Leggi il Topic


Vantaggi della chiusura [casco] a doppio anello?
9328538
9328538 Inviato: 15 Feb 2010 13:03
 

Se la chiusura a scatto non fosse sicura non potrebbero omologarla. Ovvio che la cintura deve essere regolata, ed é vero che con le chiusura a scatto singolo bisogna regolarla spesso. (in macchina ci affidiamo ad una cintura con la chiusura a scatto)
Ma con quella micrometrica il problema non esiste piú, sono tanti scatti, se é larga fai 1 in piú. Peró ha uno svantaggio che all'inizio non mi dava fastidio ma col tempo sempre di piú: questo tipo di chiusura sta proprio davanti a gola, e a volte interferisce con la giacca. Quindi non per la sicurezza ma per la comoditá prossimamente prenderó con la doppia D.
Ma attenzione, vedo da alcuni messaggi che ci sono utenti chi non sanno come si allaccia, allacciato male non é sicura per niente!
 
9328832
9328832 Inviato: 15 Feb 2010 13:57
 

x DemaDev

Appunto perchè deve salvarti la testa/vita se dovesse sganciarsi senza regione sarebbe un guaio.
Per le grafiche concordo con te icon_wink.gif
 
9330493
9330493 Inviato: 15 Feb 2010 18:28
 

okrama ha scritto:
x DemaDev

Appunto perchè deve salvarti la testa/vita se dovesse sganciarsi senza regione sarebbe un guaio.
Per le grafiche concordo con te icon_wink.gif


volevo solo sottolineare la frase "è meno sicuro solo in caso di incidente", anche io opto per le 2D ed ho questo tipo di chiusura sul casco icon_biggrin.gif

mi ha fatto morire dal ridere come affermazione perchè dire che la chiusura a sgancio rapido è meno sicura SOLO in un incidente non ha per niente senso. in quali altri casi dovrebbe essere definita meno sicura altrimenti? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
9391354
9391354 Inviato: 26 Feb 2010 0:54
 

icon_confused.gif Mi sono letto tutte e tre le pagine di questo topic molto interessante,ma vorrei chiedere una cosa agli "esperti" che cosa vi porta a dire con una quasi matematica certezza che la chiusura a doppio DD è più sicura di quella ad aggancio micrometrico? Perchè i piloti mettono solo caschi con la doppia DD? Scusate,ma è una grossa stupidaggine,se ai piloti dessero caschi con la chiusura micrometrica se li metterebbero ugualmente,perchè anche se apparentemente sono come i caschi in vendita,loro usano VERI caschi in carbonio,che per noi costerebbero oltre i 1500 euro.Ma se in tutto il mondo vengono venduti caschi con tutte e due le chiusure dagli Arai agli X-Lite,passando per case come Shoei e Suomi,vorrà dire che tutte e due le chiusure sono valide sotto il profilo della sicurezza,oppure le case d'elite sono così sceme da rischiare il nome pur di vendere un prodotto?
 
10899801
10899801 Inviato: 7 Nov 2010 11:41
 

La chiusura a doppia d è una chiusura basata sull'intreccio del laccio su una doppia d in metallo e quindi una sorta di nodo..

la chiusura micrometrica invece è composta da un meccanismo a molle a gancetti.... con un urto, il nodo rimane, mentre il sistema di molle e gancetti, potrebbe con l'urto danneggiarsi e quindi lasciar aprire il casco.... ma dico potrebbe, perche sono sistemi ben collaudati e testati!
 
10900223
10900223 Inviato: 7 Nov 2010 13:16
 

La cosa che mi fa pensare (o piú ridere) che tutta quella gente che non considera affidabile le chiusure a scatto per tenere sulla testa un casco di 1500 gr, si sente al sicuro con il suo corpicino di 70-100kg nella macchina dove in caso di urto lo tiene una cintura con chiusura a scatto. Sí, é piú robusto, ma guardando in proporzione, non é vero neanche questo.
comunque un vantaggio sicuro della doppia D che non ingombra, mentre il mio microlock va bene nella bella stagione, peró mettendo giacca con collo piú alto, coprendomi di piú contro il freddo, a volte mi da fastidio questa chiusura...
 
