Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Comparativa Motociclismo SS 1000cc 2011 in arrivo!
11393650
11393650 Inviato: 17 Feb 2011 15:18
 

aligno ha scritto:

Ma anche questo non è legge!!! sarebbe il caso che ti andassi un pò a studiare gli effetti del rapporto tra alesaggio e corsa e scopriresti i vantaggi ma anche gli svantaggi e sopratutto vedresti che con entrambe le configurazioni si può ottenere maggiore potenza da una parte agendo sull'aumento del numero di giri motore dall'altro invece migliorando il rapporto di compressione... ma poi ci sono mille altre variabili... smettetela di pizzicarvi con chi c'è l'ha più lungo tra Kawa e Bmw che sta diventando noioso... vediamo di parlare anche delle altre splendide moto e sopratutto anche delle altre doti delle moto oltre ai soliti cv!


certo che non è legge icon_wink.gif

però è un fattore importantissimo da tenere in considerazione

tra l'altro, il rapporto di compressione è per tutte e due le moto 13 a 1

ma la bmw avendo alesaggio 80 mm, ben 4 mm più, raggiunge un maggiore numero di giri ed esprime una potenza maggiore agli alti regimi in condizioni ottimali.

ad esempio, per limitare le potenze in Motogp, dal 2012 la prima cosa fatta è stata diminuire l'alesaggio
 
11397077
11397077 Inviato: 17 Feb 2011 23:06
 

Ecco il resoconto della prova che poi uscira giustamente in edicola alla fine di febbraio:
icon_arrow.gif Link a pagina di Motociclismo.it
Da notare che hanno corretto il rilevamento della Suzuki!! che adesso sfiora i 160cv come doveva essere... quello che mi fà strano e che hanno dovuto correggere anche il grafico della coppia e della potenza... ora mi chiedo da dove uscivano fuori i valori sbagliati compresi i grafici icon_question.gif

P.S. c'è un bel reportage fotografico da spulciarsi icon_biggrin.gif
 
11397894
11397894 Inviato: 18 Feb 2011 1:13
 

Allora fortunatamente avevo ragione, che c'era un errore. Errore che ancora adesso c'è sul grafico piccolo

Link a pagina di Motociclismo.it

e poi è corretto premendo "ingrandisci".


Come andrà a finire?

Monza non è Alcaniz teatro della prova dello scorso anno e nemmeno qualche altro "circuito da parcheggio", è un circuito dove il motore conta tantissimo.
La nuova ninjia è la più potente e la più leggera, 198 kg con il pieno di benzina! Dovrebbe pesare meno dell'Aprilia, circa come Ducati.
Però BMW e Aprilia APRC hanno il cambio elettronico che nelle accelerate di Monza è importantissimo.

Di sicuro le prime tre sono Kawa, BMW, Aprilia, bisogna vedere in che ordine.
Se la Kawa avesse il cambio elettronico saprei già chi vince, però posso sperare che anche senza cambio elettronico sarà la regina.

Se poi mettiamo uno scarico più aperto, rapporti più corti, e il cambio eletronico aftermaket alla nuova ninja penso non ce ne sia per nessuno. Almeno a Monza.
 
11404857
11404857 Inviato: 19 Feb 2011 18:01
 

leggendo i rilevamenti sia come potenza sia come coppia e relativi giri motore, mi stupisce sempre in positivo il valore coppia / giri della R1.
Che strano che alla fine non è una moto che abbia avuto molto successo, ne ho visto UNA dico una sola da quando è uscita, ed anche bazzicando nel forum qui del tinga, della yamaha, non è che se ne parli più di tanto nè nel bene ma neanche nel male( utenti che magari postano problemi o difetti); eppure da guidare per quello che si puà sulle nostre strade doverbbe essere più gratificante degli altri mille, più simile al cbr con più schiena e meno allungo; un buon compromesso tra quadric. e bicil..
Tra l'altro anche meglio del V4 Aprilia

