Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Cerco Consolazione..Versys caduta da cavalletto
11557507
11557507 Inviato: 23 Mar 2011 12:24
Oggetto: Cerco Consolazione..Versys caduta da cavalletto
 

Ciao A tutti
Stamattina ho parcheggiato la versys....e quando ritorno me la ritrovo per terra dal fianco dx.

Penso che qualche simpatico automobilista a pensato bene di dargli una bottarella sul lato sx e oplà me la ritrovo nell'aiuola (Fortunatamente). (e pensare che parcheggiandola mi ero anche fatto dei problemi sul lasciare un adeguato spazio alla macchina vicina....sigh)

Per ora ho trovato al leva del freno anteriore spezzata in 2.
Lo sterzo non mi è sembrato piegato ma verificherò bene a breve.
Ho travato una chiazza di liquido nella parte posteriore della versys. Non sembrava benzina. Ho letto dagli altri topic che può essere acqua di raffreddamento. Secondo voi?

Inoltre siccome sono novizio con questa moto (l'ho presa 2 settimana fa usata...) che cosa devo controllare?


Grazie!
Saluti

Fabio
 
11557551
11557551 Inviato: 23 Mar 2011 12:36
Oggetto: Re: Cerco Consolazione......:-) Versys caduta da cavalletto
 

Mi dispiace molto, icon_sad.gif , fortunatamente sembrano danni di poco conto (dal punto di vista economico).
Controlla anche che non sia si piegata la leva del freno posteriore.
Se non li hai già ti consiglio di mettere i tamponi laterali paramotore e i paramani.
A me i tamponi hanno già salvato una volta la moto da una caduta sul fianco sx. Il suo bel lavoro di protezione l'ha fatto anche il bauletto.
I paramani possono poi evitare di spezzare le leve frizione o freno anteriore e quanto meno puoi tornare a casa.

Per il liquido si tratta sicuramente dell'acqua della vaschetta di espansione.
doppio_lamp.gif
 
11557706
11557706 Inviato: 23 Mar 2011 13:12
 

Grazie Alod
Speriamo. Nel dubbio dello sterzo comunque faccio un giro dal meccanico. Mi sembra lievemente storto...

Liquido refrigerante da mettere nella vaschetta di espansione? (sul manuale c'è scritto liquido verde) Uno vale l'altro?


Saluti
e grazie
 
11557785
11557785 Inviato: 23 Mar 2011 13:39
 

revi3 ha scritto:
....Liquido refrigerante da mettere nella vaschetta di espansione? (sul manuale c'è scritto liquido verde) Uno vale l'altro?



Prima di rabboccare controlla il livello del liquido (aiutati con una torcia): se è compreso tra le tacchette di minimo e massimo è inutile rabboccare.

Per il liquido, da quello che so è meglio prenderlo dello stesso colore (a diverso colore dovrebbe corrispondere una diversa composizione chimica).

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11557816
11557816 Inviato: 23 Mar 2011 13:46
 

la chiazza di liquido è nella parte posteriore ??? ....

per me è liquido freni .... controlla il serbatoio del liquido del freno posteriore ....
 
11557952
11557952 Inviato: 23 Mar 2011 14:19
 

Se è nella parte posteriore è molto probabile che sia l'acqua di lavaggio o piovana che entra nel forcellone. Infatti è presente un forello di scarico dal lato della corona nelle vicinanze del foro filettato per il nottolino alzamoto, che però tende a chiudersi e quindi a far permanere dell'acqua dentro al forcellone....

Comunque per l'accaduto hai tutta la mia comprensione e ti posso garantire che sei in ottima compagnia, io spero solo che il responsabile (sia x te che per gli altri me compreso) abbia necessità di spendere in bimixin la cifra spesa per le riparazioni.....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11559086
11559086 Inviato: 23 Mar 2011 17:18
 

Grazie per la Solidarietà! Purtroppo sono inconveniente frequenti per chi usa le moto in città! sigh!

Nel dubbio dei liquidi rabbocco tutto! é interessante la faccenda del l'acqua piovana intrappolata nel forcellone!

Ho finalmente avuto bene il tempo di visionare i danni:

-Leva freno anteriore rotta in due + pedana poggiapiedi dx crepata (sta attaccata con il gommino incollato sopra)

Ed ora ecco il via alla gara del "chi si avvicina di più" al prezzo per l'acquisto e montaggio dei due componenti!
Secondo voi con quanto me la cavo?
 
11559480
11559480 Inviato: 23 Mar 2011 18:27
 

revi3 ha scritto:
Grazie per la Solidarietà! Purtroppo sono inconveniente frequenti per chi usa le moto in città! sigh!

Nel dubbio dei liquidi rabbocco tutto! é interessante la faccenda del l'acqua piovana intrappolata nel forcellone!

