Leggi il Topic


Cr 125r o tm smr 125 ?
11163631
11163631 Inviato: 3 Gen 2011 12:31
 



kimikobomb ha scritto:

Non sto dicendo questo, sottolineavo il fatto che ultimamente la cosa va molto di moda e non mi stupirebbe una decisione presa guardando uncicamente questo dato (che magari è stato pompato dalle case icon_asd.gif )


Poi alla fin fine è un 125 come un altro icon_rolleyes.gif
 
11163730
11163730 Inviato: 3 Gen 2011 12:52
 

quello che fà divertire di più è la coppia

l'esempio del cr500 2t e cr 250 hanno quasi la stessa potenza
quasi

ma la differenza la fà la coppia che è molto più elevata


la coppia è querllo che ti permette di divertire e uscire dalle curve con molta trazione
 
11163749
11163749 Inviato: 3 Gen 2011 12:55
 

Ma il CR500 2 tempi è ancora in produzione?
 
11163752
11163752 Inviato: 3 Gen 2011 12:55
 

solo in america
 
11163875
11163875 Inviato: 3 Gen 2011 13:26
 

L'ho già detto,prendo il tm perchè esteticamente mi piace di piu rispetto alle altre,sarà quell'azzurro icon_twisted.gif
 
11164113
11164113 Inviato: 3 Gen 2011 14:09
 

Il CR 500 lo si puo avere in italia senza alcun probblema in allestimento cross (motard non sono sicuro)

Basta telefonare a Service Honda (reparto corse) e mettersi daccordo su cosa si vuole come optional e tipo di erogazione (da quello che ho sentito se richiesto possono fornirtelo a circa 70CV ma con erogazione da 2t classica),

Il tutto dovrebbbe costare sui 10'000 euri (piu o meno)
 
11164634
11164634 Inviato: 3 Gen 2011 15:23
 

topo ha scritto:
quello che fà divertire di più è la coppia

l'esempio del cr500 2t e cr 250 hanno quasi la stessa potenza
quasi

ma la differenza la fà la coppia che è molto più elevata


la coppia è querllo che ti permette di divertire e uscire dalle curve con molta trazione


dall'alto dei miei parecchi nm di posso dire che meno coppia c'è più trazione hai icon_asd.gif
 
11164762
11164762 Inviato: 3 Gen 2011 15:44
 

Diciamo che ha lqa coppia di un 250 2t ma è distribuita in modo omogeneo su tutta la curva
 
11164772
11164772 Inviato: 3 Gen 2011 15:46
 

kimikobomb ha scritto:
Diciamo che ha lqa coppia di un 250 2t ma è distribuita in modo omogeneo su tutta la curva

io direi di base il 300 e il 125, dato che il 300 è un motore quadro e il 125 lo è praticamente.
Ovvio che poi tutto viene diversificato in base a come si fanno espansioni e tutto il corredo.
 
11164816
11164816 Inviato: 3 Gen 2011 15:54
 

kimikobomb ha scritto:
Diciamo che ha lqa coppia di un 250 2t ma è distribuita in modo omogeneo su tutta la curva


un 500? icon_eek.gif
 
11164839
11164839 Inviato: 3 Gen 2011 16:00
 

Si, di serie vengono prodotti con luci di scarico molto piccole per poter sfruttare il motore
Da quello che ho letto sono predisposte per essere lavorate

Infatti un 500 2t di quelli nuovi ha una coppia paurosa su tutta l'erogazione, avra un qualche cv in piu del 250, ma te li da su tutta l'erogazione.

Su motocross tempo fa ho letto di un italiano che ha fatto lavorare il motore portandolo a oltre 70 CV e donandogli un erogazione tipica da 2t
 
11164941
11164941 Inviato: 3 Gen 2011 16:18
 

se con il duke non riesci a gestire la coppia è perchè apri molto prima non sono importanti i cv senza coppia
esempio le macchine con 1200 cc con 70 cv quelli che le fà muovere pè la coppia molto elevata
 
11165269
11165269 Inviato: 3 Gen 2011 17:39
 

no topo... Tanta coppia = tante sgommate... Un 250 non perde aderenza come un over 600, così come la hornet non sgomma a gas aperto
 
11165558
11165558 Inviato: 3 Gen 2011 18:57
 

perchè non sai gestire ... senza la coppia non vai da nessuna parte
apri troppo presto il gas
in più la ciclistica sarà anche settata non molto bene siccome allora i vecchi supermono dovrebberono uscire sempre sgommando in uscita curva ma invece riescono ad uscire belli forte

qui dipende anche dal abilità del pilota

per la hornet cilindri con erogazione molto più alta rispetto a un mono con erogazione molto più piena fin dai bassi ... ma con meno elasticità rispetto a un 4 cilindri
 
11166279
11166279 Inviato: 3 Gen 2011 20:55
 

Icarus992 ha scritto:
no topo... Tanta coppia = tante sgommate... Un 250 non perde aderenza come un over 600, così come la hornet non sgomma a gas aperto


Con la mia fidati che la perdi icon_lol.gif
 
11166790
11166790 Inviato: 3 Gen 2011 22:13
 

kimikobomb ha scritto:
Il CR 500 lo si puo avere in italia senza alcun probblema in allestimento cross (motard non sono sicuro)

