Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Montare pompa liquido su blocco piaggio ad aria?
11185206
11185206 Inviato: 7 Gen 2011 12:12
 



Si l'ho utilizzata su un mina ... non mi ha mai dato nemmeno un problema
però adesso che ripenso al sistema di raffreddamento dei piaggio mi è chiaro che non si può usare icon_redface.gif icon_redface.gif

non c'avevo pensato! 0510_inchino.gif
 
11187959
11187959 Inviato: 7 Gen 2011 20:19
Oggetto: Re: Montare pompa liquido su blocco piaggio ad aria?
 

Wheelie993cc ha scritto:
ciao a tutti,mi è stato detto che per traformare un blocco piaggio ad aria in un blocco a liquido bisogna,oltre a comprare radiatori e tubi,basta solamente comprare il kit di revisione della pompa dell'acqua che contiene i vari meccanismi che fanno girare il liquido,che si trova su biolla a poco piu di 10€,e va montato questo sull'albero,infatti i carter sono gia predisposti per il passaggio del liquido (i buchi nei carter li ho visti anchio),è vero dunque? mi basta aprire il blocco motore e montare questo kit revisione? nei blocchi minarelli sono sicuro che è cosi perche ho gia visto farlo,ma nei piaggio non ero sicuro eusa_think.gif
grazie 0510_saluto.gif


forse questo è un bel argomento di discussione ma se vuoi proprio saperlo nella categoria elaboraazioni di scoooter magazione uno ha scritto a Pier quale era la migliore ipotesi di trasformazione piaggio da aria a liquido....
la risposta fu che ci sono 2 possibilità ( le più comuni)
1a possibilità comprare una pompa elettrica che funzioni in base ai numeri di giri
2a possibilità comprare un blocco a liquido ( il prezzo è sui 50 euro usato su ebay o su altri forum)

Pier consigliava la seconda in quanto il blocco vecchio è di possibile vendita
spero di esserti stato utile
0509_up.gif
 
11191027
11191027 Inviato: 8 Gen 2011 13:40
Oggetto: Re: Montare pompa liquido su blocco piaggio ad aria?
 

rabet ha scritto:


forse questo è un bel argomento di discussione ma se vuoi proprio saperlo nella categoria elaboraazioni di scoooter magazione uno ha scritto a Pier quale era la migliore ipotesi di trasformazione piaggio da aria a liquido....
la risposta fu che ci sono 2 possibilità ( le più comuni)
1a possibilità comprare una pompa elettrica che funzioni in base ai numeri di giri
2a possibilità comprare un blocco a liquido ( il prezzo è sui 50 euro usato su ebay o su altri forum)

Pier consigliava la seconda in quanto il blocco vecchio è di possibile vendita
spero di esserti stato utile
0509_up.gif

la pompa elettrica non mi piace per niente come idea,prima cosa perche secondo me non sarà mai della stessa potenza,poi comunque non si muoverebbe per movimento meccanico dell'albero e poi appesantirebbe l'impianto elettrico,mentre io sarei piu favorevole a renderlo al minimo,togliendo anche la batteria e mettendo un condensatore, tipo i cre six tanto per farvi capire,il prezzo del blocco a liquido non è vero che è cosi basso,questestate sono stato da un rottamaio e chiedeva 200€, te lo smontava lui per forza,ma 200€ sono un prezzo assurdo contando che a 200€mi compro lo scooter intero a liquido 0509_up.gif ....per il fatto di lavorare i carter non penso sia un grosso problema,conosco un mio amico che sa barenare i carter,fare scivoli etc. con il dremel,percio come lavoro è poi cosi difficile?
 
11191690
11191690 Inviato: 8 Gen 2011 15:30
 

inoltre si può scaricare la batteria da un momento all'altro e non te ne accorgi... l'energia prodotta dallo scooter non basta per ricaricare la batteria e alimentare la pompa...
 
11191785
11191785 Inviato: 8 Gen 2011 15:46
 

ScarabeOwner ha scritto:
inoltre si può scaricare la batteria da un momento all'altro e non te ne accorgi... l'energia prodotta dallo scooter non basta per ricaricare la batteria e alimentare la pompa...

giusto cavolo giusto !!!
 
11194954
11194954 Inviato: 9 Gen 2011 11:04
Oggetto: Re: Montare pompa liquido su blocco piaggio ad aria?
 

