Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
FZ1 - On-Off. quasi quasi la vendo [come risolvere?]
639529
639529 Inviato: 12 Set 2006 22:09
Oggetto: FZ1 - On-Off. quasi quasi la vendo [come risolvere?]
 

Scusatemi ma io ho già percorso 9000 km.ma stò problema non lo sopporto.Ottima moto ma a questo punto tornerei volentiri alla hornet.Ho bastonato un bel pò di moto,però a volte ci sono anche le curve e quindi....devo stare a centelinare sto cavolo di acceleratore.
 
639615
639615 Inviato: 12 Set 2006 22:40
 

Ma che ca**o stai a dì? vuoi spiegarci il problema che ha la moto? Mi è sembrato di capire che si spenga improvvisamente... sbaglio?
 
640186
640186 Inviato: 13 Set 2006 9:05
 

Dicono che sia un dfetto della Fz1...e pare che il prossimo anno intervengano sulla centralina per risolverlo! Magari potrai far aggiornare anche la tua!
 
641379
641379 Inviato: 13 Set 2006 14:37
Oggetto: Re: on-off.quasi quasi la vendo
 

fz1 ha scritto:
Scusatemi ma io ho già percorso 9000 km.ma stò problema non lo sopporto.Ottima moto ma a questo punto tornerei volentiri alla hornet.Ho bastonato un bel pò di moto,però a volte ci sono anche le curve e quindi....devo stare a centelinare sto cavolo di acceleratore.
Ciao non aspettarti miglioramenti col passare dei Km, l'on-off è un difetto-caratteristica della moto..probabile che verrà aggiornata la centralina per diminuirlo.Personalmente ,pur riconoscendone le limitazioni, riesco a gestirlo..vedi un pò tu se questo può essere motivo di vendita...
 
641396
641396 Inviato: 13 Set 2006 14:43
 

Io tutto questo on-off di cui parlano non lo sento particolarmente, anche con mille altre moto bisogna abituarsi e capire l'erogazione, è questione di sensibilità credo! Probabilmente cercavi una moto con caratteristiche da 600.
 
642779
642779 Inviato: 13 Set 2006 20:26
Oggetto: fz1
 

scusate l'ignoranza ma c'osé l'on-off,che tipo di difetto fà????????
 
643114
643114 Inviato: 13 Set 2006 21:45
 

penso proprio di non essere l unico a lamentarsi di questo problema.l aspettativa di una mille è quello di una progressione corposa .io non mi lamento come tanti di pochezza ai bassi forse può essere anche un pregio per i meno smaliziati,ma questo problema on-off veramente non può essere la NORMALITA',e se qualcuno mi vuole far intendere diversamente significa che non ha avuto altre moto.per. me questa è la quarta "non calcolo nel lontano 1982 un laverda-zundap 125". A scanso di equivoci un concessionario mi ha detto cha forse in inverno la casa risolverà la problematica.sono io il pignolo???
 
643450
643450 Inviato: 13 Set 2006 23:27
Oggetto: Re: fz1
 

dooody ha scritto:
scusate l'ignoranza ma c'osé l'on-off,che tipo di difetto fà????????


L'effetto On-Off e la difficoltà di poter modulare nel momento in cui si apre e si chiude l'acceleratore, la risposta in erogazione del motore, infatti si caratterizza con una brusca accelerazione in fase di apertura, e durante il rilascio dell'acceleratore con un brusco intervento del freno motore.
E' possibile intervenendo sulla mappatura della centralina per quanto riguarda la curva di alimentazione, ridurre o addirittura addolcire l'erogazione eliminando tale problema. E' anche possibile intervenire in tal senzo per chi ha installato il modulo aggiuntivo Power Commander, riuscendo ad ridurre tale effetto.
Lamps.
 
643491
643491 Inviato: 13 Set 2006 23:44
 

Io ho una Fz1 da circa 4 mesi e ho percorso 7000 km. Unica modifica è stato il pignone da 16. Prima avevo una Hornet 600.Ma per quello che mi riguarda questo effetto on off non lo avverto per niente.
 