Ho finalmente avuto bene il tempo di visionare i danni:

-Leva freno anteriore rotta in due + pedana poggiapiedi dx crepata (sta attaccata con il gommino incollato sopra)

Ed ora ecco il via alla gara del "chi si avvicina di più" al prezzo per l'acquisto e montaggio dei due componenti!
Secondo voi con quanto me la cavo?


con 100 euro ....

circa 60 la pedana
circa 15/20 la leva
circa 20 la manodopera se è onesto ....
 
11561347
11561347 Inviato: 23 Mar 2011 23:16
 

Ritieniti fortunato: ancora in rodaggio il mese scorso uno non ha rispettato uno stop e mi ha centrato in pieno. Io mi sono ammaccato un po' ma la Versyna è conciata peggio. Domani la operano in officina, speriamo... eusa_pray.gif
 
11561445
11561445 Inviato: 23 Mar 2011 23:27
 

Ma da che lato è caduta? Se è il lato SX aspettati prima o poi la rottura dello statore, quasi tutti quelli (me compreso) la cui moto è caduta a sx hanno avuto 'sto problema.
Ho fatto ricerche sui forum USA e UK ed è un pianto...

Ma non voglio portarti sfiga, solo tieni d'occhio anomali abbassamenti di tensione...
 
11562111
11562111 Inviato: 24 Mar 2011 1:18
 

JH è caduta dal lato dx (lato destro a terra).

Spero di scampare all'incubo statore! (ps nel dubbio comunque mi do una toccata che non si sa mai! icon_smile.gif )

Ricky mi spiace!
 
11562498
11562498 Inviato: 24 Mar 2011 10:10
 

JH ha scritto:
Ma da che lato è caduta? Se è il lato SX aspettati prima o poi la rottura dello statore, quasi tutti quelli (me compreso) la cui moto è caduta a sx hanno avuto 'sto problema.
Ho fatto ricerche sui forum USA e UK ed è un pianto...

Ma non voglio portarti sfiga, solo tieni d'occhio anomali abbassamenti di tensione...


eusa_think.gif eusa_think.gif
A me è caduta sul lato sx.
Quindi lo statore risente degli urti laterali? icon_confused.gif
Mi dici dove devo collegare il tester per verificare la tensione? (magari con una foto)
Grazie
 
11562507
11562507 Inviato: 24 Mar 2011 10:12
 

RickyRicky ha scritto:
Ritieniti fortunato: ancora in rodaggio il mese scorso uno non ha rispettato uno stop e mi ha centrato in pieno. Io mi sono ammaccato un po' ma la Versyna è conciata peggio. Domani la operano in officina, speriamo... eusa_pray.gif


icon_sad.gif buona guarigione! 0510_five.gif
Spero che almeno ti ripaghino tutti i danni.
 
11562619
11562619 Inviato: 24 Mar 2011 10:43
 

Alod ha scritto:


eusa_think.gif eusa_think.gif
A me è caduta sul lato sx.
Quindi lo statore risente degli urti laterali? icon_confused.gif
Mi dici dove devo collegare il tester per verificare la tensione? (magari con una foto)
Grazie


A quanto pare si. Il mio difetto si è presentato circa 20.000 km dopo e non so ancora bene cosa è successo, dopo che ho smontato tutto vi saprò dire.
Oggi provo il regolatore.
Per la prova basta che ti colleghi sui poli della batteria.
Motore spento tra 11.5 e 12.5V
Motore al minimo 13-14V
Motore su di giri max 15V
 
11562630
11562630 Inviato: 24 Mar 2011 10:45
 

JH ha scritto:


A quanto pare si. Il mio difetto si è presentato circa 20.000 km dopo e non so ancora bene cosa è successo, dopo che ho smontato tutto vi saprò dire.
Oggi provo il regolatore.
Per la prova basta che ti colleghi sui poli della batteria.
Motore spento tra 11.5 e 12.5V
Motore al minimo 13-14V
Motore su di giri max 15V


Ok, grazie 0509_up.gif Stasera controllo doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11565216
11565216 Inviato: 24 Mar 2011 19:59
 

Grazie Alod eusa_angel.gif Speriamo non vengano fuori danni all'alternatore più avanti, o almeno saltino fuori in garanzia
 
11565791
11565791 Inviato: 24 Mar 2011 21:24
 

Certo che se per una stupida caduta della moto dal cavalletto vengono fuori tutti sti problemi... sigh! speriamo di no!

In Ogni caso Meserthim complimenti hai sbagliato di 10 euro!

Saluti!
 
11565795
11565795 Inviato: 24 Mar 2011 21:24
 

Certo che se per una stupida caduta della moto dal cavalletto vengono fuori tutti sti problemi... sigh! speriamo di no!

In Ogni caso Meserthim complimenti hai sbagliato di 10 euro!

Saluti!
 
11568013
11568013 Inviato: 25 Mar 2011 10:43
 

revi3 ha scritto:
Certo che se per una stupida caduta della moto dal cavalletto vengono fuori tutti sti problemi... sigh! speriamo di no!

