Leggi il Topic


Taratura Aprilia Rally 50 ac originale + giannelli reverse
11165307
11165307 Inviato: 3 Gen 2011 17:48
Oggetto: Taratura Aprilia Rally 50 ac originale + giannelli reverse
 

ciao a tutti, vorrei alcuni consigli su come tarare al meglio la mia trasmissione.
attualmente ho:


cerco di descrivervi il più chiaro possibile la situazione attuale.

molla di contrasto originale aprilia.

frizione originale minarelli 3 ceppi un pò usurata,ma c'è ne ancora, con mollette originali un pò allentate artigianalmente(ai tempi che furono!) proveniente da malaguti f15 , con campana 107 non usurata (controllata con calibro)

variatore originale con rulli 3.7gr(Provvisoriamente,da appesantire,la parola a voi)


Prova effettuata in rettilineo e in piano.

a manetta dalla partenza fino a velocita max, temperatura blocco bassa ma a regime.velocita segnate dal tachimetro.

partenza da 0 a 20km/h circa un pò sottocoppia, si riprende subito superati i 20, salendo con il motore in forte coppia (si sente), giri un po alti però(ad orecchio) e con una forte accelerazione fino ai 50-55km/h,successivamente calano un po i giri, e sembra anche un po la coppia,dai 55 ai 65,successivamente i giri restano tali, ma sembra che la coppia risalga, continua cosi fino a 85km/h poi si ferma li.

più o meno ho intuito qualcosa,non voglio influire i vostri giudizi, a voi la parola..

ciao
 
11165329
11165329 Inviato: 3 Gen 2011 17:55
 

rulli 5,5, mollette verdi malossi, molla originale aprilia (che poi dovrebbe essere piaggio).

Andrà benissimo
 
11165366
11165366 Inviato: 3 Gen 2011 18:08
 

Voldemort93 ha scritto:
rulli 5,5, mollette verdi malossi, molla originale aprilia (che poi dovrebbe essere piaggio).

Andrà benissimo


ciao ho gia i rulli sia da 5,5 sia da 5

ho provato i 5gr, resta sempre sottocoppia, solo superati i 65km/h si riprende un pò.

ho provato anche un altra frizione con mollette gialle,monmenti andava bene, momenti slittava,inoltre mi succedeva che quando surriscaldava, andava malissimo in partenza, sottocoppia di brutto, sembrava che avevo mellette morbidissime, staccava già quasi da fermo.

in generale (quando funzionava) mi dava l' inpressione che erano troppo dure.
 
11165392
11165392 Inviato: 3 Gen 2011 18:17
 

cinghia originale?
 
11165406
11165406 Inviato: 3 Gen 2011 18:20
 

alechaos01 ha scritto:
cinghia originale?


cinghia praticamente nuova dayco (cambiata a ottobre, ho fatto pochi km)
 
11165471
11165471 Inviato: 3 Gen 2011 18:36
 

Ilario87 ha scritto:


cinghia praticamente nuova dayco (cambiata a ottobre, ho fatto pochi km)

forse hai il variatore un po' usurato
 
11166195
11166195 Inviato: 3 Gen 2011 20:44
 

Secondo me la taratura di Voldemort dovrebbe andare davvero bene, a sto punto mi sa che la frizione sia da cambiare, e magari anche il variatore inizia a essere usurato..Comunque che io sappia l'aprilia rally non ha blocco piaggio eusa_think.gif
 
11166569
11166569 Inviato: 3 Gen 2011 21:44
 

viktorider92 ha scritto:
Secondo me la taratura di Voldemort dovrebbe andare davvero bene, a sto punto mi sa che la frizione sia da cambiare, e magari anche il variatore inizia a essere usurato..Comunque che io sappia l'aprilia rally non ha blocco piaggio eusa_think.gif

giustissimo 0509_up.gif
 
11168731
11168731 Inviato: 4 Gen 2011 10:08
 

ciao, la frizione l' ho montata l' altro ieri, c'è l' avevo a casa,io penso sia una questione di mollette, perche non è messa male, non e piegata, l' usura e omogenea e simmetrica.

