Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Follia prima moto oppure no? [Street Triple VS. Brutale 920]
11586584
11586584 Inviato: 29 Mar 2011 12:17
 

Secondo me la street, specie se R (se ne trovano meno) tiene molto bene il mercato. Se non interessa quella nuova, valuta il fatto che ora su quella vecchia si hanno maggiori margini di trattativa. Un ragazzo del forum triumphchepassione ( che ti consiglio di visitare) ha preso la street R modello uscente con 700 euro di supervalutazione sul suo usato più i 530 euro di accessori della promozione triumph compresi nel prezzo.
La brutale io te la sconsiglio, un 4 cilindri da 130 cv per imparare non è proprio il massimo e oltretutto penso che su strada, con il tiro del 3 cilindri 675 ti diverti allo stesso modo se non di più.
 
11586653
11586653 Inviato: 29 Mar 2011 12:39
 

Valmont ha scritto:
Secondo me la street, specie se R (se ne trovano meno) tiene molto bene il mercato. Se non interessa quella nuova, valuta il fatto che ora su quella vecchia si hanno maggiori margini di trattativa. Un ragazzo del forum triumphchepassione ( che ti consiglio di visitare) ha preso la street R modello uscente con 700 euro di supervalutazione sul suo usato più i 530 euro di accessori della promozione triumph compresi nel prezzo.
La brutale io te la sconsiglio, un 4 cilindri da 130 cv per imparare non è proprio il massimo e oltretutto penso che su strada, con il tiro del 3 cilindri 675 ti diverti allo stesso modo se non di più.



si sono già su qeul forum e qualcuna ne ho trovata.
certo non è facilissimo da trovare ma hanno dei bei prezzi rispetto alla brutale ovviamente icon_biggrin.gif
 
11586721
11586721 Inviato: 29 Mar 2011 12:57
 

Icarus992 ha scritto:
Il fatto é che non tutti quelli che credono di avere testa ce l'hanno veramente.... e si scopre sempre tardi icon_wink.gif


questo è anche vero icon_asd.gif
 
11586749
11586749 Inviato: 29 Mar 2011 13:04
 

Valmont ha scritto:
Tieni presente che della street è appena uscito il modello nuovo, con i fari come la nuova speed. Per la street comunque starei sulla R, perchè la base ha dotazioni da naked jap.



Per la mia esperienza posso dirti che anche se tiene molto bene il prezzo è di fatto una moto che ha poco mercato. Se ti fai un giro su subito o ebay annunci trovi decine di street.
Io la mia l'ho data in permuta per 5000 euro. Aveva 20mila km ed un kit sospensioni da 1000 euro. Al concessionario ho dato anche il materiale originale e la sta vendendo a 5500 euro compreso il passaggio.

Di fatto però è una moto perfetta, sopratutto il modello R riesce a coniugare sportività ad una guida anche turistica. Io te la straconsiglio. Se puoi andare presso qualche concessionario triumph chiedi di provarla, almeno ti fai un idea. E magari ha pure qualche usato...spesso chi compra la street poi passa alla Speed.
 
11587112
11587112 Inviato: 29 Mar 2011 14:22
 

homer81ct ha scritto:



Per la mia esperienza posso dirti che anche se tiene molto bene il prezzo è di fatto una moto che ha poco mercato. Se ti fai un giro su subito o ebay annunci trovi decine di street.
Io la mia l'ho data in permuta per 5000 euro. Aveva 20mila km ed un kit sospensioni da 1000 euro. Al concessionario ho dato anche il materiale originale e la sta vendendo a 5500 euro compreso il passaggio.

Di fatto però è una moto perfetta, sopratutto il modello R riesce a coniugare sportività ad una guida anche turistica. Io te la straconsiglio. Se puoi andare presso qualche concessionario triumph chiedi di provarla, almeno ti fai un idea. E magari ha pure qualche usato...spesso chi compra la street poi passa alla Speed.



si infatti leggendo su forum e googlando ho letto così.....
ma esistono motonoleggi anche per gente con foglio rosa?
 
11587223
11587223 Inviato: 29 Mar 2011 14:41
 

Forse il colpo di genio...


come dicevo non sono aggiornatissimo di modelli e versioni.

scopro solo ora che l'MV ha fatto una Brutale versione 750 non da tantissimo, ha 108 cv (come la street) e se ne trova qualcuna usata.

che dite?
 
