Leggi il Topic


Indice del forumForum Yamaha

   

Pagina 23 di 24
Vai a pagina Precedente  123...222324  Successivo
 
BT 1100 - Centauri BULLDOG cercasi [scambio opinioni]
12855711
12855711 Inviato: 3 Gen 2012 21:56
Oggetto: Re: richiesta info
 



oscarx ha scritto:
Ciao, vedo che dalla foto hai delle borse da viaggio, mi sai dire dove posso trovarne simili e se esistono adattatori per montarle sulla bulldog?


Ciao!
Le valigie che ho sono della Hepco&Becker, si montano con tubolari su misura, prova a chiedere qui se li fanno ancora: Gfmspecialparts.it

Qualcuno ha montato anche Krauser, gli attacchi sono piú "moderni" (alluminio...): de gustibus!
(io ho un paio di Krauser K2 in vendita, ma vanno bene solo con gli scarichi corti...)

Per entrambe le marche, una volta trovati gli attacchi potrai scegliere valigie di diversi tipi.

P.S. Ho usato in passato anche un paio di semirigide Tekno con telaietti... scelta meno invasiva ma meno capiente.

0510_saluto.gif
 
12920197
12920197 Inviato: 22 Gen 2012 17:25
 

Ciao , per riassumere diciamo che : la Bulldog è nella categoria Moto di Ferro
da non confondere con le : Moto di plastica (altrimenti dette Plasticone) 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
13000374
13000374 Inviato: 13 Feb 2012 14:30
 

Topic interessantissimo, se ne trovano pochi sulla Bulldog, il fatto di averla "tagliata" dai listini credo abbia influito moltissimo sulle scelte dei consumatori, purtroppo direi.
Alla ricerca della mia prima moto ero orientato verso le 600 "plasticose" di oggi, ho budget limitato e zero esperienza...

Poi mi e' capitata questa Bulldog praticamente seminuova, anno 2003 (9500 km) con tanto di borse di viaggio e gommata nuova...
Me la va a vedere un amico appena possibile (io al momento vivo e lavoro in Africa), prezzo richiesto 2500 euro, come la vedete, faccio una buona scelta o no?
 
13001336
13001336 Inviato: 13 Feb 2012 17:42
 

fedecoco ha scritto:
Topic interessantissimo, se ne trovano pochi sulla Bulldog, il fatto di averla "tagliata" dai listini credo abbia influito moltissimo sulle scelte dei consumatori, purtroppo direi.
Alla ricerca della mia prima moto ero orientato verso le 600 "plasticose" di oggi, ho budget limitato e zero esperienza...

Poi mi e' capitata questa Bulldog praticamente seminuova, anno 2003 (9500 km) con tanto di borse di viaggio e gommata nuova...
Me la va a vedere un amico appena possibile (io al momento vivo e lavoro in Africa), prezzo richiesto 2500 euro, come la vedete, faccio una buona scelta o no?

Ciao, se non ti interessa cambiere moto ogni tot è perfetta!
Purtroppo non ha mercato, ma chi (come me) la guida se ne innamora!
Devi però non essere un amante della velocità e dello "stile pista", la Bull è una moto per motociclisti (aggiungerei VERI) che macinano Km in tutta calma godendosi il viaggio metro dopo metro... 0509_up.gif

Il prezzo che t'ha proposto è buono. 0510_five.gif

Che dirti di più; consuma poco, non ha manutenzione e il bollo costa solo 85 € all'anno 0509_doppio_ok.gif
Ora tocca a te... Buon divertimento 0510_saluto.gif

PS: se ti piacciono le strade tortuose di montagna, i tornanti ed i passi alpini la Bull è perfetta! Grazie al suo motorone super elastico riesci a far sudare tante altre moto... icon_xd_2.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
13002725
13002725 Inviato: 13 Feb 2012 22:23
 

Grazie Orchetto, in effetti ne sono sempre più convinto, l'unica cosa che non mi fa impazzire esteticamente parlando è il retro, il codino ed il fanale posteriore per capirci, ne ho viste online parecchie sistemate in modo divino aftermarket!
Tra l'altro il fatto del mercato comunque non mi preoccupa perchè non la sto comprando nuova a 9000 euro quindi anche in futuro la volessi cambiare ci rimetterei al massimo 1000/1200 euro...
Insomma, mi sembra una scelta piuttosto oculata, vedremo...
 
