Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
xenon VS alogene VS simil-Xenon VS BluVision
10362626
10362626 Inviato: 6 Ago 2010 9:24
Oggetto: xenon VS alogene VS simil-Xenon VS BluVision
 



ciao ragazzi

riprendo una discussione già esistente sul FARO della nostra GSR.

premesse: la luce emessa è abbastanza fiacca, soprattutto di notte

soluzioni possibili:

  • lampada bi-xenon con relativa centralina slim
oramai si trovano intorno agli 80€... bisogna installare anche una centralina di tipo slim da alloggiare nella parte anteriore dove stanno le freccie.
PRO: molto luminose e a seconda della Temperatura scelta, diverse colorazioni
CONTRO: il CdS le vieta / costo elevato / centralina da installare

  • lampada alogena
pare che la luminosità migliora di molto, non come lo Xenon ma le si compra per una decina di euro
PRO: più luminose delle originali, Legali, nessuna centralina
CONTRO: nessuno

  • lampada della Philips "BluVision"
La luminosità dovrebbe aumentare, ma non si capisce di quanto...prezzo superiore alle alogene.
Aggiungo che esiste anche una versione power2night con effetto "Blu"
PRO: legali
CONTRO: forse aumentano di poco la luminosità


topic esistenti:
Kit fari allo xeno [quale mi consigliate??]
Fari allo xeno [info e costi]
Modifiche lampadine faro anteriore [cambio lampadina Xeno]

Qualche folle che magari ha provato un po' di tutto e sappia consigliarmi ? icon_smile.gif
 
10362817
10362817 Inviato: 6 Ago 2010 10:13
 

Anch'io avevo in mente di potenziare il faro (illuminazione molto scarsa di notte) con lampade alogene, ma mi dicono che sono più soggette a rotture dei filamenti interni dovute agli urti alle buche sulla strada! Vediamo sulle bi-Xenon cosa esce fuori...magari esperienza da chi c'è l'ha già!

Creuso 0509_up.gif
 
10362862
10362862 Inviato: 6 Ago 2010 10:25
 

sulle bi-xenon non ho capito se sono solo paranoie..quelle di alcuni che dicono che ci vogliono molti Watt all'accensione...blà blà...
le ho trovate anche a 60€ e non è una spesa eccessiva, dato che di luce ne fanno davvero...
io opterei poi per una colorazione non troppo vistosa, 5000K o 6000k, così non si dà troppo nell'occhio per eventuali controlli

riporto un bel grafico di un precedente topic:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10363010
10363010 Inviato: 6 Ago 2010 11:02
 

questo non lo so..speriamo che si faccia vivo uno che le ha montate!

Intanto ti do un link di cosa avevo trovato io di particolare:

Link a pagina di Cgi.ebay.it

sono per auto ma si montano ugualmente per la moto. Sono H4 quindi giuste per la nostra..hanno la particolarità di avere solo un filamento e all'occorrenza degli abbaglianti si apre la copertura sulla lampada in maniera che la luce si diffonda a 360° gradi nel faro (abbaglianti)

pro: solo una centralina da montare.
meno consumi essendo solo una lampada.
molto economiche rispetto alle bi-exenon H4 a due filamenti.

Contro: si trova facilmente quel tipo di lampada per ricambio?
il lampeggio lo si può fare dato che c'è un movimento meccanico per gli abbaglianti??

Più che controindicazioni sono domande le mie! icon_wink.gif
anche se in quella inserzione hai due kit per la moto icon_asd.gif icon_asd.gif

per la gradazione rimmarrei sulle 5000K 6000K, sembra che illuminino di più!


ciao
 
10363128
10363128 Inviato: 6 Ago 2010 11:22
 

si niente male!

il discorso abbagliante non l'ho capito manco io... ci vorrebbe un'esperto che sappia dire...
prezzo molto interessante e ti rimane una di scorta.
colorazione 5000K o 6000K in effetti.

un altro dubbio : elettrocalamita........ non è che fa danni ??
 
