Leggi il Topic


Come mai la sicurezza e il sapere guidare è un'optional?

Risultati del sondaggio

Poco tecnici.
22% [ 10 ]
Io sono tra gli amici ad essere più protetto.
17% [ 8 ]
Protezioni? Ma di che parli? Ma sei così antico?
0% [ 0 ]
il casco mi rovina il look
4% [ 2 ]
Col caldo, sulle 2 ruote si va svestiti per prendere fresco
8% [ 4 ]
La tuta? Si ma da ginnastica però (l'altra non mi serve)
0% [ 0 ]
Meglio avere le protezioni e non usarle piuttosto che non averle quando servono
46% [ 21 ]

Voti Totali : 45

10073284
10073284 Inviato: 20 Giu 2010 13:27
 

Dace ha scritto:

momento.. le leggi ci sono, e ci sono anche quelli che le rispettano! ti prego di non fare di tutta l'erba un fascio..
e poi come voi le pagate per noi, noi non le paghiamo per voi? non capisco cosa vuoi dire..

Certo che le leggi ci sono, era un modo di dire, ma ammetterai che la media di quelli che non le rispettano (almeno su strada) e' piu' alta.
 
10073473
10073473 Inviato: 20 Giu 2010 13:53
 

Stefanel ha scritto:

Al Pronto Soccorso, mi informo per gli altri 2, sapendo che li avevano portati lì; trovo la ragazzina sotto una matassa di bende, di lui nessuna traccia (poi ho scoperto che è morto sul colpo, battendo la testa a terra senza casco). Mentre ero lì arrivano i genitori di lei e scoppiano in lacrime vedendola tutta a brandelli (penso che le abbiano poi fatto la plastica facciale: aveva strisciato di faccia e di naso per un bel po' sull'asfalto, per non parlare di braccia e gambe). Io avevo una escoriazione ad una spalla, tutto lì.


Ci son rimasto malissimo... icon_sad.gif
 
10073565
10073565 Inviato: 20 Giu 2010 14:08
Oggetto: Re: Come mai la sicurezza e il sapere guidare è un'optional?
 

PaoloG ha scritto:


icon_eek.gif
Assicurazioni non pagate?! Mi viene il brivido solo a pensarci. Perchè se possiamo essere daccordo che sono costose, che sull'obbligo ci marciano, eccetera, è anche vero che furono rese obbligatorie proprio per evitare problemi a seguito di incidenti, con l'aumentare del taffico e del numero di veicoli circolanti...

Per il resto, potrei dirti che... fare il confronto con Milano può sembrare facile, molte situazioni paradossali che racconti tu o che mi hanno raccontato, non le trovi. A volte anzi mi arrabbio perchè la gente mi sembra che sia contenta a stare in coda, "spreca" spazio e non coglie la possibilità di muoversi quando anche si presenta. Ma vabè...
.


Ti dico una cosa, ieri mi hanno fermato in macchina, io avevo preparato patente e libretto, invece non li hanno voluti, hanno solo voluto vedere se avevo l'assicurazione pagata...
Ed è notizia, di poco fa, al TG Nazionale, che i Carabinieri hanno sequestrato una tipografia che faceva assicurazioni false.
Qui notavo una cosa:
Fermano auto, fermano scooter e fermano meno le moto (per fortuna)
Questo perchè le auto sono le principali indagate degli incidenti senza polizza, seguono scooter e ultimi le moto.
Normalmente chi ha la moto, paga l'assicurazione
Chi non paga non sempre è gente che non ne ha i soldi, conosco alcuni casi nazionali (quindi anche qualcuno al Nord non paga....) di gente che magari sono imprenditori e non assicurano il proprio automezzo. Non è di molti mesi fa il caso di uno che aveva due Ferrari entrambe non assicurate...e le usava per girare tranquillamente.


