Leggi il Topic


Nuovo Codice della Strada: paraschiena, guanti e casco....
9678513
9678513 Inviato: 14 Apr 2010 21:36
 
 
9680668
9680668 Inviato: 15 Apr 2010 8:43
 

'giorno a tutti, sono nuovo del forum e non ho ancora preso la patente (manca poco icon_biggrin.gif) ma anche io vorrei dire la mia su questo decreto.
Da futuro scooterista casa-lavoro, casa-lago non trovo sensata questa proposta per il quale si misura il rischio in base alla cilindrata di un mezzo.
Troverei piu' giusto una regolamentazione basata sulla velocita': io polizia ti becco che stai andando ai 50km/h ok va bene il casco, io polizia ti becco che stai sfrecciando ai 130 in autostrada DEVI avere tutte le protezioni.
In questo modo si passerebbe la regolamentazione in base alla giustificazione che dai in quel momento alla tua circolazione: vai a prendere il gelato sul lago= poco rischio, fai un giro fuori porta= molto rischio.


PS: ho appena comprato 2 caschi jet (non sapevo di questo decreto) perche' lo stesso venditore mi ha detto che con un integrale in citta' e' piu' difficile circolare, senti di meno, hai meno visuale.. sbaglio?
 
9680735
9680735 Inviato: 15 Apr 2010 9:03
 

Stamattina nella rassegna stampa alla radio hanno letto la notizia.
Girando in internet infatti ho trovato i primi articoli che la riportano, per cui sta sicuramente procedendo.
Speriamo che da qualche parte piova un po' di granum salis, che faccia tener conto della sicurezza ma anche della realtà eusa_pray.gif
Invece notizie di decreti per mettere in sicurezza la rete stradale, o proposte per far applicare le leggi già esistenti ed ignorate non se ne vedono.

Link a pagina di Ilgiornale.it

Lamps!
 
9680754
9680754 Inviato: 15 Apr 2010 9:10
 

Citazione:
Per guidare mezzi sino a 600 di cilindrata con potenze comprese tra 25 e 52 chilowatt bisognerà indossare anche un paraschiena integrale stile Valentino Rossi. Per moto e gli scooter «over 600cc», che si tratti di una comoda Harley Davidson o di una sportivissima Yamaha la regola è una sola: a tutto quello scritto prima bisogna aggiungere anche i pantaloni con protezioni per fianchi e ginocchia.



Questa distinzione mi giunge nuova... eusa_think.gif eusa_think.gif


EDIT: ah no! "...c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;

d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia...."

Ma la mia quanti kw ha? eusa_think.gif icon_mrgreen.gif


Comunque sono convinto che non passerà questo decreto. Non così almeno! icon_rolleyes.gif


Da ultimo, vorrei dire una cosa: è un caso che l'articolo abbia citato Dainese e Nolan? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
9680987
9680987 Inviato: 15 Apr 2010 10:09
 

dopo fiat , piaggio e alitalia bisogna pur dare quattrini alle ditte di abigliamento .
Io sono d'accordo con le protezioni e le porto , ma non possono distinguere in base a KW , anche perchè i scemi ce n'è di più sullo scooter o sulle moto di piccola cilindrata chè in città sembrano invasati quasi come quelli in bicicletta
 
9681105
9681105 Inviato: 15 Apr 2010 10:27
 

Infatti. Se l'obiettivo è la protezione assoluta, allora i primi che devono vestirsi da superbike sono i ragazzini sugli scooter.

O meglio ancora aboliamo proprio le moto, così siamo sicuri che nessuno si fa la bua.
 
9684829
9684829 Inviato: 15 Apr 2010 20:13
 

Non ho capito dove è finito il messaggio che ho postato e lo riscrivo.
Premetto che giro con protezioni ma...voglio essere libero di farmi se mi va una passeggiatina a 30 all'ora sul lungo mare, quando mi pare...in magliettina! icon_twisted.gif Se cado sono cavoli miei.
Basta! rimettessero a posto le strade, cambiassero i guardrail e arrestassero gli 'intutati' che la domenica guidano come pazzi.
 