APRILIA
Potenza massima alla ruota CV 161,36 12.750

Potenza massima all’albero CV 176,85 12.750

Potenza massima dichiarata CV 180,00 12.500

Coppia massima alla ruota Nm 102,21 9.750

Coppia massima all’albero Nm 112,02 9.750

Coppia massima dichiarata Nm 115,00 10.000

R1
Potenza massima alla ruota CV 160,87 12.250

Potenza massima all’albero CV 176,32 12.250

Potenza massima dichiarata CV 182,00 12.500

Coppia massima alla ruota Nm 105,40 9.000

Coppia massima all’albero Nm 115,52 9.000

Coppia massima dichiarata Nm 115,76 10.000


per il resto, molto simile ( non ho visto le curve di erogazione) ma ripeto io che condivido l' entusiasmo per il motore V4 mi spiace notare come il progetto Yamaha non ha molti adepti.
Parlo nel massimo della oggettività ed imparzialità, solo per curiosità
 
11404872
11404872 Inviato: 19 Feb 2011 18:07
 

Aquilotto concordo con te 0509_up.gif io su strada ho sempre preferito i 1000 che hanno una certa schiena ai medi e non quelli con un'erogazione da 600 che per tirargli fuori quei cv in più ci vogliono davvero solo lunghi rettilinei, altrimenti prendono paga da Honda e compagnia... sarei anche molto curioso di provare il motore a scoppi irregolari della R1 icon_smile.gif 0510_saluto.gif
 
11404884
11404884 Inviato: 19 Feb 2011 18:14
 

sarò controcorrente o magari passare per uno che non capisce niente e non osanno la BMW o la nuova KAWA.
ma io (oltre a HONDA che non cambierei mai come scelta primaria, per motivi personalissimi)
vedendo quei dati ( e sapendo come guido e dove) e restando i ambito 4 cil. andrei su aprila o su yamaha ( forse addirittura più sulla seconda).
Poi se parliamo di ciclistica estetica è un altro discorso, come variabile ( che poi mi pare che a tutti interessi solo quello) sto considerando solo coppia e potenza.

PS un pò deludende l' F4 ( ma chi si ne frega è bellissima)
PPS, non me ne vogliano i kawasakisti ma anche con 250cv io la nuova 10r non la comprerei.
 
11404903
11404903 Inviato: 19 Feb 2011 18:20
 

Guarda a me piace molto la nuova Kawa... l'ho vista dal vivo più volte e mi gusta, poi ho sempre avuto un debole per le verdone icon_mrgreen.gif icon_redface.gif alla fine affascina anche il fatto che abbia una cavalleria di tutto rispetto ma preferisco la coppia icon_smile.gif
Mi spiace davvero molto non ci sia la Honda in questa comparativa... immagino abbia le sue buone ragioni...
 
11404921
11404921 Inviato: 19 Feb 2011 18:29
 

bè honda si è già confrontata con tutte le altre tranne ovviamente con l' ultima kawa ed è sempre risultata nel pacchetto globale tra le prime tre ( a seconda poi della rivista)
Credo che non interessando ad honda ( come sempre) rincorrere la concorrenza in fatto di potenza massima ( mentre invece kawa ha sostanzialmente lavorato per battere bmw e credo che suzuki farà lo stesso) abbia preferito saltare per tornare col modello ex novo l' anno prossimo
 
11404956
11404956 Inviato: 19 Feb 2011 18:40
 

Aquilotto ha scritto:
bè honda si è già confrontata con tutte le altre tranne ovviamente con l' ultima kawa ed è sempre risultata nel pacchetto globale tra le prime tre ( a seconda poi della rivista)
Credo che non interessando ad honda ( come sempre) rincorrere la concorrenza in fatto di potenza massima ( mentre invece kawa ha sostanzialmente lavorato per battere bmw e credo che suzuki farà lo stesso) abbia preferito saltare per tornare col modello ex novo l' anno prossimo

