Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Monster 696 pareri sull'affidabilità e soprattutto confronti
9636660
9636660 Inviato: 8 Apr 2010 12:45
Oggetto: Monster 696 pareri sull'affidabilità e soprattutto confronti
 



Un saluto a tutti, dopo la mia presentazione questo è il primo topic che apro.
L'ho inserito ex novo perchè ho girato in molti forum ma in nessun caso si centravano le tematiche che mi interessavano davvero.
Il fatto è che io sono un possessore di un kawa er6n dal 2006 e sto cominciando a desiderare di cambiare genere. Sono attratto in modo quasi patologico dalle nuove linee del monster e anche rassicurato dal fatto che con le nuove soluzioni tecniche al motore e al resto della componentistica (mi riferisco a elettronica e assemblaggio tecnico che storicamente sono il problema di tutti i modelli passati). Il punto che più mi interessa capire è il valore della ciclistica del nuovo monster, specialmente per quanto riguarda il 696: vengo da un kawa che non è niente male: gran coppia anche in basso, ottimo allungo (prendo i 230 di tachimetro). il problema è il peso e la poca possibilità di tarare l'assetto. (forse è solo dovuto al mio fisico, sono 1.70 per 65 kg). Però 220 kg in ordine di marcia sono sempre tanti per un naked e nonstante l'esperienza e la pista alzarlo in una serie di scicane mi fa sudare come un matto e mi trovopieno di crampi alle cosce a fine giornata..
Mi ero rivolto al monster 696 perchè tra l'altro ha dei costi un po' più contenuti del 1100 ( che magari è meglio in tutto ma che non mi posso pemettere)..però ho letto dappertutto che la street triple(orrenda come linee) è molto meglio in quasi tutto (mi riferisco allo stile).
Ripeto: mi interessa la guidabilità specialmente su strade di montagna, la coppia, la fluidità, la stabilità dell'avantreno..cosa mi consigliate?(scusate se sono stato prolisso icon_biggrin.gif )
resto in attesa di un vostro contributo,
grazie ancora
 
9664114
9664114 Inviato: 12 Apr 2010 21:50
 

ciao,sicuramente il mio parere lo puoi considerare di parte visto che amo le ducati come le mie palle,passare da una kawa 4 cilindri lineari coppia ad alti regimi e ciclistica sportiva al monster 696 bicilindrica stile molto più naked coppia continua può essere parecchio diverso.
detto questo la 696 per la richiesta delle strade di montagna è molto più divertente di una jap,consideriamo il cambiare spesso le marce e avere un buon freno motore che ti permette di rendere la guida molto più aggressiva.
per il tuo altezza peso che hai riportato nella moto ci stai tutto,peccato non puoi permetterti il1100 perchè sarebbe ancor meglio visto che non è la tua prima moto. 0509_up.gif
buon acquisto 0509_doppio_ok.gif e nel caso facci sapere spero di esserti stato di aiuto 0510_saluto.gif
 
9664644
9664644 Inviato: 12 Apr 2010 22:32
 

ducasimone ha scritto:
ciao,sicuramente il mio parere lo puoi considerare di parte visto che amo le ducati come le mie palle,passare da una kawa 4 cilindri lineari coppia ad alti regimi e ciclistica sportiva al monster 696 bicilindrica stile molto più naked coppia continua può essere parecchio diverso.


ma almeno leggere un numero qualsiasi di InSella prima di postare no eh icon_asd.gif icon_asd.gif ??
la er6n è una due cilindri e la ciclistica è tutt'altro che sportiva icon_rolleyes.gif

giga l'unico consiglio che posso darti è quello di andare in un concessionario e provare la moto..o meglio ancora farti amico un monsterista e provarla su un percorso di misto per capire meglio le possibilità del mostro icon_wink.gif
 
9665001
9665001 Inviato: 12 Apr 2010 23:04
Oggetto: Re: Monster 696 pareri sull'affidabilità e soprattutto confronti
 

