Leggi il Topic


Vantaggi della chiusura [casco] a doppio anello?
2900366
2900366 Inviato: 9 Nov 2007 12:52
 



a parte che il doppio D serve per la pista, ma è più sicuro dello sgancio rapido (se i piloti lo usano un motivo ci sarà..)
 
2913403
2913403 Inviato: 11 Nov 2007 15:38
 

all'inizio pensavo fosse complicato allacciare il casco con il sistema doppia D, dato che ero abituato al sistema di sgancio rapido, ma dopo la seconda volta veniva quasi naturale, poi la regolazione è pressoché millimetrica e molto più comoda icon_wink.gif
 
3407706
3407706 Inviato: 14 Gen 2008 2:54
 

Quindi allacciandolo con quello schemino,il bottoncino nn lo attacchi?xkè si trova al contrario giusto?
 
3409836
3409836 Inviato: 14 Gen 2008 15:20
 

svitol84 ha scritto:
Quindi allacciandolo con quello schemino,il bottoncino nn lo attacchi?xkè si trova al contrario giusto?

Come no?
Il bottoncino lo attacchi per non far svolazzare la cinghietta..
 
3799019
3799019 Inviato: 29 Feb 2008 7:31
 

Luca636 ha scritto:
Il doppio anello è obbligatorio nel caso tu decida di andare in pista, con i caschi a sgancio rapido non ti lasciano neppure entrare...

Il doppio anello rende piu sicura la chiusura del casco e ti permette di averlo sempre ben stretto, in maniera che non possa sfilarsi o ruotare (avanti o indietro) in casco di caduta...con lo sgancio rapido potrebbe aprirsi da solo e puoi essere tentato di lasciarlo un po largo, col doppio anello è impossibile che si slacci, ed è pure difficile chiuderlo non bello saldo...
Verissimo ke é difficile l'allaccio quanto lo slacciamento in quanto ricordo l'incidente del mio amico conun casco ad allacciatura racing (doppio anello) senza conseguenze se NN per la moto ma lui illeso grazie anche a tuta intera casco integrale guanti e stivali, sottocasco e sottotuta waterproof e air-stop...rimanendo per ore con la sua BMW 1100RT nel fossato se NN avesse indossato ciò sarebbe anegato (grazie alla chiusura racing che sigillava ermeticamente sottotuta e sottocasco NN entrando nemmeno un filo d'aria e di acqua nel canale pur essendo svenuto per soffocamento si é salvato ripartendo on Noi e la moto riportata nella sua officina) ma quando sono arrivati gl'altri amici ed io per tirarlo fuori ci ha ringraziato essendo rimasto illeso.
"Rubberkart""
 
3799028
3799028 Inviato: 29 Feb 2008 7:51
 

fabrycbr600f ha scritto:
Ciao sono sempre io!
Ti dico quello che mi hanno detto quando dovevo comprare il casco
Il doppio anello è più sicuro.è eterno,e in caso di incidente non si può inceppare il meccanisco di sblocco,e secondo me è più comodo in quanto non ti da la sensazione di soffocamento che mi da l'altro sistema.
Di contro credo che ci sia solo un maggiore tempo che devi spendere per allacciare e slacciare il casco,e con i guanti risulta difficile!

Scusa spiegami meglio!......... come sarebbe ke lo sgancio rapido ti soffoca....... é piu facile sffocare con la chisura racing essendo sicura ma più complesso lo slacciamento....scrivimi ***canc HGH*** con photos' e descrizionisull' argomento.
"Rubberkart"
 
3857937
3857937 Inviato: 7 Mar 2008 8:03
 

Chierico ha scritto:
Con il dovuto rispetto, sgancio più facilmente la doppia d del aggangio "classico".

Magari per chiudere faccio prima con l'altro ma per aprire oramai un aggancio leggermente ossidato (e tutti prima o poi si ossidano) mi impegna più tempo di quei due veloci movimenti che devo fare per slacciare il doppia D.
Ovviamente è questione di abitudine.