Io credo anche che si sia giustamente rifiutata di fare "brutta figura" su una pista dove quello che conta è l'allungo del motore quando la Honda ha sempre puntato su un pacchetto equilibrato... diciamoci la verità questa pista sembra stata scelta per avvantaggiare alcune case a discapito di altre... anche il periodo della prova, con l'asfalto freddo, certamente non premia moto che potrebbero dire la loro in percorrenza di curva icon_rolleyes.gif
Riguardo alla Suzuki dell'anno prossimo non sò se farà anch'essa a gara sul cv in più o in meno... le Suzu, che io ricordi dal k5 in sù, hanno sempre avuto un gran motore sia agli alti che ai medi regimi... solo quest'ultima k9 non si è distinta più di tanto in termini di prestazioni globali perche le altre case sono cresciute di motore mentre questa ha addirittura forse perso qualcosina dalla precedente eusa_shifty.gif però ti faccio notare che come schiena ai medi è seconda solo agli scoppi irregolari della R1 0509_up.gif
 
11405019
11405019 Inviato: 19 Feb 2011 18:57
 

si ma infatti, non denigro le altre moto, ma mi sembra che poi si "appiattiscono" per raggiungere la concorrenza perdendo identità
Yamaha ha fatto una bella inversione di marcia........ alla fine è stata lei ha inaugurare l'era di questi mostri con l' R1 del 98.
ripeto non sto a giudicare Kawa vs bmw , consideravo solo come una (apparentemente ) ottima moto non se l' è filata nessuno ( non veniamo a mettere in mezzo la sbk, parlo di fruizione da parte di mortali su strade nostrane).
Non so, ora non c'è più rossi in yama, quindi il marchio ha perso ( purtroppo il mercato è questo) anche potenziali acquirenti che sappiamo ora dove si sposteranno.
Non so, ma oggi non credo il mercato premi veramente il migliore, o meglio si cerca di convincerci che sono meglio certe cose ( vedi cv) di altre; del resto se il concetto è sempre del chi ce l' ha più lungo ( e nessuno lo sa o lo può usare )
Poi ognuno pensa con la sua testa, per carità, qui si chiacchera.......
 
11405122
11405122 Inviato: 19 Feb 2011 19:20
 

La R1 non ha riscontrato i favori di nessuna delle testate in quanto nelle comparative ha sempre preso paga dalle altre. Non è tanto il motore quanto la ciclistica che non è perfetta, almeno per la pista estrema. Mi ricordo un articolo di InMoto in cui si spiegavano in dettaglio questi problemi nella guida al limite. Nulla di tremendo, ma il tempo migliore delle altre non arriva. Poi pesa qualche chilo più delle altre...

Poi un altro problema è che costava un casino, 17000 euro nel 2009, cioè i prezzi che si vedono solo quest'anno...

Io credo che adesso che è un pò "vecchiotta" verrà venduta a un prezzo ragionevole, minore degli altri modelli, e quindi può diventare interessante a chi vuole provare gli scoppi irregolari con i suoi vantaggi e non spendere una fortuna. Forse è l'anno giusto per comprarla icon_wink.gif
 
11405297
11405297 Inviato: 19 Feb 2011 20:03
 

aligno ha scritto:

Io credo anche che si sia giustamente rifiutata di fare "brutta figura" su una pista dove quello che conta è l'allungo del motore quando la Honda ha sempre puntato su un pacchetto equilibrato... diciamoci la verità questa pista sembra stata scelta per avvantaggiare alcune case a discapito di altre... anche il periodo della prova, con l'asfalto freddo, certamente non premia moto che potrebbero dire la loro in percorrenza di curva icon_rolleyes.gif
Riguardo alla Suzuki dell'anno prossimo non sò se farà anch'essa a gara sul cv in più o in meno... le Suzu, che io ricordi dal k5 in sù, hanno sempre avuto un gran motore sia agli alti che ai medi regimi... solo quest'ultima k9 non si è distinta più di tanto in termini di prestazioni globali perche le altre case sono cresciute di motore mentre questa ha addirittura forse perso qualcosina dalla precedente eusa_shifty.gif però ti faccio notare che come schiena ai medi è seconda solo agli scoppi irregolari della R1 0509_up.gif


io ho avuto il k5, ritengo che sia la miglior suzuki di serie prodotta negli ultimi 20 anni.