11587784
11587784 Inviato: 29 Mar 2011 16:18
 

Ciao, a me sembra che stai cercando in tutti i modo di sentirti dire "vai e compra la brutale che è perfetta".... Ecco, questo probabilmente non lo sentirai mai per due motivi:
1- Ognuno preferisce un certo tipo di moto e quindi difficilmente saranno tutto d'accordo su quale consigliarti.
2- la brutale è oggettivamente una moto impegnativa e quindi non adatta a chi inizia.

Ma qua troverai solo consigli.... La moto che vuoi comprare deve essere quella che ti piace, non cercare per forza l'approvazione degli altri, se tu te la senti di prenderla vai a comprala, non stare qua a sentire gente che ti dice fai così fai cosà.... Si è capito che a te piace la brutale, che ci sbavi dietro, allora comprala!

Se continui coi dubbi magari alla fine prenderai un'altra moto e tutte le volte che vedrai una brutale parcheggiata sentirai una fitta al cuore e inzierai a pensare "eh che bella che è, chissà come va, perchè non l'ho comprata ecc...."

Comprala, divertiti, e tieni il cervello collegato al polso quando la guiderai doppio_lamp.gif
 
11587814
11587814 Inviato: 29 Mar 2011 16:24
 

dakmor ha scritto:
Ciao, a me sembra che stai cercando in tutti i modo di sentirti dire "vai e compra la brutale che è perfetta".... Ecco, questo probabilmente non lo sentirai mai per due motivi:
1- Ognuno preferisce un certo tipo di moto e quindi difficilmente saranno tutto d'accordo su quale consigliarti.
2- la brutale è oggettivamente una moto impegnativa e quindi non adatta a chi inizia.

Ma qua troverai solo consigli.... La moto che vuoi comprare deve essere quella che ti piace, non cercare per forza l'approvazione degli altri, se tu te la senti di prenderla vai a comprala, non stare qua a sentire gente che ti dice fai così fai cosà.... Si è capito che a te piace la brutale, che ci sbavi dietro, allora comprala!

Se continui coi dubbi magari alla fine prenderai un'altra moto e tutte le volte che vedrai una brutale parcheggiata sentirai una fitta al cuore e inzierai a pensare "eh che bella che è, chissà come va, perchè non l'ho comprata ecc...."

Comprala, divertiti, e tieni il cervello collegato al polso quando la guiderai doppio_lamp.gif



si forse hai ragione....

beh sicuramente da neofita ho anche paura di spataccarmi me e moto sull asfalto per quello sono così titubante, comunque ci riflettero un pò su e poi deciderò a mente più fredda dopo pasqua quando mi sarò un pò impratichito conqualcosa di più semplice
 
11588039
11588039 Inviato: 29 Mar 2011 17:03
 

La brutale 750 lasciala perdere, ha un motore che tira solo agli alti, in strada ti ci diverti la metà che con la street R. O vai di 920 o vai di street R, oppure ti prendi una moto usata da spender poco tipo er6n ci fai pratica per una stagione e poi ti prendi la moto che più ti piace.
 
11588096
11588096 Inviato: 29 Mar 2011 17:14
 

ah ok.
quindi 750 lascio stare.

allora valuterò in questo periodo cosa fare e proverò un pò di due ruote....dopo un pò valuto quanto sono confident su una moto e se me la sento andrò di brutale altrimenti street (anceh se il nuovo modello mi ruga non poco).
 
11588200
11588200 Inviato: 29 Mar 2011 17:35
 

MeroLIVE ha scritto:
ah ok.
quindi 750 lascio stare.

allora valuterò in questo periodo cosa fare e proverò un pò di due ruote....dopo un pò valuto quanto sono confident su una moto e se me la sento andrò di brutale altrimenti street (anceh se il nuovo modello mi ruga non poco).