10363239
10363239 Inviato: 6 Ago 2010 11:43
 

ecco le caratteristiche tecniche su cui approfondire:

Codice:
CARATTERISTICHE CENTRALINA:
Temperatura :    -40---+150
V. nominale  : 12V o 24V
V. operativo : 9V--32V
Assorbi. Max  : 5A
Assorbi. Nominale : 3.2A
Spunto iniziale max : 25KV
Dimensione centralina: Lunghezza 72mm
                                     Larghezza 63mm
                                     Spessore 13mm


Sono soprattutto i 25KV iniziali che mi fanno riflettere... sono troppi o già il motore richiede una scarica simile?
ps: ecco l'annuncio ebay : Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
10363422
10363422 Inviato: 6 Ago 2010 12:04
 

si ho capito... Il problema si dovrebbe porre alla fase di accenzione del motore...ma anche li (secondo me) non c'è problema... infatti quando si aziona il pulsante accenzione del motore le luci si spengono (quindi hai tutta la potenza indirizzata sul motorino di avviamento) per poi riaccendersi quando rilasci il pulsante di accenzione (ma li già il motore è avviato quindi nessun problema)!

Certo se prendi una bixenon con anche gli abbaglianti in xenon (due filamenti xenon), secondo me quando lampeggi il motore si frena icon_eek.gif !! Li togli 25KV!! Poi è tutto da vedere...

Mentre quella dell'inserzione che hai postato mi pare sia solo anabbagliante xenon e alogena per gli abbaglianti...quindi il problema non si pone neanche per questo modello!!
 
10364062
10364062 Inviato: 6 Ago 2010 13:40
 
 
10365568
10365568 Inviato: 6 Ago 2010 19:11
 

sono indiscusse le xenon molto più luminose di qualsiasi altra forma di lampada.

too:

Link a pagina di Cgi.ebay.it

a differenza delle comuni xenon a 35Watt, queste sono a 55W esclusive per il sigolo faro delle moto!!

...puoi illuminare un campo di calcio... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10368690
10368690 Inviato: 7 Ago 2010 12:56
 

@creuso

cosa hai deciso? Ehhmm!! ..certo che di gsr con lo xenon non ne girano in questo topic!!
Comunque ho contattato il tizio dell'ultimo link che ho postato, proponendo un'offerta: 140€ tutto il kit con :
centralina digitale slim (digitale di ultima generazione adatta alle moto) + staffa + lampada H4 da 55W (più luminosa delle normali xenon a 35W) con abbaglianti attivati da meccanismo elettromeccanico (mi sembra la soluzione migliore per le moto)! + una lampada di riserva e + tutta la roba in promozione nella inserzione! Danno garanzia 24 mesi e assistenza post vendita per qualsiasi problema... Mi sembrano seri... è allettante come proposta!? icon_question.gif
 
10368754
10368754 Inviato: 7 Ago 2010 13:09
 

attenzione!!!
le lampade Xeno sono appena più lunghe di quelle normali che montiamo... In una inserzione avevo letto che sul GSR e altre naked c'era da fare una modifica al faro per contenerla in modo adeguato.
Provate a chiedere l'ingombro della lampada con il suporto, e confrontatelo con le misure del GSR 0509_up.gif
Poi se vanno bene... ottimo!

NB
ricordate di abbassare il più possibile il fascio del faro per non abbaggliare chi incontrate icon_evil.gif
mi son trovato un c@gli@ne bmwmunito dietro che sparava in cielo... non riuscivo a vedere un c***o e ho dovuto chiudere tutti gli specchieti dell'auto!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
10369448
10369448 Inviato: 7 Ago 2010 15:08
 

yokkio ha scritto:
attenzione!!!
le lampade Xeno sono appena più lunghe di quelle normali che montiamo... In una inserzione avevo letto che sul GSR e altre naked c'era da fare una modifica al faro per contenerla in modo adeguato.
Provate a chiedere l'ingombro della lampada con il suporto, e confrontatelo con le misure del GSR 0509_up.gif
Poi se vanno bene... ottimo!

