Leggi il Topic


Cr 125r o tm smr 125 ?
11181723
11181723 Inviato: 6 Gen 2011 16:07
 

topo ha scritto:
siccome non puoi comprare solo il pistone

devi fare

pistone+controllo in un centro di rettifica con spazzolaura e misura canna + guarnizioni + montaggio ci aggiriamo su quella cifra più o meno icon_asd.gif

aaah, dalca però con 50 euro faceva tutto se non erro eusa_think.gif
 
11181930
11181930 Inviato: 6 Gen 2011 16:52
 

io ho messo tutti i materiali e in media un meccanico chiedie quello
ah mi sono dimenticato anche di mettere sostituzione liquido refrigerante
una volta che smonti lo cambi se sono già passati almeno 2 anni icon_asd.gif
 
11181940
11181940 Inviato: 6 Gen 2011 16:54
 

topo ha scritto:
io ho messo tutti i materiali e in media un meccanico chiedie quello
ah mi sono dimenticato anche di mettere sostituzione liquido refrigerante
una volta che smonti lo cambi se sono già passati almeno 2 anni icon_asd.gif

0509_si_picchiano.gif
Meglio fare da soli o con qualche persona che sa mettere le mani, perchè sennò diventa veramente una grossa spesa in poco tempo.
 
11187147
11187147 Inviato: 7 Gen 2011 17:36
 

sono andato a vederla ma non l'ho provata perche pioveva e non volevo diusturbarlo, la moto è tenuta benissimo è sempre stata in garage mai all'aperto alla sera!
 
11187150
11187150 Inviato: 7 Gen 2011 17:37
 

almeno accesa per vedere come girava?

Provato a pompare le sospensioni? Hai chiesto sui lavori eseguiti? Insomma cosa hai visto? icon_biggrin.gif
 
11190849
11190849 Inviato: 8 Gen 2011 12:48
 

Si,l'ha accesa non sono andato a fare un giro perche pioveva e non volevo la volta prossima che vado a vederla mi fa fare un bel giro,sospensioni mi pare siano delle paioli la moto è tenuta benissimo,sempre in garage mai all'aperto l'unica cosa è che non ha mai cambiato niente ha tutto originale con 10 mila km mai cambiato il pistone! ne biella ne niente! Secondo voi!? depotenziata a libretto
 
11191595
11191595 Inviato: 8 Gen 2011 15:17
 

devi assolutamente cambiare pistone siccome sarà un pò spompata ...
con 200 euro cambi pistone
cambi guarnizioni ùcompreso di manodopera
con più lappatura e spazzolatura del cilindro ... e poi hai una moto con motori pari al nuovo
 
11202892
11202892 Inviato: 10 Gen 2011 22:14
 

certo,grazie a tutti! Appena la prendo metterò delle foto;)
 
11203078
11203078 Inviato: 10 Gen 2011 22:30
 

un po spompa?? 10mila km senza aprire il motore con un monofascia

Sarà pure uno che apre a freddo e ci mette l'olio della coop. L'olio motore sarà quello del primo tagliando!

Io non la comprerei
 
11203174
11203174 Inviato: 10 Gen 2011 22:38
 

Icarus992 ha scritto:
un po spompa?? 10mila km senza aprire il motore con un monofascia

Sarà pure uno che apre a freddo e ci mette l'olio della coop. L'olio motore sarà quello del primo tagliando!

Io non la comprerei


azz a dirla così suona proprio male, la miscela la fa solo con l'olio migliore! extra vergine d'oliva 200 euro a bottiglia icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11204041
11204041 Inviato: 11 Gen 2011 0:29
 

ma perché dovete dire ste cazzate?
 
11204721
11204721 Inviato: 11 Gen 2011 8:42
 

come fai te a dire come è stata usata la moto? Apre a freddo e ste cose
 
11204734
11204734 Inviato: 11 Gen 2011 8:56
 

ma il dettaglio era che non ha fatto niente fino a 10000 km con un pistone monofascia
non è propio il massimo su quel cilindro
capivo se era un 250 2t come il mio che riesce con il monofascia afare 10 k km ... ma il 125 quando arriva a 5 k km è davvero alla frutta
poi si deve per forza cambiare
 
11204880
11204880 Inviato: 11 Gen 2011 10:19
 

125BEST ha scritto:
come fai te a dire come è stata usata la moto? Apre a freddo e ste cose


Secondo te uno che ha quei km su pistone originale... Può essere uno che sa come si tratta una moto? Ma perfavore....
 