13394415
13394415 Inviato: 26 Mag 2012 18:29
Oggetto: problemi di corrosione
 

ciao a tutti , sono nuovo del forum, ho la Bull dal 2006 e ne vado orgoglioso!! il problema che ho sono le varie cromature che si sono rovinate, quindi dovrei cambiare sia le leve che tutte le parti dove ci sono i pulsanti, il manubrio ed il cruscotto sono in ottimo stato, mi sapete consigliare dove acquistare e se la sostituzione sia del gas che delle leve e' difficile da eseguire?

grazie
Dario
 
13618027
13618027 Inviato: 26 Lug 2012 11:03
 

Ciao! Anche io neoproprietario di una Bull del 2004 con 11mila km...nuova!
Stiamo facendo conoscenza in questi giorni e gia mi sono innamorato dell'andar tranquillo, del cambiare sotto e del non dover strizzare il motore per un po di coppia...pare diesel!
E poi il rumore...fantastico!
 
13623341
13623341 Inviato: 27 Lug 2012 19:38
 

Bravo! Così si fa... icon_biggrin.gif

Vedrai che quando ti abitui, sarà difficile cambiare: io alla mia rimpiango soprattutto l'ABS, per il resto una meraviglia (a proposito, proprio oggi ne abbiamo compiuti 86 mila, a spasso per la Lituania... tanti auguri.... tanti auguri.... 0509_pernacchia.gif

Ciao e buona strada!
 
13629396
13629396 Inviato: 30 Lug 2012 13:28
 

Rientrato alla base da ottimo weekend motociclistico in Austria a bordo della cucciola...il massimo del relax!
 
13699597
13699597 Inviato: 28 Ago 2012 12:28
 

Salve a tutti...

Un mesetto fa ho comprato la mia bestiolina!!!
Anno 2006 con 13mila km, veramente perfetta, e il precedente proprietario ha fatto dei lavori eccellenti.
Riverniciata bianco perla con una linea nera al centro e la scritta bulldog aerografata sul serbatoio... magari posto qualche fotina....
Sostituito manubrio, frecce, scarichi (G&G), ammortizzatore posteriore, faro posteriore, specchi, molle del forcellone e altro... ovviamente ho tutti i pezzi originali e sono perfetti segno che le sostituzioni sono state fatte per scelta e non per sdraiamento!!!!

Ho gia fatto un 1500km... ma ancora sento di dover prendere confidenza con la ragazza!!! Il cambio è la parte che più mi ha dato "problemi" e secondo me anche al motore un millino di giri in più non guastavano... ma lei è così e per domarla bisogna capirla e assecondarla e guidare diconseguenza quindi ho dovuto capirla bene le prime volte... ecco diciamo che l'amore scocca subito ma la guida necessita un po di dialogo prima di interpretarla!!!
Comunque la adoro e non la cambierei per nulla al mondo!!!


Ora devo cambiarei pneumatici...

Cosa montate voi??? io sono indeciso tra Angel ST e Diablo Rosso II..
La bestiolina non è un fuscello ne tanto meno io, sto comprando il kit per le borse laterali perchè vorrei sfruttarla per farci qualche viagggetto anche se l'utilizzo principale è per le strade di montagna tra tornanti e curvoni... spesso con zavorrina a seguito!

Voi che avete? e che uso ne fate?

Grazie!!!
 
13701413
13701413 Inviato: 28 Ago 2012 21:20
 

Wow! Che bella... mandaci qualche foto! 0509_up.gif

Per il cambio potrai avere qualche -lieve- miglioramento con l'uso di olio Bardhal (o qualsiasi altro con fullerene... dopo la seconda sostituzione...) ma poca cosa: più importante abituarsi ad ascoltare i giusti giri..

Per le gomme io ho trovato la pace con le Dunlop Roadsmart... eccezionali per feeling e durata. Ed anche economiche!!!!!!!!!!!
Sarà un caso che le adottino come primo equipaggiamento diverse moto "pesanti"?
Ora ho voluto provare le Michelin PilotRoad II e non vedo l'ora che finiscano... mi annoiano!

Poi ognuno ha i suoi gusti...

0510_saluto.gif
 
13701486
13701486 Inviato: 28 Ago 2012 21:43
 

Domani vedo di postare qualcosina!!
icon_smile.gif
Dunlop Roadsmart non le conosco... adesso provo a darci un'occhiata!!!
Tu per capirci quanta strada fai e che tipo di strada fai... da solo, in coppia, con le mille valige della foto??
Io sto cercando una gomma con il giusto compromesso tra sportivo e turismo, cioè una gomma che mi permetta di andare a fare qualche bella curva da solo ma che allo stesso tempo de decido di metter su valige e zavorrina mi faccia fare strada... tutto qui!!!

Gia che ci siamo ti chiedo una cosa... ho visto che hai montato le valige e se non ho letto male usi i supporti hepco&becker.... volevo chiederti se per caso hai dovuto far modifiche alla carrozzeria, o spostare le frecce ecc ecc...
Altra cosa so che rompo ma sono un novello e di valige ne so meno che meno....una volta fissati i telaietti di possono montare tutte le valige o ce ne sono di specifiche?? non ho proprio la più pallida idea di come funzioni...
 