Prendi la street R nuovo modello e bohm. Hai in mano una moto strafiga, se ti stufi la rivendi bene e fa figo quanto la brutale icon_biggrin.gif
 
11588246
11588246 Inviato: 29 Mar 2011 17:42
 

Valmont ha scritto:


Prendi la street R nuovo modello e bohm. Hai in mano una moto strafiga, se ti stufi la rivendi bene e fa figo quanto la brutale icon_biggrin.gif




si ma la nuova street R non è ancora uscita .... e tra puntale cupolino e 2 cagate vado sui 10 mila che sono 2 mila in meno di brutale.

se scelgo la street prendo la normale per 1 anno usata e poi vendo
 
11588783
11588783 Inviato: 29 Mar 2011 19:20
 

MeroLIVE ha scritto:



ti ringrazio..... io sono una persona piuttosto giudiziosa e guido un M3 E92 di automobile e non sono un "PAZZO", diciamo che uso la testa.
volevo solo capire se è una pura follia comprarsi una moto così potente essendo alle prime armi, sto diciamo imparando a guidare e mi servirebbe anche per imparare...

non conosco il mondo e non vorrei mancare di rispetto a nessuno con l'affermazione sopra... conoscendo le automobili se uno mi dice che vuole imparare a guidare con un 911 gli darei uno schiaffo; sono qui con umiltà per chiedere parere di esperti

comunque grazie icon_biggrin.gif


capisco quello che vuoi dire...
mettiamola così allora, è molto più facile imparare a guidare un'auto uniziando da una 911 turbo (primo modello senza nessun controllo elettronico) che imparare a giudare bene una moto iniziando da una brutale 920.
0510_saluto.gif
 
11588866
11588866 Inviato: 29 Mar 2011 19:31
 

giomasce ha scritto:


capisco quello che vuoi dire...
mettiamola così allora, è molto più facile imparare a guidare un'auto uniziando da una 911 turbo (primo modello senza nessun controllo elettronico) che imparare a giudare bene una moto iniziando da una brutale 920.
0510_saluto.gif



lol ringrazio per la risposta secca....

allora direi che devo solo smollare i miei bollenti spiriti perche' la scimmia avanzava.....
 
11589310
11589310 Inviato: 29 Mar 2011 20:35
 

MeroLIVE ha scritto:



lol ringrazio per la risposta secca....

allora direi che devo solo smollare i miei bollenti spiriti perche' la scimmia avanzava.....


gran cosa la scimmia! icon_asd.gif 0509_up.gif
 
11589509
11589509 Inviato: 29 Mar 2011 20:58
Oggetto: Re: Follia prima moto oppure no? [Street Triple VS. Brutale 920]
 

MeroLIVE ha scritto:
Salve a tutti, ne approfitto presentandomi.
sono Mero di bologna 25 anni.
Sto prendendo adesso la A3 e sto scegliendo con cura la prima moto da comprare.

Ero indirizzato verso una street triple 675 ma devo ammettere che mi sono LETTERALMENTE innamorato della Brutale 920.

sono abbastanza inesperto del mondo del motociclismo, ho sempre usato scooter vari ma questa è la prima moto che vado ad acquistare.

Indirizzarsi verso la Brutale 920 è una follia oppure no?
ha 30 cv in più della street triple non vorrei fosse un esagerazione come prima.
chiedo a voi centauri esperti la vostra opinione.

sono netrambe belle moto, la brutale è una marcia più avanti risspetto alla street ovviamente! è più difficile da guidare, più rigida, nervosa e potente, ma alla fine credo che con qualsiasi moto si impari a guidare, magari con più difficoltà all'i9nizio (ma non ti stuferai nemmeno dopo poco tempo), in ogni caso la moto da sola non va avanti, sei te che acceleri, te che metti la marcia te che spingi, guida semrpe con prudenza, nei limiti e senza la voglia di strafare anche se hai un motorone sotto le chiappe, così imparerai a guidare, andrai in giro con la mto dei tuoi sogni e non rischierai da incosciente e stupido la tua vita e quella degli altri
 
11589553
11589553 Inviato: 29 Mar 2011 21:04
 

giomasce ha scritto:


capisco quello che vuoi dire...
mettiamola così allora, è molto più facile imparare a guidare un'auto uniziando da una 911 turbo (primo modello senza nessun controllo elettronico) che imparare a giudare bene una moto iniziando da una brutale 920.
0510_saluto.gif


se non fosse per il piccolo particolare che con una 911 turbo senza nessun controllo elettrico la prima curva che acceleri un pò troppo o anche solo in una partenza ti giri all'incontrario sempre che non ti stampi contro un platano o che non stiri un motociclista! icon_mrgreen.gif
 
