Leggi il Topic


rapporti giri motore-velocità Ninja 250 r
10071318
10071318 Inviato: 19 Giu 2010 23:43
Oggetto: rapporti giri motore-velocità Ninja 250 r
 

Gearingcommander.com

interessante,no?

che ne pensate? a me alcuni valori sembrano sballati... eusa_think.gif
 
10072302
10072302 Inviato: 20 Giu 2010 10:29
 

Se confrontati con i valori di velocità rilevati da tachimetro (di bordo) sono sballati (a 130km/h segna 9000 giri/min). eusa_think.gif
Dunque suppongo siano valori rilevati al banco o, ancor più probabile, sono valori calcolati in base ai rapporti meccanici di riduzione (rapportati alla dimensione della ruota).

Credo comunque che siano più affidabili del tachimetro di bordo eusa_doh.gif
 
10072577
10072577 Inviato: 20 Giu 2010 11:32
 

TartarUgo ha scritto:
Se confrontati con i valori di velocità rilevati da tachimetro (di bordo) sono sballati (a 130km/h segna 9000 giri/min). eusa_think.gif
Dunque suppongo siano valori rilevati al banco o, ancor più probabile, sono valori calcolati in base ai rapporti meccanici di riduzione (rapportati alla dimensione della ruota).

Credo comunque che siano più affidabili del tachimetro di bordo eusa_doh.gif



si,ma dà poco piu' di 143 in quinta,quando a tachimetro a me tocca 160 in quinta...che sballi di 17 km h?

e poi,cosa interessantissima:avete visto che velocità può raggiungere la ninjetta se allungati tutti i rapporti,in sesta? quasi 210! icon_eek.gif


per me è un pò un'esagerazione!
 
10076505
10076505 Inviato: 20 Giu 2010 21:53
 

Se sono dati teorici può essere di tutto! icon_asd.gif
 
10076514
10076514 Inviato: 20 Giu 2010 21:54
 

Uso da parecchio quel sito e ti posso garantire che quei dati sono molto teorici. La ninja, con la potenza che ha a 210 ci arriva ma a pezzi. La gomma non è studiata per raggiungere quelle velocità e si rischierebbe parecchio.

La differenza che noti tra il tuo tachimetro e quella citata dal sito è assolutamente accettabile e reale. Spesso il tachimetro ha un margine d'errore (a seconda delle moto) al crescere delle velocità.
 
10077792
10077792 Inviato: 21 Giu 2010 1:04
 

le cose son 2 ho la mia moto è difettosa o i dati corrispondono, con le modifiche cambia di circa 10 o 15 km, la mia velocità max prima era intorno a 160, poi li comunque parla di 12000 giri, fino a 13 ci arrivo nn so voi
 
10118650
10118650 Inviato: 27 Giu 2010 18:56
 

SerDantes ha scritto:
le cose son 2 ho la mia moto è difettosa o i dati corrispondono, con le modifiche cambia di circa 10 o 15 km, la mia velocità max prima era intorno a 160, poi li comunque parla di 12000 giri, fino a 13 ci arrivo nn so voi



la mia in sesta a 13000 non ci arriva mi sa(o perlomeno non ci ho mai provato,mettendoci troppo)...mi si ferma a 165 all'ora segnati...
 
10124807
10124807 Inviato: 28 Giu 2010 18:16
 

Interessante il sito (che non conoscevo ed ho appena messo tra i preferiti) ma mi sembra di capire che molti abbiano frainteso i dati.
Il sito ha un database dei rapporti di trasmissione di tutte (o quasi) le moto.
In base a questo e alla dimensione esterna del pneumatico posteriore è possibile calcolare le velocità corrispondenti a diverse combinazioni marcia/giri.
La cosa è abbastanza precisa ma bisogna tener conto di alcune varibibili (alcuni pneumatici sono più larghi di altri, un pneumatico consumato avrà un diametro esterno leggermente inferiore e dunque il rapporto sarà un po' accorciato ecc.).
Quello che certo non può fare è dirvi qual è la velocità massima della moto: può solo dirvi che velocità raggiungereste ad un dato regime, mica vi dice che potete effettivamente raggiungerlo.
Potete ad esempio aggiungere trenta denti di pignone per allungare in maniera spropositata le marce e ottenere una velocità di 480 kmh a 11700 giri in sesta: questo vuol dire che se il motore ce la facesse a spingere un tale rapporto fino a 11700 giri (ed escludendo le deformazioni che la ruota subirebbe a tali velocità) raggiungereste i 480 kmh.
Pensate però che il motore ce la possa fare? icon_biggrin.gif
Infine da alcuni commenti mi sembra di capire che i dati siano piuttosto attendibili perché qualcuno dice di aver toccato i 160 (di tachimetro) in quinta.
Poiché mi sembra di ricordare che con la ninjetta ci si possa spingere fino a 13000 giri possiamo controllare la velocità teorica (con i rapporti originali) in quinta a tale regime: 151,6 kmh.
Considerando il normale errore del tachimetro mi sembra proprio che ci siamo.
icon_wink.gif
 
