Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter oltre i 300cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
problema a beverly 400 irrisolto [non parte con la pioggia]
9980659
9980659 Inviato: 4 Giu 2010 19:26
 

LucaBeo65 ha scritto:

[...]
(Ma se è fatto per contatti elettrici che dubbio è mai questo???)
[...]
Ciao a tutti

Non è fatto proprio per quell' uso , leggi qui : Link a pagina di Wd40.it
C'è scritto "IL LUBRIFICANTE..."
Non lo spray per contatti elettrici icon_biggrin.gif .
Ma io preferirei alla fine coprire.. chi me lo fa fare di smontarmi il quadro ecc..?
 
9980970
9980970 Inviato: 4 Giu 2010 20:18
 

non è assolutamente adatto 0509_down.gif l'unica soluzione è quella dell'impermeabile.. . eusa_think.gif
 
9981364
9981364 Inviato: 4 Giu 2010 21:19
 

pp864 ha scritto:

Non è fatto proprio per quell' uso , leggi qui : Link a pagina di Wd40.it
C'è scritto "IL LUBRIFICANTE..."
Non lo spray per contatti elettrici icon_biggrin.gif .
Ma io preferirei alla fine coprire.. chi me lo fa fare di smontarmi il quadro ecc..?



E' veramente diverente questo topic
Bè, riporto un estratto dal sito linkato alla caratteristica idrorepellenza:

<<
L'elevata aderenza di WD-40® al metallo permette il formarsi di una barriera perfetta contro l'umidità. WD-40® si infiltra sotto l'umidità e ricopre completamente qualsiasi superfice, anche quelle che presentano micro irregolarità. È così che WD-40® elimina rapidamente i cortocircuiti da umidità
>>

A parte gli scherzi. Il primo passo è acquistare una qualsiasi bomboletta spray che abbia tra le caratteristiche (insieme alle altre che sono sempre le stesse) la idrorepellenza per contatti elettrici. Dopodiché, anche senza smontare nulla, rifare il percorso che fa l'acqua, ovvero spruzzare sull'interruttore dell'emergenza rosso e all'interno della serratura chiave accensione, che di solito sono i principali imputati al mancato contatto. E nel frattempo aprire e chiudere i contatti girando la chiave e cambiando posizione (on/off) all'interruttore rosso per aiutare il lubrificante a raggiungere i contatti stessi.
Di solito funziona anche solo così.

Certo, nulla vieta di mettere lo scooter sotto un telo; io partirei dal lubrificante spray impermeabilizzante.

Ariciao
 
9981771
9981771 Inviato: 4 Giu 2010 22:07
 

Mirko128 ha scritto:
già concordo.! 0509_up.gif se costa poco allora meglio provare una spruzzatina da qualche altra parte per verificare la reazione negativa o positiva che sia.. oltre a leggere il foglietto illustrativo.. . eusa_think.gif


non è un antibiotico che devi leggere il foglietto illustrativo..

per la moto il wd40 è come la crema corpo per le ragazze icon_biggrin.gif
 
9981811
9981811 Inviato: 4 Giu 2010 22:11
 

Hahha bella quella delle ragazze icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Ma , a parte gli scherzi , direi che BASTA

No ? abbiamo scritto pag su pag... ognuno decida cosa fare.

P.s. è più forte di me : Possibile che non si attacchi la polvere ?
 
9982097
9982097 Inviato: 4 Giu 2010 22:47
 

assolutamente no.


fai una prova, lava la moto e quando è asciutta passa un pò di wd40 sul motore, con un pennello e con uno straccio, usandolo come fosse un normale prodotto per pulire.

poi mi sai dire.

oppure smonta il serbatoio, guarda quanta polvere su telaio, connettori, plastiche.. e poi passa wd40 sempre con pennello e straccio.. vedi un pò da te!

che ti costa? prova...
 
9982208
9982208 Inviato: 4 Giu 2010 23:01
 

pp864 ha scritto:


P.s. è più forte di me : Possibile che non si attacchi la polvere ?



Ma no che non si attacca. E' come il Pronto quello che lucida (o lubrifica?) i mobili.
Ormai sei convinto 0509_banana.gif
 
9982401
9982401 Inviato: 4 Giu 2010 23:31
 

basta con le chiacchere icon_cool.gif è giunta l'ora di passare all'azione.. . 0509_doppio_ok.gif
 
9982918
9982918 Inviato: 5 Giu 2010 1:36
Oggetto: ringraziamenti
 

vi ringrazio tutti quanti x gli ottimi consigli che mi avete dato, e sono veramente contento che Ve la siate presa talmente a cuore ( anche se qualcuno + infervorito degli altri).
adesso la palla passa a me.
Vi aggiornerò sui risultati degli esperimenti.
ciao a tutti
 
9984083
9984083 Inviato: 5 Giu 2010 13:59
 

Se non appiccica la polvere vado a comprarlo subito icon_eek.gif !!!!
Ho provato tanti spray lubrificanti , tutti attiravano la polvere !! vado veramente a comprarlo se non è così.

Quindi dopo un po' si asciuga ?
 
12395092
12395092 Inviato: 11 Set 2011 12:03
 

questo tipo di scooter, come alcuni dell'aprilia,in caso di piogge consistenti, ricevono anche dal basso grande quantità di umidità. smontare pipetta e relativo cavo a.t.,possibilmente sostituirli con altri originali, pulire bene con aria o meglio con azoto compresso l'alveo intorno alla candela montata, munirsi di una bomboletta scaccia umidità di buona qualità. spruzzare bene su candela e in alveo, collegare il cavo a.t.alla centralina, curando di spruzzare sempre in tutto e su tutto,avvitare la pipetta sul cavo spruzzando in tutto e su tutto,innestare la pipetta sulla candela ,ulteriore spruzzata su tutto.si può avviare immediatamente. forse al primo grosso temporale partirà,ma non è detto! in questo caso aprire lo sportello della candela usare la stessa bomboletta col beccuccio,spruzzare a volontà,attendere un minuto avviare e richiudere lo sportello.se non si avvia ripetere il tratta mento e anche se lo spazio è angusto cercare di raggiungere punti che apparivano difficili,rivviate se ok chiudere sport e via,altrimenti rivolgetevi direttamente alla piaggio madre.se, come a me la il rimedio funziona non dimenticate mai la bomboletta a casa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter oltre i 300cc

Forums ©