Wheelie993cc ha scritto:

la pompa elettrica non mi piace per niente come idea,prima cosa perche secondo me non sarà mai della stessa potenza,poi comunque non si muoverebbe per movimento meccanico dell'albero e poi appesantirebbe l'impianto elettrico,mentre io sarei piu favorevole a renderlo al minimo,togliendo anche la batteria e mettendo un condensatore, tipo i cre six tanto per farvi capire,il prezzo del blocco a liquido non è vero che è cosi basso,questestate sono stato da un rottamaio e chiedeva 200€, te lo smontava lui per forza,ma 200€ sono un prezzo assurdo contando che a 200€mi compro lo scooter intero a liquido 0509_up.gif ....per il fatto di lavorare i carter non penso sia un grosso problema,conosco un mio amico che sa barenare i carter,fare scivoli etc. con il dremel,percio come lavoro è poi cosi difficile?

il rottamaio ti chiedeva 200 di un blocco completo con smontaggio!
io intendevo come blocco solo i carter con la pompa e il coprirapporti con i rapporti dato che hai un blocco ad aria e lo vuoi trasformare a liquido i pezzi aparte il cilindro combaciano tutti
 
11208401
11208401 Inviato: 11 Gen 2011 22:38
 

rabet quello che ha fatto la dom a pier sono io.Ora alla fine ho comprato da un mio amico un blocco piaggio a liquido a disco il mio amico mi ha dato anche la pinza.per 20 euro mi ha dato i carter senza trasmissione ma con accensione volano albero e cuscinetti.ma sia albero che cuscintti erano da buttare icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11213683
11213683 Inviato: 12 Gen 2011 22:00
 

cotro93 ha scritto:
rabet quello che ha fatto la dom a pier sono io.Ora alla fine ho comprato da un mio amico un blocco piaggio a liquido a disco il mio amico mi ha dato anche la pinza.per 20 euro mi ha dato i carter senza trasmissione ma con accensione volano albero e cuscinetti.ma sia albero che cuscintti erano da buttare icon_asd.gif icon_asd.gif

grazie 1000 0509_campione.gif 0509_campione.gif
per il tuo intervento abbiamo avuto la prova
 
11216223
11216223 Inviato: 13 Gen 2011 8:44
Oggetto: Re: Montare pompa liquido su blocco piaggio ad aria?
 

Wheelie993cc ha scritto:

la pompa elettrica non mi piace per niente come idea,prima cosa perche secondo me non sarà mai della stessa potenza,poi comunque non si muoverebbe per movimento meccanico dell'albero e poi appesantirebbe l'impianto elettrico


una pompa elettrica NON PATTONA ti muopve anche piu acqua rispetto l'originale. fatti 2 calcoli,hai la portata della pompa originale? vabbe trovala e ipotizza un range medio d'utilizzo (10K giri) fatti il rappoorto che ha con la cinghiettina e i vari ingranaggini e rapportalo a quella elettrica, ve ne sono alcune che muovon anche 18/20 litri minuto... a volte addirittura TROPPO e ne impedisce il raffreddamento corretto. per quanto riguarda la parte elettrica... se hai un impianto standard non ci son problemi,basta controllare il voltaggio batteria prima di uscire o aver una strumentazione apposita sul mezzo.
 
11218807
11218807 Inviato: 13 Gen 2011 19:16
Oggetto: Re: Montare pompa liquido su blocco piaggio ad aria?
 

sabbo ha scritto:


una pompa elettrica NON PATTONA ti muopve anche piu acqua rispetto l'originale. fatti 2 calcoli,hai la portata della pompa originale? vabbe trovala e ipotizza un range medio d'utilizzo (10K giri) fatti il rappoorto che ha con la cinghiettina e i vari ingranaggini e rapportalo a quella elettrica, ve ne sono alcune che muovon anche 18/20 litri minuto... a volte addirittura TROPPO e ne impedisce il raffreddamento corretto. per quanto riguarda la parte elettrica... se hai un impianto standard non ci son problemi,basta controllare il voltaggio batteria prima di uscire o aver una strumentazione apposita sul mezzo.

bhe io ti dico la pompa elettrica è un componente più da tuning rispetto all'originale , il 99,99% degli scooter elaborati a liquido monta la pompa dell'acqua originale/maggiorata io con la pompa elettrica ne ho visto uno solo su internet e nessuno dal vivo e io abito nel paese del TRT ( icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ) e dentro ci sono stato più volte ma mai ho visto scooter con la pompa elettrica e a dire che lì fanno gli scooter e i dragster ai limiti dei limiti
 
11220635
11220635 Inviato: 13 Gen 2011 23:59
 

la pompa elettrica si usa solo nei casi estremi vedi (dragster gare di accellerazione) per diminuire al massimo gli attriti.Se lo scooter viene utilizzato in citta la cosa è impossibile poichè la batteria la dovresti carircare tutti i giorni.E comunque una pompa che trasporta piu velocemente il liquido deve avere anche un radiatore maggiore altrimenti i risultati saranno vani.E inoltre abbassare troppo la temperatura nell cilindro puo portare a una combustione non ottimale. icon_wink.gif icon_wink.gif
 
