Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Tensione corretta cinghie distribuzione [come verificare?]
9490836
9490836 Inviato: 15 Mar 2010 22:18
 

akiminem ha scritto:
Allora ti spiego subito una cosa:la dinamometrica ovviamente è importante soprattutto per organi sottoposti a calore e vibrazioni,ma ti posso assicurare che ho fatto anche senza e non ho mai avuto dei problemi particolari....sempre tutto ok basta non esagerare e ne fare troppo poco...di solito una volta che è stretta fare un altro quarto di giro....il massimo che riesce a sostenere la vite....e stai sicuro che non si svita.
Ora visto che non parliamo di prigionieri del motore....puoi fare anche senza....
per le cinghie se vuoi ti do un codice,della dyaco e vai da un rivenditore a prenderle e spendi 30€....si si 30€ e lascia perdere chi ti dice che solo le originale e bla bla bla....sono anni che uso dayco....

per controllare la tenzione per esempio a quello orizzontale,una volta inserita stringi e passerai la brugola tra cinghia e tendicinghia....quello di sopra...non deve ne andare liscio e ne fare una forza pazzesca e deve poter ruota la puleggia...se non lo fa non forzare che ti segni il cuscinetto.....
tutto qui....


le cinghie non originali si trovano anche per Testastretta 749 999?
Grazie
 
9490885
9490885 Inviato: 15 Mar 2010 22:22
 

anomico ha scritto:


le cinghie non originali si trovano anche per Testastretta 749 999?
Grazie


bhè credo proprio di si, hai provato a vedere sul web
 
9495734
9495734 Inviato: 16 Mar 2010 19:27
 

Sito Dayco? No, posso provare. Il problema è capire quale prendere
 
9495982
9495982 Inviato: 16 Mar 2010 20:00
 

conta i denti e misura la lunghezza...va da un ricambista auto e vedi che la trovi...
 
9496157
9496157 Inviato: 16 Mar 2010 20:18
 

ragazzi,scusate la domanda......
le cinghie dayto che si trovano su ebay al prezzo di 28euro la coppia più 8euro per la spedizione sono affidabili????????
mi sembra un prezzo parecchio basso.....qualcuno le ha????? ne ha sentito mai parlare????? 0510_saluto.gif
se mi confemate che sono cinghie affidabili le prendo icon_rolleyes.gif
 
9496674
9496674 Inviato: 16 Mar 2010 21:13
 

ducasimone ha scritto:
ragazzi,scusate la domanda......
le cinghie dayto che si trovano su ebay al prezzo di 28euro la coppia più 8euro per la spedizione sono affidabili????????
mi sembra un prezzo parecchio basso.....qualcuno le ha????? ne ha sentito mai parlare????? 0510_saluto.gif
se mi confemate che sono cinghie affidabili le prendo icon_rolleyes.gif


io non parlo per esperienza ma per consigli, un ragazzo del tinga mi ha parlato benissimo della dayco però per il monster 900 ma credo che siano uguali per il testastretta
 
9499379
9499379 Inviato: 17 Mar 2010 11:16
 

si le uso io...e il prezzo è quello....anche dal ricambista...
per il testa stretta ovviamente sono diverse ma esistono lo stesso...
come dire,in tanti anni non ho mai avuto problemi con le dayco,mentre ho visto ducati originali spezzarsi in mano dopo appena 10000km....non so che dire...comunque sia una cinghia è sempre una cinghia....basta prenderla di marca buona...e dayco è uno dei migliori in campo automobilistico....
 
9513363
9513363 Inviato: 19 Mar 2010 15:23
 

ciao..personalmente uso anch'io un tondino del 5..

appena istallate le cinghie nuove devono farsi un pochino quindi a caldo controllo sempre che non siano troppo strette (praticamente il gioco a freddo si annulla quasi del tutto a motore ben caldo, e verifico che almeno un po' si discostino dal rullo fisso..altrimenti le allento un po') di regola rifaccio il controllo anche dopo qualche centinaio di km..

ero molto attento anch'io in passato a capire il metodo del tensionamento perfetto delle cinghie..quello delle frequenze e' senz'altro il piu' giusto e certo..infatti mi sto attrezzando (vista anche la metodologia descritta in rete, per farlo da se')

per il mio 900 indicano 146 e 121 hz rispettivamente per cilindro orizzontale e verticale..

il fatto che siano diverse le frequenze (per la mia moto) sta nel fatto che gli interassi dalla puleggia che comanda le cinghie, ai rispettivi cuscinetti fissi (dove si controlla il gioco) e' diverso tra i due cilindri...quindi cambiando il punto dove "appoggia" il rullo cambia anche il tipo di tensione che applica alla cinghia..nel 900 gli interassi sono indicati sotto..per il 1000 non saprei..

immagini visibili ai soli utenti registrati



detto questo..allora la punta del "5" non andrebbe bene neanche sul 900..perche' dovrebbero andare tensionete diversamente..
 
