Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consigli sterzo e piega [manubrio yzf 250]
11016404
11016404 Inviato: 29 Nov 2010 23:04
Oggetto: consigli sterzo e piega [manubrio yzf 250]
 

Ciao ragazzi mi servirebbero consigli sull'acquisto di uno sterzo,
e sopratutto sulla piega,
io per ora ho un renthal originale sulla mia yzf 250 ed è abbastanza bassino, sarei interessato ad un renthal twinwall piega rc higt,
però non vorrei fare la ca**ata, chissa è troppo alto, cosa mi consigliate? voi lo avete mai provato questo sterzo? oppure altre pieghe?
ringrazio in anticipo

Ps. io comunque sono alto 1,78
 
11016965
11016965 Inviato: 30 Nov 2010 0:07
 

compra il 997 piega 99-54-802 è perfetto.
 
11018022
11018022 Inviato: 30 Nov 2010 11:14
 

la piega del manubrio è una cosa soggettiva....devi provarlo tu di persona perchè ognuno di noi si trova bene a modo suo 0509_up.gif
 
11018155
11018155 Inviato: 30 Nov 2010 11:55
 

Chiedo scusa ma la piega cel manubrio non si sceglie in base alla propria altezza per spostare il peso piu indietro o piu avanti e cambiare il baricentro della moto?
o è solo una questione di gusti? eusa_think.gif
 
11018219
11018219 Inviato: 30 Nov 2010 12:12
 

quoto, la comodità della piega è una cosa soggettiva, io per esempio mi trovo benissimo con una piega molto alta, ne ho provati un paio prima di trovare quella che per mè è ottimale
 
11018479
11018479 Inviato: 30 Nov 2010 13:25
 

è proprio una questione di gusti personali in fatto di guida............ognuno si sente a suo agio in un certo modo....non c'è una ricetta universale.

si sceglie anche in base all'altezza....ma non è il fattore determinante perchè c'è chi guida arretrato, chi guida avanzato, chi in piedi sempre, chi quasi sempre seduto, chi con il manubrio indietro, chi in avanti,ecc

diciamo che la moto è come un vestito fatto fare da un sarto...ognuno se la fà precisa a misura sua 0509_up.gif
 
11018986
11018986 Inviato: 30 Nov 2010 15:32
 

una volta era così... adesso un po' meno, se uno decide di comprare un TW Renthal e sa che il suo originale è basso, nel caso specifico il modello è il 921, ha altre 8 opzioni per scegliere il manubrio, togli il 999 perchè + più basso, togli il 922-923 perchè sono troppo alti, togli il 994 dedicato al Kappa, ne restano 4, 918, 997, 996, 998, quelli che hanno caratteristiche vicine a quello di serie sono il 996 e il 997, di cui il 997 è il più alto, gli altri sono simili ma + chiusi, mi pare che alla fine la scelta si restringa molto, il 997 è anche il più venduto.
 
11019070
11019070 Inviato: 30 Nov 2010 15:51
 

e se volessi prenderne un altro che non sia il Renthal??

come dici ci sono tanti modelli più basso,più alto,più chiuso,più aperto,ecc............ognuno se lo sceglie come vuole.

o per lo meno io faccio così (tra l'altro essendo alto 2m ho esigenze un pò particolari)...........se poi si compra un manubrio solo perchè "lo prendono tutti" o perchè "me lo ha detto tizio che con quello si và benissimo" è un'altro discorso 0509_up.gif

a me personalmente piace un manubrio che sia relativamente alto (ma non troppo), non troppo largo e possibilmente con andamento rettilineo per non affaticarmi troppo il polso destro(ho un problema con polso e mano a livello legamenti ed una frattura risanata male)

ps però ora faccio solo enduro
 
11019091
11019091 Inviato: 30 Nov 2010 15:55
 

Se sei cosi alto ti conviene uno a piega abbastanza alta altrimenti sei costretto a stare ricurvo quando guidi inpiedi
 
11019395
11019395 Inviato: 30 Nov 2010 16:56
 

boh! gege89kr ha chiesto consiglio sul Renthal TW mica su altro, e io ho risposto a quello, poi se il modello con quello con quelle misure è il più venduto, come tag, come renthal, come pro-taper, come reikon, e anche come tommaselli (la famosa piega Barozzi) non è colpa mia, ma è un dato oggettivo, così come è un dato oggettivo che le persone alte 2 metri normalmente fanno un'altro sport, poi c'è sempre l'eccezione in tutto. icon_twisted.gif
 