9684971
9684971 Inviato: 15 Apr 2010 20:31
 

docbike59 ha scritto:
Non ho capito dove è finito il messaggio che ho postato e lo riscrivo.
Premetto che giro con protezioni ma...voglio essere libero di farmi se mi va una passeggiatina a 30 all'ora sul lungo mare, quando mi pare...in magliettina! icon_twisted.gif Se cado sono cavoli miei.
Basta! rimettessero a posto le strade, cambiassero i guardrail e arrestassero gli 'intutati' che la domenica guidano come pazzi.

Avevi iniaziato bene e hai finito male.. io guido intutato nel week end ma non per questo devono arrestarmi. Inutile dire che i pazzi per le strade mettono il ginocchio in terra anche con i jeans.
Prima di scrivere vediamo di non generalizzare.
 
9685007
9685007 Inviato: 15 Apr 2010 20:34
 
 
9685171
9685171 Inviato: 15 Apr 2010 20:50
 

Valechiaru ha scritto:

io guido intutato nel week end ma non per questo devono arrestarmi.


Anche io ma non guido come un pazzo e credo neanche tu dunque la cosa non riguardava ne me ne te dunque non ti piccare. La mia affermazione si riferiva ad una certa categorie di persone che tutti conosciamo. Spero ora di essere stato chiaro.
 
9685202
9685202 Inviato: 15 Apr 2010 20:52
 

icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif leggo solo io io io io...

penso che siamo d'accordo un po tutti su l'uso l'abbigliemento tecnico.però penso che siamo d'accordo , magari la sera al pub in centro città i pantaloni in cordura sembrano eccessivi. (poi parere personale, ma sotto i 52kw non ci si fa male alle gambe??)

quando magari si indossa gia giacca con paraschiena intergato (zero fastido) guanti e casco.

poi il fatto che uno vuole girare in canottiera e via puo fare quello che ritiere moralmente giusto.. poi evitiamo di lamentarsi se quello che ha perso i piedi perchè era in infradito...

tra un estremo ed un altro come sempre c'è la giusta via 0510_saluto.gif
 
9686076
9686076 Inviato: 15 Apr 2010 22:16
 

jake ha scritto:
:...
poi il fatto che uno vuole girare in canottiera e via puo fare quello che ritiere moralmente giusto..


Mi permetto di risponderti anche se non so se il tuo intervento faccia riferimento al mio.
Punto primo non mi riferivo alle infradito le quali non consentono una guida adeguata e dunque possono esser di nocumento oltre che a me al mio prossimo e sono dunque da vietare.
Punto secondo non vedo dove sia il dilemma morale se a 51 anni voglio farmi una passeggiata in maglietta, ad agosto sul lungo mare a 30 all'ora. Moralmente giusto verso chi?
So io quando mettermi la maglietta o no e che velocità tenere con questo abbigliamento. Ho il diritto di godermi il fresco. Ribadisco, se cado e mi sbuccio sono affari miei. Ripeto: aggiustassero piuttosto le strade.
0510_saluto.gif
 
9686127
9686127 Inviato: 15 Apr 2010 22:21
 

docbike59 ha scritto:


Ripeto: aggiustassero piuttosto le strade.
0510_saluto.gif


Quoto....le strade sono poco sicure...e i comuni non fanno davvero niente.....
Oggi è morto un altro fratello...e aveva solo 17 anni e una passione da invidiare...ed è finito contro il solito guard rail
 
9686131
9686131 Inviato: 15 Apr 2010 22:21
 

docbike59 ha scritto:


Mi permetto di risponderti anche se non so se il tuo intervento faccia riferimento al mio.
Punto primo non mi riferivo alle infradito le quali non consentono una guida adeguata e dunque possono esser di nocumento oltre che a me al mio prossimo e sono dunque da vietare.
Punto secondo non vedo dove sia il dilemma morale se a 51 anni voglio farmi una passeggiata in maglietta, ad agosto sul lungo mare a 30 all'ora. Moralmente giusto verso chi?
So io quando mettermi la maglietta o no e che velocità tenere con questo abbigliamento. Ribadisco, se cado e mi sbuccio sono affari miei. Ripeto: aggiustassero piuttosto le strade.
0510_saluto.gif

Bene, ritieni sia normale andare in moto a mezze maniche, e allora perchè fare la legge per il casco? Sai solo rispondere "la pelle è mia e faccio quello che voglio", mi chiedo solo come si possa a 51 anni ragionare così. Sei su 2 ruote, basta un niente per scivolare, niente toglie che dopo il mio intervento tu possa continuare a fare quello che vuoi, sei libero di fare ciò che vuoi, ma io son libero di dire che sei incosciente.
 
9686168
9686168 Inviato: 15 Apr 2010 22:25
 

docbike59 ha scritto:

se cado e mi sbuccio sono affari miei. Ripeto: aggiustassero piuttosto le strade.
0510_saluto.gif


Permettimi di non essere daccordo, apparte il brutto esempio che si può dare facendosi vedere in sella alla moto svestiti in un certo modo, se cadi e ti sbucci poco male le cicatrici le porti tu.. ma se le conseguenze sono maggiori questo incide su un costo sociale e paghiamo tutti.

Con questo non voglio aprire una discussione, hai espresso la tua opinione e desidero solo esporti la mia, per quanto riguarda le strade hai ragione, ma le strade non sono piste e si può prevedere che ci sia una buca..
 
9686201
9686201 Inviato: 15 Apr 2010 22:28
 

Scusate se sono prolisso e forse OT ma lo devo dire: mi vuoi mandare in giro ad agosto con l'armatura e poi permetti ai ciclisti della domenica di percorrere tranquillamente le strade extraurbane intralciando pesantemente la viabilità. Cominciamo ad intervenire sulla sicurezza utilizzando un filo logico e per priorità.
 
9686252
9686252 Inviato: 15 Apr 2010 22:35
 

docbike59 ha scritto:
Scusate se sono prolisso e forse OT ma lo devo dire: mi vuoi mandare in giro ad agosto con l'armatura e poi permetti ai ciclisti della domenica di percorrere tranquillamente le strade extraurbane intralciando pesantemente la viabilità. Cominciamo ad intervenire sulla sicurezza utilizzando un filo logico e per priorità.

Se un giacchettino, magari traforato, lo vuoi chiamare armatura, fai come vuoi.
Dai la colpa alle strade (da me sono pessime), ma io darei la colpa a tante cose. Se sei tranquillo qualora tuo figlio uscisse in moto a mezze maniche va bene così, sarò pazzo io a mettermelo sempre?
Se fanno questa legge è per mettere un minimo di decenza, che poi la legge sia completamente sbagliata è diverso, sono pagine che ne parliamo, ma andare a mezze maniche è ridicolo.
 
9686318
9686318 Inviato: 15 Apr 2010 22:41
 

Cento40 ha scritto:


questo incide su un costo sociale e paghiamo tutti.

ma le strade non sono piste e si può prevedere che ci sia una buca..


Per carità nessuna discussione ma solo scambio di rispettabili opinioni.
Il costo sociale lo riduci in molti modi ad esempio aggiustando le strade per esempio di Roma dove non c'è "una buca" e dove ti puoi tranquillamente massacrare anche andando piano, oppure evitando di dare in mano dei bolidi a chi non ha la perizia per guidarli o addirittura se proprio vogliamo essere pignoli impedendo di mettere in commercio moto da 180 CV per uso stradale ed anche, scusate ma è una mia fissa, mandando i ciclisti sulle ciclabili per diana e non in mezzo all'Aurelia. Tu sei di Roma e sai di che parlo. Poi forse puoi pensare di ridurlo impedendomi di andarmi a prendere un gelato in maglietta. icon_wink.gif
 
9686344
9686344 Inviato: 15 Apr 2010 22:44
 

In effetti pensare agli effetti economici della caduta di qualcuno non è quantificabile, non cerchiamo il pelo nell' uovo, ma a mezze maniche in moto non ci andrei mai.
 