11589665
11589665 Inviato: 29 Mar 2011 21:14
 

Dhan88 ha scritto:
giomasce ha scritto:


capisco quello che vuoi dire...
mettiamola così allora, è molto più facile imparare a guidare un'auto uniziando da una 911 turbo (primo modello senza nessun controllo elettronico) che imparare a giudare bene una moto iniziando da una brutale 920.
0510_saluto.gif


se non fosse per il piccolo particolare che con una 911 turbo senza nessun controllo elettrico la prima curva che acceleri un pò troppo o anche solo in una partenza ti giri all'incontrario sempre che non ti stampi contro un platano o che non stiri un motociclista! icon_mrgreen.gif


mentre se in piega (da neofita) apri troppo il gas ad una moto con 9-10 kgm di coppia ed oltre 130 cv senti suonare i violini? icon_asd.gif
sicuramente le 2 ruote sono più pericolose (ovvio l'abitacolo dell'auto protegge) ed è più facile recuperare una derapata con 4 ruote che poggiano a terra che con 2 in equilibrio in piega.
Il nostro amico deve imparare, quindi l'ideale è una moto leggera, con buona ciclistica e non troppi cavalli, gli oltre 100 della street non sono pochi anzi!
certamente l'erogazione del 3 cilindri la leggerezza e l'ottima ciclistica della R, sono un bel mix per chiunque, anche per chi in moto va da una vita! Certo, come ti hanno detto tutti puoi camminare con qualsiasi moto, ma, per imparare a guidarla serve tempo, tecnica e passione.
in ogni caso buona scelta e buon divertimento! 0509_doppio_ok.gif
 
11589886
11589886 Inviato: 29 Mar 2011 21:44
Oggetto: Re: Follia prima moto oppure no? [Street Triple VS. Brutale 920]
 

MeroLIVE ha scritto:
Salve a tutti, ne approfitto presentandomi.
sono Mero di bologna 25 anni.
Sto prendendo adesso la A3 e sto scegliendo con cura la prima moto da comprare.

Ero indirizzato verso una street triple 675 ma devo ammettere che mi sono LETTERALMENTE innamorato della Brutale 920.

sono abbastanza inesperto del mondo del motociclismo, ho sempre usato scooter vari ma questa è la prima moto che vado ad acquistare.

Indirizzarsi verso la Brutale 920 è una follia oppure no?
ha 30 cv in più della street triple non vorrei fosse un esagerazione come prima.
chiedo a voi centauri esperti la vostra opinione.


Fossi in te nessuna delle due. Sono comunque troppo potenti per iniziare. Delle due comunque la street credo sia nettamente più gestibile !!
 
11590451
11590451 Inviato: 29 Mar 2011 22:45
 

Io ho iniziato con la street e mi sono trovato benissimo. Il motore è molto regolare quindi non ti trae mai in inganno, la moto pesa circa 170kg ed è facilissima da guidare anche in città tranne che per il raggio di sterzo un pò ridotto. I freni della R sono ottimi....insomma la moto è ottima per i neofiti che appena presa la mano possono anche osare qualcosa di più grazie alle sospensioni regolabili ed ai freni più potenti.
Cerca nei concessionari, secondo me trovi il modello "vecchio" con qualche sconto come ho letto un pò in giro. Anche se per politica credo non facciano sconti se non omaggiando accessori per un valore X.
La moto tiene molto bene il valore negli anni.

La brutale....io sinceramente ce l'ho da 1 mese circa e la prima impressione che mi ha dato è stata la facilità di guida. Non ho trovato grosse differenze con la street se non , ripeto, la differenza di velocità. Ovvero è una moto che ti lancia a velocità folli con qualunque marcia. Con il TC regolato a 3 in molte occasioni le accelerazioni brusche vengono frenate quel tanto che basta a non far slittare la ruota in curva, ma si sente molto il motore che tira e quasi quasi alza la moto per l'impennata anche in terza. Per il resto...beh è agilissima, il 190 al posteriore la rende più stabile o almeno la sensazione è quella. In curva è un pò più progressiva e sicura della street, ma mi sembra anche una cosa ovvia.