Per lo stare in coda, beh io "sto spesso in coda, "spreco" spazio e non colgo la possibilità di muovermi quando anche si presenta" e lo faccio per legittima difesa icon_smile.gif

perchè vedi qui molti usano comprare l oscooter col motto "lo compro così posso superare da destra"... da destra ho scooter che sfilano ad alta velocità convinti che si debba fare così, da sinistra trovo mezzi che scendono: mi dici da dove passo? Ma c'è gente che invece supera lo stesso anche con mezzi che arrivano dalla direzione opposta e lo fanno invadendo la corsia opposta per poi rientrare senza guardare assolutamente, confidando che l'automobilista abbia sempre 10000 occhi pronti. Ed è così: chi va in macchina deve tenersi pronto a tutto: se si tiene la distanza di sicurezza, capita a volte che quello dietro pensi che sei imbranato per non stare a ridosso di quello che ti precede e così quando meno te lo aspetti, ti supera e ti si piazza davanti entrando in quello spazio di 3metri con un Suv magari di 6 metri. Quindi bisogna sempre stare attenti a tutto e tutti. Non ci crederete ma io che amavo guidare a Milano, Torino, Genova... qui ho avuto il terrore di uscire per 15 anni, se guidavo io. Per concludere cito un caso molto frequente: molti non sanno che la freccia indichi la segnalazione di una manovra prossima a venire, tanti escono dai parcheggi nel seguente modo:
freccia e si buttano nella corsia di marcia senza guardare, conviti che la freccia indichi il loro Diritto di Precendenza.
Altri la freccia la dimenticano inserita, per cui ad un'incrocio se vedi qualcuno con la freccia, i casi sono due: o tira diritto o vi taglierà la strada appena ne ha il modo, anche foste voi a 20 cm d lui, lui gira lo stesso...
Sinceramente quando sono in coda, occupo spazio icon_smile.gif)))
 
10073626
10073626 Inviato: 20 Giu 2010 14:22
 

father_torque ha scritto:

Certo che le leggi ci sono, era un modo di dire, ma ammetterai che la media di quelli che non le rispettano (almeno su strada) e' piu' alta.
certamente, ma non ho capito il fatto delle tasse.. non sto cercando nessun litigio eh? 0509_campione.gif
 
10073681
10073681 Inviato: 20 Giu 2010 14:32
 

Forse quella delle tasse è al contrario: voi pagate e avete servizi
noi paghiamo e abbiamo disagi e disservizi...
C'è un terremoto al Nord subito arrivano i soldi, ve ne è uno a Sud e non arrivano se non gli spiccioli dopo 40 anni...
E mai possibile che, se devo fare un cambio di residenza al Nord ci impiego 3 mesi burocratici, 4 al massimo e se lo faccio da nord a sud o tra 2 città del sud ci impiego anche anni (fu il mio caso...)?
E' mai possibile che se voglio rinnovare la Carta di Identità a Torino vado all'anagrafe con la marca da bollo e l'ho subito, e se provo al sud mi dicono "torni tra 15 giorni" (a meno che non siamo sotto elezioni: allora lì la fanno subito...). Qui altro modo per ottenere subito uqel che è un diritto: essere raccomandati; Al nord quello che è un diritto non è necessario di raccomandazione: è un diritto....

0510_saluto.gif
 
10073698
10073698 Inviato: 20 Giu 2010 14:36
 

Beh, non e' un mio pensiero diretto, quindi non prendertela con me, ma quando ultimamente in televisione senti parlare la lega di federalismo fiscale, con molto interesse di molti imprenditori del nord, significa che vorrebbero pagare le tasse proporzionali all'utilizzo nella regione di appartenenza.
Qui un link a wikipedia per capire meglio: Link a pagina di It.wikipedia.org

Spesso molti soldi delle tasse del nord vengono dirottati al sud per pagare vari servizi come ospedali, comuni ecc ecc...
Praticamente vorrebbero che ogni regione pagasse i propri servizi con i soldi derivati dalle tasse dei propri cittadini. Quindi le tasse del veneto che finiscano a comuni, ospedali ecc ecc, ma solo del veneto. E che i servizi della sicilia ad esempio vengano pagati con i sldi delle tasse dei siciliani, e se servono piu' soldi in sicilia si dovrebbero aumentare le tasse dei soli siciliani e non di tutta italia, lo stesso dovrebbe valere per il veneto e per ogni altra regione. Alla fine sarebbe un buon modo anche per le regioni del sud per capire bene dove i soldi finiscono, altrimenti passano troppe mani e non si sa mai chi se li mangia e se qualcuno se li mangia. Quindi se dei soldi per i servizi non arrivano si potrebbe incolpare solo la propria regione, e non cercare di capire dove in tutto lo stato le cose sono andate male... e i cittadini della regione avrebbero una responsabilita' piu' diretta nel pagare le tasse per i propri servizi, senza che una regione approfitti della maggiore "dedizione" nel pagare le tasse dei cittadini di un'altra regione. Un esempio stupido: se uno gira senza casco (contro la legge), si schianta e va in coma per 6 mesi, le spese mediche andrebbero pagate dalla regione, e quindi dalle tasse dei cittadini di quella specifica regione (non dalle altre regioni d'italia), magari i cittadini e le forze dell'ordine del posto sarebbero piu' accorti a questi sprechi e cercherebbero di imporre piu' pesantemente l'uso del casco,

