Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
R1 prima serie: quali problemi alla seconda marcia?
11313235
11313235 Inviato: 1 Feb 2011 23:36
 

gente siamo un pochino ot icon_wink.gif
 
11313252
11313252 Inviato: 1 Feb 2011 23:38
 

busterino ha scritto:
gente siamo un pochino ot icon_wink.gif


me lo son detto da solo icon_asd.gif anche se...olio...frizione, prevenzione del problema....

ok mi sto arrampicando sugli specchi 0509_doppio_ok.gif 0510_abbraccio.gif

venghino altre esperienze, grazie!
 
11318245
11318245 Inviato: 2 Feb 2011 21:21
 

quindi per essere piu precisi che bardal è? tipo?nome?
 
11318250
11318250 Inviato: 2 Feb 2011 21:22
 

mauyama ha scritto:
quindi per essere piu precisi che bardal è? tipo?nome?


Bardahl XTC C60 0509_up.gif
 
11319191
11319191 Inviato: 2 Feb 2011 22:53
 

DiaNouS ha scritto:


Bardahl XTC C60 0509_up.gif



si ok ma e' 10w40 oppure 10W50 o ancora 15W50 non ci far fare 1000 domande
per un concetto 0509_si_picchiano.gif
 
11319299
11319299 Inviato: 2 Feb 2011 23:01
 

moto da pista olio da pista icon_mrgreen.gif

XT-4 C60 Racing

se vai in strada

XTC C60 non ricordo cosa consiglia yamaha... mi pare 10w40 icon_biggrin.gif
 
11319935
11319935 Inviato: 3 Feb 2011 0:22
 

Alex-5 ha scritto:
moto da pista olio da pista icon_mrgreen.gif

XT-4 C60 Racing

se vai in strada

XTC C60 non ricordo cosa consiglia yamaha... mi pare 10w40 icon_biggrin.gif


se non vai in pista va benissimo lo xtc comunque per le gradazioni vanno scelte in base alla temperatura ambientale di utilizzo secondo questa tabella

immagini visibili ai soli utenti registrati



ora non inzozziamo il topic, se ne volete parlare apriamo un altro topic e mpizzatemi 0510_abbraccio.gif
 
11320334
11320334 Inviato: 3 Feb 2011 6:22
 

mi pare di aver scritto "se vai in strada XTC C60" icon_mrgreen.gif
 
11321244
11321244 Inviato: 3 Feb 2011 13:23
 

0509_doppio_ok.gif ahaha ok ok va benissimo cosi.quindi pista xt-4 c60 grazie 0510_five.gif
 
11722264
11722264 Inviato: 25 Apr 2011 20:17
 

salve....da un problema alla seconda si e' passati all'olio!! comunque anche io ho questo problema, la moto ha 42mila km, e di seconda dando gas la moto sembra fare una piccola sfrizionata, dando un colpo secco a strattoni, e per l'intera durata dei 11-12mila giri me lo fa 3-4 volte!! come si puo' risolvere? ho sentito ke va sceso tutto il blocco motore icon_eek.gif
 
11722378
11722378 Inviato: 25 Apr 2011 20:35
 

io come gia detto in un altro post ho risolto in questo modo...
la mi comunque sfollava in seconda quando davo giu di gas di brutto.. e spesso e volentieri uscivano le marce oltre a una certa difficolta a far ingranare la folle...
per il cambio a me ha fatto questi interventi:per farla tornare come nuova.
-ingranaggio condotto seconda
-ingranaggio condotto quinta
-forchetta ingranaggio condotto
-saldatura selettore
 
11725650
11725650 Inviato: 26 Apr 2011 13:55
 

qualcuno di voi sa come e dove trovare questi ingranaggi? on-line possibilmente!
 
11725685
11725685 Inviato: 26 Apr 2011 13:58
 

fabior1carburat ha scritto:
qualcuno di voi sa come e dove trovare questi ingranaggi? on-line possibilmente!


Boats.net

sul nuovo sono i ricambisti online più economici!
 