Con certi tipi di aperture come é successo a molti miei amici sono rimassti intrappolati nel casco integrale come al mio amico Alessandro Moto-quad-katrman causa anche lui per scivolone con la moto in unfossoper strada gelata ma senza cnseguenze per lui stava offocado nel casco BMW della Shubert impossibilitato a risalire il fossato fino a ando siamo arrivati io e altri miei amci per tirarlo fuori sotto il Quad ma li protetto da tuta integrale con guanti e cazari a tenuta stagna con guaina sottocasco sempre a tenuta stagna per sport estremi all' internio per casco completamente ermetica e Waterproof ....inceppandosila chiusura del casco con chiusura globale dotata di collare a tenutastagna NN si potva arrivare al doppio anello per togliere il casco e ad Alessandro otretutto era rimasta icollata per temperatura di 10° C. sotto Zero anche la visiera e il sistema sulle gurnzioni del casco e sistema air-flou chiuso per il granfreddo l'abbiamo portato nel furgone dell'assistenza meccanica sdraiandolo sulpianale assieme ai rttamidl suo quad e trasportato nella sua officina al caldo per scongelaro e liberarlo appena i meccanismi con il caldo ddavanti alla stufa si sono decongeati e ripresola funzione di sgancio
dopo ben 4 oredi apnea ma a partecio nemmeno un graffio grazie alle rtezioni della sua tuta scafandro con protezioni rigide e casco integrale BMW Shubert profssioale ..............Nessuno di Voi ha uasato caschi con chiusure glogali a collare .....mandatemi ***canc HGH*** con photos' di V/s caschi integrali e /o modulari con codeste chiusure speciali.
"Rubberkart"
 
3860570
3860570 Inviato: 7 Mar 2008 15:00
 

Rubberkart ha scritto:

Con certi tipi di aperture come é successo a molti miei amici sono rimassti intrappolati nel casco integrale come al mio amico Alessandro Moto-quad-katrman causa anche lui per scivolone con la moto in unfossoper strada gelata ma senza cnseguenze per lui stava offocado nel casco BMW della Shubert impossibilitato a risalire il fossato fino a ando siamo arrivati io e altri miei amci per tirarlo fuori sotto il Quad ma li protetto da tuta integrale con guanti e cazari a tenuta stagna con guaina sottocasco sempre a tenuta stagna per sport estremi all' internio per casco completamente ermetica e Waterproof ....inceppandosila chiusura del casco con chiusura globale dotata di collare a tenutastagna NN si potva arrivare al doppio anello per togliere il casco e ad Alessandro otretutto era rimasta icollata per temperatura di 10° C. sotto Zero anche la visiera e il sistema sulle gurnzioni del casco e sistema air-flou chiuso per il granfreddo l'abbiamo portato nel furgone dell'assistenza meccanica sdraiandolo sulpianale assieme ai rttamidl suo quad e trasportato nella sua officina al caldo per scongelaro e liberarlo appena i meccanismi con il caldo ddavanti alla stufa si sono decongeati e ripresola funzione di sgancio
dopo ben 4 oredi apnea ma a partecio nemmeno un graffio grazie alle rtezioni della sua tuta scafandro con protezioni rigide e casco integrale BMW Shubert profssioale ..............Nessuno di Voi ha uasato caschi con chiusure glogali a collare .....mandatemi @mail: olivierimassimiliano@yahoo.it con photos' di V/s caschi integrali e /o modulari con codeste chiusure speciali.
"Rubberkart"

eusa_think.gif
non sono riuscito a capire bene quello che volevi dire..mi sa che manca qualche lettera..
eusa_think.gif
 
3867140
3867140 Inviato: 8 Mar 2008 6:19
 

fulk ha scritto:

eusa_think.gif
non sono riuscito a capire bene quello che volevi dire..mi sa che manca qualche lettera..
eusa_think.gif
Mi rifrivo ai problemi come dici tu per le chiusure dei caschi integrali e/o modulari quando si inceppano o si ossidano come nel tuo caso o ancora peggio con caschi con chiusure speciali come quello dei miei amici e il mio INTEGRALE ( con chiusura di sicurezza globale ) MDS/AGV modello MIRAGE.
"Rubberkart"
 