NB
ricordate di abbassare il più possibile il fascio del faro per non abbaggliare chi incontrate icon_evil.gif
mi son trovato un c@gli@ne bmwmunito dietro che sparava in cielo... non riuscivo a vedere un c***o e ho dovuto chiudere tutti gli specchieti dell'auto!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Ho il num. del tecnico di quella ditta.. lunedi lo chiamo e faccio presente questa cosa. Anche se esercitano 30 giorni per ilrecesso, meglio accertarsi prima dell'acquisto per evitare tribolazioni. icon_smile.gif
come sempre per me ottimi i tuoi suggerimenti.. 0509_up.gif
 
10374075
10374075 Inviato: 8 Ago 2010 20:11
 

ecco qua uno che monta la lampada xenon da 3 anni

l'ho fatto perchè uso la moto tutto l'anno per andare al lavoro e d'inverno, con la pioggia, il faro originale e come averlo spento
la lampada che ho io ha le stesse dimensioni della originale e non ci sono modifiche da fare di nessun tipo
la temperatura colore che ho scelto è 4000k, perchè fa luce bianca (che migliora la percezione dell'occhio, specie con nebbia o pioggia) e perchè le lampade a 4000 sono quelle più luminose

è vero che all'accensione della lampada xenon la centralina richiede un bello spunto di corrente (di corrente - ampere - non di watt), ma lo spunto richiesto è comunque inferiore rispetto a quello richiesto dal motorino di avviamento; in parole povere nessun problema
 
10374232
10374232 Inviato: 8 Ago 2010 20:39
 

DiabolikGT ha scritto:
ecco qua uno che monta la lampada xenon da 3 anni

l'ho fatto perchè uso la moto tutto l'anno per andare al lavoro e d'inverno, con la pioggia, il faro originale e come averlo spento
la lampada che ho io ha le stesse dimensioni della originale e non ci sono modifiche da fare di nessun tipo
la temperatura colore che ho scelto è 4000k, perchè fa luce bianca (che migliora la percezione dell'occhio, specie con nebbia o pioggia) e perchè le lampade a 4000 sono quelle più luminose

è vero che all'accensione della lampada xenon la centralina richiede un bello spunto di corrente (di corrente - ampere - non di watt), ma lo spunto richiesto è comunque inferiore rispetto a quello richiesto dal motorino di avviamento; in parole povere nessun problema

hey diab ci sei ancora allora...
quanti km hai su adesso?
 
10374697
10374697 Inviato: 8 Ago 2010 22:11
 

[quote="DiabolikGT"#10374075]ecco qua uno che monta la lampada xenon da 3 anni

...

è vero che all'accensione della lampada xenon la centralina richiede un bello spunto di corrente (di corrente - ampere - non di watt)...[/quote]

Mi pare di ricordare che in corrente continua la potenza e' direttamente proporzionale al quadrato della corrente e alla resistenza, per cui a parita' di resistenza se la corrente raddoppia la potenza assorbita quadruplica. Non so se la resistenza allo spunto sia poca e poi aumenta progressivamente in modo da avere un assormimento di potenza costante,
potrebbe essere.... dovrei approfondire l' argomento.
 
10375025
10375025 Inviato: 8 Ago 2010 23:21
 

ballad2 ha scritto:


Mi pare di ricordare che in corrente continua la potenza e' direttamente proporzionale al quadrato della corrente e alla resistenza, per cui a parita' di resistenza se la corrente raddoppia la potenza assorbita quadruplica. Non so se la resistenza allo spunto sia poca e poi aumenta progressivamente in modo da avere un assormimento di potenza costante,
potrebbe essere.... dovrei approfondire l' argomento.



Attenzione!

I²·R = W e' corretto... ma R in una lampada a scarica (xenon) non e' uguale ad una lampada incandescenza (alogena)...

