Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 4 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Metzeler M5 VS Pirelli Diablo Rosso Corsa
10719083
10719083 Inviato: 6 Ott 2010 21:03
 


 
10719115
10719115 Inviato: 6 Ott 2010 21:07
 

Eppure conosco più gente che ci va al bar che in giro icon_asd.gif
 
10719139
10719139 Inviato: 6 Ott 2010 21:09
 

Poi vuoi mettere... questi hanno Bayliss che gli fa la pubblicità... e soprattutto c'è scritto "corsa" in rosso!!!
Ci si fa un figurone al bar!! 0509_doppio_ok.gif
 
10719358
10719358 Inviato: 6 Ott 2010 21:27
 

yf22 ha scritto:
Pirelli e metzler fanno parte dello stesso gruppo, che vuol dire solo capitale sociale condiviso. Per il resto è tutto diverso approccio lavoro centro studi e altro.


questa me l'ero persa icon_biggrin.gif

non funziona cosi, puoi non crederci ma pirelli e metzelr sono realmente le stesse teste sia per lo sviluppo che per la produzione icon_biggrin.gif
 
10719524
10719524 Inviato: 6 Ott 2010 21:42
 

Alex-5 ha scritto:
ti riporto direttamente dal sito metzeler

Alto contenuto di silice
Le due nuove mescole dello Sportec M5, differenziate per anteriore e posteriore, si uniscono alla struttura Interact™ senza "giunture". Derivate da procedure di composizione completamente nuove e prodotte con un alto contenuto di silice, assicurano estrema aderenza sull'asciutto così come sicurezza senza compromessi su bagnato, mantenendo un tempo di warm-up rapido, per un grip da livello supersport sin dal primo metro d'asfalto.


si parla di percentuale variata dal 30% al 55% questa come dicono anche loro comporta una maggior facilità al riscaldamento, questo in pista o con temperature particolarmente alte si traduce in surriscaldamento icon_wink.gif

parlando di strada e pista... il ragionamento che fai sarebbe giusto se tutti quelli che vanno in pista fossero capaci di portare la moto al limite... ma questa tra gli amatori è veramente molto molto difficile, anche li alla fine la differenza la fa il manico... per la distanza delle piste io faccio 450 solo andata per andare a girare a misano icon_mrgreen.gif

p.s. arrivare a 3/4 mm dalla chiusura della gomma non vuol dire andare forte, una volta chiusa la gomma devi piegare ancora cosi prima di arrivare al limite icon_mrgreen.gif


si ma vai a misano mica micio micio bau bau
quindi convieni con me che le m5 non sfigurerebbero assolutamente in pista.
vedi che la piega fattaè stata fatta su una strada comunemente liscia di citta in 2 con ruote con appena 100km su. Con asfalto di pista è tutta un'altra cosa.
Poi che credi che non piacerebbe anche a me andare in pista? mka già x me è stato un sacrificio immane comprare la 7° moto considerando che mi son sposato da poco. Non sia mai vado in pista e cado, come minimo vado in catalessi x un'anno.
Di cadurte nella vita ne ho prese persino 20 punti in testa(quando si era cretini e si facevano gare x strada in mezzo alle auto)e ti assicuro che la mia paura non è cadere, ma rompere la moto e non avere la forza economica x riprendermi.
Ti assicuro che sarà la mia ultima moto x mooolto mnooolto tempo, pena divorzio, e mi conviene trattarla benissimo. 0509_lucarelli.gif
La mia ultima r1 dopo che me la rubarono economicamente ho dovuto attendere 4 anni x ricomprarmela, e sono stati i 4 anni + lunghi della mia vita, non ho mai voluto + portare nemmeno uno scooter nel frattempo. quindi perdona il mio timore....
 
