Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
telecamera sicurezza onboard
10865085
10865085 Inviato: 1 Nov 2010 0:55
 

Ariadne ha scritto:
Phoenix2R ha scritto:


Padova, il tram c'è da circa 2 anni, sicuramente potevano farlo meglio visto che in alcuni tratti si interseca più volte con la strada in senso obliquo quel poco che basta per farti perdere l'equilibrio... il topic in ogni caso non vuole prendere questo problema in causa altrimenti lo avrei intitolato "strade dissestate&co." icon_wink.gif


Phoenix, scusami, ma il servizio pubblico mi pare l'ultima cosa da tirare in causa, affiancandolo poi a buche e strade dissestate.
Si impara a schivarli i binari.
Per me metterla come è stata messa da chi ha scritto il post precedente è solo segno di profondo egoismo ed egocentrismo di categoria.
Se non volevi che si parlasse del problema potevi dirlo al primo che l'ha tirato in ballo, non al primo che si è dimostrato contrario alla teoria esposta, mi dispiace.
Il servizio pubblico passa sopra a CHIUNQUE e non si dovrebbe fiatare nemmeno, o si finisce per togliere dei diritti agli altri per favorire i propri.
E parlo da persona che sui binari c'è cascata (anche se le stavamo tagliando di sbieco), non solo da persona che utilizza le linee tranviarie tutti i santi giorni a causa di idioti in auto, scooter e moto che fanno bloccare i bus in mezzo alla strada.

Non equiparate le rotaie in uso a buche e strade sconnesse.
Farlo è indice di atroce miopia.


E ripeto: se tu non avessi voluto che uscisse l'argomento, non dovevi dire a me di stare zitta, ma al primo che l'ha fatto uscire. Non si dice alla voce discordante "stai zitto, non stiamo parlando di questo", lo si dice al primo che tira fuori l'argomento, altrimenti sa di ripicchina infantile perché viene detto qualcosa di nettamente diverso dall'opinione comune.

PS: e pensate anche a come sarebbe circolare se ognuno degli utilizzatori di quei tram prendesse l'auto. Pensateci e inorridite.


per Ariadne:
- Nelle prime righe hai posto come se l'argomento lo avessi tirato fuori io e non mi sembra proprio così, ovvio che ho espresso un commento ma ho anche voluto chiudere l'argomento.
- non sono H24 collegato che guardo ogni singolo post, li leggo tutti e rispondo a conclusione, ho espresso il parere inoltre sulla sola tecnologia utilizzata che, visto di soli 2 anni fa, poteva essere notevolmente diversa e migliore; per chiarimenti chiedimi.
- se avessi voluto riferirmi solamente a te l'avrei esplicitato, non mi sembra di averlo fatto.
- non mi sento così arrogante da dirti di stare zitta come invece hai scritto.
- calmati, ripensa e poi scrivi, siamo in un motoforum per farci compagnia tra centauri e non per attaccarci.
- ovviamente non esprimo commenti personali sul modo o su altro perchè non mi sembra il caso, se ti sembra ti abbia offesa mi scrivi in privato dove avrò piacere di risponderti, agli altri deve restare il buono e il succo della questione e non il resto.

continuando invece il post, quindi per tutti:
la telecamera è da utilizzarsi solamente se ti stanno mettendo in pericolo e solo in quel caso la puoi usare come prova; se vedi un auto in doppia fila e porti il video in questura ti becchi una denuncia per violazione della privacy, in questi casi si chiama semplicemente la polizia municipale
 
10866392
10866392 Inviato: 1 Nov 2010 12:42
 

42 ha scritto:
JO74 ha scritto:
Avere una scatola nera sulla mia moto/macchina, vorrebbe dire che registrerebbe tutto quello che io faccio e quindi anche le mie eventuali infrazioni.

Eh si'... esattamente come registra le infrazioni che si vorrebbero punite se commesse dagli altri...
E non vedo proprio perche' "gli altri" non vorrebbero vedere punite "le nostre" o vedersi riconusciuta la ragioni in un inciente che ha visto "noi" fare la cazzata....