646141
646141 Inviato: 14 Set 2006 18:58
Oggetto: Re: fz1
 

Blackbaron ha scritto:
dooody ha scritto:
scusate l'ignoranza ma c'osé l'on-off,che tipo di difetto fà????????


L'effetto On-Off e la difficoltà di poter modulare nel momento in cui si apre e si chiude l'acceleratore, la risposta in erogazione del motore, infatti si caratterizza con una brusca accelerazione in fase di apertura, e durante il rilascio dell'acceleratore con un brusco intervento del freno motore.
E' possibile intervenendo sulla mappatura della centralina per quanto riguarda la curva di alimentazione, ridurre o addirittura addolcire l'erogazione eliminando tale problema. E' anche possibile intervenire in tal senzo per chi ha installato il modulo aggiuntivo Power Commander, riuscendo ad ridurre tale effetto.
Lamps.
ho capito e riconosco il difetto,ma chi fà questo tipo di lavoro e cosa può costare?ciao
 
657175
657175 Inviato: 17 Set 2006 23:28
Oggetto: Re: fz1
 

[/quote]ho capito e riconosco il difetto,ma chi fà questo tipo di lavoro e cosa può costare?ciao[/quote]

Power commander. Chi l ha montata ha detto che il problema on off è praticamente sparito. Io la sto comprando con un gruppo d acquisto,montata vi dirò come và..
 
659034
659034 Inviato: 18 Set 2006 16:56
 

problemi di on - off, ma a quali regimi?non capisco.
è impossibile che presenti tale difetto su tutto l'arco icon_question.gif
 
659103
659103 Inviato: 18 Set 2006 17:08
 

In effetti non si tratta di un problema enorme e/o insormontabile!! cioè:
non è che a 2000/4000 giri la moto strappa di colpo o si pianta...
Si tratta di colpi (a volte anche un pò bruschi) oltre i 6000/7000 giri, arco in cui la coppia arriva come magia bruta!! icon_twisted.gif
Il problema è che se sei in piena piega e cerchi di dosare la monopola, ti risulta tutto molto difficile e un pò pericoloso, xchè la moto risponde come un torello!!!
Secondo me, basta avere quella "malizia" in più per affrontare le curve col gas sempre bilanciato.. (anche se è facile da dire ma in realtà...)
tutto qui..

Ciauzzz
 
661865
661865 Inviato: 19 Set 2006 13:54
 

secondo me si sta confondendo la dolcezza dell'apri e chiudi col singhiozzamento delleffetto on-off.
Se pieghi giusto sulla soglia dell'entra in coppia della moto e ovvio che si sguscia da sotto.
 
662050
662050 Inviato: 19 Set 2006 14:37
 

Mai provato a prendere le curve un po sottocoppia?? Io con la Fz6 sono praticamente sempre sottocoppia nelle curve piu' strette..almeno di non prenderle a 9000-10000 giri pero' poi almeno posso spalancare senza timori dopo la curva!Con la Fz1 fai lo stesso...fai le curve a 4-5000 giri e in questo modo spalancando dopo la curva la botta di potenza (6000 giri credo) arriva quando la moto e' gia' dritta...insomma hai quei 1000 giri di margine che ti consentono di aprire e avere un po' di tempo per finire la curva prima di avere lo strattone! Usa pure la prima tanto la tua moto in quella marcia dovrebbe raggiungere i 140 all'ora...andando in montagna potresti praticamente non cambiare mai...
 