10719577
10719577 Inviato: 6 Ott 2010 21:47
 

bé calcola che io chiudo la gomma posteriore facendo in monoruota un tornate,ovviamente in due e facendo un sorpasso e ovviamente il ghiaino a terra.... icon_asd.gif
 
10719633
10719633 Inviato: 6 Ott 2010 21:53
 

Alex-5 ha scritto:
ti riporto direttamente dal sito metzeler

Alto contenuto di silice
Le due nuove mescole dello Sportec M5, differenziate per anteriore e posteriore, si uniscono alla struttura Interact™ senza "giunture". Derivate da procedure di composizione completamente nuove e prodotte con un alto contenuto di silice, assicurano estrema aderenza sull'asciutto così come sicurezza senza compromessi su bagnato, mantenendo un tempo di warm-up rapido, per un grip da livello supersport sin dal primo metro d'asfalto.


si parla di percentuale variata dal 30% al 55% questa come dicono anche loro comporta una maggior facilità al riscaldamento, questo in pista o con temperature particolarmente alte si traduce in surriscaldamento icon_wink.gif

parlando di strada e pista... il ragionamento che fai sarebbe giusto se tutti quelli che vanno in pista fossero capaci di portare la moto al limite... ma questa tra gli amatori è veramente molto molto difficile, anche li alla fine la differenza la fa il manico... per la distanza delle piste io faccio 450 solo andata per andare a girare a misano icon_mrgreen.gif

p.s. arrivare a 3/4 mm dalla chiusura della gomma non vuol dire andare forte, una volta chiusa la gomma devi piegare ancora cosi prima di arrivare al limite icon_mrgreen.gif


io le ho usate anche in pista 4 volte, una il 3 luglio e sempre a franciacorta...
ti assicuro che il caldo non sono un problema per le M 5 e questo aveva stupito anche me a fine turno erano perfette icon_eek.gif
è anche vero che comunque hanno il loro limite, io sotto il 27 non son riuscito a scendere perchè le sentivo scivolare nei curvoni veloci e quindi non riuscivo a chiudere alla corda (probabilmente per limiti miei icon_rolleyes.gif )
comunque la cosa che amo di questa gomma è veramente il feeling, sembra di sentire l'asfalto con le mani tanto son comunicative...però non ho metro di giudizio visto che ho provato solo le BT14 di serie ,M3 e queste M5 quindi non posso essere certo che siano più comunicative di altre gomme eusa_think.gif
comunque è veramente una cosa personale il feeling quindi opinabile sempre icon_rolleyes.gif
 
10719662
10719662 Inviato: 6 Ott 2010 21:57
 

chiudere la gomma col passeggero non è poi così difficile icon_rolleyes.gif
 
10719709
10719709 Inviato: 6 Ott 2010 22:01
 

gsrteo ha scritto:
chiudere la gomma col passeggero non è poi così difficile icon_rolleyes.gif

Vero.... icon_rolleyes.gif
 
10719887
10719887 Inviato: 6 Ott 2010 22:20
 

Secondo me vuol dire tanto anche la cilindrata della moto, non ho pareri al riguardo ma credo proprio che in pista con le M5 e una moto da 180 cavalli si faccia veramente fatica o comunque si rischi tanto in uscita di curva.
Forse con le rosso corsa un pelo meno ma io avessi un mille non andrei a girare ne con le une ne con le altre.
 
10720113
10720113 Inviato: 6 Ott 2010 22:45
 

ahhh ma allora non sono il solo a parlare del grande feel delle m5!

Aspettate che + utenti ci girino in pista e le usino meglio. Non sentirete parlare + delle pirelli, è una mia impressione.
 
10720929
10720929 Inviato: 7 Ott 2010 7:47
 

gsrteo ha scritto:


io le ho usate anche in pista 4 volte, una il 3 luglio e sempre a franciacorta...
ti assicuro che il caldo non sono un problema per le M 5 e questo aveva stupito anche me a fine turno erano perfette icon_eek.gif


non sei l'unico che mi parla bene di queste gomme in pista.... ma ti faccio un esempio, a metà luglio a vairano, con delle sc2 slik ho avuto dei "problemi" di temperatura elevata (ok uso le termocoperte, ma queste gomme si usano cosi), niente di pericoloso o altro ma le gomme si scaldavano più del dovuto, questo non a sensazioni, ma con un termometro in mano, quindi un dato ben preciso, ad aprile delle supercorsa pro mi hanno chiesto pietà dopo un po troppi giri a monza icon_mrgreen.gif tra virgolette il mio stile di guida non stressa le gomme.... anzi icon_biggrin.gif

capisci le mie perplessità su una gomma cosi stradale come una M5 in pista dove le temperature di esercizio sono decisamente alte icon_biggrin.gif
poi ovvio che ci sono molti fattori che vanno ad influire, tempi sul giro, moto, asfalto, stile di guida, temperatura dell'aria e dell'asfalto ecc....
 