Per conoscre la potenza del tutto (lampada piu' circuitazione) bisognerebbe usare la formula W = V·I

Da quel poco che ho letto, so' che le lampade allo xenon hanno bisogno di qualche KV (KiloVolt) [da non confondere assolutamente con i KW (KiloWatt)!]

Ma non conosco minimamente il consumo di corrente (Ampere) ne' in esercizio, ne' allo spunto...

Pero' non fatevi troppe seghe mentali sui conti; c'e' l'esempio di DiabolikGT che dovrebbe tranquillizzare...

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10375339
10375339 Inviato: 9 Ago 2010 0:29
 

Non so se e' legale mettere lampade allo xeno su un veicolo che non e' predisposto.
In base alla regolamentazione ECE 48, ogni veicolo con lampade allo xeno deve
avere un sistema di regolazione automatica dell' altezza del fascio luminoso emesso.
-------

Internationalised ECE Regulation 48, in force in most of the world outside North America, currently specifies a limited range within which the vertical aim of the headlamps must be maintained under various vehicle load conditions; if the vehicle isn't equipped with an adaptive suspension sufficient to keep the headlamps aimed correctly regardless of load, a headlamp levelling system is required. The regulation stipulates a more stringent version of this antiglare measure if the vehicle has headlamps with low beam light source(s) that produce more than 2,000 lumens – xenon bulbs and certain high-power halogens, for example. Such vehicles must be equipped with headlamp self-levelling systems that sense the vehicle's degree of squat due to cargo load and road inclination, and automatically adjust the headlamps' vertical aim to keep the beam correctly oriented without any action required by the driver.

---------
 
10375561
10375561 Inviato: 9 Ago 2010 3:35
 

la pubblicità delle lampade Philips XP Moto Racing performance dice così:

Le lampade XP Moto illuminano la strada più in profondità di qualsiasi altra lampada sul mercato...

fino all'80% di luce* in più sulla strada
.

Link a pagina di Lighting.philips.com

sarà vero ? eusa_think.gif
 
10375875
10375875 Inviato: 9 Ago 2010 10:07
 

mikgsr ha scritto:
@creuso

cosa hai deciso? Ehhmm!! ..certo che di gsr con lo xenon non ne girano in questo topic!!
Comunque ho contattato il tizio dell'ultimo link che ho postato, proponendo un'offerta: 140€ tutto il kit con :
centralina digitale slim (digitale di ultima generazione adatta alle moto) + staffa + lampada H4 da 55W (più luminosa delle normali xenon a 35W) con abbaglianti attivati da meccanismo elettromeccanico (mi sembra la soluzione migliore per le moto)! + una lampada di riserva e + tutta la roba in promozione nella inserzione! Danno garanzia 24 mesi e assistenza post vendita per qualsiasi problema... Mi sembrano seri... è allettante come proposta!? icon_question.gif


a me sembra un po' tanto 140€... su Xenovision.it i prezzi sono 79,00EUR e la qualità mi sembra molto buona
 
10375881
10375881 Inviato: 9 Ago 2010 10:09
 

ballad2 ha scritto:
Non so se e' legale mettere lampade allo xeno su un veicolo che non e' predisposto.
In base alla regolamentazione ECE 48, ogni veicolo con lampade allo xeno deve
avere un sistema di regolazione automatica dell' altezza del fascio luminoso emesso.
-------

Internationalised ECE Regulation 48, in force in most of the world outside North America, currently specifies a limited range within which the vertical aim of the headlamps must be maintained under various vehicle load conditions; if the vehicle isn't equipped with an adaptive suspension sufficient to keep the headlamps aimed correctly regardless of load, a headlamp levelling system is required. The regulation stipulates a more stringent version of this antiglare measure if the vehicle has headlamps with low beam light source(s) that produce more than 2,000 lumens – xenon bulbs and certain high-power halogens, for example. Such vehicles must be equipped with headlamp self-levelling systems that sense the vehicle's degree of squat due to cargo load and road inclination, and automatically adjust the headlamps' vertical aim to keep the beam correctly oriented without any action required by the driver.