13484792
13484792 Inviato: 19 Giu 2012 12:06
 

Raga anche io ho notato che da fredda la mia r1 2002 come innesto la prima sento una martellata del carter e con la seconda idem.. Dalla terza in poi tutto ok! Cosa puó essere?
 
13484890
13484890 Inviato: 19 Giu 2012 12:25
 

AlbyXR ha scritto:
Raga anche io ho notato che da fredda la mia r1 2002 come innesto la prima sento una martellata del carter e con la seconda idem.. Dalla terza in poi tutto ok! Cosa puó essere?


Il "TAC" che senti quando innesti la 1^ marcia è normale..lo fa anche l'R1 2012 e tutte le moto..c'è chi più e chi di meno ma lo fanno tutte.L'unica cosa che puoi fare è diminuirlo utilizzando un buon olio che come dicevamo prima è il bardahl XTC C60 10w40 se fai uso strada mentre bardahl XTC C60 10w50 se fai uso pista e credimi è un olio che il cambio te lo trasforma in burro.Però io per quanto riguarda l'innesto della prima marcia è da una vita che la inserisco sempre a moto spenta...sempre...prima metto la 1^ marcia e poi avvio il motore...stessa cosa ai semafori non metto mai a folle ma tengo la frizione tirata.Preferisco utilizzare le marce basse quanto meno possibile...è una mia fissazione icon_asd.gif però non mi costa nulla farlo, oltre al fatto che si risparmiano continui traumi al cambio icon_wink.gif
 
13485993
13485993 Inviato: 19 Giu 2012 15:49
 

DiaNouS ha scritto:


Boats.net

sul nuovo sono i ricambisti online più economici!


Ma cosè un sito per motori di barche?
 
13521405
13521405 Inviato: 28 Giu 2012 13:30
 

Ciao A tutti... non so se qualcuno ha letto il mio di post, comunque la mia R1 2002 ha un problema e non riesco a capire cos'è solo e soltanto in seconda quando apro e come se slittasse la gomma posteriore, passando da 1° a 2° gratta un pochino... e quando la inserisco dopo qualche secondo appena faccio per fare un sorpasso o comunque aprire per godermi la 2° salta, slitta ogni tanto anche piu volte, finche non metto la 3° e li finisce... in nessun'altra mercia me lo fa... soltanto in 2° molti mi hanno detto che è la frizione, molti il cambio, alcuni che ce da abbassare la leva del cambio, cosi inserisco meglio la seconda... insomma ne ho sentite di cotte e crude... visto che anche voi avete lo stesso problema aiutatemi... perché non ci ho capito molto... cosa devo chiedere di cambiare al mio meccanico, e se potete dirmi piu o meno il prezzo cosi non mi faccio inchiappettare.. hihihihihi come sempre ragazzi... GRAZIE... spero che sta volta capisco cosa ce da fare e risolvibile con pochi soldi... Saluti
 
13521564
13521564 Inviato: 28 Giu 2012 13:59
 

Stesso problema mio ma mi hanno linkato un sito per motori di barche! Mah..
 
13521732
13521732 Inviato: 28 Giu 2012 14:25
 

Se e' l'ingranaggio va aperto tutto il motore 0510_sad.gif ,stamani lo abbiamo rimontato ad un amico che ha la 2007,si era piegata la forchetta e a rovinato gli ingranaggi,ha trovato un cambio completo seminuovo e ha sostituito tutto,solo che nelle nostre 2002 il cambio si arriva da sopra aprendo il motore pezzo pezzo,pistoni e albero motore compresi.
 