10721451
10721451 Inviato: 7 Ott 2010 10:21
 

si si tutto vero.
 
10721453
10721453 Inviato: 7 Ott 2010 10:21
 

si si tutto vero.
 
10725426
10725426 Inviato: 7 Ott 2010 19:59
 

Alex-5 ha scritto:


non sei l'unico che mi parla bene di queste gomme in pista.... ma ti faccio un esempio, a metà luglio a vairano, con delle sc2 slik ho avuto dei "problemi" di temperatura elevata (ok uso le termocoperte, ma queste gomme si usano cosi), niente di pericoloso o altro ma le gomme si scaldavano più del dovuto, questo non a sensazioni, ma con un termometro in mano, quindi un dato ben preciso, ad aprile delle supercorsa pro mi hanno chiesto pietà dopo un po troppi giri a monza icon_mrgreen.gif tra virgolette il mio stile di guida non stressa le gomme.... anzi icon_biggrin.gif

capisci le mie perplessità su una gomma cosi stradale come una M5 in pista dove le temperature di esercizio sono decisamente alte icon_biggrin.gif
poi ovvio che ci sono molti fattori che vanno ad influire, tempi sul giro, moto, asfalto, stile di guida, temperatura dell'aria e dell'asfalto ecc....


bhe certo che le monto su un gsr 600 che non è certo una R1 e quindi nonostante il caldo riescono a tenere bene ...
certo che scommetto qualunque cosa che se ci faccio un turno con i 21° di oggi secondo me rendono molto di più , minimo 1 secondino icon_wink.gif
tutto sommato non me ne posso lamentare, son sempre gomme stradali su una nuda 600 praticamente originale icon_rolleyes.gif
 
10725763
10725763 Inviato: 7 Ott 2010 20:34
 

gsrteo ha scritto:


bhe certo che le monto su un gsr 600 che non è certo una R1 e quindi nonostante il caldo riescono a tenere bene ...
certo che scommetto qualunque cosa che se ci faccio un turno con i 21° di oggi secondo me rendono molto di più , minimo 1 secondino icon_wink.gif
tutto sommato non me ne posso lamentare, son sempre gomme stradali su una nuda 600 praticamente originale icon_rolleyes.gif


Ma la vendi? che moto ti fai?
scusate off topic icon_asd.gif
 
10731871
10731871 Inviato: 8 Ott 2010 18:30
 

SSimo83 ha scritto:


Ma la vendi? che moto ti fai?
scusate off topic icon_asd.gif


bhò, ancora non so...
M5, giusto perchè se no sono ot icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11086459
11086459 Inviato: 15 Dic 2010 11:38
 

ok, ma alla fine in 4 pagine di topic non sono riuscito ancora ad avere dei dati oggettivi di confronto... eusa_doh.gif
devo cambiare le orrende bridgestone di serie e ancora non ho scelto (vabbé che se ne parla a primavera, ora fa troppo freddo per girare..)

ma dei dati del genere, come sul topic valutazione gomme... icon_wink.gif ??

pneumatico:
tipo moto:
Tipo di Guida: aggressiva, rilassata, pista
km per andare in temperatura:
estate:
mezza stagione:
freddo:
Grip Sul Bagnato:
Grip Mezza Stagione(12°-18°C):
Grip Estivo:
Grip Invernale (sotto i 7°C)
Tipo di Usura:
comportamento e usura su strade veloci e autostrada
comportamento in montagna
comportamento pista
% km con passaggero:
Commenti sulla Gomma Provata:


..in definitiva a me serve una gomma performante, ma non eccessiva, (visto che non vado in pista), che non ci metta un secolo a scaldarsi ed abbia un grip decente anche sulle stradine di m***a di queste parti con temperature basse, cosí che possa aprire in tutta sicurezza (adesso ho le battlax bt14 dot 2006, praticamente di plastica!!), ma che non mi si spiattelli negli inevitabili centinai di km di autostrada..

la doppia mescola mi farebbe protendere per le pirelli, cosí da risparmiare un po´ la gomma sul dritto, ma mi pare di aver capito che entrano piú lentamente in temperatura delle m5..che d´altra parte pare siano veloci sia a scaldarsi 0509_up.gif sia a raffreddarsi.. 0509_down.gif 0509_down.gif (cosí´mi pare di aver letto sul forum delle m5..), intagli piú profondi e maggior grip sul bagnato sulle m5, intagli piú leggeri e spalla pulita sulle pirelli, migliore per la piega, ma forse soffre un po´ sull´uso stradale?