3877252
3877252 Inviato: 9 Mar 2008 20:53
 

Rubberkart ha scritto:
... dopo ben 4 oredi apnea ...

icon_eek.gif
 
3879255
3879255 Inviato: 10 Mar 2008 7:24
 

Hab ha scritto:
Rubberkart ha scritto:
... dopo ben 4 oredi apnea ...

icon_eek.gif
Proprio così dopo 4 ore di apnea gli sganci, tenendo Alessandro davanti alla stufa della sua officina si sono sboccati dal surgelameto dei -10° C. (di quella mattina in montagna con la sfiga del volo nel fosso)e i sistemi di apetura hanno liberato il Ns/ amico dai rantoli di soffocamento....... fortunatamente ha il fisico sportivo e sopporta bene certe situazioni ......e immediatamente libero ci siamo abbracciati Alessandro il grande Ns/ amico motorbker salvo ed lleso grazie alle protezioni.
"Rubberkart"
 
3891601
3891601 Inviato: 11 Mar 2008 16:11
 

Quoto tutto quello che è stato già detto per la doppia D e in più non devi regolarlo ogni volta che cambi abbigliamento, (invernale con sottocasco, estivo) basta tirare la cinghia in chiusura e si adatta da solo.
0509_up.gif 0509_up.gif
 
3901276
3901276 Inviato: 12 Mar 2008 19:09
 

Rubberkart ha scritto:
Proprio così dopo 4 ore di apnea gli sganci, tenendo Alessandro davanti alla stufa della sua officina si sono sboccati dal surgelameto dei -10° C. (di quella mattina in montagna con la sfiga del volo nel fosso)e i sistemi di apetura hanno liberato il Ns/ amico dai rantoli di soffocamento....... fortunatamente ha il fisico sportivo e sopporta bene certe situazioni ......e immediatamente libero ci siamo abbracciati Alessandro il grande Ns/ amico motorbker salvo ed lleso grazie alle protezioni.
"Rubberkart"


4 ore di apnea!!!!!!!!1 Di ad Alessandro di far venire un esperto perchè potrebbe essere il nuovo record mondiale....
 
3905001
3905001 Inviato: 13 Mar 2008 7:05
 

iele123 ha scritto:
Rubberkart ha scritto:
Proprio così dopo 4 ore di apnea gli sganci, tenendo Alessandro davanti alla stufa della sua officina si sono sboccati dal surgelameto dei -10° C. (di quella mattina in montagna con la sfiga del volo nel fosso)e i sistemi di apetura hanno liberato il Ns/ amico dai rantoli di soffocamento....... fortunatamente ha il fisico sportivo e sopporta bene certe situazioni ......e immediatamente libero ci siamo abbracciati Alessandro il grande Ns/ amico motorbker salvo ed lleso grazie alle protezioni.
"Rubberkart"


4 ore di apnea!!!!!!!!1 Di ad Alessandro di far venire un esperto perchè potrebbe essere il nuovo record mondiale....


NN mi dire ke pure a te é successo una simile situazione di rimanere a soffocare nel casco integrale....vorresti far prove di resisenza di apnea con casco integrale e con test di allenamento "BREATH CONTROL" tecnica utilizzata da molti sportivi e sopratutto da "DOWN HILL EXREME"
Scriviamoci ***canc HGH*** con relative photos' e descrizioni sull' argomento.
A presto!
"Rubberkart"
 
3905997
3905997 Inviato: 13 Mar 2008 12:00
 

Io ho avuto entrambi i sistemi....