Io quando comprai la street le ho guardate tutte: hornet, shiver, Z750.....l'unica che mi ha entusiasmato subito al primo giro è stata la street.
La Kawa è molto pesante, la hornet troppo anonima, la shiver non mi ha ispirato fiducia.
 
11590845
11590845 Inviato: 29 Mar 2011 23:55
 

homer81ct ha scritto:
Io ho iniziato con la street e mi sono trovato benissimo. Il motore è molto regolare quindi non ti trae mai in inganno, la moto pesa circa 170kg ed è facilissima da guidare anche in città tranne che per il raggio di sterzo un pò ridotto. I freni della R sono ottimi....insomma la moto è ottima per i neofiti che appena presa la mano possono anche osare qualcosa di più grazie alle sospensioni regolabili ed ai freni più potenti.
Cerca nei concessionari, secondo me trovi il modello "vecchio" con qualche sconto come ho letto un pò in giro. Anche se per politica credo non facciano sconti se non omaggiando accessori per un valore X.
La moto tiene molto bene il valore negli anni.

La brutale....io sinceramente ce l'ho da 1 mese circa e la prima impressione che mi ha dato è stata la facilità di guida. Non ho trovato grosse differenze con la street se non , ripeto, la differenza di velocità. Ovvero è una moto che ti lancia a velocità folli con qualunque marcia. Con il TC regolato a 3 in molte occasioni le accelerazioni brusche vengono frenate quel tanto che basta a non far slittare la ruota in curva, ma si sente molto il motore che tira e quasi quasi alza la moto per l'impennata anche in terza. Per il resto...beh è agilissima, il 190 al posteriore la rende più stabile o almeno la sensazione è quella. In curva è un pò più progressiva e sicura della street, ma mi sembra anche una cosa ovvia.


Io quando comprai la street le ho guardate tutte: hornet, shiver, Z750.....l'unica che mi ha entusiasmato subito al primo giro è stata la street.
La Kawa è molto pesante, la hornet troppo anonima, la shiver non mi ha ispirato fiducia.


cavolo tu hai fatto quindi l'iter ideale che dovrei fare io.....
quindi diciamo che me lo consigli.
senti e quindi diciamo che la brutale (quale hai la 989?) ti e' sembrata molto simile alla street come facilita' di guida?

ti chiedo un paragone a te che le hai avute entrambe in
manegevolezza, angolo di sterzo, semplicita' di frenata, peso stabilita', correzione da controlli trazione

grazie mille..sei gentilissimo
sono proprio curioso di sapere la i tuoi commenti
 
11591265
11591265 Inviato: 30 Mar 2011 8:31
 

MeroLIVE ha scritto:


cavolo tu hai fatto quindi l'iter ideale che dovrei fare io.....
quindi diciamo che me lo consigli.
senti e quindi diciamo che la brutale (quale hai la 989?) ti e' sembrata molto simile alla street come facilita' di guida?

ti chiedo un paragone a te che le hai avute entrambe in
manegevolezza, angolo di sterzo, semplicita' di frenata, peso stabilita', correzione da controlli trazione

grazie mille..sei gentilissimo
sono proprio curioso di sapere la i tuoi commenti


Io ho la 1090RR.
Allora riguardo alla facilità di guida siamo li....molto simili, molto semplici entrambe. Manegevolezza molto simile, i kg in più della brutale non si sentono, nemmeno in mezzo al traffico a basse velocità. L'angolo di sterzo della street è un pò limitato a causa del telaio, in questo caso la brutale ne ha un pò di più, ma niente di problematico. Frenata e stabilità in questo caso vanno a favore della brutale, anche se per quanto riguarda la frenata io avevo la street N quindi i freni non sono gli stessi della R (sicuramente più potenti ed immediati). Riguardo la stabilità....io nella street avevo un kit di sospensioni regolabili e la moto era decisamente migliorata rispetto alle sospensioni originali. Con la R non credo ci siano grosse differenze.
Riguardo i controlli di trazione...beh la street non ha certo la potenza della brutale. Quest'ultima ha il controllo di trazione e dopo qualche accelerata decisa ho capito il motivo:se non si sta attenti in condizioni particolari si rischia. Diversamente con la street questo non succedeva.