9513458
9513458 Inviato: 19 Mar 2010 15:39
 

pero'...c'e' da dire anche che in 4 cambi cinghie fatti personalmente,non ho mai avuto problemi e il motore e' sempre andato benone..

il metodo delle frequenze come ho gia detto e' (secondo me) il migliore..e lo usero' in futuro per vedere se mi discosto molto dalle frequenze indicate...facendolo a "mano"..

sul manuale d'off. dove al tempo (nel 2000) non veniva usato il metodo "frequenza" (ma veniva applicato un'attrezzo che sentiva la pressione che c'era tra cinghia e rullo..)
era anche indicato (per l'ss) che essendo impossibile applicare l'attrezzo al cilindro verticale (causa un tubo del telaio che interferiva) di "fare per comparazione" il tensionamento..(quindi a occhio (!) .. cercando di equipararlo all'orizzontale?? eusa_think.gif )

devo dire poi che sia nel 750 (che avevo) che nel 900 i.e. le cinghie sia dopo i tagliandi (le cinghie nel 750 al tempo, le facevo fare al vecchio conce..) , che da nuova (nel 900) il gioco che controllavo per farmi "un'idea" era sempre MAGGIORE dei 5mm.. quindi nel dubbio le tengo sempre un filo piu' lente..piuttosto che troppo precise..doppio_lamp_naked.gif

poi in rete ho trovato questo video.. Link a pagina di Youtube.com dove testano in modo un po' "spartano" delle cinghie..varie a confronto di quelle americane.. icon_asd.gif
 
9531514
9531514 Inviato: 22 Mar 2010 16:03
 

caro buon pompone....chi non muore si rivede! icon_asd.gif
 
9562059
9562059 Inviato: 26 Mar 2010 22:25
 

appello di aiuto icon_cry.gif
sono alle prese con le cinghie,le ho sempre cambiate da solo ma stavolta ho riscontrato un problema,la brugola laterale del tenzionamento non vuole propio svitarsi.
le ho provate di tutte.......datemi qualche suggerimento perchè stò svalvolando di testa icon_twisted.gif
 
9564081
9564081 Inviato: 27 Mar 2010 13:01
 

hai provato anche con lo svitol?lasciandolo agire per qualche ora? (se te ne va per errore un po' dove appoggiano le cinghie,quelle che hai su tanto le devi cambiare..quando metti le nuove pulisci bene poi)

hai provato ad allentare le viti a motore caldo?

se non risolvi io prenderei un puntello..(o un cacciaspine di diametro inferiore alla sede brugola della vite, per non rovinare quest'ultima) lo apoggi dentro la sede della brugola e dai un colpo secco con un martello ..ovviamente non esagerando..questo metodo a volte sblocca le viti...

se non risolvi ancora potresti usare un cacciavite a percussione Link a pagina di Cgi.ebay.it sempre applicando la forza con moderazione..altrimenti salta la testa della vite..(oltre al cacciavite in questione devi avere ovviamente la sua bussola a brugola del 6.. il tutto non costa molto,ma potresti anche fartelo prestare da un meccanico..) doppio_lamp_naked.gif



desmopower80 ha scritto:
caro buon pompone....chi non muore si rivede! icon_asd.gif
icon_asd.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9564240
9564240 Inviato: 27 Mar 2010 13:46
 

grazie pompone,sono riuscito a svitarla a motore caldo,c'é voluto tanta pazienza ma alla fine ho fatto un urlo di liberazione.
ho veramente avuto paura icon_neutral.gif
 
9564245
9564245 Inviato: 27 Mar 2010 13:48
 

ducasimone ha scritto:
grazie pompone,sono riuscito a svitarla a motore caldo,c'é voluto tanta pazienza ma alla fine ho fatto un urlo di liberazione.
ho veramente avuto paura icon_neutral.gif
tutto è bene ciò che finisce BENE 0509_up.gif
 