11019424
11019424 Inviato: 30 Nov 2010 17:02
 

però magari invece di cambiare completamente manubrio potresti provare a mettere degli spessori manubrio.....in questo modo avresti un manubrio con la stessa piega su cui sei abituato ma semplicemente un po' più alto......boh, poi non so..... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11019717
11019717 Inviato: 30 Nov 2010 18:13
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Se sei cosi alto ti conviene uno a piega abbastanza alta altrimenti sei costretto a stare ricurvo quando guidi inpiedi


quando guido in piedi mi piego leggermente in avanti col busto.........la guida "a campanile" non mi piace anche perchè rimarrei davvero troppo in alto rischiando qualche volta di sbattere contro rami nascosti tra la vegetazione icon_asd.gif icon_asd.gif
il manubrio è già alto ma nemmeno troppo altrimenti mi trovo male da seduto(spesso e volentieri trovo più comodo guidare seduto che non in piedi).

comunque tutto il discorso era solo per dire che SECONDO ME la scelta di un manubrio è soggettiva...tutto quà 0509_up.gif
 
11019743
11019743 Inviato: 30 Nov 2010 18:18
 

tech8 ha scritto:
boh! gege89kr ha chiesto consiglio sul Renthal TW mica su altro, e io ho risposto a quello, poi se il modello con quello con quelle misure è il più venduto, come tag, come renthal, come pro-taper, come reikon, e anche come tommaselli (la famosa piega Barozzi) non è colpa mia, ma è un dato oggettivo, così come è un dato oggettivo che le persone alte 2 metri normalmente fanno un'altro sport, poi c'è sempre l'eccezione in tutto. icon_twisted.gif

il discorso magari è divagato un pò..............lui ha chiesto consiglio esprimendo dei dubbi che può togliersi solamente provando quel manubrio (sempre SECONDO ME).

tu magari gli dici prendi la piega XXX che con quella sei ok è perfetta e vai sicuro...........lui lo compra, lo monta poi và a guidare e si trova male............poi magari si incaxxxa perchè "gli è stato detto che era ok"

te lo dico perchè è successo con alcuni quà in zona...........per questo ormai se dò qualche consiglio (anche ad amici) dico sempre "SECONDO ME.....poi fai come vuoi tu" 0509_up.gif
 
11019923
11019923 Inviato: 30 Nov 2010 18:57
 

certo che ho un po' esagerato, in determinazione della risposta, eusa_wall.gif non hai tutti i torti. icon_redface.gif
 
11020395
11020395 Inviato: 30 Nov 2010 20:15
 

FABRYH ha scritto:


quando guido in piedi mi piego leggermente in avanti col busto.........la guida "a campanile" non mi piace anche perchè rimarrei davvero troppo in alto rischiando qualche volta di sbattere contro rami nascosti tra la vegetazione icon_asd.gif icon_asd.gif
il manubrio è già alto ma nemmeno troppo altrimenti mi trovo male da seduto(spesso e volentieri trovo più comodo guidare seduto che non in piedi).

comunque tutto il discorso era solo per dire che SECONDO ME la scelta di un manubrio è soggettiva...tutto quà 0509_up.gif

E ovvio che è tutto soggettivo...non voleve essere una polemica la mia era solo una considerazione,
La giuda a campanile la escludo pure io preferendo quella ricurva altrimenti come fai a spostare il peso sulla moto in avantii o indietro eusa_think.gif
anche io preferisco guidare seduto purtroppo dalle mie parti ci sono parecchie pietraie di conseguenza guidare in piedi rilassa in po tie.gif
 
11021313
11021313 Inviato: 30 Nov 2010 22:29
 

Io sono alto 1,80 e uso il Twin-Wall piega 997 e mi trovo molto bene .
 