10902031
10902031 Inviato: 7 Nov 2010 18:49
 

io metto la bandana, casco, quindi la bandana sta tra il mio collo e la cinghietta della chiusura a scatto, poi, se fa freddo 2 colli alti, uno della maglia colo alto e uno della giacca... di certo non infilo il colletto sotto la cinghietta del casco!


comunque, per oviare al problema della doppia d difficile da fissare con i guanti, basta togliere i guanti icon_wink.gif a meno che non si facciano delle gare stile le mans degli anni 50 icon_asd.gif dove si parte dal box a piedi e si sale in macchina... si possono anche perdere 15 secondi per mettere e togliere i guanti!
 
10928776
10928776 Inviato: 12 Nov 2010 10:39
 

ciao
io il casco con chiusura dell'allaccio con doppa D , lo uso da un anno circa ebbene riassumo i vantaggi del sistema
1- per la casa procuttrice costa poco (c'e meno materiale rispetto ad una chiusura micrometrica
2 -non si rompe , per il semplice fatto che nno ha meccanismi meccanici
3- una volta tirato il cinturino questo risulta aderire al sotto mento in maniera naturale senza strigere ecessiavmente e senza dare quella sensazione si soffocamento che alle volte capita con la micrometrica
4-e' molto stabile come tenuta ovvero nno si allenta
per contro
1- sulle prime risulta nno immediato nell'utilizzo
2 con i guanti non si puo utilizzare (naturalmente si tolgono i guanti )
 
10932184
10932184 Inviato: 12 Nov 2010 21:14
 

Ciao Goosecat, sei stato perfetto!

Io ho un casco con doppio anello (BELL) e uno (Shubert J1) con chiusura micrometrica.

Mi trovo molto meglio con la chiusura a doppio anello (che per altro è molto più sicura dell'altra).
Col tempo inoltre il meccanismo della micrometrica si è messo a scorrere male.
0510_saluto.gif
 
10934195
10934195 Inviato: 13 Nov 2010 1:18
 

Sonmaury5 ha scritto:
io metto la bandana, casco, quindi la bandana sta tra il mio collo e la cinghietta della chiusura a scatto, poi, se fa freddo 2 colli alti, uno della maglia colo alto e uno della giacca... di certo non infilo il colletto sotto la cinghietta del casco!

Di certo non infilo neanch'io il colletto della giacca, e finché guardo avanti va bene, appena voglio girare un po' la testa, si toccano (la chiusura con il colletto della giacca) quindi la prossima volta opteró sulla doppia D.
 
10934256
10934256 Inviato: 13 Nov 2010 1:55
 

Scusa icon_wink.gif avevo capito che infilavi il colletto dentro...ma...è cosi ingombrante la tia chiusura a scatto?

nell'attuale casco la parte dentellata entra direttamente dentro la calotta, infatti per sganciale il casco c'è la leva nel lato del casco, perche il meccanismo è interno!

ma nel casco che avevo prima la chiusura era classica, non interna al casco, ma questo non mi intralciava comunque con il colletto alto...
 
10936137
10936137 Inviato: 13 Nov 2010 18:18
 

Sul mio non é dentro nella calotta ma proprio sotto la gola, non in mezzo, un po' a sinistra. Il problemino non é grave, anche perché con il giubbino in pelle non si presenta, visto che esso ha il collo basso, ma ho una giacca d-dry piú turistica che sportiva, quindi il collo é piú alto e protegge bene ma...tocca la chiusura. Tutto sommato, la chiusura considero sicura e comoda.
 
11499165
11499165 Inviato: 10 Mar 2011 22:49
 

Ragazzi quindi esistono solo 2 tipi di chiusure?
- a doppia D
- micrometrico

...
In un sito ho letto "chiusura cinturino m"
Sarebbe?
doppio_lamp.gif
 
11499345
11499345 Inviato: 10 Mar 2011 23:11
 

c'è anche la chiusura a sgancio rapido icon_wink.gif
però cosa sia il "cinturino m" non lo so
 
11499576
11499576 Inviato: 10 Mar 2011 23:52
 

La m potrebbe essere l'abbreviato della micrometrica? 0510_confused.gif
Lo sgancio rapido a scatto singolo io non prenderei, devi regolare anche perché con uso si allenta di qualche mm ma anche se metti sottocasco o non metti, mentre con la micrometrica che di solito ha minimo 10 scatti, fai 1 in piú o 1 in meno a secondo le esigenze. Con la doppia D anche, tiri un po' di piú o di meno.
 
