Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consulenza taratura aprilia sr 50
9735254
9735254 Inviato: 23 Apr 2010 20:44
Oggetto: consulenza taratura aprilia sr 50
 

buonasera ragazzi..

vi spiego qual'è il problema: 1 settimana fa ho comprato un sr 50 del 1993 ad aria, e il motorino più di 60 kmh segnati non fa..la marmitta deriva da un booster del 2008, originale e sbloccata, carburatore originale 12, variatore polini con massette malossi, frizione "originale penso" con mollettine rosse, e molla nera.. il mezzo a freddo e accelleratore a 3/4 fa 70, se apro tutto fa 60, il tutto su di giri da bestia, e più si scalda meno va..... stasera nuovo record 50 kmh.... che faccio?? lo butto?
 
9735277
9735277 Inviato: 23 Apr 2010 20:46
 

che peso sono le massette ???
 
9735341
9735341 Inviato: 23 Apr 2010 20:55
 

claudio269 ha scritto:
che peso sono le massette ???


sinceramente non saprei, sono malossi nere... per la poca esperienza che ho deduco che siano troppo leggere e il motorino non cammina...però chiedo a voi
 
9735373
9735373 Inviato: 23 Apr 2010 20:59
 

devi prima pulire il filtro e il carburatore perchè i sintomi da te descritti sono quelli di una carburazione grassa...poi non puoi pretendere nemmeno troppo perche se non sbaglio hai un minarelli verticale sotto il sedere...
 
9735393
9735393 Inviato: 23 Apr 2010 21:01
 

U-mastro ha scritto:
devi prima pulire il filtro e il carburatore perchè i sintomi da te descritti sono quelli di una carburazione grassa...poi non puoi pretendere nemmeno troppo perche se non sbaglio hai un minarelli verticale sotto il sedere...


il carburatore l'ho messo a bagno una notte, soffiato pulito in tutte le sue parti , smontato completamente e rimontato... il filtro comprato nuovo.....
 
9735421
9735421 Inviato: 23 Apr 2010 21:04
 

poi ho provato ad aprire l'aria gradualmente a 60 kmh per vedere se andasse un pò meglio ma niente....quindi teoricamente è magra no?? poi ho aggiunto un filtro carburante può essere la causa??
 
9735509
9735509 Inviato: 23 Apr 2010 21:11
 

Dipende che filtro hai messo. Comunque io inizierei a modificare la taratura e mettere dei rulli da 7g, molla di contrasto originale e molle frizione bianche malossi icon_wink.gif
 
9735601
9735601 Inviato: 23 Apr 2010 21:21
 

viktorider92 ha scritto:
Dipende che filtro hai messo. Comunque io inizierei a modificare la taratura e mettere dei rulli da 7g, molla di contrasto originale e molle frizione bianche malossi icon_wink.gif


ok allora! la molla presumo sia già originale ( è nera), le mollettine le compro e i rulli anche.. da quello che ho letto in un vostro post tecnico, se i rulli sono troppo leggeri il motorino rimane sempre in una "marcia" troppo bassa, giusto? ecco spiegato perchè fa 60 kmh e il motore è costantemente su di giri..... icon_cool.gif
 
9735614
9735614 Inviato: 23 Apr 2010 21:23
 

Se i rulli sono troppo leggeri lo scooter va in fuorigiri il che significa consumi più alti e poca velocità icon_wink.gif Con questa taratura dovrebbe andare meglio, e magari controlla anche la carburazione 0509_up.gif
 
9735625
9735625 Inviato: 23 Apr 2010 21:24
 

viktorider92 ha scritto:
Dipende che filtro hai messo. Comunque io inizierei a modificare la taratura e mettere dei rulli da 7g, molla di contrasto originale e molle frizione bianche malossi icon_wink.gif


7 grammi perchè ho il variatore polini giusto? presumo perchè sia già più leggero di suo rispetto all'originale esatto?quindi bisogna compensare con rulli più pesanti.....penso.. eusa_think.gif
 
9735656
9735656 Inviato: 23 Apr 2010 21:26
 

Diciamo che se si cambia il variatore con uno aftermarket il peso dei rulli non cambia molto, infatti se non sbaglio insieme al variatore forniscono già dei rulli su quel peso più o meno icon_wink.gif
 
9735681
9735681 Inviato: 23 Apr 2010 21:28
 

viktorider92 ha scritto:
Diciamo che se si cambia il variatore con uno aftermarket il peso dei rulli non cambia molto, infatti se non sbaglio insieme al variatore forniscono già dei rulli su quel peso più o meno icon_wink.gif


chiedevo perchè mi pare di aver letto che gli originali sono da 5.5....poi non so, comunque lunedi li compro e provo, poi ti dico! grazie 0509_doppio_ok.gif
 
9735696
9735696 Inviato: 23 Apr 2010 21:30
 

Mi sembra piuttosto strano che siano così leggeri. In genere negli scooter originali 2tempi originali il peso dei rulli può variare dai 7g fino ad un massimo d 8.5g icon_wink.gif
 
9735718
9735718 Inviato: 23 Apr 2010 21:32
 

viktorider92 ha scritto:
Mi sembra piuttosto strano che siano così leggeri. In genere negli scooter originali 2tempi originali il peso dei rulli può variare dai 7g fino ad un massimo d 8.5g icon_wink.gif


spero davvero di risolvere, perchè 60 kmh sono proprio pochi...abituato alla macchina icon_asd.gif

poi presumo di avere il 50 cc perchè c'è ancora il coprimotore, e da quello che ricordo sul 70 non ci sta...
 