Volevo semplicemente dire che non sarei d'accordo che la scatola nera venissa controllata per verificare mie eventuali infrazioni. Ossia, se le F.d.o. vogliono vedere se ho per esempio superato il limite di velocità devono beccarmi con i loro strumenti preposti e non leggendo la scatoletta che ho in macchina.
 
10867159
10867159 Inviato: 1 Nov 2010 14:34
 

Phoenix2R ha scritto:


per Ariadne:
- Nelle prime righe hai posto come se l'argomento lo avessi tirato fuori io e non mi sembra proprio così, ovvio che ho espresso un commento ma ho anche voluto chiudere l'argomento.


Scusami, eh, ma se uno "cita" o "quota" Tritagomme con tanto di frase segnata, è difficile pensare che ci si rivolga a qualcuno di DIFFERENTE da Tritagomme.
Non so come tu possa aver pensato che mi rivolgessi a te, visto il quote icon_rolleyes.gif
Senza offesa per nessuno, ovviamente.

Fine dell'OT.

Per la telecamera, io sono sul versante di pensiero di Jo.
Siamo in Italia e non la userebbero per controllare chi ci ha ammazzato, ma per trovare materiale contro di noi.
 
10867194
10867194 Inviato: 1 Nov 2010 14:40
 

Ariadne ha scritto:

Per la telecamera, io sono sul versante di pensiero di Jo.
Siamo in Italia e non la userebbero per controllare chi ci ha ammazzato, ma per trovare materiale contro di noi.

Ecco, diciamo che è proprio qui che volevo andare a parare...!! icon_wink.gif
Una volta che abbiamo "qualcosa che registra i nostri movimenti", il passo è molto breve dal dire, "intanto che ci siamo guardiamo se hai combinato qualcosa"... icon_eek.gif
eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
10867303
10867303 Inviato: 1 Nov 2010 15:02
 

[quote="Ariadne"#10867159]

Scusami, eh, ma se uno "cita" o "quota" Tritagomme con tanto di frase segnata, è difficile pensare che ci si rivolga a qualcuno di DIFFERENTE da Tritagomme.
Non so come tu possa aver pensato che mi rivolgessi a te, visto il quote icon_rolleyes.gif
Senza offesa per nessuno, ovviamente.

solo per puntualità e senza polemica (visto che l'argomento è nell'interesse di tutti) ...
nel post ho specificato ... "sistemare" le roatie dei tram... non "rimuovere"

assolutamente d'accordo sul fatto che i servizi pubblici vadano conservati (e senza forse anche migliorati, ma qui siamo tra l'arcano e il profetico) ;

il problema non è tanto la rotaia quanto le buche che si formano ai lati se il manto stradale non viene mantenuto in ordine; in molti casi, acqua, gelo e usura lasciamo solchi che corrono paralleli ai bordi della rotaia (peggio ancora nei centri storici.

P.S. personalmete non mi sento un egoista in quanto (per mia fortuna) vivo in montagna dove l'80% dei problemi legati alla sicurezza stradale non sussistono.... ma sono in primis un "motociclista" e quando mi reco in città con l'auto mi accorgo che di problemi, soprattutto per chi viaggia sulle 2 ruote ce ne sono parecchi.

mia opinione doppio_lamp_naked.gif
 
10867329
10867329 Inviato: 1 Nov 2010 15:09
 

JO74 ha scritto:
Ariadne ha scritto:

Per la telecamera, io sono sul versante di pensiero di Jo.
Siamo in Italia e non la userebbero per controllare chi ci ha ammazzato, ma per trovare materiale contro di noi.

Ecco, diciamo che è proprio qui che volevo andare a parare...!! icon_wink.gif
Una volta che abbiamo "qualcosa che registra i nostri movimenti", il passo è molto breve dal dire, "intanto che ci siamo guardiamo se hai combinato qualcosa"... icon_eek.gif
eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif


posso dire la mia visto che ho un po' di esperienza in questo campo.

la c.d. scatola nera non viene utilizzata per verificare "a caso" se qualcuno compie infrazioni (altrimenti... tie.gif ) ma viene utilizzata unicamente in caso di sinistro stradale per verificare chi ha ragione e chi torto.

non ci sarà mai nessun agnte delle fdo che a un posto di blocco valuterà la scatola nera per vedere se la settimana prima avete oltrepassato il limite di velocità (anche perchè le scatole nere le possono leggere solo chi le installa e non le fdo).