per il variatore è in ottime condizioni, ha meno di 10000km,

poi considerando che prima di cambiare blocco(che e minarelli orizzontale,vedi foto in firma), con quello a disco,(ma anche dopo per un mese)con la marmitta originale,modificata però,prima di tapparsi, la moto era tarata bene con rulli da 5g, e andava decentememte(non come con la reverse!) sia con il vecchio con più di 30000km! sia con qusto
quello da 30000km l' ho cambiato con questo,regalato da un amico, perchè dopo un po di tempo faceva ruggine nella boccola e "grippava".


ho fatto alcune prove, 3 massette da 3.7 e 3 da 5, (26.1/6=4,35) sembrava giusta, ma il cambio non funzionava molto bene,ad ogni lasciata e ripresa del gas i giri,di poco, non erano sempre gli stessi per via della sbilanciatura suppongo.
ne ho fatto un altra con 3 massette da 3.7 e 3 da 5,5 (27.6/6=4,6)anche qui, non andava gran che, differiva di poco dalla precedente, però mi dava l' impressione che non saliva abbastanza di giri

se le prove fatte con rulli misti sono affidabili mi sa che il peso giusto e sui 4,2 gr(esistono?), dovrei trovare qualcuno che me li presta per provare, per evitare di comprare a zonzo!.

per la frizione potrei provare a cambiare mollette, qualcosa che sta tra le originale e le gialle malossi(escluso gli estremi)

eventualmente che frizione (107, 3 ceppi) molto economica, ma buona mi consigliate?
 
11169792
11169792 Inviato: 4 Gen 2011 14:19
 

Beh se ne vuoi una economica c'è la RMS che è pari a una originale, e invece per le molle frizione dovresti provare o le bianche malossi/nere polini oppure le verdi malossi 0509_up.gif
 
11170472
11170472 Inviato: 4 Gen 2011 15:43
 

metti i rulli da 4,2 molla originale o bianca e mollette verdi malossi..ma anche le gialle vanno bene io con la tua identica elaborazione avevo rulli da 4,5 molla bianca e mollette gialle
 
11170499
11170499 Inviato: 4 Gen 2011 15:47
 

dopo le prove di ieri,la frizione sembra andare meglio, adesso va sotto-coppia solo nello spunto da fermo, subito dopo si riprende immediatamente, e ha un comportamento regolare, per tutto l' arco fino alla velocità massima.

per i rulli da 3,7gr a 4gr la differenza percettibile, o devo andare a 4,2 o addirittura a 4,5 direttamente?
ad orecchio sembra di poco fuori giri.

come dato su cui basarsi,dai test effettuati con i 5g,andava in sotto-coppia,quindi eccessivi, e raggiungeva gli 88km/h adesso circa gli 82km/h.

io penso che gli 88 raggiunti in sovrappeso sia il riferimento per la velocità massima, devo raggiungere tale velocità, o quasi, ma con il motore in pieno regime,con la massima accelerazione.Correggetemi se sbaglio.

per le mollette qual' è la scala di durezza?

voglio una taratura ottimale, senza frizionare esageratamente,tipo l' originale un poco più spinto, che mi sposti bene in salità.

ciao!
 
11170575
11170575 Inviato: 4 Gen 2011 15:56
 

fedej ha scritto:
metti i rulli da 4,2 molla originale o bianca e mollette verdi malossi..ma anche le gialle vanno bene io con la tua identica elaborazione avevo rulli da 4,5 molla bianca e mollette gialle


mi sa che siamo li, 4,5+ molla bianca (ho letto su internet Bianca +6%),
quindi con un paio di calcoli,approssimativi(supponendo un comportamento lineare).4,5 - 6% =4.23gr

4,2g o 4g?
 