9757174
9757174 Inviato: 27 Apr 2010 20:30
 

aggiornamento..

montate massette da 6 gr, il motorino è perfetto fa 85 kmh segnati, bello lineare fino a velocità massima..

però......

dopo 4 km con partenza da motore freddo, il mezzo "muore" e fa 55kmh, sembra quasi che qualcuno mentre vado mi cambi massette e le monti da 9 gr....cioè sia da 10kmh in poi e bassissimo di giri, come se ceda la molla di contrasto, o non so, mi viene da pensare, cilindro rovinato, carburazione, candela "che ancora non ho cambiato" o che altro... ditemi voi........
 
9757290
9757290 Inviato: 27 Apr 2010 20:41
 

In poche parole quando lo scooter diventa bello caldo le prestazioni sono pari a zero giusto???La taratura non penso che centri perchè se fosse la taratura andrebbe male anche a freddo eusa_think.gif
 
9757354
9757354 Inviato: 27 Apr 2010 20:47
 

viktorider92 ha scritto:
In poche parole quando lo scooter diventa bello caldo le prestazioni sono pari a zero giusto???La taratura non penso che centri perchè se fosse la taratura andrebbe male anche a freddo eusa_think.gif


esatto viktorider! icon_wink.gif

da un lato sono tranquillo in quanto la taratura mi sembra di capire sia una bella rogna da regolare, e penso pure io che non sia un problema di trasmissione...

ma allora cosa può essere?? il motorino ha 17 anni è del 1993, alcuni componenti sono nuovi come il vario polini e tubi benzina e forse pipetta...

che sia un problema di carburazione/candela? che abbia il cilindro con una bella scaldata sul pistone?? eusa_think.gif
 
9757398
9757398 Inviato: 27 Apr 2010 20:51
 

Ma allora può darsi che sia veramente un problema di trasmissione icon_asd.gif Cioè se non hai mai cambiato devi cambiare la cinghia e magari avrai la campana ovalizzata icon_wink.gif
 
9757440
9757440 Inviato: 27 Apr 2010 20:56
 

viktorider92 ha scritto:
Ma allora può darsi che sia veramente un problema di trasmissione icon_asd.gif Cioè se non hai mai cambiato devi cambiare la cinghia e magari avrai la campana ovalizzata icon_wink.gif


la cinghia è nuova praticamente, mentre invece per la campana non saprei..

ma scusa perchè da freddo va benissimo?
 
9757459
9757459 Inviato: 27 Apr 2010 20:58
 

Potrebbe essere per diversi motivi, che non so neanche io icon_asd.gif Inizia controllando la campana che se è ovalizzato spiegherebbe il calo di prestazioni icon_wink.gif
 
9757486
9757486 Inviato: 27 Apr 2010 21:00
 

viktorider92 ha scritto:
Potrebbe essere per diversi motivi, che non so neanche io icon_asd.gif Inizia controllando la campana che se è ovalizzato spiegherebbe il calo di prestazioni icon_wink.gif


perchè si restringe con il caldo dici? eusa_think.gif
 
9762411
9762411 Inviato: 28 Apr 2010 17:20
 

Il calore fa dilatare...secondo me ti sei risposto già da solo..il riscaldamento della trasmissione nei minarelli è un problema frequente ergo siccome il calore tende a snervare la molla di contrasto, che tra l'altro è vecchia, il problema secondo me è proprio li...
 
9765542
9765542 Inviato: 29 Apr 2010 0:17
 

aggiornamento..

come da suggerimento di u mastro, stasera ho cambiato la mia molla originale con una bianca malossi usata... portando a casa la donna il motorino ha segnato i 70, in due, e al ritorno quasi 80... non ho fatto molti chilometri ma secondo me il problema è risolto.... eusa_clap.gif icon_cool.gif
ci sarebbe da cambiare i 6 gr con 6.3 o 6.5 perchè è un pò su di giri ma direi che va moooolto bene 0509_doppio_ok.gif

vi tengo aggiornati icon_wink.gif
 
9767151
9767151 Inviato: 29 Apr 2010 13:08
 

ciao se dici che a caldo va male potrebbe essere anche la carburazione quindi controlla che getto hai ripulisci il filtro se dici che gira parecchio sei leggero di rulli e magari girando forte riscalda troppo il motore e va meno controlla che rulli hai e appesantisci.
 
9767849
9767849 Inviato: 29 Apr 2010 14:44
 

una controllata alla carburazione la darei. Comunque se lo scooter giri troppo alto di giri possono essere i rulli o la molla di contrasto troppo dura, però la escludere. Quindi appesantisci i rulli 0509_up.gif
 
9769433
9769433 Inviato: 29 Apr 2010 18:31
 

cambiate oggi guarnizioni cilindro, pacco lamellare, lamelle (erano polini, ora originali), getto sostituito con il 94, cambiata candela, e stasera monto la polini evo...voi dite che questa marmitta sul 50 vada bene??
 
9769440
9769440 Inviato: 29 Apr 2010 18:31
 

edit...

polini for race..
 
9769449
9769449 Inviato: 29 Apr 2010 18:34
 
 
9769458
9769458 Inviato: 29 Apr 2010 18:37
 
 
9769495
9769495 Inviato: 29 Apr 2010 18:44
 

Come hai letto nella descrizione è una mamitta che renderebbe bene su gt intermedi e base. Perciò non è adatta e inoltre non è omologata. Io cercherei qualcos'altro di più adatto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©