9564290
9564290 Inviato: 27 Mar 2010 14:01
 

bene.. 0509_up.gif

io pulirei bene i fori filettati con svitol o wd40 e metterei le viti nuove..tanto 4 viti zincate costano quasi nulla.. doppio_lamp_naked.gif
 
9564325
9564325 Inviato: 27 Mar 2010 14:12
 

grazie pompone 0510_inchino.gif metterò in pratica i tuoi suggerimenti. 0510_saluto.gif
questo forum è veramente di supporto quando ti trovi nel casino
 
9564534
9564534 Inviato: 27 Mar 2010 14:55
 

allora la prossima volta è vero che è più un casino ma vai di brugola e tubo innocente e se non viene via o rovini....vai di trapano....
a motore caldo rischi di rovinare la filettatura...non si agisce mai a motore caldo....vuoi mettere rifilettare invece che trapanare?
svitol o meglio olio freni...un matelletto a battere leggero per scostare i filetti e provi varie volte...ma mai a motore caldo....
 
9564885
9564885 Inviato: 27 Mar 2010 16:09
 

akiminem ha scritto:
allora la prossima volta è vero che è più un casino ma vai di brugola e tubo innocente e se non viene via o rovini....vai di trapano....
a motore caldo rischi di rovinare la filettatura...non si agisce mai a motore caldo....vuoi mettere rifilettare invece che trapanare?
svitol o meglio olio freni...un matelletto a battere leggero per scostare i filetti e provi varie volte...ma mai a motore caldo....

ciao,capiso e cndivido tutto quello che mi hai detto,ma è anche vero che tutto quello che hai citato l'ho messo in pratica e i risultati non arrivavano.
sono arrivato a quella conclusione solo per disperazione e fortunatamente mi è andato tutto bene.
ti assicuro che sono una persona molto prudente e cerco tutte le altre alternative prima di arrivare (all'azzardo)comunque grazie per i consigli che nn sono mai troppi 0510_saluto.gif
 
9617177
9617177 Inviato: 5 Apr 2010 9:43
 

Ovviamente tutti prima avete fatto la fase del motore...vero??

non è che qualcuno ha preso , tolto le cinghie messo le nuove e tensionato con una chiave brugola da 5?

spero di no...altrimenti moto totalmente sfasata per tutti!! icon_biggrin.gif

Per il corretto tensionamento, almento per quanto riguarda i modelli carbu, usate una chiave a brugola da 6. Questa non deve assolutamente passare o passare con mooolta fatica tra tendicinghia fisso e cinghia.
Quella da 5 deve passarci con difficoltà.

Ogni volta che si cambiano le cinghie sarebbe opportuno smontare i tendicinghia e pulirli con una carta abrasiva 1000/1200 insieme alla zona cinghie in generale. Controllate bene poi che i rulli girino senza impuntarsi evitando così eventuali rotture delle cinghie dovuto al gripparsi dei rullini.
Non usate prodotti che possono danneggiare le cinghie tipo benzina,olii ed altro,personalmente ho fatto tanti cambi cinghie soprattutto su 2v carbu e giro con distribuzione a vista ed anche senza sottocartelle cinghia, mai un problema però LA FASE la si deve fare ed anche bene altrimenti meglio farla fare da un meccanico.

E' vero come ha detto qualcuno, meglio un pò lente che troppo tirate..

Unica nota, tutte le operazioni ( compreso ovviamente il togliere le cinghie) devono essere fatte a motore FREDDO da almeno 12h, altrimenti i riferimenti non saranno corretti.


Per ulteriori info :
Link a pagina di Youtube.com
L'operazione se la si sa fare , si sbriga in max 20minuti cambio+fase+tensionamento.

Se non si è mai fatta, affidatevi ad un meccanico i rischi che si corrono sono troppo alti per fare danni
 
10823050
10823050 Inviato: 24 Ott 2010 13:23
 

ciao,

oggi ho tolto i carter per dare un'occhiata alle cinghie, visto che la moto l'ho appena presa e, nonostante le assicurazioni (tagliando fatto ecc...) ho voluto constatare personalmente.
La cinghia del cilindro orizzontale mi sembra decisamente molle, poi dopo quanto ho letto sopra (brugola da 5 ecc...), toglierei il "mi sembra", sotto al tendicinghia ci passa un dito con il motore freddo. Vi sembra possibile una tensione così scarsa a poca distanza dal tagliando? (sempre che l'abbiano fatto).