0510_saluto.gif


0510_abbraccio.gif al Jo e ad Ari 0510_abbraccio.gif
 
10867497
10867497 Inviato: 1 Nov 2010 15:38
 

Apparte che secondo me non avelete letto bene come vorrei sviluppare la mia idea.
La limitazioni a casi GRAVI. Se poi siete abituati a passare col rosso, a fare inversioni a U sulla doppia continua, o generare potenziali incidenti in maniera GRAVE, allora ci credo che l`idea non vi piaccia. Pero` poi non lamentiamoci se la sezione cronaca del sito, sforna una discussione nuova di continuo.

Detto questo, chiedo alla persona che ha fatto l`ultimo intervento (mi pare sei assicuratore?)
se no, mi ricordavo male...
TI chiedo secondo te se da privato installo una camera, e poi porto il filmato (per cose GRAVI. Non mi sogno nemmeno lontanamente di portare filmati di eventi che non mettano a serio rischio la mia vita o che non abbiano quasi provocato un serio incidente per una evidente volonta` di creare scompiglio) secondo te quel filmato vale come prova o per questioni di privacy non vale? perche` so che non potresti riprendere spazi pubblici, come funziona la cosa?
Ti faccio un esempio non puoi installare sulla macchina una cam che punta fuori SE riprendi non la tua macchina, ma quello che c`e` davanti (magari perche` vuyoi giustamante vedere i ladri o i vandali OVUNQUE TI TROVI). Nel caso di cam onboard non e` la stessa cosa?


Ragazzi io piu` di essere ripreso, mi preoccuperei di evitare le tante morti che fanno piangere tante famiglie, piu` di qualsiasi peggiore guerra (se ci fosse una guerra, e basta, avrermo molti meno morti). Questa cosa sarebbe un BUON deterrente per creare situazioni di maggiore sicurezza, che per altrto costituiscono uin DIRITTO di tutti.

AGGIUNGO:
l`altra volta stavo effettuando un sorpasso (in maniera molto pulita e tranquilla di una macchina che procedeva sotto i 50 km/h) nel farlo la macchina davanti decide di fare improvvisamente inversione a U con la doppia continua, tagliando l`altra carreggiata a veloce scorrimento,
per immettersi in una strada li` di fronte per entrare in autostrada.
In quelle condizioni ho dovuto frenare per non andargli a sbattere addosso, ha fatto la sua manovra (se fossi andato dritto mi prendeva)
e se dall`altra parte passava un`altra macchina mi uccideva. Queste manovre sono quelle che ammazzano i ragazzi sulle strade.
Questo e` un caso GRAVE.

Ora per questo criminale (fargli il dito medio e` niente rispetto a quello che lui poteva fare a me). Cosa dobbiamo fare lasciarlo andare cosi`, pronto ad ammazzare qualcun`altro?


La mia risposta e` NO. In quel caso avrei lasciato il filmato, e le Forze dell Ordine avrebbero dovuto vederlo, e fare denuncia, senza scomodarmi ulteriormente (dopo una prova del genere).

Ma questo e` possibile farlo in Italia?
o il Garante impone dei limiti (che quindi mi impediscono di far valere il diritto sacrosanto e salatamente pagato (con soldi personali e pubblici) alla SICUREZZA?)

no perche` francamente a me di essere ripreso da uno che tiene controllta la sua macchina non frega nulla, cosi` come mi dfrega che ladri e vandali vengano colpiti.
Tanto semplice:
chi usa in modo illecito la mia immagine mi deve versare 10 mila euro di danni. Problema tutela personale risolto. Perche` in Italia tutti ci vogliono tutelare, ma alla fine tutelano loro stessi?
A me non importa essere intercettato da un Carabiniere,
a me importa che l`intercettazione possa aiutare a scoprire degli illeciti. Poi se io prendo tangenti, spaccio, o devo concordare affari sporchi, allora ne saro` contrario. Altrimenti chissenefrega.

La mia liberta` non decade se vengo intercettato, decade se non riesco a fare giustizia e ne pago le gravi conseguenze sociali.