11205002
11205002 Inviato: 11 Gen 2011 11:03
 

Bè c'è da dire che con 10000 km sicuramente la canna del cilindro ne avrù risentito, perchè 10k km con un monofascia sono improponibili, e sicuramente ne avrà risentito anche la biella dello scampanamento allucinante che c'è...
 
11205464
11205464 Inviato: 11 Gen 2011 13:25
 

125BEST ha scritto:
come fai te a dire come è stata usata la moto? Apre a freddo e ste cose


quoto gli altri, effettivamente il pistone avrebbe dovuto cambiarlo se è una persona che sa fare un minimo di manutenzione, soprattutto se ha un tm e soprattutto se è il 125.
devi sapere che un buon 30% dei possessori di tm 125 non ha la vaga idea dello scopo per cui la moto è stata progettata e pensa di avere sotto il culo un trattore che può macinare decine di migliaia di chilometri senza fare assolutamente niente
 
11205699
11205699 Inviato: 11 Gen 2011 14:28
 

ma come si fa a capire quando bisogna cambiare pistone? cosa succede?
 
11205798
11205798 Inviato: 11 Gen 2011 14:52
 

FOXX ha scritto:
ma come si fa a capire quando bisogna cambiare pistone? cosa succede?



intanto direi libretto uso e manutenzione
 
11205846
11205846 Inviato: 11 Gen 2011 15:02
 

sbetaz ha scritto:



intanto direi libretto uso e manutenzione
che non esiste per quella moto icon_asd.gif
 
11205884
11205884 Inviato: 11 Gen 2011 15:08
 
 
11206071
11206071 Inviato: 11 Gen 2011 15:47
 

Ma scusate,il cambio pistone uno lo fa se si rompe se la moto continua ad andare che problema c'è? (se la prendo e gli faccio lucidare il cilendro cambio pistone la moto è come nuova???)
 
11206329
11206329 Inviato: 11 Gen 2011 16:33
 

125BEST ha scritto:
Ma scusate,il cambio pistone uno lo fa se si rompe se la moto continua ad andare che problema c'è? (se la prendo e gli faccio lucidare il cilendro cambio pistone la moto è come nuova???)


guarda qua cosa consiglia di fare tm ogni 30 ore d'uso

Controllo usura cilindro e pistone
Controllo spinotto (controllo visivo)
Controllo valvola di scarico
Controllo corpo lamellare
Controllo piani testa e cilindro
Controllo centratura albero motore
Sostituzione biella, asse e gabbia a rulli(sostituzione biella a 120 ore ovviamente)
Sostituzione cuscinetti di banco(ogni 60 ore)
Controllo cambio completo inclusi il desmodromico e forchette
Controllo usura dischi frizione
Controllo lunghezza molle frizione



avvertenza
SE AL CONTROLLO VIENE RISCONTRATO CHE LE RELATIVE TOLLERANZE SONO STATE SUPERATE, I COMPONENTI INTERESSATI VANNO
SOSTITUITI




ovviamente il pistone ad un certo punto arriva alla frutta, su un 125 2t racing poi...
 
11206803
11206803 Inviato: 11 Gen 2011 18:13
 

sbetaz ha scritto:


guarda qua cosa consiglia di fare tm ogni 30 ore d'uso

Controllo usura cilindro e pistone
Controllo spinotto (controllo visivo)
Controllo valvola di scarico
Controllo corpo lamellare
Controllo piani testa e cilindro
Controllo centratura albero motore
Sostituzione biella, asse e gabbia a rulli(sostituzione biella a 120 ore ovviamente)
Sostituzione cuscinetti di banco(ogni 60 ore)
Controllo cambio completo inclusi il desmodromico e forchette
Controllo usura dischi frizione
Controllo lunghezza molle frizione



avvertenza
SE AL CONTROLLO VIENE RISCONTRATO CHE LE RELATIVE TOLLERANZE SONO STATE SUPERATE, I COMPONENTI INTERESSATI VANNO
SOSTITUITI




ovviamente il pistone ad un certo punto arriva alla frutta, su un 125 2t racing poi...