9686397
9686397 Inviato: 15 Apr 2010 22:50
 

Valechiaru ha scritto:

Se un giacchettino, magari traforato, lo vuoi chiamare armatura, fai come vuoi.
.


Valechiaru scusa qui non si parla di giacchettino traforato, si parla di giacca con protezioni e calzoni in cordura, sempre, ineluttabilmente. A me sembra un'esagerazione bella e buona
 
9686436
9686436 Inviato: 15 Apr 2010 22:54
 

La legge così com' è è veramente stupida, e va bene, ma io mi riferivo al tuo discorso di prima del lungomare a mezze maniche.
Poi siamo un po tutti qui a dire che per fare un giro in centro è assurdo il pantalone in cordura, con tanto di paraschiena ecc ecc.
 
9686474
9686474 Inviato: 15 Apr 2010 22:59
 

Valechiaru ha scritto:
ma a mezze maniche in moto non ci andrei mai.


E sei libero di non farlo. Io vorrei essere "libero" di poterlo fare avendo credo la testa per poter valutare il come ed il quando. Ribadisco, a scanso di equivoci, e per non essere frainteso che indosso sempre le protezioni e ne incoraggio l'uso ma...la sera, d'estate, sul lungomare a prendermi un gelato...no, quello no.
 
9686491
9686491 Inviato: 15 Apr 2010 23:03
 

docbike59 ha scritto:


E sei libero di non farlo. Io vorrei essere "libero" di poterlo fare avendo credo la testa per poter valutare il come ed il quando. Ribadisco, a scanso di equivoci, e per non essere frainteso che indosso sempre le protezioni e ne incoraggio l'uso ma...la sera, d'estate, sul lungomare a prendermi un gelato...no, quello no.

Il gaicchettino fa molto motociclista icon_asd.gif
 
9686594
9686594 Inviato: 15 Apr 2010 23:20
 

Valechiaru ha scritto:

Il gaicchettino fa molto motociclista icon_asd.gif


Si però un giacchettino fico a 'sto punto icon_asd.gif . Comparire la sera d'agosto in mezzo a gente in pantaloncini vestito come Lancillotto per prendermi un cavolo di gelato, ma dai. Vorrà dire che ci vado in bicicletta... e magari cado e mi sgrugno
 
9686678
9686678 Inviato: 15 Apr 2010 23:34
 

e i pedoni?

quanti ne vengono investiti ogni giorno?

Perchè loro non dovrebbero portare le protezioni?

Secondo me si vuol colpire la categoria dei motociclisti, leggendo qua e la la stampa si nota che è pieno di lettere sui giornali che parlano male di noi, in questo modo si ridurranno di molto le moto in circolazione.


M attenzione, questo è solo l'inizio, quando si entra nella sfera privata con obblighi, si sa dove si inizia e non sia dove si va a finire!
 
9687007
9687007 Inviato: 16 Apr 2010 0:21
 

Chiarisco.. fondamentalmente sono contrario alle obbligazioni, specie se superflue o stupide come in alcuni punti questa legge.. poi fatta da chi? Non si sa.. Motociclisti di sicuro no! Obbligare qualcosa e togliere la libertà.. sarebbe stato di gran lunga migliore se ogni Motociclista fosse responsabile della propria vita e di quella altrui, mettendosi spontaneamente capi di abbigliamento adeguati, non si sarebbe arrivati a una legge che obligasse questo..