Ultima modifica di frabiker il 1 Nov 2010 15:57, modificato 1 volta in totale
 
10867525
10867525 Inviato: 1 Nov 2010 15:43
 

frabiker ha scritto:
Detto questo, chiedo alla persona che ha fatto l`ultimo intervento (mi pare sei assicuratore?)
se no, mi ricordavo male...
TI chiedo secondo te se da privato installo una camera, e poi porto il filmato (per cose GRAVI. Non mi sogno nemmeno lontanamente di portare filmati di eventi che non mettano a serio rischio la mia vita o che non abbiano quasi provocato un serio incidente per una evidente volonta` di creare scompiglio) secondo te quel filmato vale come prova o per questioni di privacy non vale? perche` so che non potresti riprendere spazi pubblici, come funziona la cosa?
Ti faccio un esempio non puoi installare sulla macchina una cam che punta fuori SE riprendi non la tua macchina, ma quello che c`e` davanti (magari perche` vuyoi giustamante vedere i ladri o i vandali OVUNQUE TI TROVI). Nel caso di cam omboard non e` la stessa cosa?



ciao! più o meno, faccio il liquidatore!
per quanto riguarda la privacy e il fatto che valgano in giudizio come prove non ti saprei dire... però credo non sia diverso dalle riprese fatte dalle videocamere poste al di fuori di negozi, alberghi, banche o dalle riprese amatoriali coi telefonini eusa_think.gif
 
10867557
10867557 Inviato: 1 Nov 2010 15:49
 

Se ci saranno veramente a bordo dei motocicli telecamere, verremo considerati fastidiosi spioni e come tali, quanto meno, disprezzati e forse maltrattati.
Già or ora non siamo ben visti, poi con una potenziale prova per possibili ricatti, non sò come andrebbe a finire... 0509_mitra.gif
Io lascerei il compito di far rispettare la legge a chi è addestrato a ciò.

Per incentivare il masochismo, si potrebbe estendere l'obbligo del crono-tachigrafo (in uso sui veicoli pesanti) anche per i veicoli a più di 2 ruote, o di più, a tutti indistintamente eusa_doh.gif
 
10867614
10867614 Inviato: 1 Nov 2010 16:04
 

la telecamera esiste già per le auto, sia per incidenti che per tutelarvi contro gli autovelox nascosti (non ci avevate pensato eh) , insomma il mezzo c'è l'uso dipende da chi lo possiede e sicuramente ha bisogno di essere regolamentato.

che le f.d.o. lo usino poi contro di noi è fuori questione perchè se si venisse a creare una legge tale da permetterglielo (possono farvi una perquisizione ma non visionare dati personali all'interno di mezzi propri) nessuno la installerebbe, ovvio, inoltre hanno già i loro mezzi che usano spesso contro la legge tanto per infognare le persone (li stimo in generale per il lavoro che fanno ma alcuni elementi andrebbero mandati via perchè non degni del ruolo).

ci vorrebbe una via di mezzo che accontenti tutti, ovvio che se non ce l'hai ti attieni alle testimonianze (se ti va bene), se ce l'hai è una prova, basti pensare ad un pestaggio e qualcuno che riprende col telefonino.

forse molte cause si chiuderebbero prima, molti casi irrisolti avrebbero una buona mano (i notturni in particolare), io lo voglio vedere come mezzo per tutela nostra...
 
10867663
10867663 Inviato: 1 Nov 2010 16:14
 

Phoenix2R ha scritto:
forse molte cause si chiuderebbero prima, molti casi irrisolti avrebbero una buona mano (i notturni in particolare), io lo voglio vedere come mezzo per tutela nostra...


quoto al 1000%!!!
 
10890945
10890945 Inviato: 5 Nov 2010 12:17
 

E’ successo intorno alle 4.30 in via Goito, in centro. Il motociclista, 26 anni, è morto in ospedale, mentre il conducente dell’autovettura è scappato senza prestare soccorso

questo quanto si leggeva sui giornali, fatto accaduto a Roma... sapete cosa ha aiutato a far chiarezza? continuo a riportare quanto è stato scritto:

Fondamentale è stata anche la visione delle riprese effettuate da alcune telecamere presenti nella zona.

meditate gente, meditate.
 