663857
663857 Inviato: 19 Set 2006 21:56
 

Rommel ha scritto:
Mai provato a prendere le curve un po sottocoppia?? Io con la Fz6 sono praticamente sempre sottocoppia nelle curve piu' strette..almeno di non prenderle a 9000-10000 giri pero' poi almeno posso spalancare senza timori dopo la curva!Con la Fz1 fai lo stesso...fai le curve a 4-5000 giri e in questo modo spalancando dopo la curva la botta di potenza (6000 giri credo) arriva quando la moto e' gia' dritta...insomma hai quei 1000 giri di margine che ti consentono di aprire e avere un po' di tempo per finire la curva prima di avere lo strattone! Usa pure la prima tanto la tua moto in quella marcia dovrebbe raggiungere i 140 all'ora...andando in montagna potresti praticamente non cambiare mai...
Ragazzi!l effetto che si ha con l on-off è quello di girare la chiave verso off(spegnimento)ed on(accensione).Qui non si tratta di entrare in curva in un determinato modo. l effetto ce l hai anche in rettilineo a qualunque regime di giri(in maniera incostante).A proposito di curve,nei tornanti di montagna dovendo dosare l acceleratore per colpa dell effetto sembra che la moto cada finchè non parte(non parliamo di coppia scarsa)
 
664437
664437 Inviato: 20 Set 2006 8:31
 

Beh non credo che la Fz1 sia meno piena in basso della mia...o forse e' un po' piu' pesante e meno agile nei tornanti ma credo che con un minimo di gas riesca a stare benissimo anche nei tornanti, devi solo riuscire a darne un pelo, il giusto per stare in piedi e poi in uscita vedi tu quanto aprire...vorrei provarla questa moto..per vedere se e' davvero cosi' ingestibile...perche confesso che per l'anno prossimo ci avevo fatto un pensierino!
 
666797
666797 Inviato: 20 Set 2006 19:58
 

Rommel ha scritto:
Beh non credo che la Fz1 sia meno piena in basso della mia...o forse e' un po' piu' pesante e meno agile nei tornanti ma credo che con un minimo di gas riesca a stare benissimo anche nei tornanti, devi solo riuscire a darne un pelo, il giusto per stare in piedi e poi in uscita vedi tu quanto aprire...vorrei provarla questa moto..per vedere se e' davvero cosi' ingestibile...perche confesso che per l'anno prossimo ci avevo fatto un pensierino!
nooooooo lascia stare.consiglio da chi ce l'ha.rimani con quello che hai.almenochè non sistemino stò problema,per il resto ottttima moto.
 
675712
675712 Inviato: 23 Set 2006 18:48
 

ok io dico : ???????????
non capisco è effetto on-off? se si a quale regime??

è possibile che ad un determinato range di potenzas la motas patisca tale problema, sull'fz6 a voler essere pignoli lo si avverte a quota 2800giri, mentre sulla gsx600r che avevo prima poco sopra i 5000giri.....
 
675720
675720 Inviato: 23 Set 2006 18:51
 

obi ha scritto:
ok io dico : ???????????
non capisco è effetto on-off? se si a quale regime??

è possibile che ad un determinato range di potenzas la motas patisca tale problema, sull'fz6 a voler essere pignoli lo si avverte a quota 2800giri, mentre sulla gsx600r che avevo prima poco sopra i 5000giri.....
lo fa a qualunque regime
 
679915
679915 Inviato: 25 Set 2006 12:27
 

Ho una fz6 e sabato scorso ho fatto un giro con fz1 di un amico.
Allora, l'effetto on/off ce l'ha anche l'fz6, all'inizio rompe un pò ma poi ci fai la mano, dosi l'accelleratore e la cosa è più che gestibile.
Con l'fz1 l'effetto è amplificato dalla potenza. Lo strappo sembra più brusco ma credo che anche qui sia poi gestibile.

Per quanto riguarda la prova l'fz1 e l'fz6 sono solo lontane parenti.
La 1 è più stabile, agile, secca nei cambi, sembra addirittura più leggera, più caricata in avanti. Insomma la 6 è una moto turistica mentri la 1 è una street racer.
E poi che motore, ho preso un dosso e in prima di coppia la ruota ha iniziato a volere...Fantastica!!
 