11611736
11611736 Inviato: 3 Apr 2011 19:47
 

scusate se mi intrometto io ho da pochi mesi comprato una ninja 250r e provandola su strada tirando leggermente il motore è arrivata facilmente a toccare i 190 di sesta
 
11612076
11612076 Inviato: 3 Apr 2011 20:29
 

I 190 la Ninja 250? Ma li fa davvero? icon_eek.gif Sicuro con un margine d'errore di almeno 10-15 Km/h... di norma non va oltre i 160-170 massimi (effettivi).
 
11612147
11612147 Inviato: 3 Apr 2011 20:39
 

i 180 li ho superati di sicuro perchè mi è arrivata una multa un po salata con la velocita di 187km/h su limite 130km/h dell'autostrada
 
11612343
11612343 Inviato: 3 Apr 2011 21:10
 

A quanti giri ti segnerebbe 190 km/h? eusa_think.gif
 
11612487
11612487 Inviato: 3 Apr 2011 21:30
 

me li segna quando stro tra i 13 e i 14 mila ovviamente di sesta
 
11612998
11612998 Inviato: 3 Apr 2011 22:43
 

beh dovevi avere una bel tratto di discesa in autostrada...
 
11613086
11613086 Inviato: 3 Apr 2011 22:58
 

ma a me di sesta non arriva oltre 11.500 giri sarà perchè ho la corona +1?!
 
11613164
11613164 Inviato: 3 Apr 2011 23:21
 

robyninja90 ha scritto:
ma a me di sesta non arriva oltre 11.500 giri sarà perchè ho la corona +1?!

in tutte le marce? o soltanto in sesta? se fosse solo in sesta,sarebbe abbastanza plausibile,anche se perdi 2500 giri...ma la tiri bene sta moto? icon_biggrin.gif
 
11613283
11613283 Inviato: 4 Apr 2011 0:00
 

sandronumber10 ha scritto:

in tutte le marce? o soltanto in sesta? se fosse solo in sesta,sarebbe abbastanza plausibile,anche se perdi 2500 giri...ma la tiri bene sta moto? icon_biggrin.gif



sisi solo in sesta però ti dico la verità stavo a due... in uno non vado da parecchio in autostrada quindi non ti so dire...
 
11616397
11616397 Inviato: 4 Apr 2011 17:50
 

sandronumber10 ha scritto:
beh dovevi avere una bel tratto di discesa in autostrada...

forse stava cadendo da un precipìzio icon_asd.gif
14000 giri/min dovrebbe essere zona limitatore eusa_think.gif

Ma quanto sono gagliarde le nostre ninjette? doppio_lamp.gif
 
11616722
11616722 Inviato: 4 Apr 2011 18:55
 

TartarUgo ha scritto:

forse stava cadendo da un precipìzio icon_asd.gif
14000 giri/min dovrebbe essere zona limitatore eusa_think.gif

Ma quanto sono gagliarde le nostre ninjette? doppio_lamp.gif



io 14000 giri in piano in sesta non li ho mai presi...massimo 12000,e stavo a 165...perchè semplicemente il motore piu' di così non ha coppia per spingere...

byninja90"#11613283]


sisi solo in sesta però ti dico la verità stavo a due... in uno non vado da parecchio in autostrada quindi non ti so dire...[/quote]


eh beh allora hai detto tutto! in due va la metà la nostra moto! icon_biggrin.gif
 
11618823
11618823 Inviato: 4 Apr 2011 23:23
 

non era un tratto troppo grosso saranno stati ad occhio e croce 3 km in leggera discesa con l'ultimo tratto leggermente piu in discesa con solo una curva durante i 3 km che avendo le 2 corsie libere ho preso facilmente ad alta velocita
 
12413226
12413226 Inviato: 15 Set 2011 0:57
 

TartarUgo ha scritto:
Se confrontati con i valori di velocità rilevati da tachimetro (di bordo) sono sballati (a 130km/h segna 9000 giri/min). eusa_think.gif
Dunque suppongo siano valori rilevati al banco o, ancor più probabile, sono valori calcolati in base ai rapporti meccanici di riduzione (rapportati alla dimensione della ruota).