la k7 è una gran moto, paga rispetto alla k5 il fatto che di serie è euro3, mentre la k5 è euro2.

quindi di serie la k5 è meno pesante, non ha il grosso catalizzatore ed è meno tappata.

ma basta metterla superstock, scarico e centralina in poche parole, che la k7 ritorna tranquillamente ai livelli della k5, se non anche meglio

la k10-11 paga il fatto che è uscita contro la BMW, che nessuno si aspettava essere così prestazionale.

vedrete che nel 2012 la suzuki ritornerà tra le primissime in tutti i campi.
 
11405742
11405742 Inviato: 19 Feb 2011 21:42
 

ninji ha scritto:
xrr ha scritto:
La R1 non ha riscontrato i favori di nessuna delle testate in quanto nelle comparative ha sempre preso paga dalle altre. Non è tanto il motore quanto la ciclistica che non è perfetta, almeno per la pista estrema. Mi ricordo un articolo di InMoto in cui si spiegavano in dettaglio questi problemi nella guida al limite. Nulla di tremendo, ma il tempo migliore delle altre non arriva. Poi pesa qualche chilo più delle altre...

Poi un altro problema è che costava un casino, 17000 euro nel 2009, cioè i prezzi che si vedono solo quest'anno...

Io credo che adesso che è un pò "vecchiotta" verrà venduta a un prezzo ragionevole, minore degli altri modelli, e quindi può diventare interessante a chi vuole provare gli scoppi irregolari con i suoi vantaggi e non spendere una fortuna. Forse è l'anno giusto per comprarla icon_wink.gif


non capisco eusa_think.gif


no vabbè il discorso è chiaro e posso anche essere daccordo, ma si ritorna appunto su due discorsi:
1) che la moto che vende è quella che vince ste benedette/maledette comparative e che fa i tempi migliori in pista ( quando è solo il 10% degli acquirenti ne fa quell' uso ed il 5% la sfrutta davvero)
2) che le jap a quel prezzo non vendono ( come se fossero assemblate con la coccoina, progettate da paperino e con il fascino din un rolex tarocco)
detto questo, penso come detto da xxr che senza fare la corsa alle prestazioni e per divertirsi su strada ora credo che insieme al cbr , sia l' r1 da prendere in considerazione ( restiamo sempre nel discorso 4 cil.);
sono curioso a sto punto di vedere cosa faranno nel 2012, se yama si rivoluzionerà ancora o se batterà la stessa strada, se honda tirerà fuori un v4 sportivo...... mah
penso che come per l' inizio dell' era della SS ci vorrà qualche anno perchè si allineino un pò tutte , soprattutto per il discorso dell' elettronica; si è partiti con le mappe (suzuki), poi con l' abs, poi i tractin control ecc.... mi sembrano anni un pò di passaggio, tra fermento, attesa ( crisi ) ecc.
 
11405754
11405754 Inviato: 19 Feb 2011 21:45
 

Aquilotto ha scritto:


no vabbè il discorso è chiaro e posso anche essere daccordo, ma si ritorna appunto su due discorsi:
1) che la moto che vende è quella che vince ste benedette/maledette comparative e che fa i tempi migliori in pista ( quando è solo il 10% degli acquirenti ne fa quell' uso ed il 5% la sfrutta davvero)

Forse intendevi lo 0,01% icon_wink.gif
 
11408379
11408379 Inviato: 20 Feb 2011 15:51
 

ninji ha scritto:
se poi uno vuole stare sui 13 000, CBR 1000 rr repsol tutta la vita 0509_doppio_ok.gif

ti voglio bene 0510_abbraccio.gif hihihihi

PS, anche meno di 13.000
 
11411304
11411304 Inviato: 21 Feb 2011 1:10
 

Toglietevi i dubbi. Questa prova è avvenuta prima che Kawasaki richiamasse la nuova ninja, quindi l'esemplare provato è un 2011 (e un 2010) prima del richiamo.
Cosa abbiano fatto in casa Kawasaki non si sa, potrebbe essere migliorata o peggiorata.
P.S. i cavalli alla ruota riportati dalle varie case di scarichi "sportivi" sono molto ottimistici.
Bisogna dire che secondo il banco prova di Motociclismo la nuova Ninja ha 1,5cv in più della BMW!


