Leggi il Topic


manutenzione hm derapage 50
10750271
10750271 Inviato: 11 Ott 2010 21:39
Oggetto: manutenzione hm derapage 50
 



ciao a tutti, sn nuovo di qua .... volevo kiedervi quali sono le principali operazioni di manutenzione per il mio derapage del 2010 ke ormai ha su 4500 km... grazie in anticipo a tutti icon_asd.gif
 
10750337
10750337 Inviato: 11 Ott 2010 21:44
 

non si usa il linguaggio sms 0509_up.gif
comunque le manutenzioni consistono nel: cambiargli l'olio nel miscelatore quando finisce icon_asd.gif , ingrassare e pulire la catena, vedere lo stato della candela e se è cambiarla, cambiargli le pasticche dei freni quando finscono icon_asd.gif, e pulirgli il fitro qualche volta, e quando farà molto freddo combattere con il carburatore icon_asd.gif .

tutte stupidate icon_asd.gif a non dimenticare la benzina 0509_up.gif icon_asd.gif
 
10750963
10750963 Inviato: 11 Ott 2010 22:45
 

francyxx ha scritto:
non si usa il linguaggio sms 0509_up.gif
comunque le manutenzioni consistono nel: cambiargli l'olio nel miscelatore quando finisce icon_asd.gif , ingrassare e pulire la catena, vedere lo stato della candela e se è cambiarla, cambiargli le pasticche dei freni quando finscono icon_asd.gif, e pulirgli il fitro qualche volta, e quando farà molto freddo combattere con il carburatore icon_asd.gif .

tutte stupidate icon_asd.gif a non dimenticare la benzina 0509_up.gif icon_asd.gif

Esatto 0509_up.gif
 
10753455
10753455 Inviato: 12 Ott 2010 14:45
 

Dimentichi la cosa più importante, il cambio dell'olio del cambio, comunque leggere il libretto delle istruzioni mai? icon_lol.gif
 
10753515
10753515 Inviato: 12 Ott 2010 14:54
 

morig94 ha scritto:
Dimentichi la cosa più importante, il cambio dell'olio del cambio, comunque leggere il libretto delle istruzioni mai? icon_lol.gif

Appunto icon_asd.gif
Sul libretto trovi tutto icon_wink.gif
 
10754686
10754686 Inviato: 12 Ott 2010 17:35
 

morig94 ha scritto:
Dimentichi la cosa più importante, il cambio dell'olio del cambio, comunque leggere il libretto delle istruzioni mai? icon_lol.gif
vabbè ma quella non è uu cosa da tutti i giorni icon_asd.gif
 
10754787
10754787 Inviato: 12 Ott 2010 17:51
 

quoto morig, di solito ogni 3000 -4000 chilometri
controllatina al liquido del radiatore se ce ne a sufficenza.
E per il filtro puliscilo bene e usa anche l'olio per filtri specifico.
Controlla la pressione delle gomme e il tensionamento e se c'è grasso sulla catena.
E anche tutto quello che hanno detto gli altri 0509_up.gif
Inoltre, i bulloni e tutte le vite, controlla che siano ben serrate.
 
10754951
10754951 Inviato: 12 Ott 2010 18:20
Oggetto: Re: manutenzione hm derapage 50
 

Federicoxx94 ha scritto:
ciao a tutti, sn nuovo di qua .... volevo kiedervi quali sono le principali operazioni di manutenzione per il mio derapage del 2010 ke ormai ha su 4500 km... grazie in anticipo a tutti icon_asd.gif

potresti smontare la candela e controllare l'usura dell'elettrodo, e controllare il tensionamento della catena.
l'olio del cambio si cambia ogni 6000-7000km (presumo che a 1000k ti sia stato cambiato); la frequenza della pulizia sul filtro aria dipende da dove abiti, ma a meno che tu sia nel deserto del gobi puoi darci una controllata ed eventualmente pulirlo in concomitanza con la sostituzione dell'olio del cambio.
poi ci sono tanti altri interventi di routine, ma nessuno che vada fatto a 4500km. icon_wink.gif
 
10754991
10754991 Inviato: 12 Ott 2010 18:25
Oggetto: Re: manutenzione hm derapage 50
 

emarex ha scritto:

potresti smontare la candela e controllare l'usura dell'elettrodo, e controllare il tensionamento della catena.
l'olio del cambio si cambia ogni 6000-7000km (presumo che a 1000k ti sia stato cambiato); la frequenza della pulizia sul filtro aria dipende da dove abiti, ma a meno che tu sia nel deserto del gobi puoi darci una controllata ed eventualmente pulirlo in concomitanza con la sostituzione dell'olio del cambio.
poi ci sono tanti altri interventi di routine, ma nessuno che vada fatto a 4500km. icon_wink.gif

6000 7000 ? eusa_think.gif
Mah, il mio ha 5000 chilometri e adesso la moto sfolla molto, frizione è apposto, deve essere l'olio esausto.
Che dipenda dall'uso anche, io li ho vissuti tra i burn out nell'acqua icon_asd.gif
E per il filtro, bè se lo usi in off, tipo in strade sterrate come facevo io questa estate non ti dura un mese icon_asd.gif ovvio che è molto variabile la durata del filtro, l'importante è sempre tenerlo pulito 0509_up.gif
 