13701491
13701491 Inviato: 28 Ago 2012 21:45
 

Dimenticavo... icon_redface.gif

Grazie!
 
13701618
13701618 Inviato: 28 Ago 2012 22:35
 

madjack ha scritto:
Tu per capirci quanta strada fai e che tipo di strada fai... da solo, in coppia, con le mille valige della foto??
Io sto cercando una gomma con il giusto compromesso tra sportivo e turismo, cioè una gomma che mi permetta di andare a fare qualche bella curva da solo ma che allo stesso tempo de decido di metter su valige e zavorrina mi faccia fare strada... tutto qui!!!

Tipo di strada.... ? Boh, tutte! Casa-lavoro: urbana... Casa-vacanze: autostrada... Domeniche e affini: passi alpini...
Guido tranquillo in genere, la Bull te la godi soltanto guidando "rotondo".
Prima eravamo in due, ultimamente viaggio senza passeggera... le Dunlop sono in tutti i casi un gradino sopra le altre: forse dipende dal profilo poco appuntito, che dona quel briciolo di maneggevolezza in più che il peso ruba.

madjack ha scritto:
Gia che ci siamo ti chiedo una cosa... ho visto che hai montato le valige e se non ho letto male usi i supporti hepco&becker.... volevo chiederti se per caso hai dovuto far modifiche alla carrozzeria, o spostare le frecce ecc ecc...
Altra cosa so che rompo ma sono un novello e di valige ne so meno che meno....una volta fissati i telaietti di possono montare tutte le valige o ce ne sono di specifiche?? non ho proprio la più pallida idea di come funzioni...

Modifiche: soltanto le frecce ma non è difficile, ho bucato la plastica ai lati della targa e le ho messe lì, senza neanche dover cambiare i fili elettrici...

In genere ogni marca di borse ha i suoi attacchi specifici: perciò con i miei attacchi Hepco potrei montare tutti i tipi di valigia Hepco, grandi e piccole ma non di altre marche, a meno di (pesanti) adattatori.

Diverso il caso di attacchi UNIVERSALI cioè non pensati espressamente per la Bull: qui il costruttore fa il possibile ma prima di comprare le borse sarà il caso di verificare gli ingombri sulla propria moto.

0510_saluto.gif
 
13701650
13701650 Inviato: 28 Ago 2012 22:49
 

P.S. Le gomme appena uscite non le conosco... ovviamente... mica sto a cambiarle tutti i giorni!!!!

icon_mrgreen.gif
 
13703369
13703369 Inviato: 29 Ago 2012 14:38
 

Per le valige ho trovato un kit della SW Tech a sgangio rapido... mi chiedono poco meno dell'h&b... però di bello ha che si possono smontare agilmente i telaietti, ottima cosa visto che non ne avrei la necessità sempre.

Ho postato le foto della moto di metto il link della pagina del forum.

La Bulldog di MadJack

Per le gomme adesso vedo un attimo cosa mi dice il gommista!!!

Intanto Grazie mille!

Comunque si la bulldog va guidata rotonda come dici tu!
Ed è un piacere!

Una cosa mi piace un sacco ed è molto gratificante..

Esco spesso con amici che hanno 600 - 800 4 cilindri... e sul dritto non ci provo neanche a prenderli... ma appena arriva una curva mi ci rifaccio sotto e vado via molto prima di loro... nonostante la mia moto sia più pesante e con la metà dei cavalli delle altre... questa è una bella soddisfazione.

Cercavo una moto proprio così!
Bicilindrica
Naked
Rilassante da usare che non impenni toccando il gas
Ma che quando fai tornanti in salita abbia tutta la potenza li in basso pronta!

C'è poco da dire... l'ho trovata per sbaglio... fino a un mese fa non sapevo neanche esistesse... poi un paio di specifiche su internet e i vostri commenti qui nel forum!
E ho deciso che non potevo farmela scappare!!!

E' la mia!!!
 
13704389
13704389 Inviato: 29 Ago 2012 19:32
 

Ordinate le Dunlop Roadsmart (II però..)

Le ho studiate un pochino in rete ho visto che sono molto apprezzate su moto pesanti come la nostra!
E ho deciso.. non posso più rimandare perchè quelle che ho sotto secondo me si sono seccate stando ferme dal concessionario... poi revisione imminente quindi conviene proprio cambiarle!!!

Lunedì le monto e poi tra qualche millino di km ti dico se mi piacciono! icon_biggrin.gif

Poi mi piace anche il profilo e il fatto che dicono che siano più tondeggianti che a "pera"...