thanks!
0510_saluto.gif
 
11086920
11086920 Inviato: 15 Dic 2010 14:15
 

consiglio personale? Giù di Metzler M5 senza neppure pensarci.
Se facevi qualche sessione di pista, ancora ancora reggeva l'indecisione tra le 2, ma se non ci vai in pista il discorso neppure è da fare reggono le M5 a spada tratta.
P.s. il periodo + sbagliato x non cambiare le gomme? Esattamente questo! Ora devi cambiare le gomme, non in primavera/estate. Ora hai ( per via delle temperature) il massimo rendimento gomma (xkè nuova) e il minimo rendimento di usura (x via delle temperature), in primavera estate sarai in piena vita gomma ( che è intorno al 10-15% di inizio gomma) per spaccarle in estate e cambiarle a fine stagione estiva. 0509_up.gif

Ovunque abiti con qualunque clima tu abbia ora, basta 1 sola volta che prendi la moto sino a che le temperature nn saranno miti, per rimpiangere di non averle cambiate..... La gomma sta li bella nuova se non la usi non la consumi, ma se ti serve xkè esce una magnifica giornata............... icon_wink.gif


mab ha scritto:
ok, ma alla fine in 4 pagine di topic non sono riuscito ancora ad avere dei dati oggettivi di confronto... eusa_doh.gif
devo cambiare le orrende bridgestone di serie e ancora non ho scelto (vabbé che se ne parla a primavera, ora fa troppo freddo per girare..)

ma dei dati del genere, come sul topic valutazione gomme... icon_wink.gif ??

pneumatico:
tipo moto:
Tipo di Guida: aggressiva, rilassata, pista
km per andare in temperatura:
estate:
mezza stagione:
freddo:
Grip Sul Bagnato:
Grip Mezza Stagione(12°-18°C):
Grip Estivo:
Grip Invernale (sotto i 7°C)
Tipo di Usura:
comportamento e usura su strade veloci e autostrada
comportamento in montagna
comportamento pista
% km con passaggero:
Commenti sulla Gomma Provata:


..in definitiva a me serve una gomma performante, ma non eccessiva, (visto che non vado in pista), che non ci metta un secolo a scaldarsi ed abbia un grip decente anche sulle stradine di m***a di queste parti con temperature basse, cosí che possa aprire in tutta sicurezza (adesso ho le battlax bt14 dot 2006, praticamente di plastica!!), ma che non mi si spiattelli negli inevitabili centinai di km di autostrada..

la doppia mescola mi farebbe protendere per le pirelli, cosí da risparmiare un po´ la gomma sul dritto, ma mi pare di aver capito che entrano piú lentamente in temperatura delle m5..che d´altra parte pare siano veloci sia a scaldarsi 0509_up.gif sia a raffreddarsi.. 0509_down.gif 0509_down.gif (cosí´mi pare di aver letto sul forum delle m5..), intagli piú profondi e maggior grip sul bagnato sulle m5, intagli piú leggeri e spalla pulita sulle pirelli, migliore per la piega, ma forse soffre un po´ sull´uso stradale?

thanks!
0510_saluto.gif
 
11086931
11086931 Inviato: 15 Dic 2010 14:19
 

Anche secondo me se non intendi fare alcuna pistata vai di M5, e lo dico da felice possessore di Rosso Corsa. 0509_up.gif
 
11087047
11087047 Inviato: 15 Dic 2010 14:44
 

grazie a tutti e due!..

icon_arrow.gif if22 : non c´avevo pensato, in effetti hai ragione, potrei tranquillamente cambiarle ora, ma sicuramente non in questi giorni..anche se c´é uno splendido sole, fa -7 (e sono le 2 del pomeriggio.. icon_eek.gif icon_eek.gif ) e c´é pure vento!... icon_xd_2.gif

0510_saluto.gif
 
11087085
11087085 Inviato: 15 Dic 2010 14:52
 

non lesinare mai in materia di sicurezza!!!!!

E qualunque forum tu legga o consigli tu senta, la decisione finale spetta a te in quanto la pellazza è la tua, ma, e lo dico con fermezza, studia e documentati sempre con dati reali! 0509_welcome.gif
 
11087221
11087221 Inviato: 15 Dic 2010 15:12
 

yf22 ha scritto:
non lesinare mai in materia di sicurezza!!!!!