10891512
10891512 Inviato: 5 Nov 2010 14:58
 

dovrebbero consentire maggiore diffusione (anche come legge piu` elastica)
su questo tema.

Me ne frego se qualcuno si sente osservato (tanto lo e` comunque, sveglia!)
la gente non puo`essere schiacciata a terra e lasciata li`.
Cosi` come la gente non puo` farsi rubare cose sudate con i sacrifici.

Il garante e i politici cominciassero a rendere i diritti alle persone oneste, che per tutelare i disonesti c`e` sempre tempo. E non il contrario a cui troppo spesso assistiamo. Ma stiamo scherzando?!

TELECAMERA onboard su tutti i mezzi per legge!
 
10891744
10891744 Inviato: 5 Nov 2010 15:34
 

basti pensare alle assicurazioni che promuovono l'inserimento di un dispositivo gps, per sapere dove si trovava l'auto in quel momento con autorilevamento di impatti, tagliando i costi dell'assicurazione ma, come hai ben fatto notare, la gente crede così di essere spiata...
siamo nel 2010, mezzi tecnologici d'avanguardia, satellite con le foto aeree, cellulari e vi preoccupate di un dispositivo gps che vi potrebbe tutelare e far risparmiare?

ma è possibile che ci preoccupiamo così tanto? sembra che abbiano più da nascondere le persone comuni che i malfattori... o la verità è che ci sono troppe persone che magari in questo modo non possono fregare lo stato/assicurazioni/polizia (auto aziendale usata per andare al cinema ad esempio, incidente fasullo, costante velocità oltre i limiti, etc)?

il problema principale è che l'italiano medio non cerca di porre in atto qualcosa per cambiare le leggi ma tenta di evaderle, qua ci sarebbe molto da discutere ma preferisco autostopparmi con l'OT
 
10895294
10895294 Inviato: 6 Nov 2010 2:30
 

riguardo all`ultima considerazione (mentalita` da combattere) aggiungo:
si critica la legge e lo Stato, ma quando c`e` l`idea buona si solleva un polverone di polemiche perche` nessuno vuole impegnarsi a fare il cambiamento, poco importa se i pregi stanno 10 a 1.

Ragione per la quale si e` dovuta fare una legge per imporre di indossare il casco.
(vergognosa e ridicola come legge, ma non per lo Stato, per noi).

L`Italiano ritiene esagerato il casco integrale, perche` scomodo e perche` male si adatta al mezzo (bisogna averci almeno 180 cavalli per essere degni di un integrale).
Ora ammettendo (per assurdo, o anche parzialmente) che quello scritto sopra sia vero.
Ok, ma perche` questa focalizzazione alla critica e al negativo, e questa ciecita` nei confronti del positivo?

La telecamere OnBoard deve essere come prima cosa una tutela della giustizia.
Quando subisci un torto la vuoi la giustizia? ecco allora devi essere pronto a subirla se il torto lo fai. La telecamera OnBoard DEVE valere per tutti i casi di incidente (indistintamente).
Per i casi di segnalazione, deve valere secondo una lista di GRAVI infrazioni (non per tutte, sarebbe impraticabile e genererebbe solo un polverone).

Se sto passando e uno mi fa una inversione a U che quasi mi stende in terra, senza manco mettere una freccia, o mi sta per falciare ad un incricio/rotonda, bhe e` giusto che znoche` fargli il dito medio, possa inviare il filmato a chi di dovere (anche telematicamente, le varie polizie /carabinieri hanno i siti internet, e` ora di evolvere le loro funzioni).
I soldi spesi per visionare i filmati saranno AMPIAMENTE recuperati dalle multe che si andranno ad infliggere. NNoi tutti se sappiamo che se tagliando la strada alla rotonda a qualucuno senza dare precedenza quando va data, rischiamo di essere ripresi da dietro, ci pensiamo 2 volte. E questo e` un bene anche per noi. Ovviamente se per riprendere fai manovre pericolose , sei punibile anche tu per guida pericolosa. Se ti si vede che stai in sosta vietata, se vai sulle strisce gialle, se strombazzi a caso, ecc. la prova video non vale perche` non rientra nei casi gravi.
Certo se ti si vede passare col rosso su una ruota, probabilmente sei contro la cam.