Scusate l'esempio della regione sicilia non e' un esempio felice perche' la sicilia e' una regione a statuto speciale come friuli, trentino, sardegna e valle d'aosta.... vabbe' comunque ci siamo capiti...

Ripeto, io sto solo spiegando le cose lungi da me dire se e' giusto o non lo e'.
 
10074068
10074068 Inviato: 20 Giu 2010 15:32
 

Stefanel ha scritto:
Forse quella delle tasse è al contrario: voi pagate e avete servizi
noi paghiamo e abbiamo disagi e disservizi...
C'è un terremoto al Nord subito arrivano i soldi, ve ne è uno a Sud e non arrivano se non gli spiccioli dopo 40 anni...
E mai possibile che, se devo fare un cambio di residenza al Nord ci impiego 3 mesi burocratici, 4 al massimo e se lo faccio da nord a sud o tra 2 città del sud ci impiego anche anni (fu il mio caso...)?
E' mai possibile che se voglio rinnovare la Carta di Identità a Torino vado all'anagrafe con la marca da bollo e l'ho subito, e se provo al sud mi dicono "torni tra 15 giorni" (a meno che non siamo sotto elezioni: allora lì la fanno subito...). Qui altro modo per ottenere subito uqel che è un diritto: essere raccomandati; Al nord quello che è un diritto non è necessario di raccomandazione: è un diritto....

0510_saluto.gif

scusa con VOI pagate e avete i servizi a chi ti riferisci? perchè io sono del sud 0509_si_picchiano.gif

scusa credo di aver confuso persona.. tu stai affermando quello che dicevo io in pratica.. scusami ^^
 
10074786
10074786 Inviato: 20 Giu 2010 18:15
Oggetto: Re: Come mai la sicurezza e il sapere guidare è un'optional?
 

Stefanel ha scritto:
Per lo stare in coda, beh io "sto spesso in coda, "spreco" spazio e non colgo la possibilità di muovermi quando anche si presenta" e lo faccio per legittima difesa icon_smile.gif


Sì, scusa, rileggendo la mia frase poteva essere travisata, perchè immaginavo una situazione scrivendola, ma non la spiegavo. Intendevo in auto, se c'è la possibilità di disposri su più file ed occupare meno spazio (e quindi fluidificare il traffico), a volte succede che si rimanga in fila per uno quando ci potrebbero stare 2 TIR affiancati...


Per tutti invece: vi chiedo di rimanre in tema, capite da voi che parlare di tasse e politiche nord-sud è "leggermente" OT, per non dire fuori-luogo nonchè vietato dal regolamento.

Sposto in una sezione più consona a come si è sviluppata la discussione. icon_wink.gif
 
10076706
10076706 Inviato: 20 Giu 2010 22:19
 

Stefanel ha scritto:

Al Nord le regole le rispettano su 10.000 almeno 9.999 persone, quell'unica che non la rispetta è risaputo, è del Sud. E non è razzismo, è la verità. purtroppo.



Sono del nord, e in generale confermo quello che è emerso riguardo al seguire le regole.
Però mi sembri troppo pessimista. Nel senso che la maleducazine alla guida (e anche nella vita di tutti i giorni) dilaga anche quì. Magari non é così evidente, ma ci stiamo avvicinando.
Per esempio, la maggior parte degli automobilisti (specie le donne, ma di poco) guida col cellulare, e dire che un auricolare costa 1€ in offerta al supermercato. Ovvio che poi non guardano alle precedenze e agli incroci. Lasciamo perdere le rotonde, che sono sempre affrontate come rettilinei, infatti spesso ci sono tamponamenti proprio in ingresso.
E noi poveri motociclisti possiamo solo abbigliarci e guidare sulla difensiva, cercando di stare lontani dalle auto e prevedendo che qualcuno ti taglierà la strada.