Giga89 ha scritto:
Un saluto a tutti, dopo la mia presentazione questo è il primo topic che apro.
L'ho inserito ex novo perchè ho girato in molti forum ma in nessun caso si centravano le tematiche che mi interessavano davvero.
Il fatto è che io sono un possessore di un kawa er6n dal 2006 e sto cominciando a desiderare di cambiare genere. Sono attratto in modo quasi patologico dalle nuove linee del monster e anche rassicurato dal fatto che con le nuove soluzioni tecniche al motore e al resto della componentistica (mi riferisco a elettronica e assemblaggio tecnico che storicamente sono il problema di tutti i modelli passati). Il punto che più mi interessa capire è il valore della ciclistica del nuovo monster, specialmente per quanto riguarda il 696: vengo da un kawa che non è niente male: gran coppia anche in basso, ottimo allungo (prendo i 230 di tachimetro). il problema è il peso e la poca possibilità di tarare l'assetto. (forse è solo dovuto al mio fisico, sono 1.70 per 65 kg). Però 220 kg in ordine di marcia sono sempre tanti per un naked e nonstante l'esperienza e la pista alzarlo in una serie di scicane mi fa sudare come un matto e mi trovopieno di crampi alle cosce a fine giornata..
Mi ero rivolto al monster 696 perchè tra l'altro ha dei costi un po' più contenuti del 1100 ( che magari è meglio in tutto ma che non mi posso pemettere)..però ho letto dappertutto che la street triple(orrenda come linee) è molto meglio in quasi tutto (mi riferisco allo stile).
Ripeto: mi interessa la guidabilità specialmente su strade di montagna, la coppia, la fluidità, la stabilità dell'avantreno..cosa mi consigliate?(scusate se sono stato prolisso icon_biggrin.gif )
resto in attesa di un vostro contributo,
grazie ancora
Il 696 ha più o meno gli stessi cv del tuo ER6N, è molo più rigido ed ha un assetto decisamente più sportivo. E frena. Però è piuttosto scomodo, rispetto al tuo. A parte una cosa: le Ducati avevano problemi di impianto elettrico e di assemblaggio fino a circa 10 anni fa, ovvero fino alla fine dell'era Cagiva. Ora sono decisamente più affidabili... La street triple è meglio del 696, perché è più potente, un pò più comoda, ed ha un assetto altrettanto agile e sportivo. Però, in effetti, non brilla come originalità della linea. Fossi in te, cercherei un 1100 usato, o un Km zero. Tra il 696 e la tua attuale moto c'è troppo poca differenza come motore. Sicuramente ne troveresti tantissima a livello ciclistico, ma un due valvole spinge sicuramente meno di un quattro pari cilindrata, pur avendo più coppia. Con un 1100 avresti anche il motore. Se proprio non ce la fai come soldini, potresti orientarti su un 1000 S2R... costa poco, è ciclisticamente una meraviglia, ha 95 cavalli. E pesa 186 kg.

PS abbiamo più o meno le stesse quote fisiche, io e te. Con il 900 mi trovo benissimo sia come peso (più o meno identico a quello del 1000) che come guida.
 
9665470
9665470 Inviato: 12 Apr 2010 23:47
 

gabriele696 ha scritto:


ma almeno leggere un numero qualsiasi di InSella prima di postare no eh icon_asd.gif icon_asd.gif ??
la er6n è una due cilindri e la ciclistica è tutt'altro che sportiva icon_rolleyes.gif

giga l'unico consiglio che posso darti è quello di andare in un concessionario e provare la moto..o meglio ancora farti amico un monsterista e provarla su un percorso di misto per capire meglio le possibilità del mostro icon_wink.gif

alla parola kawa ho subito giocato di immaginazione, per me le jap bicilindriche non sono mai esistite ed è propio per questo che non collego kawasaki (due cilindri). eusa_wall.gif
Nel mio piccolo cervello non c'é spazio per queste assurdità, anche davanti alla mala realtà 0509_mitra.gif
 
9665966
9665966 Inviato: 13 Apr 2010 1:16
 

Guarda passare dalla er6n (ma di che anno?) al 696 non ha proprio senso. Pier ha riassunto tutto alla perfezione icon_biggrin.gif
Purtroppo tutti sottovalutano il 1100 (usato non costa nemmeno tropppo per quello che è) ma è una gran moto e sentiresti veramente la differenza con l'er6n

doppio_lamp_naked.gif
 
9666528
9666528 Inviato: 13 Apr 2010 10:22
 

il mio consiglio spassionato è questo... hai una er6n (bel motore... pessima ciclistica), un 696 va un pò di più in coppia ai bassi, un pò meno in allungo, velocità max siamo li.
Se non puoi prendere in considerazione il 1100 o un'hyper (i 2 valvole perfetti per i tornanti), prendi in considerazione la triumph street triple (magari R)... se il giusto è nel mezzo, tra due e quattro cilindri con questa tre cilindri dovresti essere contento! (come coppia è un pò bassina però il tre cilindri ha un bell'allungo)
La street R ha un'ottima ciclistica (quasi a livello ducati) e un bel motore che se sai sfruttare puoi dare filo da torcere a molti
 