Questo significa vedere per magia tanta educazione e rispetto in piu` sulle strade.
Di contro sarebbe bello ottenere passaggio sui strisce gialle per moto, e altre agevolazioni che aiutino a comportarsi meglio.
 
10895506
10895506 Inviato: 6 Nov 2010 10:29
 

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10896036
10896036 Inviato: 6 Nov 2010 13:18
 
 
10896090
10896090 Inviato: 6 Nov 2010 13:32
 

Ok, hai ragione, sicuramente con un orwelliano Grande Fratello tutti quelli sobri e non strafatti seguirebbero ligi le regole. icon_rolleyes.gif

Ma,
in che caso la telecamera riuscirebbe ed identificare la persona che guida e non solo il veicolo? eusa_think.gif

Ricordo che la corrispondenza tra i 2 soggetti non è sempre matematica.
Basta un cappellino, un paio di occhiali e la fisionomia di una persona si riesce a celare. Dunque occorrerebbe un controllo sul momento, azione che solo le forze dell'ordine preposte (per fortuna) hanno il diritto/potere di fare.


Poi un'altra cosa,
a me rode -non ti dico cosa- spendere miei soldi per un catafalco aggiuntivo da mettere davanti e dietro, considerando anche il fatto che sono ulteriori oggetti contundenti in caso di malaugurato impatto! icon_evil.gif
 
10896101
10896101 Inviato: 6 Nov 2010 13:35
 

Se la telecamera servisse per essere d'aiuto in un eventuale sinistro, potrei ache essere d'accordo...
Se però, venisse usata per segnalare sinistri "mancati" o infrazioni al C.d.s. da parte di altri utenti, assolutamente contrario.

doppio_lamp.gif
 
10897292
10897292 Inviato: 6 Nov 2010 18:16
 

riguardo al penultimo intervento,
ragione per la quale quando impresti la macchina ci pensi non 1 ma 100 volte.
(anzi, la regola vuole che la macchina non si presta proprio a nessuno. In quanto arma e non giocattolo).


Il problema sarebbe facilmente risolvibile:

una sorta di accettazione via web (ormai tutti i cell si connettono)
dove tu dici impresto la targa xxxx nella fascia oraria xxx
il sito ti da una password, tu dai la password all`altra persona che a sua volta si identifica sul sito inserndola e venedo riconosciuto nei suoi dati (con una pre-registrazione unica per ognuno).

Fatto questo parte il prestito, se non viene poi rispettata la fascia oraria
tu mandi un sms/chiami per dichiarare la cosa. ti viene inviata una nuova psw che invierai allo sciagurato amico. Se questo non proroga via web il prestito tu sei tenuto a denunciare tramite apposito numero, nel quale registri voce, e tutto. ottieni identificati registrazione e sei tutelato.

a fine prestito il tuo amico deve confermare da web la fine del prestito. E tu confermarla via web, o anche telefonicamente mediante registrazione vocale. Se no se ammazzi tu qualcuno e` lui responsabile.
Lui ne ha visione e deve verificarlo subito da web (o via risposta automatica sms), se non gli torna deve costringerti a farlo, se non lo fai, lui e` tenuto per legge a chiamare sul posto i carabinieri per chiarire la cosa (caso limite di brutto).


insomma siete entrambi 100% responsabili se non fate queste azioni semplici.
se hai il cell scarico te lo fai prestare entri in un internet point o utilizzi la registrazione altrimenti NON impresti la macchina.

Pero` sia chiaro per tutti che imprestare la macchina e` un grosso rischio.


Nel 2010 non posso assistere ai pirati della strada (che scappano), mi rifiuto.
I pirati c`erano in un tempo antico, passato. Questo sempre se il Governo vuole fare qualcosa.
 