P.S. In Sicilia non sono mai stato, ma ho girato parecchio la Calabria e la Puglia con macchine a nolo per lavoro, e non ho trovato un traffico particolarmente indisciplinato, direi "normale" come qua.

Saluti
 
10101063
10101063 Inviato: 24 Giu 2010 12:37
 

father_torque ha scritto:
E che i servizi della sicilia ad esempio vengano pagati con i sldi delle tasse dei siciliani, e se servono piu' soldi in sicilia si dovrebbero aumentare le tasse dei soli siciliani e non di tutta italia, lo stesso dovrebbe valere per il veneto e per ogni altra regione. .


Aspetta, aspetta aspetta:
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
La Sicilia, se tu non lo sapessi è una regione a Statuto Speciale, così come lo è la Valle D'Aosta...
Con una piccola differenza: i politici se ne fregano che sia a Statuto Speciale. difatti, rientrano in tale statuto quelle regioni che producono per altre!!!!
In Sicilia ci sono il 70% delle raffinerie nazionali, e sai che vuol dire? Intere zone bellissime diventate zone ad alto rischio salute e vita, senza parlare di costiere bellissime rovinate a vita ecc ecc
Ebbene essendo a Statuto Speciale, per legge, la benzina dovrebbe costare meno cara sie perchè viene raffinata qui sia perchè dovrebbero pagare le raffinerie e relative case produttrici i danni recati all'ambiente e salute, e invece lo sai che la benzina in Sicilia costa molto di più che al Nord???
Inoltre col tempo tutta la vita ha iniato a costare di più al Sud che al Nord. questo hanno sempre detto le aziende a loro discapito (un esempio a caso): "se produciamo al nord, inviare al sud costa di più che inviare al nord stesso..." Vuoi un'esempio pratico? Estathe, qui mediamente cota non meno di 1,80 euro la bottiglia da 1.5 litri, a Cuneo costa la stessa bottiglie come prezzo minimo 1.35 euro...

No non mi sembra che il Nord paghi per il Sud, anzi tutt'altro!!! (e lo so perchè sono del Nord, Torino, ma abito in Sicilia da 20 anni dopo aver abitato a Torino per 25 anni...)

Poi i siti possono dire quel che vogliono, tanto mica pagano loro di tasca loro, e spesso dicono cose a coprire la realtà (lo sai che ad Aosta la luce non si paga? Questo perchè paga tutto il casinò.... mentre qui in xone definitivamente danneggiate, Siracusa, Gela ecc ecc tutto costa senza che venga applicato nessun sconto come dovrebbe essere per legge...)
 
10101322
10101322 Inviato: 24 Giu 2010 13:07
 

Littlegeek ha scritto:


Sono del nord, e in generale confermo quello che è emerso riguardo al seguire le regole.
Però mi sembri troppo pessimista. Nel senso che la maleducazine alla guida (e anche nella vita di tutti i giorni) dilaga anche quì. Magari non é così evidente, ma ci stiamo avvicinando.
Per esempio, la maggior parte degli automobilisti (specie le donne, ma di poco) guida col cellulare, e dire che un auricolare costa 1€ in offerta al supermercato. Ovvio che poi non guardano alle precedenze e agli incroci. Lasciamo perdere le rotonde, che sono sempre affrontate come rettilinei, infatti spesso ci sono tamponamenti proprio in ingresso.
E noi poveri motociclisti possiamo solo abbigliarci e guidare sulla difensiva, cercando di stare lontani dalle auto e prevedendo che qualcuno ti taglierà la strada.

P.S. In Sicilia non sono mai stato, ma ho girato parecchio la Calabria e la Puglia con macchine a nolo per lavoro, e non ho trovato un traffico particolarmente indisciplinato, direi "normale" come qua.