Come sempre Grazie!
 
13705249
13705249 Inviato: 30 Ago 2012 0:20
 

0509_banana.gif
 
13705582
13705582 Inviato: 30 Ago 2012 9:02
 

...
Di ritorno dalle ferie, un traghetto lungo e noioso...
mi ritrovo a guardare sul telefono le vecchie foto: tutte le foto più belle sono legate alla Bull.

Lei c'era sempre nelle vacanze più intense.
E' stata la calamita che mi ha regalato ottimi amici.
Sempre lei mi ha portato davanti ai panorami più assurdi: infaticabile, impeccabile, col suo frullare caldo e armonico.

Alle volte l'ho tradita, nel senso che ho frenato male... mi sono distratto... l'ho portata nel ghiaccio dove non dovrebbe andare... Lei no.

Questo mucchio di ferro mi ha accompagnato negli ultimi sei anni e, senza entrare troppo nei particolari, mi ha tenuto in vita.

E' vero che ognuno ha la sua moto ma io devo ringraziare la mia e... il suo progettista.
 
13705857
13705857 Inviato: 30 Ago 2012 10:37
 

Poetico, e davvero stupende parole legate a lei.
 
13708394
13708394 Inviato: 30 Ago 2012 21:10
 

0510_inchino.gif
 
13787618
13787618 Inviato: 25 Set 2012 10:54
 

c***o è quasi un mese che le ho ordinate e il posteriore ancora non arriva... è una misura strana e deve arrivare direttamente da dunlop ecccheppalle!!!! La misura è 170/60 17...anche voi siete andati incontro a tempi d'attesa del genere???
Uffa uffa uffa!!!
 
13788990
13788990 Inviato: 25 Set 2012 16:39
 

Io non ho avuto questi problemi... consegna sempre veloce.

Certo le ruotone da 180 vanno sempre più di moda e la nostra sta diventando un'eccezione.
 
13789101
13789101 Inviato: 25 Set 2012 17:08
 

già...al di la della legalità...può essere un problema montare un 180? magari il cardano ne soffre o altro, sempre tralasciando il particolare legale, non che voglia farlo... ma se un domani smettono la produzione 170/60 noi che famo? visto che credo sia l'unica moto che ha questa (stupida)misura....
 
13789547
13789547 Inviato: 25 Set 2012 19:24
 

Non penso che smettano la produzione... in ogni caso qualche produttore si trova sempre. Le moto d'epoca allora che dovrebbero fare?

Il 180 l'aveva già messo qualcuno, mi pare: se non sbaglio il forcellone reggerebbe anche il 190... occorre prestare attenzione alla MARCA: non tutte le gomme sono larghe allo stesso modo, a parità di misura "ufficiale".

In ogni caso la scelta sarebbe discutibile: su una moto pesante la maneggevolezza è critica e la ruota larga peggiora appunto.... la maneggevolezza!

Piuttosto metterei un 160!


0509_up.gif
 
13799979
13799979 Inviato: 28 Set 2012 19:40
 

Arrivate!!! icon_biggrin.gif
Montate e fatta la revisione gia che c'ero...!! 0509_banana.gif

E questo weekend non potrò neanche godermela!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Vabbe dai se non altro almeno son già su!!!

Adesso guiderò sulle uova per i prossimi 100km me lo sento!!! :/

Vabbe dai speriamo nel bel tempo per il prossimo weekend!!! icon_biggrin.gif

Buon weekend a tutti!
 
13942792
13942792 Inviato: 20 Nov 2012 23:36
 

ciao ragazzi,
sono un nuovo iscritto e un nuovo possessore della
bulldog, anche se ancora la devo montare per la prima volta. l'ho provata lo scorso anno dal mio amico,
prima che me la regalasse.
 
13942850
13942850 Inviato: 20 Nov 2012 23:54
 

ragazzi, volevo sapere,
cosa ne pensate voi delle gomme continental per la
bull.
sono ansioso di commentare con voi
 
13943057
13943057 Inviato: 21 Nov 2012 3:44
 

Io non le conosco sinceramente... io ho appena montato le roadsmart 2 della dunlop... e sono le sue.. sembra di guidare pennellando le curve... di una naturalezza divina!
Buona strada! e complimenti... bella moto! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13943189
13943189 Inviato: 21 Nov 2012 10:00
 

ciao, me le hanno consigliato in molti le
dunlop.
si, grande moto, non vedo l'ora che ritorni il caldo
per poterla usare,
ora c'è l'ho in officina per sistemarla un po,
chi me l'ha data, l'ha trascurata parecchio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 23 di 24
Vai a pagina Precedente  123...222324  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Yamaha

Forums ©