Credo comunque che siano più affidabili del tachimetro di bordo eusa_doh.gif


proprio oggi ho fatto quasi 200km di autostrada... posso dirvi con certezza che la mia moto a 130km/h sta precisamente a 9mila giri al minuto... quindi il sito non è precisissimo... ma calcolando che tra la teoria e la pratica c'è un abisso... ci puà stare...
 
12413857
12413857 Inviato: 15 Set 2011 10:37
 

a leggere tutte ste cose a me sembra che la mia sia ferma xD vabbè che non sono mai stato in autostrada..e vabbè che quando guido non guarda tanto il takimetro..però a me ai 7K giri segna 90 km/h circa e ai 100 km/h segna 8k giri giusti...come può con altri 1000 giri avere uno scarto di 30 km/h? mi confermate che a 8000 giri siete ai 100 orari?
 
12426259
12426259 Inviato: 17 Set 2011 23:51
 

fefe90 ha scritto:
a leggere tutte ste cose a me sembra che la mia sia ferma xD vabbè che non sono mai stato in autostrada..e vabbè che quando guido non guarda tanto il takimetro..però a me ai 7K giri segna 90 km/h circa e ai 100 km/h segna 8k giri giusti...come può con altri 1000 giri avere uno scarto di 30 km/h? mi confermate che a 8000 giri siete ai 100 orari?

Assolutamente no... Io a 8mila giri viaggio a 120...
 
12426345
12426345 Inviato: 18 Set 2011 0:02
 

e io a 7000 giri/min vado ai 100 km/h perché ho i rapporti originali icon_cool.gif
 
12426378
12426378 Inviato: 18 Set 2011 0:19
 

TartarUgo ha scritto:
e io a 7000 giri/min vado ai 100 km/h perché ho i rapporti originali icon_cool.gif
anche io se non erro ho lo stesso rapporto... Anche io sono full original... icon_biggrin.gif
 
12427277
12427277 Inviato: 18 Set 2011 12:41
 

no dai c***o...non potete dirmi così..perchè?? è una differenza enorme..ho la ninjetta 2011 e io peso 54 kg..a 8000 giri sono ai 100 orari giusti secchi..è tutta originale ho solo il terminale leovince..3000km e sempre trattata bene fatto rodaggio bene e scaldata sempre..come è possibile???

EDIT: sono andato a fare una prova..è sempre 10 km/h sotto le vostre..quindi le possibilità sono 3
-la mia essendo piu nuova ha un conta km più preciso, quindi i vostri sono piu sballati
-la mia essendo più nuova ha un motore meno potente
-la mia essendo più nuova ha ancora il catalizzatore che tappa da morire (avevo letto di qualcuno a cui dopo tanto tempo il catalizzatore era andato e sentiva la moto andare di più)

che dite?ci resto troppo male a leggere ste cose
RE EDIT: su internet cercando su altri forum trovo 8000 rpm 100km/h...
 
12428039
12428039 Inviato: 18 Set 2011 16:11
 

Probabilmente è una differenza di tolleranze di tachimetro.

Essendo originale, il numero di denti della corona dovrebbe corrispondere a quanto riportato sul libretto, se proprio ti è venuta la paranoia...
 
12428285
12428285 Inviato: 18 Set 2011 17:30
 

@fefe io non ho mai tolto il catalizzatore... E mi sembra anvora più strano visto che monti una leovince! O.o é strano...
 
12428647
12428647 Inviato: 18 Set 2011 19:03
 

non vi resta che provare a canna ad esempio in quarta o quinta, quanti giri state facendo e che velocità
 
12430682
12430682 Inviato: 19 Set 2011 9:32
 

fefe90 ha scritto:
no dai c***o...non potete dirmi così..perchè?? è una differenza enorme..ho la ninjetta 2011 e io peso 54 kg..a 8000 giri sono ai 100 orari giusti secchi..è tutta originale ho solo il terminale leovince..3000km e sempre trattata bene fatto rodaggio bene e scaldata sempre..come è possibile???
100km/h...

beh se ti fa sentire meglio pure io a 8000 giri vado a 100kmh, la moto l'ho comprata nuova a luglio e sta in rodaggio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©