Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Moto Guzzi P175/250 [facciamo la conta]
12896750
12896750 Inviato: 15 Gen 2012 22:00
 

dimmi se vanno bene cosi gippi..

immagini visibili ai soli utenti registrati




qui vedete chiaramente i due alberi a confronto: a sinistra albero monoblocco e biella a lunette con pistone (mondial) tipo pe/pl250 . a destra l' albero scomponibile con la biella monopezzo del p175/238
 
12896972
12896972 Inviato: 15 Gen 2012 22:39
 

i due cilindri a conftonto :

immagini visibili ai soli utenti registrati



e qui 4 diverse cammes : da sinistra due pe/pl e altre due tipo p250 (una un po' arrugginita, quella marrone e' nuova)
sono diverse nell' altezza...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12896975
12896975 Inviato: 15 Gen 2012 22:40
 

Belle....ma sono ancora enormi......e pesantissime.....
Purtroppo non sono un esperto, ci vorrebbe IGNACIO..... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12896999
12896999 Inviato: 15 Gen 2012 22:45
 

qui invece un particolare complicato che spesso molti scambiano per un difetto di produzione.. vi lascio osservare poi mi dite (a me lo hanno fatto notare poco tempo fa... ).
indovinate un po.. icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12897295
12897295 Inviato: 15 Gen 2012 23:49
Oggetto: indovinello
 

Ciao
In uno manca lo scasso di chiavella.
Saluti
 
12898986
12898986 Inviato: 16 Gen 2012 15:06
 

eh, eh...grande alessandro , tu sicuramente gia' lo sai... icon_asd.gif

comunque la serie p175/p250 monta l' albero primario e il corpo porta frizione (in foto) proprio senza sede chiavella ma solo con accoppiamento conico...le due sedi coniche venivano assemblate con l' ausilio di polvere di gesso inumidita che bloccava completamente l' accoppiamento.. gli alberi primari del p250 e del pe 250 sono intercambiabili al 100% le misure sono le stesse ma differiscono solo da questo particolare. logicamnete trovandosi nella condizione di sostituire uno dei due pezzi conviene montare entrambi con sede chiavella in quanto essa, come intese la stessa guzzi, scongiura il rischio che i due coni scivolino uno sull' altro danneggiando l'acoppiamento conico.

altro particolare che devo ancora rintracciare come ricambio, e' l' astuccio dei bilancieri che risulta essere di un diametro inferiore sulla serie piccola p250/175. poi appena trovo il pistone smussato inserisco una foto anche di quello insieme ai due carburatori (sb22 e sbf 22 ) con i relativi condotti di aspirazione.

credo di aver fatto un reportage abbastanza utile, magari le foto non sono il massimo..
quando vedo foto e reportage su restauiri e pezzi meccanici mi diverto moltissimo

spero che faccia piacere anche a voi vedere un po' di ferraglia di questo genere, frutto delle mie giovanissime ricerche. icon_asd.gif

ciao a tutti
 
12899267
12899267 Inviato: 16 Gen 2012 16:12
 

Ciao gg1
Non solo nella 175/250 ma mi è capitato di trovare il corpo fisso frizione senza chiavella anche nelle 500....
La tenuta è data dall'accoppiamento conico perfetto (non ho mai sentito parlare della polvere di gesso!!)....la chiavella da sola tiene poco....l'accoppiamento conico buono da solo tiene!!!....infatti, ad esempio, quando il volano non è ben stretto o si allenta un'attimo la chiavella si trancia come ricotta.....come puoi vedere in un di questi tre alberi!!!
Link a pagina di Tinypic.com
La ferraglia che mostri fa sempre piacere!!
Mesi fà parlavamo di frizione come hai risolto??
Saluti
 
12899512
12899512 Inviato: 16 Gen 2012 16:59
Oggetto: Re: indovinello
 

alessandro1352 ha scritto:
Ciao
In uno manca lo scasso di chiavella.
Saluti


Lo volevo dire anche io ma mi ha preceduto 0510_sad.gif ( che ingiustissia )


riporto:
scongiura il rischio che i due coni scivolino uno sull' altro danneggiando l'acoppiamento conico.