9667014
9667014 Inviato: 13 Apr 2010 12:19
 

da possessore di 696 quoto chi ti dice il 1100 usato, se vieni da una er6-n e passi al 696 per divertirti per bene hai da spenderci qualche soldino in modifiche, la moto originale è piuttosto ferma (dannati euro 3), e scomodissima (e qui uno se la dovrebbe prendere con Ducati che una sella migliore la poteva mettere di serie), in più se sei 1.70 a meno che tu non sia tipo Morandi con le mani gigantesce sicuramente le leve freno e frizione saranno distanti e le dovrai cambiare.

Io sul mio 696 ho il kit performance (termignoni racing in carbonio, NON omologati, scatalizzati, filtro e centralina) e pignone da 14 (e qua sono 1200 euro che se ne vanno), la moto cambia completamente carattere, tira fuori una bella cattiveria davvero specialmente oltre i 5.5k giri. Ho anche cambiato sella e ho messo quella touring (altri 160 euro) e cambia radicalemnte l'esperienza in sella, la miglior spesa che abbia fatto, e ho messo pure leve regolabili (altri 120 euro). Ecco, questo è quello che ti serve per avere un 696 divertente davvero, quindi fatti due conti. Bhe poi io ci spenderei anche quello che serve per avere un portatarga decente tispetto all'obbbbbrobbbbbrio con cui esce di fabbrica icon_xd_2.gif


Ah comunque, per chi ha detto che passando da un er6 a un 696 sentirebbe buon tiro ai bassi e poco allungo, proprio no, il 696 è assolutamente vuoto sotto i 4k giri, si sveglia intorno quel regime là e si incazza a 6k e spinge in crescendo fino ai 9k+ giri, il limitatore sta sui 10k. Quindi, bhe, è un po' atipico per chi pensa ai classici pomponi e identifica ducati con tutto subito.


A me personalmente piace molto, ci puoi andare a spasso tranquillo tranquillo pure in città sotto i 4k che tanto non strappa e non scalcia manco se riprendi sottocoppia e ti ci puoi divertire molto oltre i 6k, c'è da usare parecchio il cambio ma io mi diverto come un bambino a scalare quel paio di marce e sentirmi il temporale che fanno i termies in rilascio. L'antisaltellamento poi (e senzadubbio il fatto di non essere un 1100 con una coppia da camion) consentono davvero di sfilare 2 marce di ignoranza e avere il posteriore perfetto.


ah riguardo l'affidabilità, io di km ancora non ne ho molti (3600 circa) ho avuto giusto un trafilaggio di olio di poco conto
 
9667646
9667646 Inviato: 13 Apr 2010 14:09
 

se compri il giornale "in moto" appena uscito, c'è la prova del monster con le concorrenti dirette quali gladius, er-6 e xj6....
 
9668066
9668066 Inviato: 13 Apr 2010 14:57
 

ahaha passo subito a comprarlo anche io allora icon_smile.gif
 
9669038
9669038 Inviato: 13 Apr 2010 17:09
 

per me dipende da quello che vuoi farci, se vuoi prestazioni maggiori rispetto alla tua kawa, di sicuro col 696 non le trovi, manegevolezza quella sì, ma motore e comfort mi sa di no...
la street come motore è decisamente superiore, come manegevolezza siamo lì, è più comoda, cambio e frizione un pelo inferiore al mostro...
detta terra terra, se triumph avesse un'altro politica avrei preso l'inglese...
del m1100 non so dirti, sicuramente superiore al m696 ovviamente
 
9669526
9669526 Inviato: 13 Apr 2010 18:25
 

che intendi con se triumph avesse un'altra politica?
 