Ora ho il doppio anello....questione di abitudine. Credo che come comodità sia sicuramente più comodo ad innesto rapido anche se la possibilità di allacciarlo sempre in sicurezza col doppio anello è davvero impagabile
 
3908092
3908092 Inviato: 13 Mar 2008 16:04
 

Il casco con l'allacciatura con il doppio anello è obbligatorio nelle gare, infatti secondo me è il sistema più sicuro anche se un pò complicato ma alla fine ci prendi la manooooo!!!!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif(io però con i guanti non ci riesco icon_cry.gif icon_cry.gif ).
Invece il casco con l'allacciatura rapida è meno sicuro anche se più facile da allacciare. Secondo me se fai un grosso incidente la plastica si rompe(anche se è molto dura e fatta con un materiale molto resistente) e poi, come hanno detto gli altri si può slacciare.
Quindi se ti posso dare un consiglio.... compra un casco con un'allacciatura con gli anelli!!!!!
L'unico difetto che ha questa allacciatura è quella che con il tempo(moltissimo tempo)il cinturino si potrebbe rompere ma questo succede solo se uno il casco se lo tiene per più di cinquant'anni!!!!!!!!!!!!!!!!!Quindi non preoccuparti di questo problemaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Spero di esserti stato utile....ciaooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
3908145
3908145 Inviato: 13 Mar 2008 16:08
 

Rubberkart ha scritto:
Mi rifrivo ai problemi come dici tu per le chiusure dei caschi integrali e/o modulari quando si inceppano o si ossidano come nel tuo caso o ancora peggio con caschi con chiusure speciali come quello dei miei amici e il mio INTEGRALE ( con chiusura di sicurezza globale ) MDS/AGV modello MIRAGE.
"Rubberkart"


In questi casi prendi un bel tronchesi/forbice/limetta e taglia il cordino del casco
 
3913558
3913558 Inviato: 14 Mar 2008 7:57
 

CroccoPollo ha scritto:
Rubberkart ha scritto:
Mi rifrivo ai problemi come dici tu per le chiusure dei caschi integrali e/o modulari quando si inceppano o si ossidano come nel tuo caso o ancora peggio con caschi con chiusure speciali come quello dei miei amici e il mio INTEGRALE ( con chiusura di sicurezza globale ) MDS/AGV modello MIRAGE.
"Rubberkart"


In questi casi prendi un bel tronchesi/forbice/limetta e taglia il cordino del casco
Hai un belda uareforbici o altro con chisure globali speciali ke sigillano il cinghietto sotto la stessa carrozzeria del casco integrale e/o modulare come il mio o peggio come ho scritto dell' accaduto dell' incidente del Ns/ caro amico Alessandro che soffocava con rantoli per ben 4 ore sigillato con il casco ermetico e tuta speciale con guanti e, stivali e sottocasco a tenuta stagna Per sport estremi e Quad....fortunatamente illeso grazie alle protezioni.....liberato dopo lo scongelamento daanti alla stufa della sua officina si erano inceppati tutti i meccanismi di sblocco e visiera incollate per i -10° C.
Alla fine libro ci ha abbracciato tutti per averlo aiutato ........ tu al psto suo come avresti fatto!
"Rubberkart"
 
3915287
3915287 Inviato: 14 Mar 2008 13:28
 

Bel culo!

Ma 'sta tuta ermetica mi pare faccia più male che bene
 
3960957
3960957 Inviato: 20 Mar 2008 7:16
 

CroccoPollo ha scritto:
Bel culo!

Ma 'sta tuta ermetica mi pare faccia più male che bene

Tranquillo é una tuta/muta per Quad Extreme professionale..........
E' stato causa del volo nel fosso e della temperatura rigida -10° C.
Sappiamo ke tutti gli sports' extreme sono a rischio ......ma vuoi mettere l' adrenalina nel corpo oltre ke essere un bel group di motorbikers' dall'amicizia fratena e amanti di certe avventure................
Sempre per la propria sicurezza casco e tuta integrale, guanti e stivali anche d'Estate con oltre 40° all' ombra.....siamo veri motorbikers'........
"Rubberkart"
 