Link a pagina di Youtube.com
 
11411672
11411672 Inviato: 21 Feb 2011 9:52
 

Aquilotto ha scritto:
si ma infatti, non denigro le altre moto, ma mi sembra che poi si "appiattiscono" per raggiungere la concorrenza perdendo identità
Yamaha ha fatto una bella inversione di marcia........ alla fine è stata lei ha inaugurare l'era di questi mostri con l' R1 del 98.
ripeto non sto a giudicare Kawa vs bmw , consideravo solo come una (apparentemente ) ottima moto non se l' è filata nessuno ( non veniamo a mettere in mezzo la sbk, parlo di fruizione da parte di mortali su strade nostrane).
Non so, ora non c'è più rossi in yama, quindi il marchio ha perso ( purtroppo il mercato è questo) anche potenziali acquirenti che sappiamo ora dove si sposteranno.
Non so, ma oggi non credo il mercato premi veramente il migliore, o meglio si cerca di convincerci che sono meglio certe cose ( vedi cv) di altre; del resto se il concetto è sempre del chi ce l' ha più lungo ( e nessuno lo sa o lo può usare )
Poi ognuno pensa con la sua testa, per carità, qui si chiacchera.......
ti sei chiesto che forse i yamahisti preferiscono la r1 normale 2007 2008 ??!! decisamente più bella equilibrata con un motore spaventoso ..la nuova estetica veramente brutta pesa di più molto di più della serie precedente ..alla fine chi cerca tanta schiena in basso sceglie un bicilindrico non un 4 cil. .. icon_wink.gif l'estetica conta tantissimo quindi un motore con scoppi irregolari non può certo colmare l'appagamento estetico icon_cool.gif per questa serie di motivi non funzionano come del resto anche honda cn l'ultima cbr gran moto ma veramente brutta ( parere personale ) bmw cosi come aprilia come ducati ma costa troppo sono decisamente più belle potenti personali con tanta elettronica che aiuta anche chi non gestisce il gas come un pilota di superbike icon_asd.gif
 
11411691
11411691 Inviato: 21 Feb 2011 10:01
 

suzuki ormai davvero da rinnovare ..ma anche lei gran bella moto ..la nuova ninja 10r la vedo più anonima con un motore che gira alto come bmw non dovrebbe certo far mancare il piacere di guida perchè con simili valori in gioco tutte le 1000 sono appaganti , quello che conta il vero interesse di chi acquista questi mezzi sta nella gestibilità , più la moto aiuta con i più sofisticati controlli più l'utente vorrà cavalli da scaricare facilmente , se bmw sta in vetta alle vendite un motivo ci sarà icon_cool.gif Di sicuro le altre case non staranno li ferme anzi ma il problema nascerà quando ormai saranno troppo costose e potenti che non ci sarà più un mercato, tranne il fattore pista 0509_down.gif
 
11412038
11412038 Inviato: 21 Feb 2011 11:48
 

Eliminati moltissimi posts OT.
Evitate di ricominciare, grazie.
Tutti i posts non strettamente inerenti alla comparativa in oggetto verranno eliminati.
Buon proseguimento.
 
11415970
11415970 Inviato: 21 Feb 2011 22:29
 
 
11417687
11417687 Inviato: 22 Feb 2011 9:58
 

Matrix7117 ha scritto:
Toglietevi i dubbi. Questa prova è avvenuta prima che Kawasaki richiamasse la nuova ninja, quindi l'esemplare provato è un 2011 (e un 2010) prima del richiamo.
Cosa abbiano fatto in casa Kawasaki non si sa, potrebbe essere migliorata o peggiorata.
P.S. i cavalli alla ruota riportati dalle varie case di scarichi "sportivi" sono molto ottimistici.
Bisogna dire che secondo il banco prova di Motociclismo la nuova Ninja ha 1,5cv in più della BMW!