Non si sta colpevolizzando chi va al bar a 100 metri da casa in maglietta a prendere un gelato, anche se non approvo.. ma chi si mette sulle statali e macina km su km in maglietta, calzoni corti e infradito.. vi assicuro che ne ho visti diversi e non solo in scooter.. se avessimo tutti più coscienza e responsabilità ritengo che non si sarebbe arrivato a questo punto.

Il costo sociale di un ferito o un morto non è il pelo nell'uovo, ma sono parecchi euro che pesano sulla societa e sulle nostre tasche..
icon_arrow.gif Sicurezza stradale e costi allo Stato [Ministro A. Matteoli]

Prima di indcare l'indice su altri pensiamo ai nostri comportamenti se sono sempre giusti
 
9687227
9687227 Inviato: 16 Apr 2010 1:30
 

sarà bello vedere tutti i piskelli truzzi coi 50ini mettersi gli integrali... icon_asd.gif

per ora girano con le scodelle/jet ancorati al collo, cosa si inventeranno ora? icon_asd.gif

p.s. avete idea dei soldi che entreranno nelle case di abbigliamento motociclistico?
personalamente dovrei comprarmi pantaloni, guanti seri, e stivali...per non parlare di un' altra giacca. perchè, nessuno l' ha mai detto. ma quando sta a lavare la giacca non vai a lavoro? icon_rolleyes.gif non si puo usare tutti i giorni la stessa, quindi servirà ALMENO una coppia, compresi i pantaloni...


pp.ss. ma una mega protesta, organizzata bene, COME LA VEDETE?
 
9687442
9687442 Inviato: 16 Apr 2010 8:16
 

Cento40 ha scritto:
ma chi si mette sulle statali e macina km su km in maglietta, calzoni corti e infraditoi


E allora che prendessero in considerazione la tipologia di strade che si percorrono non le cilindrate. Questo con i dovuti distinguo potrebbe essere giusto. A me non cambierebbe una virgola perchè quando giro sono comunque sempre protetto. Per Cento40 quello che dici è giusto ma ripeto che secondo me i costi sociali si abbassano in altro modo.
 
9687481
9687481 Inviato: 16 Apr 2010 8:34
 

Si è vero, i costi sociali si abbssano indossando un giacchettino quanto con le strade decentemente asfaltate, o forse è molto più probabile con la seconda.
Come sempre nello Stato italiano ci sono incoerenze assurde, non posso entrare nel discorso politica (però pensate che abbiamo ben 621000 macchine blu contro le 61000 dei francesi).
La legge va bene, è come stata fatta che non va bene.
Ognuno di noi ha una coscienza, sappiamo che se si deve andare in autostrada ci mettiamo le protezioni, per la città basterebbero scarpe ben legate (meglio tecniche o stivali touring), guanti e giacchetto con protezioni.
Capita che vada al centro commerciale in estate, ma se ci vado in moto mi attacco al c..o e ci vado con i jeans (e il giacchettino con tanto di guanti); i pantaloni in cordura? Si, aspetta prendo la macchina va!!!
 
9689142
9689142 Inviato: 16 Apr 2010 14:18
 

E inoltre vi voglio far riflettere su una cosa: più volte abbiamo letto sulla cronaca, o nelle nostre riviste motociclistiche, di motociclisti decapitati da guard rail anche indossando il casco integrale. Inoltre, da medico, faccio una considerazione: non vorrei che molti, usando abbigliamento con protezioni si sentissero troppo sicuri e usassero meno prudenza (è chiaro che tutto dipende dalla testa che hai): Anche con protezioni a ginocchia, anche e gomiti, le ossa si fratturano lo stesso o ugualmente si può morire se si impatta a 200 km/h.
Insomma, non si riduce la gravità degli incidenti obbligandoci ad imbottirci, ma con una corretta educazione e con un buon mantenimento delle strade e con corrette protezioni delle vie di fuga. Chiedo troppo in questo paese Italia icon_question.gif icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 14
Vai a pagina Precedente  123...8910...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©