Saluti


Infatti in Calabria, non guidano così, però prova a vedere a Napoli o in Sicilia
Io avevo comunque fatto una premessa a monte di tutto: al nord una volta quelli che venivano dal sud e da zone dove si guida con zero regole per il codice della strada, una volta per mischiarsi meglio coi locali, guidavano cercando di imitare i locali. Oggi ci sono molti che guidano fregandosene al Sud tanto quanto al Nord.
Guarda il paragone, te lo posso fare perchè ho visto per 45 anni le differenze: dal 1980 passavo mediamente 3 mesi a Catania e 5 mesi a Milano e 4 a Torino...
A Torino ho fatto il tassista dal 1984 al 1991, e poi sono stato 4 anni a Milano per lo stesso lavoro .Pensa solo una cosa: conosci Milano? Le auto vanno molto veloci ma le strade, viali alberati e corsi così come a Torino lo permettono. Ecco immagina invece ora di provare ad applicare tali concetti di velocità ai carrugi di Genova: impossibile. Ecco al Sud è lo stesso: troppo vanno veloci in strada che non lo permettono, visto che tranne alcuni casi, mote sono stradine e non corsi a 4 corsie...
E non parlo di maleducazione, ma di indisciplina:
Beccati questa di oggi: ero in una stradina stretta che finisce in uno slargo con uno stop. Allo stop 2 macchine regolarmene posteggiate parallle, davanti a me uno che si mette nella corisia di direizione opposta (contromano) e mette la freccia a sinistra, prende e gira a destra all'improvviso tagliandomi la strada (considera che qui il 99% degli stop non viene rispettato, e si deve fermare e dare precendenza chi non lo ha)..........
Sai chi era a fare questa manovra piena di infrazioni del Codice della Strada: i Vigili Urbani locali....
Qui è proprio una questione di mentalità, chi non la vive o non l'ha vissuta non la può capire: appena arrivato al sud, mio padre che in 52 anni di patente ha avuto un solo incidente al nord, appena arrivato a Catania nel giro di 4 anni ne ha avuto ben 7 con ragione: guidava da coidce della strada e qui molti non sanno che esista tale codice. Il primo incidente lo ha vuto perchè si è fermato ad uno stop, quello di dietro non sapeva che mi padre si sarebbe fermato e lo ha violentemente tamponatato e poi voleva anche aver ragione il tamponatore e gli urlato "m*****a ma che fai? Allo stop ti fermi??" (come dicevo qui moltissimi usano non fermarsi).... il secondo, l'ha avuto sempre con ragione: faceva un lungo rettilineo in una strada nazionale e aveva lanciato la macchina per poter affrontare una salitalunga e ripida che stava per arrivare... dietro di noi nessuno.... davanti a noi nessuno.
A irca 100 a metri da noi uno stop per chi si immetteva, c'è una macchina ferma. Tu cosa pensi? Mio padre ha pensato "qusto sta fermo allo stop passo e poi mi passa dietro tanto dietro non ho nessuno".... sai che aha fatto quello allo stop? appena a visto mio padre sempre più vicino è partito per tagliargli la strada e ci ha preso in pieno sulla fiancata anteriore....
Voleva aver ragione lui... in 5 su una vecchia panda, fermo ad uno stop e per giunta lo stop era in salita...
Dici che sono troppo pessimista???
 
10103606
10103606 Inviato: 24 Giu 2010 19:15
 

Senza offesa, ma vorrei girare con un lanciafiamme quando succedono queste cose, che poi, si sa, in Italia, la ragione non si sa mi chi ce l'abbia.

Sto programmando una vacanza in Puglia con una dozzina di amici, già che si passa oltre metà Italia, io che sono solito prendere la macchina, ho deciso che non ci penso nemmeno a prenderla. Chissà, magari sono esagerato io... oppure in questo modo sono più svelto a scendere e a massacrare l'incauto auto/motociclista.

Detto questo, oggi mi sono fatto un giretto relax in moto sia per il bel tempo, sia per rilassarmi dalla stratosferica figura di m***a dell'Italia ai mondiali.

Per farla breve, e ritornare un po IT, sono in moto completamente bardato: Scarponi, pantaloni, giacca, paraschiena, guanti tecnici e casco. Tutto insomma.

PAsso ad un certo punto una rotonda bella larga e nuova per proseguire in una strada con una carreggiata altrettanto larga e nuova, che si snoda in una curva larga ma cieca a destra perchè è a scendere.

Sto tenendo i 50 all'ora (e su questo non ci piove, mi ero imposto di fare il giro rispettando scrupolosamente i limiti, anche se notavo che mi sembrava di stare fermo), quando all'improvviso mi sfrecciano sulla sinistra tagliando la mezzeria (continua) due "moto di grossa cilindrata" come direbbero i giornalisti, ma non sono riuscito a vedere il modello (solo che la prima era tipo la streetfighter e la seconda una generica stradale) facendomi prendere un bell'accidente. Questi si fiondano oltre la mezzeria e si buttano a testa bassa in curva.