Link a pagina di Youtube.com

I tecnici kawa hanno cambiato albero camme e molle valvole che ad alto numero di giri andavano in risonanza.

Dal video che hai messo viene dato: 167 cv BMW. Ninji sviene eusa_shifty.gif

Dal che si deduce che ogni banco è diverso, e che è quasi impossibile avere uno standard fra i banchi. In questa comparativa c'è la bancata di motociclismo
Link a pagina di Motociclismo.it
motociclismo fa da 40 anni ogni giorno bancate, ha bancato tutte le moto degli ultimi 40 anni quindi mi da fiducia.
Ne vedremo tante altre di bancate, l'unica cosa è non demoralizzarsi se uno va a misurare la propria moto e la trova meno potente: è un problema di banco e non di motore nel 99% dei casi.
Anche i dati delle case sono corretti, sui banchi che usano. Infatti il bollo lo paghiamo sulle loro misurazioni, che sono sul libretto di circolazione!
 
11417750
11417750 Inviato: 22 Feb 2011 10:16
 

aligno ha scritto:
Intanto tornando in tema vi posto il video della RSV4 provata da motociclismo, buona visione icon_biggrin.gif
icon_arrow.gif Link a pagina di Motociclismo.it
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Si ma è una moto che costa troppo in rapporto a prestazioni.
Già "as is", come esce dal concessionario, la nuova kawa ha 15Cv in più e 5Kg in meno. Costa 6000 euro in meno.
Metto impianto frenante racing, scarico, centralina, cambio elettronico.

Ho ancora soldi, e la kawa così ha 25CV in più e 15KG in meno.

Vedremo se "di serie" la batte, è probabile, l'unico svantaggio è la mancanza di cambio elettronico ma nel confronto a Monza di Motociclismo del 2009 lo ZX10R prendeva solo 2 decimi.
Ma con 25CV in più e 15Kg in meno e il cambio elettronico la batte? Mi pare evidente.

Quindi RSV4 modello del 2009 (al terzo anno di vendita) che costa troppo.
 
11417942
11417942 Inviato: 22 Feb 2011 11:04
 

valutando tutte le varie bancate mi sembra evidente che solo quello di motociclismo da un 1 cv in più al ninja quindi si presume che sia il meno attendibile ... icon_asd.gif oltre al richiamo assurdo tanto da risarcire della spesa totale in kawasaki devo aver fatto un gran casino icon_asd.gif moto che molto prima della sua uscita prometteva chissa quali folgoranti assurde novità , quando poi essere una normale ninja con il motore al massimo dello sviluppo farcito di elettronica con un linea veramente imbarazzante specie al posteriore icon_asd.gif Ancora mi sembra troppo presto per giudicare nell'uso pista estremo questa moto dato che ancora non ci sono test approfonditi ma solo prove sul banco , BMW dal canto suo vanta una moto pazzesca , ormai senza essere ripetitivi risulta veramente ben riuscita , grande BMW alla sua prima ipersport la messe tutte in riga icon_asd.gif purtroppo kawa nn può certo vantare la capacità motoristica di un colosso come BMW con tecnologie molto più avanti per lo sviluppo di una moto , se pensiamo che kawa sono 20 anni che sforna moto tutto motore ma che poi non vincono mai nulla 0509_down.gif non sno competitive nè sviluppate per primeggiare o solamente non sanno fare una moto decente icon_asd.gif il motore conta certo, questa nuova NINJA sembra essere molto potente , poco personale purtroppo
darà del filo da torcere alla bmw ?? Vedremo ...il fanatismo fine a se stessi serve davvero poco quando poi sono le GARE realtà per la quale nascono queste moto per derivate di serie che dimostrano i fatti , il vero potenziale di una moto icon_cool.gif
 
11418000
11418000 Inviato: 22 Feb 2011 11:14
 

C'è un grave errore in quello che dici: la ninja non ha solo il motore rifatto, ma non dici quello che tutti dicono (motosprint, motociclismo, ecc) e che è evidente:
il telaio è completamente nuovo tanto che da 10Kg di peso in meno grazie alla nuova disposizione e relativa rirpogettazione dei componenti. (Hai notato ammortizzatore orizzontale??)
Il punto debole di BMW non è il motore ma il telaio, di concezione "vecchia" come quello della ninja precedente.
 