Diciamo che in sintesi quanto a facilità di guida si somigliano molto, con la differenza che la brutale può dare ovviamente qualcosa in più se si spinge.
La street è un'ottima moto, il telaio della daytona su una naked ha decisamente fatto la fortuna di questa moto, molto maneggevole e con un motore davvero divertente. Molto regolare, spinge sempre ed ha un'ottima coppia. I consumi non sono male, i 15km/l si fanno tranquillamente. Certo....le dimensioni si sentono, io non so quanto sei alto e grosso tu, ma se sei di statura oltre l'1,80 forse ti verrà un pò piccolina.
Per andare in due non è male, l'unica scocciatura è la mancanza di appigli per il passeggero, ma se non sono uomini direi che fa decisamente piacere.
Riguardo il fattore affidabilità: la moto è perfetta, io in 3 anni non ho mai avuto alcun tipo di problema se non il sensore di marcia che mi è stato cambiato in garanzia senza fiatare nemmeno. Per il resto interventi regolari ai tagliandi (ogni 10mila km conto i 6mila della brutale).

Certo se provi la brutale e poi la street ti troverai in difficoltà, di sicuro sono due ottime moto. La brutale è solo più impegnativa quando si spinge anche se non così tanto visto che con l'ultimo modello hanno migliorato il telaio ed il motore rendendo tutto molto più semplice. Anzi a questo proposito....probabilmente potresti anche trovare i modelli 989 e 1078 ancora in concessionaria in offerta..io li ho valutati, ma l'ultimo modello è più comodo e più facile da guidare rispetto ai vecchi, quindi per me non ne è valsa la pena.
Ah ultima cosa....di certo i tagliandi della brutale costano di più che per la street per cui se non ricordo male non sono nemmeno arrivato a 200 euro. Con la brutale ho sentito costi molto alti sopratutto al primo o secondo tagliando dove si parla di non meno di 3-400 euro.
Idem per i costi di ricambi.

Se hai altre domande....fai pure. In entrambi i casi il mio consiglio è di provarle e fare poi qualche ragionamento a freddo con qualcuno che non abbia la scimmia come te, anche se capisco non è facile.
 
11591273
11591273 Inviato: 30 Mar 2011 8:34
 

Io fossi in te mi orienterei più sulla Triumph.
Le prestazioni, sia come motore che come ciclistica, sono ben al di sopra di quello che un neofita può percepire quindi andare addirittura sulla Brutale onestamente mi sembra eccessivo.
 
11591586
11591586 Inviato: 30 Mar 2011 10:23
 

homer81ct ha scritto:


Io ho la 1090RR.
Allora riguardo alla facilità di guida siamo li....molto simili, molto semplici entrambe. Manegevolezza molto simile, i kg in più della brutale non si sentono, nemmeno in mezzo al traffico a basse velocità. L'angolo di sterzo della street è un pò limitato a causa del telaio, in questo caso la brutale ne ha un pò di più, ma niente di problematico. Frenata e stabilità in questo caso vanno a favore della brutale, anche se per quanto riguarda la frenata io avevo la street N quindi i freni non sono gli stessi della R (sicuramente più potenti ed immediati). Riguardo la stabilità....io nella street avevo un kit di sospensioni regolabili e la moto era decisamente migliorata rispetto alle sospensioni originali. Con la R non credo ci siano grosse differenze.
Riguardo i controlli di trazione...beh la street non ha certo la potenza della brutale. Quest'ultima ha il controllo di trazione e dopo qualche accelerata decisa ho capito il motivo:se non si sta attenti in condizioni particolari si rischia. Diversamente con la street questo non succedeva.

Diciamo che in sintesi quanto a facilità di guida si somigliano molto, con la differenza che la brutale può dare ovviamente qualcosa in più se si spinge.
La street è un'ottima moto, il telaio della daytona su una naked ha decisamente fatto la fortuna di questa moto, molto maneggevole e con un motore davvero divertente. Molto regolare, spinge sempre ed ha un'ottima coppia. I consumi non sono male, i 15km/l si fanno tranquillamente. Certo....le dimensioni si sentono, io non so quanto sei alto e grosso tu, ma se sei di statura oltre l'1,80 forse ti verrà un pò piccolina.
Per andare in due non è male, l'unica scocciatura è la mancanza di appigli per il passeggero, ma se non sono uomini direi che fa decisamente piacere.
Riguardo il fattore affidabilità: la moto è perfetta, io in 3 anni non ho mai avuto alcun tipo di problema se non il sensore di marcia che mi è stato cambiato in garanzia senza fiatare nemmeno. Per il resto interventi regolari ai tagliandi (ogni 10mila km conto i 6mila della brutale).