Basta telefonare a Service Honda (reparto corse) e mettersi daccordo su cosa si vuole come optional e tipo di erogazione (da quello che ho sentito se richiesto possono fornirtelo a circa 70CV ma con erogazione da 2t classica),

Il tutto dovrebbbe costare sui 10'000 euri (piu o meno)

Scusa e io se volessi per assurdo chiamare alla service Honda, come lo trovo il loro numero? icon_xd_2.gif
 
11166881
11166881 Inviato: 3 Gen 2011 22:23
 

Curiosità ma non è targato suppongo
 
11166885
11166885 Inviato: 3 Gen 2011 22:24
 

devi chiamare il rivenditor ein italia se no devi fare una chiamata internazionale e pagare un bel pò di soldini ... mi sembra che li ouoi anche chiamare con skype siccome in america lo usano quasi tutti
 
11167260
11167260 Inviato: 3 Gen 2011 23:01
 

topo ha scritto:
perchè non sai gestire ... senza la coppia non vai da nessuna parte
apri troppo presto il gas
in più la ciclistica sarà anche settata non molto bene siccome allora i vecchi supermono dovrebberono uscire sempre sgommando in uscita curva ma invece riescono ad uscire belli forte

qui dipende anche dal abilità del pilota

per la hornet cilindri con erogazione molto più alta rispetto a un mono con erogazione molto più piena fin dai bassi ... ma con meno elasticità rispetto a un 4 cilindri


beh ovvio in pista è una cosa, su strada cerchi più il divertimento. Anche io esco come un fulmine, ma quando dai tutto il gas fino alla terza ci vuole un po di impegno a non farla scodare. In prima è impossibile, in seconda un po meno icon_asd.gif
 
11167775
11167775 Inviato: 4 Gen 2011 0:19
 

DTx125 ha scritto:

Scusa e io se volessi per assurdo chiamare alla service Honda, come lo trovo il loro numero? icon_xd_2.gif

è piu facile di quello che sembra

Questo è il sito Servicehonda.com
Mentre questa è la pagina riguardante il 500 2t Link a pagina di Servicehonda.com

Te lo fanno personalizzato 100%

Alla modica cifra di...... ???? (io avevo sentito su 10000, ma deduco cambi dagli accessori che fai montare)
 
11168617
11168617 Inviato: 4 Gen 2011 9:16
 

ecco bei preventivi
Link a pagina di Servicehonda.com


ma non solo omologate per l'utilizzo su strada
quindi se vuoi 2t grossi cosi di cilindrata devi andare di maico
che arrivano fino a 680 2tl ce ha un erogazione linearissima ma allo stesso tempo ultra potente
 
11171641
11171641 Inviato: 4 Gen 2011 19:37
 

Ooook capito!
 
11173975
11173975 Inviato: 5 Gen 2011 0:49
 

domanda urgente ho trovato un tm del 09 a 4800 euro con 10000km ma il proprietario non ha mai cambiato il pistone.. Mi dovrei fidare? Consigli su come capire se è tenuta bene dato che tra pochi giorni vado a vederla? Abita a 20km da me.
 
11174612
11174612 Inviato: 5 Gen 2011 4:39
 

Prima di tutto domanda se è caduta e/o ha fatto incidenti.
Per capire se il telaio è piegato devi fare 2 cose: la prima è guidare la moto a velocita sostenuta senza mani per capire se tira da un lato (attenzione, alcune moto vanno storte di serie perche lo scarico le sbilancia, bisogna chiedere ad un possessore tm) La seconda cosa è quella di farsi tenere la moto prefettamente verticale da qualcuno con lo sterzo dritto. Tu ti sdrai a terra dietro alla moto e controllli che le ruote siano allineate e non fuori asse.

Sul motore, a meno che non ha tenuto le fatture dei lavori eseguiti, ti devi fidare.

Controlla lo stato di usura delle pastiglie, gomme e trasmissione, possono sempre aiutare ad abbassare il prezzo 0509_up.gif
 
11174705
11174705 Inviato: 5 Gen 2011 9:22
 

10 k km senza cambiare pistone la vedo molto dura se monta un monofscia
forse aveva montato un bifascia ma comuque è da cambiare
con 250 euri te la cavi al massimo
 
11175939
11175939 Inviato: 5 Gen 2011 14:27
 

Ok,ma voi consigliate di comprarla?
 
11180037
11180037 Inviato: 6 Gen 2011 2:07
 

topo ha scritto:
10 k km senza cambiare pistone la vedo molto dura se monta un monofscia
forse aveva montato un bifascia ma comuque è da cambiare
con 250 euri te la cavi al massimo

250??
Topo un pistone viene 110 icon_xd_2.gif
 
11180270
11180270 Inviato: 6 Gen 2011 5:57
 

Penso intendesse comprso di montaggio
 
11180271
11180271 Inviato: 6 Gen 2011 6:00
 

Penso intendesse comprso di montaggio
 
11180311
11180311 Inviato: 6 Gen 2011 9:28
 

siccome non puoi comprare solo il pistone

devi fare

pistone+controllo in un centro di rettifica con spazzolaura e misura canna + guarnizioni + montaggio ci aggiriamo su quella cifra più o meno icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©