11222932
11222932 Inviato: 14 Gen 2011 15:46
 

cotro93 ha scritto:
la pompa elettrica si usa solo nei casi estremi vedi (dragster gare di accellerazione) per diminuire al massimo gli attriti.Se lo scooter viene utilizzato in citta la cosa è impossibile poichè la batteria la dovresti carircare tutti i giorni.E comunque una pompa che trasporta piu velocemente il liquido deve avere anche un radiatore maggiore altrimenti i risultati saranno vani.E inoltre abbassare troppo la temperatura nell cilindro puo portare a una combustione non ottimale. icon_wink.gif icon_wink.gif


eusa_clap.gif tutto giusto tranne la storia del radiatore maggiore... l'importante è avere un maggior movimento di liquido e comunque si ha un raffreddamento maggiore...
 
11224182
11224182 Inviato: 14 Gen 2011 19:23
 

ScarabeOwner ha scritto:


eusa_clap.gif tutto giusto tranne la storia del radiatore maggiore... l'importante è avere un maggior movimento di liquido e comunque si ha un raffreddamento maggiore...


Ragiona va prima di parlare icon_wink.gif
 
11224549
11224549 Inviato: 14 Gen 2011 20:29
 

in che senso ragiona prima di parlare? icon_question.gif
 
11224687
11224687 Inviato: 14 Gen 2011 20:57
 

cotro93 ha scritto:
in che senso ragiona prima di parlare? icon_question.gif

non era riferito al tuo messaggio questa risposta e comunque voleva dire che conta MOLTO anche la superficie di raffreddamento del/i radioatore/i oltre al movimento del liquido e comunque la temperatura ottimale per un motore sarebbe 55-60° al di sopra di essa perde potenza ma si rovina SOLO superando temperature verso i 100°(non vorrei dire una bimbominkiata per la temp. se ho sbagliato correggetemi)
0509_up.gif
 
11224706
11224706 Inviato: 14 Gen 2011 21:02
 

sabbo ha scritto:


Ragiona va prima di parlare icon_wink.gif

intendevo solo che non era strettamente necessario...nel senso che un radiatore maggiorato mica è gratis
lo so che è ovvio che prendendo un radiatore maggiore si ha un incremento del raffreddamento ma anche senza è comunque un passo avanti icon_wink.gif

ma poi che ne parliamo a fare visto che l'idea della pompa elettrica è stata scartata icon_neutral.gif
 
11227891
11227891 Inviato: 15 Gen 2011 16:05
 

ScarabeOwner ha scritto:

intendevo solo che non era strettamente necessario...nel senso che un radiatore maggiorato mica è gratis
lo so che è ovvio che prendendo un radiatore maggiore si ha un incremento del raffreddamento ma anche senza è comunque un passo avanti icon_wink.gif

ma poi che ne parliamo a fare visto che l'idea della pompa elettrica è stata scartata icon_neutral.gif


bhè gratis no ma ormai te li tirano dietro , ho visto su biolla o castiglione (non mi ricordo) che costavano intorno ai 50 euro e a dire che li hanno i prezzi alti , figurati andare da uno sfasciacarrozze
e poi ne possiamo anche parlare dato che ormai il topic non è più un consiglio ma stanno venendo fuori tutti i pro e i contro.....
 
11228282
11228282 Inviato: 15 Gen 2011 17:55
 

rabet ha scritto:


bhè gratis no ma ormai te li tirano dietro , ho visto su biolla o castiglione (non mi ricordo) che costavano intorno ai 50 euro e a dire che li hanno i prezzi alti , figurati andare da uno sfasciacarrozze
e poi ne possiamo anche parlare dato che ormai il topic non è più un consiglio ma stanno venendo fuori tutti i pro e i contro.....


bhe i pro sono un raffreddamento decisamente migliore e nessuna dispersione che prima si aveva tra gli attriti dell'ingranaggio della girante e tra l'attrito della girante col fluido refrigerante.
i contro sono che se lo scooter non ha un elaborazione decisamente spinta e hai la possibilità di installare una 2° batteria e di caricarle spesso, perciò per uso agonistico come le gare sui 150m...se non fai ciò lascia stare perchè sennò ti si scarica in viaggio e addio scooter icon_asd.gif
 
11654226
11654226 Inviato: 12 Apr 2011 15:11
 

io ho trasformato il mio scarabeo piaggio a lc ha 3 mesi e la batteria è ancora carica usando la pompa elettrica della motoforce.
 
12494625
12494625 Inviato: 2 Ott 2011 19:25
 

scusate se mi intromento ma volevo un'informazione. Questa trasformazione da aria a liquido si può fare sull'ape 50 o è una cavolata assurda?? rispondetemi grazie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©