---------


effettivamente NON è consentito dal CdS...
si può giocare sul fatto di mettere una lampada a 4000, 5000 o max 6000K, per restare nella colorazione bianca o leggermente azzurra... per non dare nell'occhio diciamo
 
10376000
10376000 Inviato: 9 Ago 2010 10:46
 

[quote="creuso"#10375881]

effettivamente NON è consentito dal CdS...
si può giocare sul fatto di mettere una lampada a 4000, 5000 o max 6000K, per restare nella colorazione bianca o leggermente azzurra... per non dare nell'occhio diciamo[/quote]

Se si incontra una pattuglia non sprovveduta (che conosce le regole) si rischia il ritiro
del libretto "a vista" sia di giorno che di notte, con poi l' obbligo della revisione
per verificare che la moto sia stata ripristinata nelle condizioni originali.

Poi bisogna considerare che se si e' coinvolti in un incidente la contropoarte puo'
sempre sostenere di essere stata abbagliata e allora sono guai grossi davvero.
 
10376034
10376034 Inviato: 9 Ago 2010 10:57
 

ballad2 ha scritto:


Se si incontra una pattuglia non sprovveduta (che conosce le regole) si rischia il ritiro
del libretto "a vista" sia di giorno che di notte, con poi l' obbligo della revisione
per verificare che la moto sia stata ripristinata nelle condizioni originali.

Poi bisogna considerare che se si e' coinvolti in un incidente la contropoarte puo'
sempre sostenere di essere stata abbagliata e allora sono guai grossi davvero.


...nnnaggia, effettivamente in caso di incidente posso essere grane!
e che faccio allora? io non ci vedo na mazza di notte! eusa_wall.gif
 
10376288
10376288 Inviato: 9 Ago 2010 12:04
 
 
10376822
10376822 Inviato: 9 Ago 2010 13:34
 

Alfredo85 ha scritto:
Fari allo xeno: ecco cosa dice il codice della strada

comunque io ho lo xeno, mi hanno fermato e non mi hanno detto nulla..


si..avevo letto, se si tratta solo del rischio multa e non del ritiro del libretto...allora il rischio lo si potrebbe correre.
il vero problema è come ricorda ballad, in caso di incidente: se ci si accorge dei fari xenon la compagnia avversa senza dubbio riesce a farci prendere per lo meno "concausa" nel sinistro...
 
10376986
10376986 Inviato: 9 Ago 2010 13:59
 

creuso ha scritto:


si..avevo letto, se si tratta solo del rischio multa e non del ritiro del libretto...allora il rischio lo si potrebbe correre.
il vero problema è come ricorda ballad, in caso di incidente: se ci si accorge dei fari xenon la compagnia avversa senza dubbio riesce a farci prendere per lo meno "concausa" nel sinistro...

si ma il sinistro deve avvenire frontalmente per impugnare una causa del genere però non sarei tranquillo...
forse una lampada tradizionale che faccia più luce è l'ipotesi migliore icon_rolleyes.gif
parlando di xeno la bmw sta studiando un sistema spettacolare per la sua prossima sport touring, altro che adattativi, hanno preso sul serio il problema e lo hanno risolto in maniera superefficace eusa_drool.gif

 
10377142
10377142 Inviato: 9 Ago 2010 14:28
 

fico davvero...ma prima di vederlo su una jap mi sa che divento vecchio... e a quel punto avrò un Bmw icon_asd.gif
 
10378855
10378855 Inviato: 9 Ago 2010 20:56
 

creuso ha scritto:
fico davvero...ma prima di vederlo su una jap mi sa che divento vecchio... e a quel punto avrò un Bmw icon_asd.gif

tutto sommato non credo che sia una cosa tecnicamente da fantascenza, semplicemente in bmw han deciso di farlo.. alla finese non sbaglio la lampada è fissa e si muove uno specchio dietro a seconda dell'inclinazione della moto e per quello basta poco icon_rolleyes.gif
 