Ma parliamo dei "piloti": Il primo era pantaloncini, scarpe, mezze maniche e niente guanti, il secondo uguale (aveva i jeans) e zavorrina a seguito sempre con jeans e magliettina che le svolazzava scoprendole tutta la schiena. Quando li ho visti mi è subito venuto in mente questo topic. Ma come caspita fai ad andare in giro così? come andare in macchina senza cintura, io mi sento nudo...

Spero solo che quando si beccheranno una vespa (o anche una semplice mosca) sul braccio lo li spaventa e li fa ruzzolare a terra non coinvolgano nessun altro.... 0509_down.gif
 
10103771
10103771 Inviato: 24 Giu 2010 19:41
 

Treawlony ha scritto:
Spero solo che quando si beccheranno una vespa (o anche una semplice mosca) sul braccio lo li spaventa e li fa ruzzolare a terra non coinvolgano nessun altro.... 0509_down.gif


a me vien da pensare che non sentano dolore, seriamente parlando.
questi tizi su moto o scooter in pantaloncini magliettina e momodesign... ma come cazz fanno?!?!?!?!! o non vengono colpiti da st'insetti bastardi, oppure ci godono a farsi sparare addosso le vespe & co: si sentiranno dei duri veri, dei macho realizzati. altrimenti non ma la spiego...
 
10106294
10106294 Inviato: 25 Giu 2010 8:35
 

Treawlony
hahahah beh almeno per una volta, con la tua velocità e con la tua bardatura ti sei sentito me... icon_smile.gif


Mi sono sempre chiesto una cosa, e vorrei sapere l'effetto vero di chi prova senza casco: vi è mai capitato di andare veloci e di sentirvi sbattere contro da un calabrone o insetto grosso e pesante? Una delle ultima volte mi arrivava di lato (me ne sono accorto solo all'impatto) e il colpo è stato così forte che ho sentito come se mi dessero un colpo secco sul casco e la testa si è spostata di lato. Mi chiedo se questi hanno anche la testa di acciaio, perchè forse a loro non è mai capitato di provarlo senza casco, ma vi assicuro che se vedo questa scena capitare a chi è senza casco, lo accosto e gli chiedo che effetto si prova... icon_asd.gif

Ah non voglio essere polemico con chi mi diceva se per caso non ero pessimista: legga l'ultima, mi è successa più volte l'anno scorso. Tornando da casa di amici, ci sono 2 tornanti a gomito, bruttissimi persino da fare in macchina, ma tuttavia il secondo è peggiore del primo (il primo si rischia per lo più di prendere lo sporco del bordo strada, nel secondo il rischio è uno scontro frontale con qualche pazzo che non conoscendo la strada prende la curva male e si trova nell'altra corsia nel punto cieco della curva: i tornanti sono segnalati e sotto c'è un cartello che invita alla prudenza proprio per rischio incontri/scontri con altri mezzi). Bene, supero il primo in discesa a velocità 30 km/h (solo un pazzo può pensare di andare più veloce e qualcuno l'ha fatto negli anni passati con auto e moto, lasciandoci le penne), avevo nessuno dietro di me, così ne aprofitto per alzarmi sulle pedane e guardare chi arrivava dalla strada di sotto (una buona soluzione per verificare cosa ci attende all'apice del curvone cieco). C'era un piccolo autobus, ma quelli la strada la sanno a memoria e non fanno cretinate. All'improvviso sbuca alle mie spalle una macchina ad alta velocità: nei tornanti non si supera, ma se proprio voleva farlo, il momento migliore (dettato dall'intelligenza) era in quel punto di breve rettilineo (20 metri). No lui mi resta dietro ed a metà tornante, nel punto peggiore, me lo trovo di fianco che mi supera con arroganza e stupidità (dopo il tornante c'è un rettilineo di 300 metri... circa)costringendomi a stringere sul muretto (e rovi annessi) non tanto per dargli strada, ma perchè mi stringeva perchè si è accorto troppo tardi del piccolo autobus che saliva e in tre in quello spazio non potevamo passare. L'intelligenza (ma certe bestie sono come animali) poteva suggerirgli "decelero, torno indietro, lasco passare l'autobus e il centauro e lo passo più sotto.... L'autista dell'autobus vedendo che quello mi aveva infilato nei rovi, decideva di stringersi anche lui verso il suo muretto sperando che l'idiota in macchina prendesse il suo spazio lasciato: ma nulla da fare, stringeva solo me. Per fortuna avevo pantaloni lunghi in cordura, casco, giacca robusta e guanti, nonchè stivali da moto, così me ne uscivo senza neppure un graffietto.... mi sono sempre chiesto ma se ero in bermuda, sandali ai piedi, torso nudo, senza casco, senza guanti: possibile che non mi sarei manco fatto un graffietto???
(e col mi è successa più volte l'anno scorso intendo che di gente in macchina che scendendo ha pensato bene si superarmi nella curva del tornante... ebbene su 10 vole fatta quella strada mi è accaduta ben 7 volte... solo 3 hanno pazientato qualche secondo, per provare a superarmi nel lungo rettilneo (provato solo perchè appena sono sul rettilieo apro il gas)
doppio_lamp.gif
 