9673047
9673047 Inviato: 14 Apr 2010 7:54
 

tipo rottamazione-ritiro usato, oppure un po' di sconto... a me sinceramente di avere 675 euro di accessori non interessava, e quando ho chiesto se si poteva avere uno sconto sul prezzo finale anzichè i 675 euro in accessori mi han guardato come se fossi un pezzente, anche se magari in fondo lo sono veramente...
 
9673081
9673081 Inviato: 14 Apr 2010 8:17
 

Da possessore di monster 1100 ti posso dire che passare al 696 non ne vale la pena....
Io vengo da un 695 e gia' il 1100 non mi sembra un mostro di potenza...però ha una coppia favolosa e si alza in 2° solo accellerando....
Se vuoi un consiglio prendi in considerazione un 1100 e lascia perdere i monster vecchio tipo...come estetica forse erano piu' personali , ma come insieme generale di moto i nuovi modelli sono tutta un altra cosa.....
Ciao.
 
9673452
9673452 Inviato: 14 Apr 2010 10:02
 

icon_arrow.gif MONSTER S4Rs testastretta e passa la paura icon_asd.gif icon_asd.gif

Ciclisticamente siamo su un altro pianeta (e già lo è il 696, figurati un completo ohlins) e di motore......beh penso che dovresti sentire la differenza dal kawa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_xd_2.gif

Apparte gli scherzi, valuta un 1100 km zero o usato che con 8-9mila € te lo porti a casa o un bel s2r1000 che con max 7000 lo hai a casa.....se consideri che il 696 costa 7990 €...

P.s. comprare una moto nuova per perdere il 20% il giorno successivo?? MAI. ce ne sono troppe con 1-2mila km per convincermi a comprarla nuova.
 
9673806
9673806 Inviato: 14 Apr 2010 11:13
 

DesmNico ha scritto:
...valuta un 1100 km zero o usato che con 8-9mila € te lo porti a casa o un bel s2r1000 che con max 7000 lo hai a casa.....se consideri che il 696 costa 7990 €...

P.s. comprare una moto nuova per perdere il 20% il giorno successivo?? MAI. ce ne sono troppe con 1-2mila km per convincermi a comprarla nuova.
QUOTO!
Oltre tutto, a parte il costo del bollo dovuto ai maggiori cv, il 1100 ha costi di gestione identici al 696, e sicuramente non superiori alla Triumph Street Triple (che paga anche di più, come bollo). Prendendo un usato di pochi mesi risparmi già il 20% circa, eviti il rodaggio, e se c'erano delle magagnette (regolazioni, registrazioni o difetti di montaggio) il precendente proprietario li ha già risolti...
 
9673886
9673886 Inviato: 14 Apr 2010 11:30
 

povero 696, bistrattato da tutti 0510_sad.gif
 
9673939
9673939 Inviato: 14 Apr 2010 11:38
 

Desmopier ha scritto:
e se c'erano delle magagnette (regolazioni, registrazioni o difetti di montaggio) il precendente proprietario li ha già risolti...

o magari ha venduto la moto per disperazione icon_asd.gif capita di vedere anche quello... per l'usato se non si hanno competenze tecniche è sempre meglio farsi accompagnare da un meccanico di fiducia..
 
9688271
9688271 Inviato: 16 Apr 2010 11:41
 

wow ragazzi mi sono distratto un istante e mi sono trovato un papiro da leggere!

grazie tante per i consigli siete stati davvero precisi! ho capito benissimo che non avrei sufficienti vantaggi a passare dal kawa al 696..

Per affrontare dei costi inferiori mi ero orientato anche su un monster s2r oppure s4rs che in quanto a potenza e coppia sono eccezionali, hanno già una ciclistica eccezionale e usati si trovano più o meno al prezzo della monster ma magari già un minimo accessoriati,
però come vi dicevo, sono sempre molto diffidente verso l'affidabilità globale della meccanica della moto...
dovete capirmi cari amici monsteristi: vengo da una famiglia di filo-jap: in casa sono un eretico a vivere la passione per il mondo ducati icon_mrgreen.gif
e sapendo delle nuove politiche in ducati in effetti ero più propenso a guardare a un 1100 più recente... penso che continuerò a sudare ancora un po' sul mio kawa e di posticipare l'acquisto per fare ancora un po' di gruzzolo!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©