E qualunque forum tu legga o consigli tu senta, la decisione finale spetta a te in quanto la pellazza è la tua, ma, e lo dico con fermezza, studia e documentati sempre con dati reali! 0509_welcome.gif


e chi lesina, figurati!... meglio il portafoglio vuoto e la piena salute!...

devo solo trovare un gommista serio da queste parti... icon_rolleyes.gif
 
11087419
11087419 Inviato: 15 Dic 2010 15:37
 

ci sarebbe questo pneus giovo , ma devo dirti che almeno x me considerando trasporto montaggio smaltimento delle vecchie gomme per le M5 risultava essere davvero antieconomico, e mi riferisco al 25 di set.

A me son costate 255€ all inclusive con tanto di regalo coprimoto in fibra telata anti calore marcata METZLER + manometro digitale con led illuminzaione della bridgestone.
 
11087551
11087551 Inviato: 15 Dic 2010 15:57
 

il manometro é veramente uno sfizio... eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif

il problema non é il prezzo, ma l´affidabilitá del montaggio, soprattutto sul monobraccio..

DELIRIO cambio gomme S4R disastro. [risolto]

non penso di avere la sfiga di cui sopra, ma considerando che con i gommisti qui a bolzano ho giá avuto a che dire per la macchina, figuriamoci con la moto che ti devono equilibrare a mano...

sano terrore!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
11088480
11088480 Inviato: 15 Dic 2010 18:18
 

Si ho letto, ma nemmeno mi meraviglio + di tanto.
siccome io sono un bastardo nato dentro, mi proietto sempre a se le cose non vadano per il verso giusto, così nel caso in cui non dovesse andarci.... almeno non cado dalle nuvole!
1° come sollevano la moto, 2 se lavorano pulito guanti etc.( addirittura questo gommista ha infilato sulle pinze dei freni un cappuccio di lana apposita) poi mi son fatto dire dalla casa madre le tarature dei bulloni principali, e non te lo possono negare xkè alcune cose di manutenzione ordinaria devi farle te.
la mia bimba x es. ha il bullone di dietro chiuso a 17 n/m.

Link a pagina di Pesciolino.it
 
11091546
11091546 Inviato: 16 Dic 2010 10:24
 

visto la foto...gommista serio, trovarne da queste parti!!... 0510_sad.gif
 
11092124
11092124 Inviato: 16 Dic 2010 13:30
 

ti svelo un segreto.... se capiscono che hai i coconas e che sei competente e gli dici "ha ma ora fate così" ( a modo di curiosità non di sapienza) capiscono che ne sai qualcosa e si guardano bene dal fare cazzate. Poi magari a conclusione gli dici maestro non è che mi ammazzo come quel ragazzo che ha perso la ruota x via del bullone nn tarato come dice la casa madre..... insomma siii figlio di pulla come dicono qui in sicilia.
 
11092126
11092126 Inviato: 16 Dic 2010 13:31
 

chiedo venia x le miriade di cavolate grammaticali che scrivo, colpa della fretta. 0509_si_picchiano.gif icon_xd_2.gif
 
11124461
11124461 Inviato: 23 Dic 2010 16:38
 

Ho appena finito di leggere le pagine del topic... eusa_think.gif
Vi spiego quello che mi turba... icon_asd.gif , allora io ho come scarpette delle diablo corsa III, di primo equipaggiamento, ma da un pò ho notato che tende a scivolare un pò e in più devo sempre stare a riscaldarle durante i rettilinei per non perdere la temperatura acquisita durante le curve... icon_rolleyes.gif
Ora mi stavo chiedendo se, quando dovrò cambiarle, la scelta giusta potessero essere le M5 (di cui trattate nel topic).
Io sono uno a cui piace curvare sempre e comunque, non amo pistare, e non amo l'autostrada... rotfl.gif
Io vorrei cercare quanto non trovato nelle diablo, cioè facilità di piega e maggiore velocità a riscaldarsi... icon_mrgreen.gif
Alcuni mi consigliano le power 2ct, voi che mi dite???
Secondo voi venendo dalle diablo corsa III, con quale riuscirei a trovarmi meglio... 0509_up.gif
Aspetto vostri consigli... 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©