10121777
10121777 Inviato: 28 Giu 2010 11:10
 

Stefanel ha scritto:


Ah non voglio essere polemico con chi mi diceva se per caso non ero pessimista: legga l'ultima, mi è successa più volte l'anno scorso.

doppio_lamp.gif


Non so che dire, resto basito. A me capita spesso che qualche sportiva mi superi in curva, col rischio di tamponarmi o di invadere l'altra corsia. Sarà che io vado troppo piano.
Mi rimangio il pessimista, sei un ottimista con esperienza. Nel senso che ti ostini ad andare in moto nonostante queste brutte esperienze.
Concordo per gli insettoni, a volte vado con visiera alzata e visierino parasole abbassato (e sotto ho pure gli occhiali da vista) e lo stesso mi arrivano delle fucilate sulle guance che mi fanno chiudere subito la visiera. Anche io giro tutto vestito tecnico, il giubbotto estivo traforato però è una goduria: aria come se fossi in maglietta e protezioni lo stesso.

Auguri. icon_sad.gif
 
10216308
10216308 Inviato: 13 Lug 2010 3:00
Oggetto: Ho rischiato, secondo un vigile, una multa... leggete!!
 

Ciao a tutti, sono qui per raccontarvi una cosa che ha del …(lascio a voi i commenti se volete…)

Sabato scorso sono uscito in moto per farmi una bella passeggiata mista tra panorami e
off-road.
Ovviamente l'abbigliamento mio era il solito, al quale avevo aggiunto solo il AXO Massive MX Protector. Se conoscete il prodotto, saprete che la piastra frontale e le spalliere sono suddivise rispettivamente in 4 e 3 parti indipendenti (per migliorare la mobilità del pilota) e se non lo sapete, beh vedendo la pettorina, è evidente che spalliere e piastra frontale sono separate...
Mentre, è ben più difficile immaginare che il paraschiena sia flessibile in avanti e lateralmente.... ma anche non lo fosse .... cambierebbe poco ai fini della sicurezza.