11499614
11499614 Inviato: 11 Mar 2011 0:02
 

scusate ma sgancio rapido com'è?
Io ho 2 caschi uno con chiusura micrometrica, l'altro con un gancio tipo ad U che si infila in un meccanismo con un pulsantino rosso.
 
11499909
11499909 Inviato: 11 Mar 2011 1:36
 

Lo sgancio rapido hanno di solito tutti i caschi economici, é un sistema come quello delle cinture di sicurezza delle macchine.
Magari capisci dalla foto, si vede poco ma non ho trovato altro:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11500335
11500335 Inviato: 11 Mar 2011 10:11
 

outsider ha scritto:
Lo sgancio rapido hanno di solito tutti i caschi economici, é un sistema come quello delle cinture di sicurezza delle macchine.

Perfetto il mio è cosi..allora mi manca quello a doppia D.Mai visto

Tu hai il casco della vemar?
Come lo giudichi ..io volevo cambiare il mio agv per un modulare veemar con doppia visiera
 
11500481
11500481 Inviato: 11 Mar 2011 10:59
 

La doppia DD altrettanto diffusa, tutti i caschi racing (e anche quelli che vogliono sembrare racing) hanno la doppia D che non é altro che due anelli in metallo, il cinturino prima fai passare in entrambi, poi lo fai tornare fuori dell'anello esterno ma dentro nell'altro. Per un uso giornaliero quando vai a lavorare, peró andando ti fermi al bar per un caffé e tornando nel supermercato per far le spese etc...quindi tante volte metti e togli é un po' piú impegnativo di quelle a scatto, e con i guanti ancora di piú. Pero se vuoi fare la bella figura tra i bar-racer, la doppia D é un obbligo icon_asd.gif
Io non ho vemar, quello sulla foto é un AGV copiato del sito ufficale per farti vedere la chiusura, io ho un x-lite (quello nel mio avatar) ma se parliamo di caschi in questo topic dedicato alle chiusure, i moderatori ci daranno un calcio lí dove non ci protegge niente eusa_naughty.gif
 
11501957
11501957 Inviato: 11 Mar 2011 16:39
 

quoto outsider quasi in tutto icon_asd.gif ossia per la parte sul parlare di consigli acquisto ci sono già una miriade di topic icon_mrgreen.gif basta cercarli 0509_up.gif

icon_arrow.gif per quanto riguarda la chiusura a doppia D non è così scomoda se usata come viene suggerito, ovverso senza mai sganciarla ma solo allentandola, in quel caso si tira la linguetta rossa per allentarla e togliere il casco e si tira il cordino quando ci si infila il casco, diventa veramente veloce 0509_up.gif anche se poi la maggior parte delle volte anche io tendo ad aprirla del tutto icon_asd.gif
 
11502519
11502519 Inviato: 11 Mar 2011 19:03
 

brugo84 ha scritto:

icon_arrow.gif per quanto riguarda la chiusura a doppia D non è così scomoda se usata come viene suggerito, ovverso senza mai sganciarla ma solo allentandola, in quel caso si tira la linguetta rossa per allentarla e togliere il casco e si tira il cordino quando ci si infila il casco, diventa veramente veloce 0509_up.gif anche se poi la maggior parte delle volte anche io tendo ad aprirla del tutto icon_asd.gif


io ci ho provato a fare in quel modo.... e mi ritrovavo ogni volta mezzo impiccata dal cinghietto icon_confused.gif , meglio spendere qualche secondo in più e sganciarlo per bene.

invece il mio compagno dopo oltre 20 anni di pratica motociclistica il doppio anello non lo riesce proprio ad allacciare, per cui ha sviluppato un rifiuto netto per i caschi fatti così.
 
11503302
11503302 Inviato: 11 Mar 2011 21:26
 

hO appena visto la chiusura doppio anello...mamma che pacco allacciare e slacciare...sembra una chiusura prestorica.Ok in pista ma in città non credo sia la soluziopne migliore...poi è anche questione di abitudine ovvio doppio_lamp_naked.gif
 
11504442
11504442 Inviato: 12 Mar 2011 0:33
 

agguanta ha scritto:
...mamma che pacco allacciare e slacciare...sembra una chiusura prestorica ...