10897777
10897777 Inviato: 6 Nov 2010 20:07
 

concordo sul fatto che identificare chi è al volante è molto importante, fate conto che questa certezza esiste al momento solo per i noleggi che registrano chi era alla guida in quel momento. in linea di massima i prestiti vengono fatti a familiari quindi fare tutto questo traffico diverrebbe difficile, in casi estremi è sempre vero che ci si dovrebbe pensare due volte prima di prestare il mezzo, è una cosa che comporta rischi non da poco, solitamente la fiducia che la persona ammetta che era lui alla guida è la stessa che viene riposta nel prestare il mezzo, quando però accadono cose abbastanza gravi, dalla più piccola (ritiro patente) alla più grave (incidente e fuga con persona a rischio morte) non sono sicuro che tutti si è pronti a prendersi tale responsabilità, dire "non ero io" in questi casi risulta facile...
cosa comunque fattibile sarebbe poter mettere la patente dentro la scatola nera, quella si che non la puoi prestare e diventa identificativo unico di chi era al volante.
il problema principale comunque risulta identificare il mezzo, se non identifichi quello il pirata resta tale perchè non hai mezzo di andare a vedere chi era alla guida del mezzo fantasma
 
10899481
10899481 Inviato: 7 Nov 2010 3:27
 

0509_up.gif

Per la questione Cam OnBoard, mi sembra di vedere che tutti siamo d`accordo quantomeno in caso di incidente. Il discorso che andrebbe fatto qualcosa di Certificato.
Cioe` una cam, che abbia caratteristiche precise: indistruttibile (una scatola nera), ad ampia visuale, con buona risoluzione (anche in condizioni critiche), soprattutto notturna, senza grossi problemi di autonomia (questo credo sia il problema piu` delicato, batteria apposita o collegamento alla batteria del mezzo? ). Anche la questione visione notturna potrebbe essere un problema (sicuramente esistono delle soluzioni).

Aggiungo una cosa,
il fatto di assistere ad un incidente avendo la cam,
se il malcapitato non riesce a riprendere perche` il mezzo si gira o viene colpito di lato...
chi e` dietro puo` fornire una gran prova ai familiari o al malcapitato (perche` riprende tutto). Basta inviare lasciare la propria mail a quello del 118, ad un familiare, o consegnarla al malcapitato su un bigliettino se cosciente.

Si fa una cosa che costa pochi minuti, ma di grande utilita`e sicuramente verrete ringraziati non poco. Basta scaricare il filmato (ecco una cosa MOLTO comoda sarebbe il download tramite chiavetta USB del filmato giornalierio). Es: attacco USB, parte il download finche` lampeggia in rosso non staccare, a led verde -> filmato riversato su chiavetta (rimane su scatola nera la copia che verra` sovrascritta il giorno successivo, o comunque non appena la memoria sara` piena). Nel caso sopra chi si trova dietro non fa altro che inserire la chiavetta nella sua scatola nera, parte il backup, finito il backup lui riparte avendo a disposizione la sua cam.
Torna a casa, legge la mail del familiare, risponde allegando solo lo spezzone di filmato.
Se no puo` consegnare la chiavetta ad una stazione di polizia, inoltra la mail ricevuta,
e se lo fa fare.

Gli operatori di polizia in caso di incidente sono tenuti a scaricare il filmato su chiavetta
(archiviarlo successivamente) e sequestrare scatola nera in toto.

Una cosa del genere farla in serie non costa molto. Ma ci vorrebbe solo uno standard costruttivo di qualita`.E` un`idea che dovremo lanciare a chi di dovere.

A me sembra che questo possa creare anche solidarieta`, oltre che giustizia sicura.

P.s
ormai con le chiavette USB siamo arrivati ben oltre i 32 GB e saliranno ancora.
 
10904650
10904650 Inviato: 8 Nov 2010 1:06
 

per l'alimentazione si può fare un combinato, batteria della moto per quando si cammina con una che dia autonomia di circa 4 ore quando non c'è alimentazione (le dimensioni delle batterie oramai son ridotte).
per il sequestro della scatola nera la cosa si complica, spesso queste cose durano molto tempo e si lascerebbe l'utente senza la cam, altra cosa sarebbe invece consegnare il filmato alle stazioni di polizia, la polizia è libera di scaricare il film e archiviarlo.
questo in caso di uso come testimonianza sarebbe molto utile, magari la cam ha lo scatto che l'occhio umano non ha e registra la targa o qualcosa in modo comunque molto dettagliato.
la produzione in serie non costerebbe molto, anzi, tutto il contrario, per la macchina laa fanno costare una cifra spaventosa ma a livello di materiali non ci vuole molto
 
10934607
10934607 Inviato: 13 Nov 2010 11:33
 

Tra l'altro per documentare gli incidenti è sufficiente che la camera tenga in memoria gli ultimi 10 minuti di guida, non è che deve per forza conservare la storia degli ultimi 20 anni...
 