Ho fatto poco offroad alla fine, mi sono stancato presto (il sole picchiava, in alta quota) per cui dovendo scendere a valle, mi sono detto "ma si dai scendo con pettorina indossata sotto la maglietta. Voi direte "dove sta la cosa strana?"
Ecco dove sta: stavo per prendere una multa assai ridicola!
C'era un posto di blocco dei Vigili Urbani, ma non mi fermano (fernavano solo quelli senza casco) ed io decido di fermarmi nei loro paraggi per scendere dalla moto, fare un salto al bar, fumare la sigaretta e ripartire.
Anche fin qui tutto normale, quasi mia routine.
Esco dal bar, torno alla moto e trovo un vigile che gironzolava intorno alla stessa... tutto ok, figuriamoci: a me frega nulla avere la marmitta truccata per andare più veloce (che poi non sfrutterei: per strada vado lento stile passeggiata, e in off road che me ne farei oltre che nulla?
Tutto in regola, se non fosse per quella valvola lamellare, con comando a leva (ma bisogna sapere dove guardare nel motore e la cosa non da tutti, ovviamente, il sapere dove guardare e cosa…) che mi danno quei cavalli in più nelle salite più ripide…
Insomma il vigile non guardava manco quello, era curioso di tutt’altro: dei miei stivali e delle mie protezioni. Ad un certo punto i vigili diventavano 2, il primo prima di andarsene mi diceva che “fa bene a proteggersi in quel modo, con tutti i pazzi che ci sono in giro….”, il secondo (ehm) forse colpa del solleone
mi guardava di storto e iniziava a dirmi “lo sa che potrebbe essere multato?”, io lo guardo e gli chiedo “e per cosa?”, lui si fa serio serio e mi dice “per quella roba che indossa: sono impedimenti alla guida sicura”…
E’ la prima volta che sento che vogliono multarmi per “attrezzatura tecnica indossata”, io ribatto con “se prova ad andare altrove, non qui dove molti in moto vanno con abbigliamento da mare, ma va all’estero, Francia, Inghilterra, Germania e diciamo tutti i paesi che non sono Italia…. Troverà che il mio abbigliamento è normale e fa parte dell’abitudine del motociclista: cercare di proteggersi”…
Lui mi guarda con stizza come per chiedersi se ero ubriaco per colpa del sole, e aggiunge “oggi sono buono, non la multo per questi impedimenti alla guida”…. Gli ribatto “lei è mai andato in moto?”, lui mi sorride e se ne va. Mentre stavo per ripartire, mi sfreccia accanto Ufo Robot…: un motociclista tedesco (lo immagino dalla targa) con una mega tuta in pelle (nonostante i 40 gradi all’ombta), stivaloni da maxi sportiva… e giubbottino Flou addosso… riguardo il vigile e dico “Tetesco, Cermania, Protetto: altro fuori di testa come me.... fuori di testa perchè non usiamo andare in moto mezzi nudi, e magari scalzi.... io fossi in lei multerei tutti quelli che in moto e scooter vanno come se fossero in riva al mare a prendere il sole... e tutti quelli che superano da destra, tutti quelli che mentre sono in sella guidano mandando un sms o parlano al cellulare...”…
 
10216479
10216479 Inviato: 13 Lug 2010 8:37
 

pazesco, se ti multava era da andare a striscia la notizia icon_eek.gif
 
10216874
10216874 Inviato: 13 Lug 2010 9:54
 

da prendere il codice matricola di sto individuo e denunciarlo
 
10217228
10217228 Inviato: 13 Lug 2010 10:53
 

bailystic ha scritto:
Io stasera mi compro questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Si lo so cheè in caso di caduta 0509_down.gif ...ma uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro, qualche compromesso lo devo fare...altrimenti a settembre dentro alla giacca in pelle ci trovo le cozze 0509_pernacchia.gif
Per ora vengo al lavoro col giubbotto in pelle spidi, paraschiena integrato e pantaloni tucano urbano canvas...da domani giacca leggera traforata., piu tutto il resto.
A volte metto il jeans normale...lo so non sarà il massimo, credo però di non essere neanche tra i più "scellerati" doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif a tutti!



Bella giacca.... quanto costa???

per i jeans, io evito qualsiasi cosa acrilica, a parità preferisco qualsiasi cosa in cotone al 100% (cosa che ormai molti jeans per questioni di economicità non sono più cotone al 100%...)...
Anche se come mi diceva una volta mia moglie, lei quando aveva 15 anni era in scooter con una sua amica, lei in jeans e la sua amica in gonna, sono cadute e la sua amica aveva le gambe rovinate, lei invece i jeans le avevano fatto bruciature da strisciamento... e non andavano ai 100km/h, erano in paese, sulla piazza principale e andavano si e no ai 30km/h massimo. Io non sono un genio, però mi sto adattando a pantaloni di cotone abbastanza spesso (tipo quello delle tute felpate, dove sotto metto un paio di sottopantaloni (che vanno fino a metà coscia) imbottiti da moto, poi alle ginocchia ho le ginocchiere, e poi gli stivali che proteggono dagli stinchi in giù.... così mi restano scoperte le parti posteriori delle ginocchia (parzialmente coperte dalla rete in mesh delle ginocchiere, e poco altro scoperto)...
Attrezzatura che reputo minima indispensabile per incidenti di poco conto, tipo cadute.
E poi l'altra protezione che uso si chiama buonsenso e testa.... ma le due cose senza protezioni per il corpo possono servire a poco.... doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©