11021490
11021490 Inviato: 30 Nov 2010 23:01
 

scusate l'ignoranza e l'OT...ma la guida a campanile come la chiamate voi come sarebbe? non ho ben capito.... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11021889
11021889 Inviato: 1 Dic 2010 0:05
 

Paolino94 ha scritto:
scusate l'ignoranza e l'OT...ma la guida a campanile come la chiamate voi come sarebbe? non ho ben capito.... eusa_think.gif eusa_think.gif

Come la interpreto io sarebbe bello dritto dritto(come un campanile) sulla moto...non ricurvo sulle gambe leggemente piegate
 
11023069
11023069 Inviato: 1 Dic 2010 12:08
 

tech8 ha scritto:
certo che ho un po' esagerato, in determinazione della risposta, eusa_wall.gif non hai tutti i torti. icon_redface.gif

ma guarda che la mia non era una critica.....stiamo solo chiacchierando.....chi dice una cosa e chi ne dice un'altra 0509_up.gif 0509_up.gif

Ultima modifica di FABRYH il 1 Dic 2010 12:13, modificato 1 volta in totale
 
11023080
11023080 Inviato: 1 Dic 2010 12:10
 

-EDIT-

Ultima modifica di FABRYH il 1 Dic 2010 12:12, modificato 1 volta in totale
 
11023082
11023082 Inviato: 1 Dic 2010 12:11
 

Enduristaxcaso ha scritto:

E ovvio che è tutto soggettivo...non voleve essere una polemica la mia era solo una considerazione,
La giuda a campanile la escludo pure io preferendo quella ricurva altrimenti come fai a spostare il peso sulla moto in avantii o indietro eusa_think.gif
anche io preferisco guidare seduto purtroppo dalle mie parti ci sono parecchie pietraie di conseguenza guidare in piedi rilassa in po tie.gif

tranqui.....nessuna polemica anche da parte mia....stiamo solo chiacchierando tranquillamente del più e del meno 0509_up.gif

io guido spesso in piedi...ma altrettanto spesso seduto più che altro proprio per via della altezza che per alcune cose mi penalizza specie nei percorsi più tecnici...calcola anche che peso oltre 120kg vestito da moto 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
11023099
11023099 Inviato: 1 Dic 2010 12:16
 

Anche il mio problema è l'altezza ,non cambio la sella da cross con una da enduro perchè se no non arriverei piu con i piedi a terra e questo purtroppo mi penalizza nella guida in piedi perche non ho presa con le ginocchia (per stringere bene la moto) che arrivano al bordo della mia sella quindi non ho molta mobilita nella guida in piedi 0510_sad.gif
 
11023585
11023585 Inviato: 1 Dic 2010 14:38
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Anche il mio problema è l'altezza ,non cambio la sella da cross con una da enduro perchè se no non arriverei piu con i piedi a terra e questo purtroppo mi penalizza nella guida in piedi perche non ho presa con le ginocchia (per stringere bene la moto) che arrivano al bordo della mia sella quindi non ho molta mobilita nella guida in piedi 0510_sad.gif


stringi la moto tra le ginocchia? icon_question.gif e come mai? icon_question.gif
 
11023813
11023813 Inviato: 1 Dic 2010 15:22
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Anche il mio problema è l'altezza ,non cambio la sella da cross con una da enduro perchè se no non arriverei piu con i piedi a terra e questo purtroppo mi penalizza nella guida in piedi perche non ho presa con le ginocchia (per stringere bene la moto) che arrivano al bordo della mia sella quindi non ho molta mobilita nella guida in piedi 0510_sad.gif

anche io stesso problema nella guida in piedi.....le ginocchia arrivano circa dove stà il tappo serbatoio...quindi devo piegare busto in avanti e flettere leggermente le gambe per "sentire" bene la moto.
 
11023838
11023838 Inviato: 1 Dic 2010 15:27
 

tech8 ha scritto:


stringi la moto tra le ginocchia? icon_question.gif e come mai? icon_question.gif

Perchè tu per fare enduro e guidare in piedi come la strigi la moto??? eusa_whistle.gif
 
11037577
11037577 Inviato: 4 Dic 2010 2:54
 

Dico la mia:
intanto dipende un pò dall'uso che si fa della moto.
Per endurello è probabile che uno sterzo alto sia forse più comodo perchè stare più sritti è indubbiamente meno stancante (vedi la posizione si una CBR contro una TRANSALP).