10936888
10936888 Inviato: 13 Nov 2010 21:01
 

strada dritta, sera, luci sempre accese (e la falaneria della tuono la vedi), vado a sorpassare, andatura normale, il tipo mi vede e mi taglia la strada...
telecamera onboard up e si sarebbe tolto di mezzo un altro pirata
 
10937013
10937013 Inviato: 13 Nov 2010 21:33
 

Ragazzi, mi pare che questa cosa interessi. Almeno in caso di incidente.
Ma dobbiamo farla noi la regolmentazione o dobbiamo noi lanciare questa banalissima idea?
no perche` paghiamo con i nostri soldi persone che dovrebbero farlo di mestiere. E li paghiamo pure bene.

oggi seguivo un programma,
incidenti vittime della strada: la prima tragedia nazionale.
Mi chiedo chi stiamo pagando allora!! Visto che nel nostro Paese c`e` una situazione anomala.
L`incidente e` un conto, questi numeri pero` hanno qualche responsabilita` che va oltre.


INTERROGATIVO PERSONALE:

Cosa spendiamo a fare soldi nella ricerca,
se poi muoriamo ogni giorno per strada (dove la maggioranza degli incidenti sono dovuti ad assenza di prevenzione/repressione seria), ma perche` lo Stato non decide di intervenire seriamente. Questo Governo sta facendo meglio del niente fatto fino ad oggi.
Ma dal fare poco, al fare tanto e bene, ce ne passa ancora tanto.

Io non capisco miliardi per la ricerca (che vanno benissimo, ovviamente quando sono finalizzati a quello davvero), ma pare una tragedia preannunciata, non si spendono i soldi
nemmeno per mettere dei guard rail (non dico tecnologici, ma vagamente a misura d`uomo).

Per strada girano delle vere e proprie CAPRE. (errori ne facciamo tutti, ma se sei capra 1 volta passi, se sei capra di base, qualcuno ti deve dire: mi spiace, ma non guidi piu`).


LA PATENTE NON E` UN DIRITTO. Lo urlo. In Italia, invece lo E`.
Mi fa ridere l`iter per prendere la patente, fa davero ridere, non e` crerdibile.


Non si spende soldi nella cultura, le autoscuole rilasciano la patente molto facilmente,
non spiegano nulla sull`abbigliamento motociclistico, l`esame lo fai pure in t-shirt, mani nude, e caschetto jet, e vai bene cosi`. Tanto di applausi finali. Ed esci che non hai impartato nulla.

Mi sembra che di base bisogna cambiare le regole. La Cam rappresenta la possibilita` di creare maggiore giustizia, di tutelarsi e di tutelare.
Cosi` se mi butti in terra e scappi, aspettati che qualcuno venga presto a bussare alla tua porta, e preparati a tirare fuori dei gran soldi. E se ti fermi, paghi il tuo debito con tante scuse, soldi e diffide sulla possibilita` di guidare. Tanto che da li` in poi guiderai con l`impegno di Shumacher, ma ai 40 km/h.

P.s
Se Striscia mi fa vedere in poche ore di filmato, decine di camionisti che:
inviano sms, leggono, telefonano con una mano al volante, mangiano, guardano la TV,
allora mi domando perche la Polizia non possa piazzare la stessa telecamera e individuare i soggetti e i loro mandanti. Se non lo fa, allora i morti sopno sulla coscienza di tutti.
Fermo restando che la Polizia riceve delle direttive e si attiene alle direttive.

RINGRAZIO DI CUORE LA POLIZIA STRADALE DI ASCOLI:
Link a pagina di Stradafacendo.tgcom.it

ma vanno ricercati anche i mandanti di certe persone (spero lo abboano fatto)
Si spacciassero per aspiranti camionisti, e dopo in caso di condizioni fuori legge, partono le querele. Cosi` bisogna fare contrasto, partiamo dai pesci grossi. Rendiamo l`Italia il grande Paese che e`, non il Paese delle buffonate.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©