato di lui. Probabilmente l'ha messo così "denso" perchè la moto mangia già di suo olio, mettendone uno più liquido si andrebbe a consumarne troppo.

Anche sulla Bmw RT 1200 che è bicilindrica ho lo stesso olio motore perchè appunto in quanto bicilindrica necessita di 1 olio più denso. Credevo che il discorso valesse anche per questa, quindi quando mi ha messo quest'olio non ho avuto nulla da obbiettare.

Il 10/40 lo uso sulla Ninja.

Tu hai il manuale (uso e manutenzione o officina? ) in formato elettronico? se sì saresti così gentile da passarmelo in qualche maniera? Non riesco a reperirlo icon_rolleyes.gif
 
11927038
11927038 Inviato: 3 Giu 2011 14:20
 

qui c'è quello del 2004, usa pure questo tanto è uguale.
Link a pagina di Blackhummer.com

se mangia olio, il problema rigurda la fascia del pistone, o le guide valvole.
 
11927477
11927477 Inviato: 3 Giu 2011 15:24
 

tech8 ha scritto:
qui c'è quello del 2004, usa pure questo tanto è uguale.
Link a pagina di Blackhummer.com

se mangia olio, il problema rigurda la fascia del pistone, o le guide valvole.


non dovrebbe mangiarne niente?

Perchè sia i due post precedenti che il mecca mi confermavano che un consumo di olio è fisiologico di questa moto, poi boh...

Grazie per il manuale icon_wink.gif
 
11927653
11927653 Inviato: 3 Giu 2011 16:04
 

un consumo normale sono 100cc ogni 5 ore, ma strinando la moto.
 
11928230
11928230 Inviato: 3 Giu 2011 18:15
 

tech8 ha scritto:
un consumo normale sono 100cc ogni 5 ore, ma strinando la moto.


Beh con "circa 150gr" (era qualcosa meno visto che ho misurato a occhio con i segni sulla confezione d'olio) in circa 5 ore (non ho il contaore), quindi calcolando che ci ero uscito 5 o 6 volte da quella volta e mai per più di un ora consecutiva, credo di essere abbastanza nelle tolleranze, magari un filo sopra, ma non di tanto alla fine.. o no?
 
11928283
11928283 Inviato: 3 Giu 2011 18:28
 

ma si dai, non credo faccia tutta sta differenza, solo che metterei il 10W40 quello si, perchè se non ce la fà a pompare l'olio rischi la rottura.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©