Certo se provi la brutale e poi la street ti troverai in difficoltà, di sicuro sono due ottime moto. La brutale è solo più impegnativa quando si spinge anche se non così tanto visto che con l'ultimo modello hanno migliorato il telaio ed il motore rendendo tutto molto più semplice. Anzi a questo proposito....probabilmente potresti anche trovare i modelli 989 e 1078 ancora in concessionaria in offerta..io li ho valutati, ma l'ultimo modello è più comodo e più facile da guidare rispetto ai vecchi, quindi per me non ne è valsa la pena.
Ah ultima cosa....di certo i tagliandi della brutale costano di più che per la street per cui se non ricordo male non sono nemmeno arrivato a 200 euro. Con la brutale ho sentito costi molto alti sopratutto al primo o secondo tagliando dove si parla di non meno di 3-400 euro.
Idem per i costi di ricambi.

Se hai altre domande....fai pure. In entrambi i casi il mio consiglio è di provarle e fare poi qualche ragionamento a freddo con qualcuno che non abbia la scimmia come te, anche se capisco non è facile.


grazie per tutte le dritte, io comunque per parlare dell'altezza sono 182 cm per 84kg ma se ti devo dire la verità per la minima esperienza che ho preferisco una moto non troppo troppo grande, mi piace mettere giù bene il piedino quando sono fermo
io se dovessi fare la PAZZIA (anche se ieri ho visto qualche video oncam su youtube e ho mandato in lavanderia un set di mutande) sarei indirzzato verso la 920 che in teoria nonostante il distacco non ABISSALE di cilindrata dalla tua dovrebbe avere un assetto più morbido ed essere un pò più entry level (perlomeno da quel che si legge).
a me oltre l'erogazione di potenza che ovviamente spaventa, ma quello credo sia possibile controllarlo col cervello, ero spaventato dalle cose che ti ho chiesto sulla maneggevolezza, ma da quel che mi dici sono similmente agili se non addirittura qualche punto in favore verso la brutale.
per il discorso che fai sul controllo di trazione sono ovviamente intimorito ehehehe.
ad ogni modo forse già questo weekend vado da un amico che ha una street triple da farmi provare così comincio a capire i primi feeling alla guida dell'inglese, mentre per provare la brutale col foglio rosa già lo vedo più impegnativo (non so se i concessionari sono pazzi a tal punto).
avevo un altra domanda per te.
sulla 920 leggo che ci sono una marea di settaggi disponibili grazie anche alla marzocchi (che è anche un mio carissimo amico),al settaggio NORMAL-RACE, e alle differenze di livelli di intervento del controllo di trazione.
anche sulla tua hai la possibilità di questi settaggi?
settando la moto su normal, mettendo l'intervento del controllo trazione alto e settando la marzocchi a una rigidità tollerabile quanto si riesce ad ammorbidire questo mobile?

e un altra domanda. magari è una domanda da cretino ma non sono espertissimo di questo mondo.
ho visto che c'è la possibilità di avere una versione depotenziata a 92 cv.
ma che diavolo è una versione depotenziata? è una versione normale con dei fermi che posso togliere quando voglio tornando ai miei cavalli di partenza o è così e basta oppure rovina la moto?

grazie ancora
 
11591598
11591598 Inviato: 30 Mar 2011 10:26
 

SSimo83 ha scritto:
Io fossi in te mi orienterei più sulla Triumph.
Le prestazioni, sia come motore che come ciclistica, sono ben al di sopra di quello che un neofita può percepire quindi andare addirittura sulla Brutale onestamente mi sembra eccessivo.



