Leggi il Topic


I miei primi 30000km.[impressioni sulla moto]
10734892
10734892 Inviato: 9 Ott 2010 9:35
Oggetto: I miei primi 30000km.[impressioni sulla moto]
 



Ed ecco che un traguardo é stato raggiunto.
Nel contesto generale 3 anni di vita 10000km l'anno al nord non mi sembra male, calcolando che almeno da novembre a marzo la moto la guardi ferma nel box.
Che dire?
Grande soddisfazione!
Nessun problema con la P maiscola, qualche fastidio ma niente di più.

Chiaro ci siamo sbizzarriti con le modifiche funzionale e di tuning, ma l'essenza della moto é rimasta tale.

Ora é ferma per qualche giorno dal meccanico, per il tagliando, cambio gomme (finalmente sono riuscito a fare 5000km con un treno, in particolare le Bridgestone BT003) e la sostituzione della trasmissione finale.

Infatti cosa che non mi aspettavo, visto la maniacale cura nella manutenzione, devo sostituire catena corona e pignone.

Devo dire che non mi ero assolutamente accorto del movimento laterale ed intramaglia che avevo, io controllavo spesso la tensione della catena, ma mi era completamente sfuggito l'aumento del gioco laterale, indice di usura della trasmissione.
Chiaro puoi sostituire solo la catena, ma al km raggiunto sarebbe una "stronzata" la sostituzione parziale.

Comunque detto questo, mettendoci qualche altra stronzatina, questo tagliando é vicino ad una rata di mutuo. Ma per la passione si può sopportare! 0509_up.gif

Altro discorso a breve, la sistemazione delle sospensioni, in particolare l'enteriore.
Ormai i km ci sono e un intervento deve essere fatto, sostituzione olio pompanti ecc.
Il mio meccanico vuole che prenda in considerazione un mutamento radicale, cosa che é stata fatta con la nuova bersione R, ma sono molto titubante.
In particolare in quanto non sono convinto della sostituzione "oggi" del comparto sospensioni anteriore/posteriore+ammortizzatore di sterzo.
Certo sarebbe il colpo finale alle modifiche, ma anche un bel colpo al mio budget.

Quindi, probabilmente, dopo la pausa invernale, quest'anno con il mantenitore in funzione, probabilmente opterò per la sola manutenzione dell'apparato anteriore, considerando che non sarà una spesa da poco, ed inoltre inizio ad avere dei grossi problemi di risposta di ammortizzamento durante la marcia.

Comunque, credo che la scelta della zetina sia stata un'ottima scelta. 0510_saluto.gif
 
10734948
10734948 Inviato: 9 Ott 2010 9:59
 

La zeta è sempre una buona scelta, complimenti per il traguardo, per caso hai già fatto il gioco valvole ?
 
10734960
10734960 Inviato: 9 Ott 2010 10:05
 

Bravo! 0509_doppio_ok.gif
Ciao.
M.
doppio_lamp.gif
 
10735123
10735123 Inviato: 9 Ott 2010 10:55
 

A mio parere mettere mano alle forcelle senza agire anche sul mono non ha senso....il mono OEM della Zetina è una schifezza....non risolveresti i problemi solo con le forcelle...anzi rischieresti di ritrovarti una moto squilibrata icon_wink.gif
 
10736396
10736396 Inviato: 9 Ott 2010 15:13
 

togia79 ha scritto:
A mio parere mettere mano alle forcelle senza agire anche sul mono non ha senso....il mono OEM della Zetina è una schifezza....non risolveresti i problemi solo con le forcelle...anzi rischieresti di ritrovarti una moto squilibrata icon_wink.gif


Certo, ma come tutti i fluidi, anche quelle delle forcelle si usurano modificando la loro fluidità.
Infatti spesso ho delle risposte secche dall'anteriore, segno che le forcelle non funzionano più a dovere.
Quindi il mio lavoro sarà quello di ripristinare il sistema esistente, cosa che normalmente si fa anche con gli altri fluidi, come l'olio dei freni o il sistema refrigerante.
Per quanto riguarda le valvole abbiamo fatto il controllo nel precedente tagliando, ma tutto andava per il meglio.
Ciao 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©