Aspetta, gli usi sono diversi, rircordo che c'è per l'uso in pista e l'uso in strada e la manutenzione è differente.
In ogni caso quella è la teoria, in pratica è diverso.
 
11207311
11207311 Inviato: 11 Gen 2011 20:09
 

Molto spesso e volentieri capita che i motard vengano tirati piu in strada che in pista icon_asd.gif
In pista è difficile riuscire a tirargli il collo, in strada fra gli incapaci i giri alti a gogo sono pane quotidiano (purtroppo) 0509_down.gif
 
11207579
11207579 Inviato: 11 Gen 2011 21:02
 

Quello è utilizzo in pista, le tempistiche per la strada con utillizzo normale sono circa 4 volte quelli
 
11207731
11207731 Inviato: 11 Gen 2011 21:26
 

Se la moto la usi in pista e ci vuoi veramente bene gli intervalli di controllo sono anche inferiori (es io e amici meccanici regoliamo le valvole della moto ad ogni uscita, è esageato lo so)
Andando in strada capita spesso che al motore venga tirato il collo di piu (l'altro giorno ad esempio ho visto un cr 250 in autostrada tirato a cannone, avra tritato il motore). Se si va in giro con testa la moto ti dura anche in fuoristrada, altrimenti se si guida alla 50ino (sempre a cannone, magari sui rettilinei) la moto avra bisogno di interventi di mautenzione come da pista, se non peggio

A me è sempre capitato di vedere motori da strada piu usurati di motori da pista. Non sono motori progettati per girare in strada (vedi vor 503, in pista un mostro che non da mai probblemi mentre in strada ti fai 10 km di rettilineo a cannone e spacchi tutto)

Sono esperienze personali, magari capitano solo a me... chissa icon_xd_2.gif
 
11207768
11207768 Inviato: 11 Gen 2011 21:32
 

kimikobomb ha scritto:
Se la moto la usi in pista e ci vuoi veramente bene gli intervalli di controllo sono anche inferiori (es io e amici meccanici regoliamo le valvole della moto ad ogni uscita, è esageato lo so)
Andando in strada capita spesso che al motore venga tirato il collo di piu (l'altro giorno ad esempio ho visto un cr 250 in autostrada tirato a cannone, avra tritato il motore). Se si va in giro con testa la moto ti dura anche in fuoristrada, altrimenti se si guida alla 50ino (sempre a cannone, magari sui rettilinei) la moto avra bisogno di interventi di mautenzione come da pista, se non peggio

A me è sempre capitato di vedere motori da strada piu usurati di motori da pista. Non sono motori progettati per girare in strada (vedi vor 503, in pista un mostro che non da mai probblemi mentre in strada ti fai 10 km di rettilineo a cannone e spacchi tutto)

Sono esperienze personali, magari capitano solo a me... chissa icon_xd_2.gif


Ot Mi sono sempre chiesto come ti trovi con i ricambi della Vor ?
 
11207817
11207817 Inviato: 11 Gen 2011 21:39
 

a112abarth ha scritto:

Aspetta, gli usi sono diversi, rircordo che c'è per l'uso in pista e l'uso in strada e la manutenzione è differente.
In ogni caso quella è la teoria, in pratica è diverso.



si, questo era per l'uso "hobby" per l'uso competizione/pista ogni controllo è circa dimezzato
 
11207936
11207936 Inviato: 11 Gen 2011 21:55
 

Vicious91 ha scritto:


Ot Mi sono sempre chiesto come ti trovi con i ricambi della Vor ?


è dura, molto dura.
Poco tempo fa me ne sono portato a casa una senza cilindro solo per pezzi (500 euro)
per il resto qua e la, quando trovo qualcosa ordino in gran numero pezzi di ricambio (es 10 valvole scarico... costano lo so purtroppo).
Adesso ne ho una con il motore aperto e l'altra da aprire per fare ad entrambe cuscinetti e biella (vhe non trovo)

Si puo sempre chiedere ai fratelli vertemati di farti i pezzi, peccato che sono lunghi come la morte di fame 0510_sad.gif (ho aspettato 4 mesi per la molla di una valvola -.-)

Fine OT
 
11208138
11208138 Inviato: 11 Gen 2011 22:17
 

Da manuale per uso hobby la biella si cambia a 120 o 2400 litri
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©