13536812
13536812 Inviato: 3 Lug 2012 11:56
 

hahahaha vedo che tra motore e barche ce molto da capirci... hahahahaha
comunque di ricente ho letto un topic, ti uno dei nostri very important tinga, che dice che il problema non è la seconda ma bensi la 6° perché l'ingranaggio tra la 2° e la 6° si e "limato" accettatemi il termine... quindi in seconda "slitta o salta" ieri sono andato in un officina ufficiale Yamaha informandogli del problema che mi da la moto e mi ha detto che sono effetivamente gli innesti del cambio... siete pronti per sapere che cifra mi ha sparato............. preparatevi tenetevi a qualcosa......... un bellissimo 2000 euro.... OLEEEEEEEE su una moto che ne vale 3000..... tanta roba!!!! e la moto ce l'ho da 6/7 mesi... a sto punto la vendo e ne compra un altra... senno tanto vale che la uso finche si rompe e la butto.... 0510_sad.gif
 
13536903
13536903 Inviato: 3 Lug 2012 12:13
 

AlbyXR ha scritto:
Stesso problema mio ma mi hanno linkato un sito per motori di barche! Mah..


il sito è corretto se navighi bene c'è una sezione sui ricambi originali Yamaha.

@crazy_skatersa8 l'articolo è mio, il fatto è che devi scendere il motore da sotto ed aprirlo completamente il grosso del costo è dato dalla manodopera purtroppo
 
13549550
13549550 Inviato: 6 Lug 2012 13:56
 

Posso dire tranquillamente che NON è VERO che la R1 ha il cambio debole.
Il problema è che ha un motore forte.. icon_cool.gif sembra la pubblicità del pennello cinghiale.
Da possessore di R1 99 con 60.000 km senza mai problemi, mi sono sempre arrivate voci di amici con la 2a rotta, o di amici che volendo comprare una R1 andavano a controllare per prima cosa la funzionalità del cambio. Dopo anni di dubbi, domande, indagini e confronti è venuto fuori questo: 0509_banana.gif
No no non quello...
La prima causa di danneggiamento della 2a è data dal fatto che la maggior parte di possessori di R1 alzano, come è normale che sia, in 1 marcia e spesso con la moto ancora su, e presi dall'ebrezza del momento, inseriscono la seconda senza fare un corretto uso della frizione.Lo stesso, anche senza alzare la moto, ma tirando a fondo la prima bisogna chiaramente avere l'accortezza di controllare che la mano (frizione) sia veloce quanto il piede (cambio) altrimenti a lungo andare il cambio si distrugge.
Nei modelli successivi hanno poi rinforzato il cambio (R1 2003 in poi) anche se la loro erogazione è comunque diversa e meno nevrotica della R1 99 quindi il problema è meno accentuato.
La questione seccante è che il danno che si crea ha un costo veramente minimo in termini di costi ricambi, ma la yamaha ha pensato bene di fare in modo che per eseguire questo intervento bisogna fare a pezzi il monoblocco!! in quella condizione poi di motore smontato è facile farsi prendere dal pericolosissimo "ma già che ci siamo" 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Ad ogni modo ho avuto esperienze anche di cbr 900 con la 2a rott e suzuki con la 2 rotta (ducati mai, per rompere la seconda ci vuole il motore :- ) Parlo solo della serie tamburini, poi il motore piano piano hanno cominciato a mettercelo. 0509_doppio_ok.gif )
 
13549580
13549580 Inviato: 6 Lug 2012 14:02
 

mmmmm no, perdonami, non diciamo cavolate.

che la moto impenni, che si impenni male, e che quindi distrugga gli ingranaggi del cambio vuol dire che in fase di progettazione il materiale usato per alcuni ingranaggi è stato sopravvalutato, non ci sono troppe storie.
 
13549630
13549630 Inviato: 6 Lug 2012 14:08
 

Probabilmente il materiale non è dei migliori, però il fatto che la stessa moto cambiando "manico" tiri fuori dei problemi fa anche ragionare. Bisogna pensare che parliamo di una R1 non di un sh 150, la moto non è per tutti, si presume che una moto del genere sia riservata ad "utenti" esperti.
Con questo non voglio sbrodolarmi dicendo di essere bravo, ma posso solo trasmettere la mia esperienza, ho sempre avuto R1, il modello 99 per 5 anni e R1 2003 da circa un anno, uso pista e strada, non ho mai avuto un problema, mentre il ragazzo che si è preso la mia vecchia r1 del 99 dopo 6 mesi ha rotto la seconda (e con la mia fanno 3 seconde di 3 diverse r1 che ha rotto) quindi prima di dare la colpa alla moto ragioniamo a fondo, poi se ci va diamo pure la colpa alla moto 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
13549643
13549643 Inviato: 6 Lug 2012 14:11
 