3972972
3972972 Inviato: 21 Mar 2008 11:59
 

direi che il doppio D e' una sicurezza
ti rende piu' facile regolare la chiusura, senti subito sotto la gola quanto "tira"
Molto importante il fatto che non possa mai, in nessun caso, rompersi o incantarsi.
Poi, basta avere l'abitudine di allacciarlo prima di mettersi i guanti! icon_wink.gif
io, dovendo mettere sempre gli occhiali da vista, metto il caso sempre per primo, cosi' posso poi chiudere, infilare occhiali e guanti
 
4942553
4942553 Inviato: 29 Giu 2008 22:00
 

Scusate, ho preso da poco il mio primo casco (da off-road) e ha la chiusura a doppia D.
Vorrei chiedervi 2 cose che non mi sono ancora chiare:
<1>questo tipo di cinturino, quando si mette il casco e quando si toglie, va solo allentato e spostato in avanti (o all'indietro, ma è + scomodo) x far sfilare la capoccia vero? Non va slacciato del tutto facendo uscire dalle anelle il cinturino...
<2>una volta infilato il casco, stretto il cinturino e attaccato il bottoncino, mi rimane un'antiestetica parte di cinturino che forma una specie di cerchio in verticale sotto la gola... non da fastidio, ma è bruttino da vedere, c'è un modo x evitarlo?
rispondete numerosi! Grazie in anticipo... icon_biggrin.gif
 
4942997
4942997 Inviato: 29 Giu 2008 22:54
 

punto 1
sbagliato
il casco lo devi slacciare e allacciare ogni volta, perchè se non lo slacci finisci solo per stressarlo il cinturino a furia di tirarlo, e se lo lasci molto fisso li finisce anche per prendere la forma...

punto 2
non ho del tutto capito cosa intendi, comunque è normale che un po' del cinturino avanzi, on capisco cosa centri l'estetica per una cosa che sta sotto il collo e quasi non si vede... icon_confused.gif

Ultima modifica di Coil il 29 Giu 2008 23:18, modificato 1 volta in totale
 
4943105
4943105 Inviato: 29 Giu 2008 23:09
 

Coil ha scritto:
punto 1
sbagliato
il casco lo devi slacciare e allacciare ogni volta, perchè se non lo slacci finisci solo per stressarlo il cinturino a furia di tirarlo, e se lo lasci molto fisso li finisce anche per prendere la forma...

punto 2
non ho del tutto capito cosa intendi, comunque è normale che un po' del cinturino avanzi, non capisco cosa centri l'estetica per una cosa che sta sotto il collo e quasi non si vede... icon_confused.gif


intende, siccome nei nuovi caschi, è presente un bottone che serve, appunto, ad abbottonare il cinturino rimanente... quando il cinturino è abbottonato forma un cerchio...

personalmente ti dico di sbattertene altamente di quel "cerchio antiestetico", e mi preoccuperei ad allacciare per bene il casco! icon_wink.gif
 
4944455
4944455 Inviato: 30 Giu 2008 5:46
 

Scotti ha scritto:
Scusate, ho preso da poco il mio primo casco (da off-road) e ha la chiusura a doppia D.
Vorrei chiedervi 2 cose che non mi sono ancora chiare:
<1>questo tipo di cinturino, quando si mette il casco e quando si toglie, va solo allentato e spostato in avanti (o all'indietro, ma è + scomodo) x far sfilare la capoccia vero? Non va slacciato del tutto facendo uscire dalle anelle il cinturino...
<2>una volta infilato il casco, stretto il cinturino e attaccato il bottoncino, mi rimane un'antiestetica parte di cinturino che forma una specie di cerchio in verticale sotto la gola... non da fastidio, ma è bruttino da vedere, c'è un modo x evitarlo?
rispondete numerosi! Grazie in anticipo... icon_biggrin.gif


Punto 1: credo che sia praticamente impossibile togliersi un integrale, di misura adeguata, senza slacciare completamente il cinturino con doppio D e soprattutto rimmetterselo. La trazione verso l'esterno bilaterale sui cinturini ti consente di allargare un pò in guanciali quando lo infili e di rendere quindi più agevole l'operazione senza accartocciarti le orecchie. Vai tranquillo allaccia e slaccia tutte le volte, tempo 15 giorni e diventerà facile e veloce come allacciarti le scarpe.