10379205
10379205 Inviato: 9 Ago 2010 21:59
 

gsrteo ha scritto:

tutto sommato non credo che sia una cosa tecnicamente da fantascenza, semplicemente in bmw han deciso di farlo.. alla finese non sbaglio la lampada è fissa e si muove uno specchio dietro a seconda dell'inclinazione della moto e per quello basta poco icon_rolleyes.gif


sono d'accordo...come già avviene alle auto con fari allo xeno...tramite sensori di livellamento e una centralina muovono tutto il faro asseconda dell'inclinazione del veicolo e qualcuna segue anche i movimenti del volante icon_eek.gif (certo che su una moto gli oscillamenti sono vertiginosi e più veloci che sulle auto)....
Il problema vero, è che nessuno ha mai investito per le moto (a quanto pare i tedeschi sempre un passo avanti su ste cose)...personalmente ritengo una sicurezza in più dotare le moto di xenon...dato che hanno solo un faro pietoso come illuminazione è scarso a decifrare pure le buche dell'asfalto ( e sappiamo tutti noi quanto criminali siano le buche per i motociclisti, specie se non viste di notte!).. E in più fanno notare meglio una moto agli altri sulla strada (come qualcuno ha ben postato)... Concludo col dire che i fari xenon, portano vantaggi e sicurezza in più alle moto, se fatti con impianto a norma!

Purtroppo personalmente dopo aver letto le norme del cds e saputo delle possibili rivalse delle assicurazioni (caso incidente), sono costretto a (malincuore icon_cry.gif ) rinunciare a quest'impianto (specie dove mi trovo io le moto sono nell'occhio del ciclone icon_evil.gif ), mi sarebbe stato utilissimo specie in questo periodo estivo che giro spesso di notte e mi ritrovo su strade per niente illuminate dove il faro della nostra moto fa davvero pietà! Pazienza...

Se qualcuno ha montato qualche lampada ed è riuscito a potenziare decisamente il faro della nostra moto, lo prego di farmelo presente! Spero almeno in questo.

Ciao a tutti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10379563
10379563 Inviato: 9 Ago 2010 23:04
 

DiabolikGT ha scritto:
ecco qua uno che monta la lampada xenon da 3 anni

l'ho fatto perchè uso la moto tutto l'anno per andare al lavoro e d'inverno, con la pioggia, il faro originale e come averlo spento
la lampada che ho io ha le stesse dimensioni della originale e non ci sono modifiche da fare di nessun tipo
la temperatura colore che ho scelto è 4000k, perchè fa luce bianca (che migliora la percezione dell'occhio, specie con nebbia o pioggia) e perchè le lampade a 4000 sono quelle più luminose

è vero che all'accensione della lampada xenon la centralina richiede un bello spunto di corrente (di corrente - ampere - non di watt), ma lo spunto richiesto è comunque inferiore rispetto a quello richiesto dal motorino di avviamento; in parole povere nessun problema


come ti capisco... icon_wink.gif

grazie per la tua testimonianza...ho contattato il tecnico e mi ha confermato che per gsr ne ha vendute un botto (proprio per la scarsa luce del faro) senza nessuna modifica al faro o altro!! Addirittura mi ha detto che per il modello che avevo scelto io (bixenon da 55W con abbaglianti in meccanici) si poteva togliere (a discrezione) anche quel tappo (non so come si chiama) che sta dentro il faro, perchè fa tutto questa lampada..avrei colto sicuramente il consigli di abbassare il faro, e di notte (a buon senso) evitare di fare brusche accelerate per non accecare chi incrocio.... Ma peccato che non posso proprio rischiare con il cds e c**zi e mazzzzii!! 0510_sad.gif
 
10380467
10380467 Inviato: 10 Ago 2010 9:22
 

io direi di provare queste lampade della Philips...ad esempio la XP Moto e vediamo un po'...qualcosa dovrebbe migliorare (si spera)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©