In Ogni caso Meserthim complimenti hai sbagliato di 10 euro!

Saluti!
icon_asd.gif 0509_up.gif

in più o in meno ??? credo in meno và ...
55 la pedana , 15 la leva e 20 la manodopera ....
 
11573220
11573220 Inviato: 26 Mar 2011 12:13
 

Ho pagato dieci euro in meno rispetto al tuo primo preventivo!

Già che sono novizio ho un altro dubbio:

- Liquido raffreddamento? Ho letto nei topic diverse opinioni ma ho ancora qualche dubbio!

Ho constatato che nella vaschetta è presente un liquido di raffreddamento verde. Sinceramente verde non l'avevo ancora visto. In ogni caso spero che sia un liquido per motori di nuova generazione con parti in alluminio. In casa ho un liquido di raffreddamento rosso sempre motori in alluminio. La miscelazione è consentita?
 
11580596
11580596 Inviato: 28 Mar 2011 10:43
 

revi3 ha scritto:
Ho pagato dieci euro in meno rispetto al tuo primo preventivo!

Già che sono novizio ho un altro dubbio:

- Liquido raffreddamento? Ho letto nei topic diverse opinioni ma ho ancora qualche dubbio!

Ho constatato che nella vaschetta è presente un liquido di raffreddamento verde. Sinceramente verde non l'avevo ancora visto. In ogni caso spero che sia un liquido per motori di nuova generazione con parti in alluminio. In casa ho un liquido di raffreddamento rosso sempre motori in alluminio. La miscelazione è consentita?


Secondo me miscelare due liquidi diversi non è una buona cosa ....

ogni due anni circa è bene sostituirlo tutto ....

per rabboccarlo puoi anche aggiungere solo acqua (anche distillata volendo ) ....
 
11591428
11591428 Inviato: 30 Mar 2011 9:28
 

Avrei una domanda in merito... icon_redface.gif

MA dove è la vaschetta dell'acqua? Come si vede il livello e soprattutto come si fa ad aggiungere acqua?

0510_inchino.gif
 
11592088
11592088 Inviato: 30 Mar 2011 12:26
 

La vaschetta e sotto la carena anteriore destra. Diciamo in linea d'aria sopra la freccia di destra anteriore.

Per vedere il livello basta che fai un po di contorsionismo con il collo. Mi sembra che se ti inchina guardando la ruota anteriore e guardi in alto riesci a scorgere la tacca del livello minimo.

Per rabboccare o aggiungere acqua devi smontare la carena...6/7 viti e cupolino eusa_wall.gif
 
11592090
11592090 Inviato: 30 Mar 2011 12:26
 

Ho scritto e senza accento...sigh.... che figuraccia
 
11593070
11593070 Inviato: 30 Mar 2011 16:04
 

Ah ecco! Perciò non riuscivo mai a vederlo sto cavolo di livello!

Allora controllo stasera, e speriamo non sia al minimo!!

Grazie!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11610685
11610685 Inviato: 3 Apr 2011 14:41
 

Staattina prima giornata primaverile..esco tutto contento..a uno stop in discesa freno su una bottiglia di plastica schiacciata e finisco in terra sul lato sinistro a 10 kmh eusa_wall.gif (la moto ha appena 10 giorni eusa_doh.gif )
Sono rimasto con la gamba sotto la moto e conseguente ginocchio gonfio (mi hanno aiutato a rialzarla)…ora ho visto che s'è graffiato il bilanciere del manubrio nonche un po la carrozzeria proprio accanto all'adesivo kawasaki…fregandosene del bilanciere, quanto pensate possa costare il ritocchino dal carrozziere?
Anche se è stata una caduta stupida, mi sono davvero spaventato (forse perchè è stata la mia prima caduta) icon_cry.gif
 
11613116
11613116 Inviato: 3 Apr 2011 23:07
 

Luca_196 ha scritto:
Staattina prima giornata primaverile..esco tutto contento..a uno stop in discesa freno su una bottiglia di plastica schiacciata e finisco in terra sul lato sinistro a 10 kmh eusa_wall.gif (la moto ha appena 10 giorni eusa_doh.gif )
Sono rimasto con la gamba sotto la moto e conseguente ginocchio gonfio (mi hanno aiutato a rialzarla)…ora ho visto che s'è graffiato il bilanciere del manubrio nonche un po la carrozzeria proprio accanto all'adesivo kawasaki…fregandosene del bilanciere, quanto pensate possa costare il ritocchino dal carrozziere?
Anche se è stata una caduta stupida, mi sono davvero spaventato (forse perchè è stata la mia prima caduta) icon_cry.gif

Se appena appena sei andato oltre il trasparente, scordati il ritocchino.....l'importante è che tu non ti sia fatto nulla di grave, volare ci sta..... Solidarietà! 0510_abbraccio.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©