11190463
11190463 Inviato: 8 Gen 2011 10:04
 

sempre ricapitolando.

mollette bianche o verdi?

cosi lunedi vado a fare acquisti
 
11190575
11190575 Inviato: 8 Gen 2011 11:11
 

Ilario87 ha scritto:
sempre ricapitolando.

mollette bianche o verdi?

cosi lunedi vado a fare acquisti

verdi
 
11191400
11191400 Inviato: 8 Gen 2011 14:50
 

COncordo con federico, ma tanto se vai a prendere le molle frizione in negozio ti daranno sicuramente il pacco che comprende le bianche, ovvero questo: Link a pagina di Biollamotors.it icon_wink.gif
 
11192268
11192268 Inviato: 8 Gen 2011 17:22
 

viktorider92 ha scritto:
COncordo con federico, ma tanto se vai a prendere le molle frizione in negozio ti daranno sicuramente il pacco che comprende le bianche, ovvero questo: Link a pagina di Biollamotors.it icon_wink.gif


si lo so che sono a confezione unica, ma qui il negozio li vende anche sfusi, anche se l' ultima volta mi pare di aver sentito 8€ 3 molle!!, comunque meglio a saperlo!,mettiamo 15/3= 5 €, se me li da a tanto le prendo.

PS: oggi per prova ho iserito della gomma all' interno del foro dei rulli da 3,7g, diventati 4g. in accelerazione va sempre forte, anzi se do un colpetto di schiena sui 30-35km/h segnati(devo verificare con il navigatore quando corrispondono effettivi), tende ad alzarsi, devo provare l' allungo se si avvicina alla velocità segnata dai 5g, prendo i 4g.
 
11192273
11192273 Inviato: 8 Gen 2011 17:23
 

comunque sono soddisfatto al massimo, questa giannelli reverse e una bomba!
 
11192287
11192287 Inviato: 8 Gen 2011 17:27
 

comunque metti le verdi 0509_up.gif

i rulli da 4g restano troppo leggeri, ci vogliono almeno i 5
 
11193023
11193023 Inviato: 8 Gen 2011 20:00
 

Voldemort93 ha scritto:
comunque metti le verdi 0509_up.gif

i rulli da 4g restano troppo leggeri, ci vogliono almeno i 5


il problema e che come ho detto con i 5g va sotto-coppia,se non supero i 65km/h non si riprende, siamo ai livelli di utilizzo a monopattino, non so se mi spiego!!

adesso sto provando i 4 fatti in casa, vediamo come va, altrimenti vediamo se trovo qualcuno che mi presta i 4.2-4.3, o i 4,5 a faccio altre prove...
 
11193038
11193038 Inviato: 8 Gen 2011 20:03
 

vediamo se magari faccio una registrazione video o audio, cosi sentite di persona come gira
 
11196080
11196080 Inviato: 9 Gen 2011 15:46
 

Voldemort93 ha scritto:
comunque metti le verdi 0509_up.gif

i rulli da 4g restano troppo leggeri, ci vogliono almeno i 5



i 4 gr sono quasi esatti, ci vorrebbe un pelino in +

ho montato poco fa 3 da 4gr e 3 da 5gr, l' allungo a guadagnato rispetto ai 4, 2-3km/h, ma ha perso quello scvato che mi piaceva tanto.

a questo punto devo solo provare dei 4.3-4.2.
 
11219053
11219053 Inviato: 13 Gen 2011 20:00
 

se vuoi lavorare ancora sulla trasmissione ti consiglio di montare il coprirapporti top che scorre su di un cuscinetto e non sul lamierino,coì dissipi meno potenza,tuttavia sarebbe corretto,soprattutto se lo scooter è vecchio cambiare l'olio dei rapporti con un 10w40 e forare il copricarter cosicchè la trasmissione si raffreddi meglio e duri di più!
 
11227839
11227839 Inviato: 15 Gen 2011 15:53
 

diegomilani96 ha scritto:
se vuoi lavorare ancora sulla trasmissione ti consiglio di montare il coprirapporti top che scorre su di un cuscinetto e non sul lamierino,coì dissipi meno potenza,tuttavia sarebbe corretto,soprattutto se lo scooter è vecchio cambiare l'olio dei rapporti con un 10w40 e forare il copricarter cosicchè la trasmissione si raffreddi meglio e duri di più!



per l' olio "adatto" mi hanno chiesto 15€ per un tubettino pre-misurato,
aspetto di trovare dell' olio per cambio d' auto, e lo sostituisco con quello.

alla fine ho provato i 4.2, solo svantaggi, aggiudicato con i 4g!!

ara devo sistemare le mollette.. vi faccio sapere quale va meglio tra verdi e bianche.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©