Però lo sterzo alto ha anche degli svantaggi.
Se si usa la moto in pista a livello agonistico lo sterzo alto (troppo) non consente di caricare l'anteriore e inoltre uno sterzo bassio aiuta in curva.

Per esperienza mia personale ho usato sempre renthal 971 ma adesso con la mia nuova YZ125 lo sterzo di serie mi sembra ottimo perchè piuttosto "basso" e riesco a inserire curve come qualche mese fa potevo solo sognare. Sono in procinto però di fare diversi esperimenti con diverse pieghe proprio perchè solo provando personalmente si può avere la certezza.
 
11037659
11037659 Inviato: 4 Dic 2010 9:13
 

Secondo me stiamo confondendo la cosa con chi vuole una moto estecamente piu bella da chi vuole una moto ben bilanciata.
Il manubrio oltre alla scelte soggettive è molto importante per avere un a moto con i pesi ben distribuiti,(in questa sede mi riferisco all'enduro/cross e non ad altre moto di altre categoirie delle quali non conosco le tecniche di guida).
Come risaputo in enduro/cross è molto importante per avere una buona guida spostare il peso del proprio corpo in avavti o indietro per caricare una ruota rispetto all'altra,quidni per avere una guida anche comoda e per non avere il peso troppo spostato rispetto al baricentro della moto siamo in un certo senso portati ad utilizzare un manubrio che abbia una piega giusta e che ci consenta in base anche alla nostra altezza di avere il peso quanto piu centrale è possibile in maniera da non essere costretti a spostare molto il nostro corpo in avanrti o indietro quando siamo in salita...o semplicemente in discesa o in pietraia nell'enduro
Faccio un esempio pratico....se sono basso e metto un manubrio a piega bassa saro costretto a guidare con il peso spostato in avanti,
saro sicuramente favorito nel fettucciato avendo piu peso sull'anteriore ma saro sicuramente meno bilanciato e meno comodo nella guida quando dovro affrontare una salita o una pietraia in quanto avro qualche difficolta a spostarmi all'indietro a causa del manubrio basso.
Se invece sono alto e metto un manubrio a piega alta avro il peso all'indietro e la ruota d'avanti abbastanza scarica e che tende a galleggiare.....

Qualche utile consiglio c'è lo ha dato Renditutto in questa guida scritta da lui sulla tecnica di guida:
Tecniche di guida in Off-Road
 
11038808
11038808 Inviato: 4 Dic 2010 15:07
 

Enduristaxcaso ha scritto:
tech8 ha scritto:


stringi la moto tra le ginocchia? icon_question.gif e come mai? icon_question.gif

Perchè tu per fare enduro e guidare in piedi come la strigi la moto??? eusa_whistle.gif


la stringo tra le gambe, perchè le ginocchia sono fuori dalla sella... mai andato a cavallo?
l'instinto di chiudere la moto tra le ginocchia è tipico di chi sbaglia la posizione delle gambe, quando si è in piedi, con le gambe flesse ad angolo < in questo modo, il ginocchio preme contro le fiancatine dell serbatoio ma se le gambe hanno la caviglia in asse con il ginocchio e l'anca è arretrata alla fine della sella, questa posizione non è praticabile.
 
11040911
11040911 Inviato: 5 Dic 2010 0:57
 

tech8 ha scritto:


la stringo tra le gambe, perchè le ginocchia sono fuori dalla sella... mai andato a cavallo?
l'instinto di chiudere la moto tra le ginocchia è tipico di chi sbaglia la posizione delle gambe, quando si è in piedi, con le gambe flesse ad angolo < in questo modo, il ginocchio preme contro le fiancatine dell serbatoio ma se le gambe hanno la caviglia in asse con il ginocchio e l'anca è arretrata alla fine della sella, questa posizione non è praticabile.

Bhe io se la stringo come dici tu non ho mobilita ne con il cambio ne con il freno mentre stringendola con le ginocchia ho tutto il movimento di cui ho bisogno sia con il corpo che con i piedi....sara questione di abitudine 0509_up.gif
 
11041805
11041805 Inviato: 5 Dic 2010 12:30
 

essì è vero, e anche una questione di abitudine, specie di quelli che hanno un buon passo, pensa che il piede viene addirittura spostato sia per frenare che per cambiare, visto che prediligono la guida sulle "punte" icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©