E' la stessa cosa che ho pensato la prima volta che mi sono allacciato le scarpe da solo ... poi con il tempo mi sono abituato icon_asd.gif
 
11504687
11504687 Inviato: 12 Mar 2011 1:49
 

ma veramente ci sono tutti questi problemi con la doppia D? icon_eek.gif

insomma senza addosso i guanti basta una mezza giornata di pratica ed ecco che poi lo si allaccia/slaccia in non più di 4-5 secondi icon_asd.gif

prende quasi più tempo la micrometrica per scegliere con quale scattino si è più comodi icon_asd.gif
 
11507054
11507054 Inviato: 12 Mar 2011 21:14
 

Esatto, dopo qualche volta che la utilizzi, non è per nulla complicata...anzi.
Io la uso da 4 anni e sinceramente mi trovo bene
Con i guanti invernali non molto ma con quelli estivi riesco anche a chiuderla...quindi basta un pò di pratica icon_wink.gif
 
11508016
11508016 Inviato: 13 Mar 2011 3:07
 

All'inizio ho avuto un casco con sgancio rapido, ma ricordo che se stretto bene la chiusura tendeva a piantarsi nella gola, specialmente usando una giacca a collo alto.
Ora, dopo 10 anni di caschi arai e 6 mesi di shoei, tutti rigorosamente con chiusura a doppio anello, posso dire che mi ci trovo benissimo.
Lo lego più velocemente di quanto faccia mia morosa col suo micrometrico nolan (una volta infilato il casco sono 2 secondi netti), grazie al suo bassissimo profilo il cinturino non si pianta nella gola anche se tirato al massimo, è sempre regolato perfettamente ed in un attimo.

Ovviamente non si può mettere con i guanti, ma sinceramente mi pare un non problema, in quanto il casco si mette e si leva da fermi, per cui levarsi un momento i guanti non costa nulla.
E ad essere sinceri, perdere 5 secondi tra allacciarsi il casco ed infilarsi, anche fosse ogni 5 minuti, non mi pare niente di che
 
11509537
11509537 Inviato: 13 Mar 2011 15:30
 

Attualmente ho un integrale con doppio anello, l'ho scelto pkè è sempre perfettamente regolato, sia in estate che in inverno con collo alto, para aria, ecc, si regola sempre alla perfezione senza dover regolare cinghie e quant'altro. Lo metto e tolgo in 3 secondi, comodissimo!! le primissime volte può sembrare scomodo, ma fidatevi, è l'opposto!! comodissimo ed estremamente più sicuro.
Ora però ho un problema: devo comprare un modulare, con visiera interna parasole, ovviamente lo vorrei con doppio anello... sapete se esiste? per ora ho trovato solo lo Shoei MULTITEC, è modulare e con il doppio anello, ma purtroppo non ha il visierino interno...
Altri suggerimenti?
 
11509627
11509627 Inviato: 13 Mar 2011 15:44
 

io uso appunto uno shoei multitec, e per l'uso estivo prevedo di montare un visierino sunax.
devo però dire che nonostante il suo prezzo, il casco non mi ha lasciato soddisfattissimo.
senza dubbio i materiali sono ottimi, ma la giunzione delle guarnizioni visiera non è perfetta e, anche se ben regolato, questa tende ad avere un leggero fischio (senza contare le infiltrazioni d'acqua)
 
11510231
11510231 Inviato: 13 Mar 2011 17:45
 

La visiera sunax me la sono fatta da solo tagliando una vecchia radiografia... un pò ripara, ma molto spesso devo ripararmi il sole con la mano sx. Ti sconsiglio di comprarlo, eventualmente fai prima una prova come ho fatto io, e se ti va bene compralo...

Altri suggerimenti per caschi modulari con doppio anello??
 
12422565
12422565 Inviato: 16 Set 2011 21:45
 

E' da più di un anno che utilizzo un casco con chiusura a Doppia D, lo trovo comodissimo.
Ogni volta che mi capita di utilizzare un'altro tipo di casco lo trovo molto più scomodo e mi da un'impressione di minore sicurezza e solidità icon_wink.gif
Per metterlo e toglierlo ci impiego veramente pochissimo, le prime volte fai un po' di fatica ma poi ti viene proprio automatico il movimento icon_smile.gif


0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©