Link a pagina di Img842.imageshack.us
Link a pagina di Img51.imageshack.us
 
13627839
13627839 Inviato: 29 Lug 2012 21:10
Oggetto: Tensione cinghie mostro 695
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ragazzi ho deciso di cimentarmi nel cambio delle cinghie di distribuzione del mio mostro 695 appena mi arriva vista l eta (5anni), anche se i km sono nulli (4000)Dubbi particolari sulla sostituzione non ne ho grazie alle varie guide disponibili, ma il solo dubbio che ho é il seguente e riguarda il tensionamento. Per controllare la giusta tensione vale anche per il 695 il trucco della brugola da 5? Io faccio passare questa brugola tra il tendicinghia fisso e la cinghia stessa e deve passare giusta sfriorando entrambe, mentre quella da 6 nn deve passare e quella da 4 deve essere abbondamente "comoda" giusto? Grazie per le risposte icon_smile.gif mi affascina cimentarmi per la prima volta sulla meccanica di borgo panigale usando come cavia la mia moto stessa icon_asd.gif
 
13634870
13634870 Inviato: 1 Ago 2012 6:57
 

Perché non fai come consigliato dal manuale? Scaricati il software (gratuito) da internet e regolale con quello. Funziona ed è semplicissimo.

Link a pagina di Desmodromico.com
 
13635247
13635247 Inviato: 1 Ago 2012 10:34
 

Manto grazie mille icon_smile.gif ero alla disperata ricerca di un frequenzimetro! Ma un dubbio mi rimane, è proprio così necessario trovare il PMS nella fase di scoppio? insomma, va bene il giusto tensionamento, ma se c'è gente che lo fa con una brugola da 5 non pensate sia un esagerazione? dico questo perchè non ho lo strumento per far ruotare l'albero motore e non saprei come trovare la fase giusta!
 
13635371
13635371 Inviato: 1 Ago 2012 11:18
 

metti la moto sul cavalletto posteriore e metti la sesta.. così fai girara il motore

il pms del cilindro rizzontale è al punto di fase segnato sulla puleggia dell'albero motore

il pms del cilindro verticale è indicativamente 135° dopo

comunque cerca tra le utility di desmodromico che è spiegato 0509_up.gif
 
13635389
13635389 Inviato: 1 Ago 2012 11:23
 

ok ma il metodo della brugola è proprio così inaffidabile? icon_rolleyes.gif
 
13635429
13635429 Inviato: 1 Ago 2012 11:35
 

Pensi che la Ducati abbia implementato tutto quel sistema x divertimento? Evidentemente la brugola aveva dei limiti.
Poi tanti ti risponderanno che lo fanno da millemila anni e che non è mai successo niente, però...
Considera che quando ho acquistato la moto (usata), avevano appena sostituito le cinghie. Ho, per scrupolo, controllato la tensione. Non passava la brugola del 5, ma tutto il mio dito! La moto funzionava regolarmente, il dubbio era per quanto lo avrebbe fatto...
 
13635464
13635464 Inviato: 1 Ago 2012 11:47
 

purtroppo è cosi, avro il terrore di fare quel km e mezzo che mi separa dal concessionario a casa domani. io quando l'ho presa mi sono sentito dire dal meccanico del concessionario: "no le cinghie non sono da cambiare! hanno solo 4000 km!" peccato che hanno anche 5 anni sul groppone 0509_mitra.gif per questo voglio farmele da solo piuttosto che fare mettere mano a gente del genere 0509_up.gif
comunque farò il tensionamento "ad occhio" prima con la brugola e poi piu specifico con il frequenzimetro, che ho scaricato e provato ora mettendo in tensione un cavetto elettrico che ho in camera icon_asd.gif, la cosa che mi lascia perplesso è questo discorso del punto morto superiore ed è l'unica mia paura di non riuscire a trovarlo con gli atrezzi che ho a disposizione!
 
13635623
13635623 Inviato: 1 Ago 2012 12:29
 

Ma non preoccuparti PMS che è una boiata pazzesca. Come ti hanno già spiegato (ma se leggi su desmodromico trovi il dettaglio), basta allineare i riferimenti ben visibili su carter e puleggia.
 
13635793
13635793 Inviato: 1 Ago 2012 13:16
 

quindi in definitiva basta allineare i 3 segni delle 3 puleggie (insomma mettere in fase il motore) e il gioco è fatto? io ho capito che una volta che il motore è in fase il cilindro orizzontale è nella giusta posizione, e poi il verticale sarà 135° in avanti
 
13635955
13635955 Inviato: 1 Ago 2012 13:54
 

Esatto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©