purtroppo credo che aspetterò prima di fare una scelta..... ora prendo la patente arrancando con le moto che trovo dispobnibili e facendo qualche guida alla scuola.
poi di conseguenza alla mia confidenza con le due ruote sceglierò.
magari compro un monster da 60 cv.
altrimenti un R1 lol

forse ho scoperto di avere una conoscenza in un concessionario ducati che mi permetterebbe di fare qualche tempo su un monster (acquistandolo) per poi darlo dentro ad un prezzo conveniente per passare eventualmente dopo (6 mesi 1 anno) ad una streetfighter (anche se purtroppo esteticamente mi sono innamorato della brutale)
 
11591618
11591618 Inviato: 30 Mar 2011 10:32
 

Se il tuo problema è l'inesperienza non è che dopo 6 mesi o 1 anno sarai in grando di guidare una streetfighter.
O meglio, saprai starci sopra e farla funzionare ma sarà lei che guiderà te.
Al di la dell'aspetto sicurezza che è sempre ovvio c'è anche l'aspetto divertimento, c'è infatti la possibilità concreta che ti annoierai ad usare una moto che non sfrutti.
Comunque vedi tu, cya!
0510_saluto.gif
 
11591687
11591687 Inviato: 30 Mar 2011 10:51
 

Anche perché dopo soli sei mesi di apprendistato, se passi sulla sf, quello che compra il monster da 60 cv ti farà mangiare polvere alla prima curva
 
11591740
11591740 Inviato: 30 Mar 2011 11:01
 

SSimo83 ha scritto:
Se il tuo problema è l'inesperienza non è che dopo 6 mesi o 1 anno sarai in grando di guidare una streetfighter.
O meglio, saprai starci sopra e farla funzionare ma sarà lei che guiderà te.
Al di la dell'aspetto sicurezza che è sempre ovvio c'è anche l'aspetto divertimento, c'è infatti la possibilità concreta che ti annoierai ad usare una moto che non sfrutti.
Comunque vedi tu, cya!
0510_saluto.gif



ah pensavo streetfighter brutale più o meno stesso livello di moto.
ad ogni modo è probabile che mi stufi a non sfruttarla ma non devo farci nessuna gara, voglio solo il mezzo che mi appaghi di più esteticamente (per il momento).
anche se la so guidare la mia M3 non è che la porto al limite.....non è possibile su strade urbane, credo valga lo stesso discorso per una motocicletta
 
11591839
11591839 Inviato: 30 Mar 2011 11:26
 

Non voglio convincerti di niente per carità, ma non è proprio come dici tu.
Una macchina ha quattro ruote e se per sbaglio affondi il pedale poco più del dovuto l'esp ti tiene dentro la strada e nemmeno te ne accorgi.
Con una Streetfigheter e poca esperienza c'è la concreta possibilità che ti ritrovi a 2 metri di altezza ad atterrare (se ti va bene) sull'asfalto senza che nemmeno capisci com'è successo.
Ti ripeto, per arrivare al tuo limite (un neofita) non c'è bisogno di fare chissà cosa con una moto cosi, basta che tu ci vada piano piano e gia lo raggiungi.
 
11591936
11591936 Inviato: 30 Mar 2011 11:53
 

MeroLIVE ha scritto:



purtroppo credo che aspetterò prima di fare una scelta..... ora prendo la patente arrancando con le moto che trovo dispobnibili e facendo qualche guida alla scuola.
poi di conseguenza alla mia confidenza con le due ruote sceglierò.
magari compro un monster da 60 cv.
altrimenti un R1 lol

forse ho scoperto di avere una conoscenza in un concessionario ducati che mi permetterebbe di fare qualche tempo su un monster (acquistandolo) per poi darlo dentro ad un prezzo conveniente per passare eventualmente dopo (6 mesi 1 anno) ad una streetfighter (anche se purtroppo esteticamente mi sono innamorato della brutale)


un mio conoscente ha iniziato ad andare in moto con un'r1, ha imparato, magari con qualche difficoltà in più all'inizio ma non è mai caduto e ha imparato ad andare in moto, stessa cosa epr te, non è che con una brutale ti shcianti, se non acceleri la moto resta gferma, sia che stiamo parlando di un 50ino sia di un 1000. se ne hai la possibilità economica prendi anche una moto più piccola per poi cambiare (ovviamente ci perderai dei soldi) se no prendi subito la moto dei tuoi sogni, vai con calma, usando la testa, sempre con tuta,protezioni casco e guanti ovviamente e divertiti con lei!
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©