Punto 2: quando c'è un cinturino regolabile è inevitabile che ne avanzi una parte, anche nelle chiusure a sgancio rapido. In definitiva risulta più pratico l'automatico del doppio D che fissa l'eccedenza del cinturino ad asola, piuttosto che la coda accedente dell'aggancio rapido che esce spesso dal passantino. Spero di essermi spiegato icon_rolleyes.gif .
 
4956983
4956983 Inviato: 30 Giu 2008 23:45
 

Casco vecchio: AGV apribile Longway, sgancio rapido.
Casco nuovo: Arai Chaser, doppia D.
Tralasciando tutte le altre considerazioni: il cinturino con lo sgancio rapido (dell'AGV almeno) è difficile da regolare e tende ad allentarsi spesso così che ad ogni uso, per regolarlo, perdo un sacco di tempo (e allora dove va a finire il vantaggio dello sgancio rapido?). La doppia D una volta che ci fai la mano è semplice da allacciare; tiene benissimo e ti dà molto più la sensazione di stabilità.
Poi: quel che non c'è non si rompe - anche se comunque penso che i meccanismi di chiusura automatica siano testati e ritestati e che quindi il rischio di guasto sia trascurabile - un po' come per i fermi delle cinture di sicurezza.
 
4957991
4957991 Inviato: 1 Lug 2008 7:57
 

io ho da poco un marushin con sgancio rapido e devo dire che il casco è personale...non si presta a nessuno...la zavorrina ha il suo...

in futuro prenderò la doppia D ma ora sto benissimo con questo...è proprio una favola icon_rolleyes.gif
 
8228012
8228012 Inviato: 1 Ago 2009 12:38
 

Qualche giorno fa parlavo con un esperto motociclista amico da tempo e siamo entrati in discorso chiusure caschi...e praticamente mi ha spiegato che il vantaggio del doppio anello, oltre al fatto della regolazione sempre precisa e non inceppamento, è che ha un determinato carico. Ciò vuol dire che se in una caduta il casco dovesse agganciarsi per la mentoniera a qualcosa, tipo pezzi della moto o sporgenze presenti in strada, dopo un pò il cinturino SI ROMPE volutamente...Ciò evita che esso possa strangolare la persona o romperle la mandibola. Con i cinturini a sgancio rapido invece questa sicurezza non c'è, e in casi tanto sfortunati quanto rari potrebbero creare danni al conducente...
 
8279717
8279717 Inviato: 10 Ago 2009 17:17
 

Ciao,
avevo un agv modulare con sgancio rapido, poi sono passato ad un suomy vandal con doppia D . . . .
bhe devo dire che è completamente un altro pianeta, lo sgancio rapido devi sempre regolarlo e a volte non lo fai per pigrizia e rischi la testa.
La doppia D è eccezionale, si adatta, serra la chiusura senza strozzarti e il casco non si sposta.
L'anello che si forma (con "l' avanzo" di cinturino) dopo aver allacciato il bottoncino sinceramente non si nota e non interferisce.
Il suomy vandal è ottimo anche per quanto riguarda lo sgancio della visiera icon_wink.gif
...ne ho 2 uno con la visiera scura e l'altro per i giorni di pioggia icon_wink.gif

Ciao
 
9327567
9327567 Inviato: 15 Feb 2010 3:09
 

heero72 ha scritto:
Io ho avuto tutti e due i modelli,lo sgancio rapido serve solo a sganciare il casco + "rapidamente",ed è meno sicuro soltanto in caso d'incidente (probabilità di rottura)


quando invece è appoggiato alla scrivania sono sicuri allo stesso modo... sì in effetti è vero.

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

sarà che sono uno all'antica ma che io sappia un casco si definisce sicuro se ti salva da un incidente, non se è facile da mettere/togliere o se ha le grafiche più faiche icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©