Più che danneggiarsi si saldano tra loro... causa surriscaldamento. eusa_think.gif
 
12899926
12899926 Inviato: 16 Gen 2012 18:49
 

eh gia'.. tant e' vero che il mio senza chiavella ha la sede conica segnata da molte rigature..
 
12900224
12900224 Inviato: 16 Gen 2012 19:55
 

gg1 ha scritto:
eh gia'.. tant e' vero che il mio senza chiavella ha la sede conica segnata da molte rigature..

Ciao
La causa può essere un serraggio errato o una conicità non perfetta......non perchè manca la chiavella.
Saluti
 
13431691
13431691 Inviato: 5 Giu 2012 22:34
 

ciao, alessandro.. adesso sono un po preso per la maturita (liceo) pero' tra un mesetto mi rimettero a completare il motore di questa p.. penso di montare comunque un albero del cambio con chiavella perche' tanto e' uguale come misure a quello senza e il mio e' rovinato proprio come ti dicevo, forse lo avevano stretto male in passato.

il difficile adesso e' rintracciare il pistone perche' sul p250 ha la testa bombata (si vede anche sul libro di colombo) la rettifica a lecco ne ha uno ma e' per il p175 quindi piu piccolo..
vedro' cosa riusciro a trovare. mi manca anche la valvola di scarico che deve essere antimagnetica e nessuna rettifica me ne molla una icon_rolleyes.gif dovro cercarla dai soliti...

anche per il carburatore ho in mente di revisionarlo io (causa insoddisfazione nei precedenti che ho portato a rifare). se qualcuno ha gia' provato a farlo o sa come bisogna operare.. io sono qui ad imparare.. (ovviamente prima faccio delle prove su altri carburatori)

ciao a tutti!!
 
13431726
13431726 Inviato: 5 Giu 2012 22:43
 

Ciao gg1.................... bentrovato............... in bocca al lupo per la maturità......

ho visto che dovrai cercare la valvola di scarico della tua Guzzi............
se te ne capitasse una su misura per il mio Benelli fammi un fiscio.......... 0510_saluto.gif

Messaggio #13333732
 
13432289
13432289 Inviato: 6 Giu 2012 8:07
 

gg1 ha scritto:
ciao, alessandro.. adesso sono un po preso per la maturita (liceo)


Ciao
Bravo!! per un mesetto non ci pensare!! (Fosse facile !!!)
Dopo a disposizione ....
IN BOCCA AL LUPO !!!!
 
13438744
13438744 Inviato: 7 Giu 2012 18:04
 

mica tanto un mesetto .. oggi mi son reso conto che mancano solo icon_eek.gif 14 giorni alla 1 prova e il 27 iniziano gli orali.. eusa_think.gif icon_asd.gif

0509_welcome.gif
 
13653226
13653226 Inviato: 7 Ago 2012 20:23
 

Dovrei ripristinare l'impianto elettrico della mia P175 del 33, abbondantemente rimaneggiato negli anni.
Tra le altre cose è stato montato un regolatore esterno sotto la sella di marca Marelli mentre, come ben sappiamo, l'impianto elettrico originale era un Miller.
C'è qualcuno in possesso dello schema elettrico dell'impianto Miller?
Un saluto a tutti.
 
13657572
13657572 Inviato: 9 Ago 2012 16:03
 

ciao, guarda che e' semplice .. io non avevo nulla e l' ho fatto da zero. pero' qualcun altro ti aiutera' sicuramente .. 0509_up.gif

sulla rete trovi gli schemi per il 15 o per altri guzzi 500 piu recenti. parti da li. se cerchi l' impianto miller interno al faro allora e' un altro discorso... eusa_think.gif

io sto per partire e rimarro' via per circa 2 sett... un saluto a tutti dalla val chiavenna!
ciao
 
13704715
13704715 Inviato: 29 Ago 2012 21:20
 

ciao a tutti,i carter motore della guzzi p 175 sono uguali a quelli della p 238 e della pl? eusa_think.gif 0510_help.gif
 
13708351
13708351 Inviato: 30 Ago 2012 21:01
 

no assolutamente. quelli 175 sono leggermente diversi dalla 250, la pl invece ha anche dimensioni dei carter diverse (ad occhio sono simili)
 
15113769
15113769 Inviato: 4 Set 2014 22:29
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©