681486
681486 Inviato: 25 Set 2006 18:14
 

Salve io ho risolto il problema dell'on-off in pista alzando il minimo icon_twisted.gif . sulle strade di montagna centellino l'accelleratore icon_lol.gif , insomma ci vuole un pò di polso e di abitudine, hai un mille, la potenza c'è, ed il freno motore è marcato. Poi se vuoi vendere una delle migliori naked icon_eek.gif che ci sono sul mercato, tranqui l'acquirente lo trovi....... icon_lol.gif
 
682609
682609 Inviato: 25 Set 2006 21:47
 

fzbruno ha scritto:
Salve io ho risolto il problema dell'on-off in pista alzando il minimo icon_twisted.gif . sulle strade di montagna centellino l'accelleratore icon_lol.gif , insomma ci vuole un pò di polso e di abitudine, hai un mille, la potenza c'è, ed il freno motore è marcato. Poi se vuoi vendere una delle migliori naked icon_eek.gif che ci sono sul mercato, tranqui l'acquirente lo trovi....... icon_lol.gif
Ti. dirò....ho avuto piu' di una moto.sono un ex kartista quindi non sono impressionato dalle prestazioni del fz1.grande moto. ma mi dite:centellina l'acceleratore,dosa di qua.dosa di la,alza il minimo.devi abituarti,ma....non sarebbe piu'facile visto che sta moto l'abbiamo PAGATA FARSELA SISTEMARE DALLA CASA???non CREDO SIA UNA COSA IMPOSSIBILE.SE MI DICESSERO CHE C è DA PAGARE IO NON AVREI PROBLEMI!!!!
 
685006
685006 Inviato: 26 Set 2006 17:12
 

beh, le risposte mi sembra te le stai dando da solo, vendila.
a me la cosa non disturba troppo
 
686216
686216 Inviato: 26 Set 2006 21:39
 

Norman ha scritto:
beh, le risposte mi sembra te le stai dando da solo, vendila.
a me la cosa non disturba troppo
non c'è peggior cosa di chi non vuol ascoltare(e capire)
 
687465
687465 Inviato: 27 Set 2006 12:25
 

Motomiki ha scritto:
Ho una fz6 e sabato scorso ho fatto un giro con fz1 di un amico.
Allora, l'effetto on/off ce l'ha anche l'fz6, all'inizio rompe un pò ma poi ci fai la mano, dosi l'accelleratore e la cosa è più che gestibile.
Con l'fz1 l'effetto è amplificato dalla potenza. Lo strappo sembra più brusco ma credo che anche qui sia poi gestibile.

Per quanto riguarda la prova l'fz1 e l'fz6 sono solo lontane parenti.
La 1 è più stabile, agile, secca nei cambi, sembra addirittura più leggera, più caricata in avanti. Insomma la 6 è una moto turistica mentri la 1 è una street racer.
E poi che motore, ho preso un dosso e in prima di coppia la ruota ha iniziato a volere...Fantastica!!


l'fz6 però ha un effetto on-off praticamente uguale a 0,00000, lo si avverte solo a quota 2800giri ed è talmente in basso quindi e per un range talmente piccolo che è trascurabile, per il resto la regolarità di motore è esemplare elettrica ve lo dice uno che fino a cinque mesi fa aveva una gsxr con il tanto famoso sistema IE. STDV (SISTEM TROTTLE DUAL VALVE ) cioè a doppio corpo farfallato che funzionava veramente una me@@@@
 
3836564
3836564 Inviato: 4 Mar 2008 22:23
 

ho l'fz1 e l'unica cosa che non mi piace è che ha poco freno motore o niente nel mio gruppo c'è un hornet 900 e ha un bel freno motore del super duke non ne parliamo devo dedurre che non ho il problema on off? la mia è del 2007 fatemi sapere grazie
 
3839106
3839106 Inviato: 5 Mar 2008 11:37
 

tutte le moto a INIEZIONE hanno l'on-off,ki piu ki meno e come tutti ce ki lo sente(e viene disturbato)di + e altri lo sentono di -
 
3839192
3839192 Inviato: 5 Mar 2008 11:47
 

secondo me manderanno un "aggiornamento" appena possibile offrendo ai clienti l'upgrade in garanzia

vedi sostituzione TPS per modello FZ6/2004
 
3839437
3839437 Inviato: 5 Mar 2008 12:19
 

per me + che un problema è una caratteristica della moto....a me non disturba....basta entrare incurva o sopra i7000 o verso i 5000 in modo da avere un range di 1000 giri per mettere dritta la moto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©