10755321
10755321 Inviato: 12 Ott 2010 19:11
Oggetto: Re: manutenzione hm derapage 50
 

a112abarth ha scritto:

6000 7000 ? eusa_think.gif
Mah, il mio ha 5000 chilometri e adesso la moto sfolla molto, frizione è apposto, deve essere l'olio esausto.
Che dipenda dall'uso anche, io li ho vissuti tra i burn out nell'acqua icon_asd.gif
E per il filtro, bè se lo usi in off, tipo in strade sterrate come facevo io questa estate non ti dura un mese icon_asd.gif ovvio che è molto variabile la durata del filtro, l'importante è sempre tenerlo pulito 0509_up.gif

già, se riuscisse a passare sporcizia i segmenti sarebbero i primi a riportarne le conseguenze.
 
10756722
10756722 Inviato: 12 Ott 2010 21:47
 

magari cambia anche la lana della marmitta dopo circa 3000 - 4000km. dopo un po' si brucia e fa un rumore più metallico, che puo' piacere o no, ma che comunque ti priva di qualche km/h.
 
10761706
10761706 Inviato: 13 Ott 2010 19:27
 

Sostituisci l'olio, controlla tutte le viti, se allentate serrale, pressione gomme, liquido radiatore, una pulita al filtro, controlla i freni (pasticche ed olio) 0509_up.gif
 
10763467
10763467 Inviato: 13 Ott 2010 22:44
 

alexusderapage ha scritto:
Sostituisci l'olio, controlla tutte le viti, se allentate serrale, pressione gomme, liquido radiatore, una pulita al filtro, controlla i freni (pasticche ed olio) 0509_up.gif

come se queste cose non le hanno già scritte icon_asd.gif
 
10764444
10764444 Inviato: 14 Ott 2010 8:08
 

a112abarth ha scritto:

come se queste cose non le hanno già scritte icon_asd.gif
sono talmente poche che alla fine si ripetono icon_asd.gif
 
10766115
10766115 Inviato: 14 Ott 2010 14:26
 

Fedez94 ha scritto:
magari cambia anche la lana della marmitta dopo circa 3000 - 4000km. dopo un po' si brucia e fa un rumore più metallico, che puo' piacere o no, ma che comunque ti priva di qualche km/h.



oddio che dopo appena 4000km ti si bruci già la lanavetro mi sembra un po strano ...
e comunque sia non perdi ne guadagni perstazioni visto che su un 2t il sile serve solo a ridurre il rumore 0509_up.gif
 
10766200
10766200 Inviato: 14 Ott 2010 14:34
 

La lana di vetro la puoi bruciare anche dopo 20 km con la carburazione grassa, se la carburazione è giusta dura moltissimo
 
10766707
10766707 Inviato: 14 Ott 2010 15:38
 

morig94 ha scritto:
La lana di vetro la puoi bruciare anche dopo 20 km con la carburazione grassa, se la carburazione è giusta dura moltissimo

Allora dici che la mia è già bruciata da un bel po' ? icon_asd.gif

Ho la carburazione non grassa, ma OBESA icon_asd.gif
 
10766726
10766726 Inviato: 14 Ott 2010 15:41
 

morig94 ha scritto:
Dimentichi la cosa più importante, il cambio dell'olio del cambio, comunque leggere il libretto delle istruzioni mai? icon_lol.gif


scusa l'ignoranza 0510_inchino.gif ..... ma come si cambia l'olio del cambio??? icon_xd_2.gif
 
10766952
10766952 Inviato: 14 Ott 2010 16:24
 

Federicoxx94 ha scritto:


scusa l'ignoranza 0510_inchino.gif ..... ma come si cambia l'olio del cambio??? icon_xd_2.gif

C'è un bullone di scolo sotto il carter, mi pare da 13, la sviti ed esce tutto, ti consiglio di farlo dopo aver fatto un giretto così l'olio è più fluido e scorre meglio 0509_up.gif
Poi lo riempi dal tappo che trovi più in alto fino a quando non arriva all'orlo, mi pare siano tipo 750ml, comunque ne bastano anche meno ma in ogni caso lo trovi scritto sul libretto icon_wink.gif
 
10767231
10767231 Inviato: 14 Ott 2010 17:19
 

Fino all'orlo della vite in mezzo non quella di rabbocco icon_wink.gif
 
10767400
10767400 Inviato: 14 Ott 2010 17:55
 

esatto..
in mezzo al carter c'è una vite ben in vista.. sviti quella e metti l'olio dal buco di rabbocco..
quando vedi l'olio uscire dal buco della vite in mezzo al carter vuol dire che sei arrivato al livello giusto..
 
10768153
10768153 Inviato: 14 Ott 2010 19:38
 

Sìsì scusate ho sbagliato a scrivere icon_asd.gif 0510_inchino.gif icon_wink.gif
 
10768838
10768838 Inviato: 14 Ott 2010 20:59
 

ok grazie mille 0509_doppio_ok.gif lo faccio subito icon_xd_2.gif
 
10770674
10770674 Inviato: 15 Ott 2010 10:04
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©