11418029
11418029 Inviato: 22 Feb 2011 11:18
 

xrr ha scritto:
Il punto debole di BMW non è il motore ma il telaio, di concezione "vecchia" come quello della ninja precedente.

Sbagliato: il telaio della precedente Ninja è da considerarsi di vecchia concezione perché i travi passavano sopra al motore. Ora invece lo abbracciano congiungendo, nella vista laterale, il cannotto al forcellone in linea retta.
La BMW è nata così.
Quindi ciò che hai scritto è sbagliato.

Continuo ad insistere comunque affinché i vostri commenti si riferiscano alla comparativa su motociclismo in oggetto. Non su altro.
 
11418058
11418058 Inviato: 22 Feb 2011 11:25
 

petrus, hai tutte le ragioni del mondo, ma a volte è difficile non intromettersi quando una persona vede solo verde.......
 
11418133
11418133 Inviato: 22 Feb 2011 11:41
 

icon_asd.gif quoto pazuto 0509_up.gif
 
11418138
11418138 Inviato: 22 Feb 2011 11:42
 

Petrus ha scritto:

Sbagliato: il telaio della precedente Ninja è da considerarsi di vecchia concezione perché i travi passavano sopra al motore. Ora invece lo abbracciano congiungendo, nella vista laterale, il cannotto al forcellone in linea retta.
La BMW è nata così.
Quindi ciò che hai scritto è sbagliato.

Continuo ad insistere comunque affinché i vostri commenti si riferiscano alla comparativa su motociclismo in oggetto. Non su altro.
grande petrus 0509_up.gif
 
11418391
11418391 Inviato: 22 Feb 2011 12:48
 

Petrus ha scritto:
xrr ha scritto:
Il punto debole di BMW non è il motore ma il telaio, di concezione "vecchia" come quello della ninja precedente.

Sbagliato: il telaio della precedente Ninja è da considerarsi di vecchia concezione perché i travi passavano sopra al motore. Ora invece lo abbracciano congiungendo, nella vista laterale, il cannotto al forcellone in linea retta.
La BMW è nata così.
Quindi ciò che hai scritto è sbagliato.

Continuo ad insistere comunque affinché i vostri commenti si riferiscano alla comparativa su motociclismo in oggetto. Non su altro.


Sono molto contento quando si può discutere con opinioni differenti. Petrus ti ringrazio per la risposta.
Allora non dico che hai torto, ma approfondisco quello che ho detto.
In tutte le comparative dell'anno scorso di diceva: "la BMW è quella che come guida è più simile alla ZX10R". Non l'ho scritto io, e la parola è "simile".

La nuova ninja ha un telaio completamente ridisegnato, con ammortizzatore in posizione centrale il che lo ripara dal calore del motore, libera lo spazio in basso (dove 'era il leveraggio) e lì è messo il catalizzatore, il che ha permesso uno scarico più corto. Poi forcella Big Piston.
Vorrei fa notare inoltre che il peso del BMW è uguale a quello del vecchio ninja, mentre il ninja 2011 ha 10 KG in meno per la forte ottimizzazione delle masse ottenuta dalla nuova concezione del telaio.

Quindi da questo nasce la mia affermazione precedente, naturalmente come sempre è una mia opinione ma ne sono convinto se no non lo scriverei.
 
11418437
11418437 Inviato: 22 Feb 2011 12:57
 

mmmm..... più leggo e più penso che stavolta la kava, finalmente, ha fatto una moto all'altezza delle altre.
al contrario del passato, dove potevano essere le più belle, le più potenti, le più leggere, ma sicuramente non le più veloci in pista.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©