crazy_skatersa8 ha scritto:
Ciao A tutti... non so se qualcuno ha letto il mio di post, comunque la mia R1 2002 ha un problema e non riesco a capire cos'è solo e soltanto in seconda quando apro e come se slittasse la gomma posteriore, passando da 1° a 2° gratta un pochino... e quando la inserisco dopo qualche secondo appena faccio per fare un sorpasso o comunque aprire per godermi la 2° salta, slitta ogni tanto anche piu volte, finche non metto la 3° e li finisce... in nessun'altra mercia me lo fa... soltanto in 2° molti mi hanno detto che è la frizione, molti il cambio, alcuni che ce da abbassare la leva del cambio, cosi inserisco meglio la seconda... insomma ne ho sentite di cotte e crude... visto che anche voi avete lo stesso problema aiutatemi... perché non ci ho capito molto... cosa devo chiedere di cambiare al mio meccanico, e se potete dirmi piu o meno il prezzo cosi non mi faccio inchiappettare.. hihihihihi come sempre ragazzi... GRAZIE... spero che sta volta capisco cosa ce da fare e risolvibile con pochi soldi... Saluti



Portati il portafoglio grande eusa_doh.gif eusa_doh.gif
 
13549671
13549671 Inviato: 6 Lug 2012 14:17
 

Artu ha scritto:

Con questo non voglio sbrodolarmi dicendo di essere bravo,


no, in realtà stai dicendo di essere fermo icon_asd.gif rotfl.gif si scherza, eh 0509_pernacchia.gif 0510_five.gif

comunque la r1 98-99 è stata la prima r-series in assoluto, quindi qualche "peccato di gioventù" ci sta (leggi seconda marcia, leggi forcelle da 41). tant'è vero che il problema è stato trattato in garanzia per JO74 come segnalato in questo topic, ad esempio.

comunque, resto in disaccordo con te: una moto per me deve essere pronta a fare il 120% di quello che potrebbe fare sulla carta.
 
13549715
13549715 Inviato: 6 Lug 2012 14:27
 

Qualcuno mi ha chiamato in causa...?? icon_asd.gif icon_asd.gif
Essendo stato toccato dal problema cambio (preciso che la mia era un mod.2001), dico che certo, se la moto viene usata alla cavolo di cane gli invonvenienti arrivano... Ma il fatto è che questo problema è avvenuto ad un po' troppe persone... Questo mi fa pensare che effettivamente, ci sia stato un "peccato" da parte di mamma Yamaha...
doppio_lamp.gif
 
13549914
13549914 Inviato: 6 Lug 2012 15:01
 

Probabilmente la moto ha una propensione verso questo problema come la ducati degli stessi anni aveva la propensione di grippare e/o sbiellare il cilindro orizzontale, poi vai per caso in germania e trovi la maggior parte delle moto tra cui r1 e 748 con 90.000 km senza cambi rotti e sbiellamenti e allora dici: ma come mai??? poi vai nelle officine e vedi che i motori li controllano le valvole le registrano, l'olio lo cambiano... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
Diciamo che accetto che la moto possa avere un punto debole, ma bisogna anche essere sinceri ammettendo che spesso non si da la giusta manutenzione, attenzione ad un mezzo che tutti portiamo intorno ai 300 all'ora.

Tradotto: il problema c'è, ma si può evitare, e la soluzione non è stando fermi 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Poi magari ci saranno alcuni modelli che sono stati richiamati oppure che sono stati riparati in garanzia, sarei curioso però di sapere se le parti sostituite hanno lo stesso codice ricambio di quelle rotte o ne hanno uno diverso.. eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©