Leggi il Topic


Scarabeo 100 4t 2005 info tagliando olio/manutenzione
9418040
9418040 Inviato: 3 Mar 2010 10:18
Oggetto: Scarabeo 100 4t 2005 info tagliando olio/manutenzione
 

Ciao ragazzi ho cercato tra i vari topic,ma non ho trovato nulla che mi desse le giuste delucidazioni.
Possiedo uno scarabeo 100cc 4t del 2005,l'ho comprato da un privato e ha circa 11000 km.
Volevo sapere visto che voglo fargli subito un cambio d'olio,quale utilizzare gradazione,marca,quantitativo ecc.
Visto che con le mie moto faccio quasi tutto da solo volevo mettere le mani anche su questo bel motorino.
Datemi qualche dritta su cosa controllare/sostituire a questo chilometraggio e altri consigli che per me saranno preziosi icon_biggrin.gif
 
9522294
9522294 Inviato: 21 Mar 2010 1:38
Oggetto: Re: Scarabeo 100 4t 2005 info tagliando olio/manutenzione
 

TaKiM ha scritto:

Datemi qualche dritta su cosa controllare/sostituire a questo chilometraggio e altri consigli che per me saranno preziosi icon_biggrin.gif

Non possiedo quello scooter ma vorrei darti dei semplici consigli, visto che sul mio faccio ormai da 3 anni la manutenzione "fai da me"....Se è stato usato molto in città tra 3.000/3.500 km dovrai cambiare le pastiglie, il cambio olio sugli scooter è ogni 4.000km e il filtro ogni 8.000km dovrebbe essere così anche sul tuo ..... (scusa ma il vecchio proprietario non ti ha tramandato il libretto di uso e manutenzione?)
Se è raffreddato ad aria usa un olio 5w-40 visto che sarà molto sollecitato ( icon_asd.gif qualcosa mi lascia presumere che non avrai una guida tranquilla!)se è a liquido usa un 10w 40, ovviamente sintetico, non minerale perchè se no poi lo scooter inizia a mangiare olio e sono noie, meglio spendere 4 €in più che 250 a smontare e mettere fasce nuove...il quantitativo giusto si dovrebbe leggere vicino all'apertura per il rabbocco.
Filtro aria quasi stessa procedura, pulirlo ogni 2.500/3.000 km con aria compressa e sostituire ogni 6.000km (i filtri aria degli scooter non costano niente, il tuo dovrebbe essere sui 5€).... l'olio della trasmissione è molto importante (serve a non far surriscaldare appunto il reparto trasmissione a causa dei fortissimi attriti) vai sul sicuro a sostituirlo ogni 15.000km esatti, e ovviamente sostituzione liquido freni ogni 2 anni, DOT3 ovviamente e di buona marca!!! Altra cosa importantissima sono i paraoli della forcella (15-20€) quelli degli scooter NON superano i 20.000km meglio cambiarli e non dimenticarlo per non trovarli le forche che colano olio!
Gli elementi più sollecitati, ovvero i 3 dell'avemaria: cinghia variatore e frizione da cambiare ogni 25.000km (con il prezzo però vai sopra gli 80€) spero di aver detto abbastanza! La manutenzione fai da te sullo scooter è divertente e dovresti imparare in poco tempo!
 
9522622
9522622 Inviato: 21 Mar 2010 8:51
 

grazie caro! I tuoi consigli mi saranno molto utili,ps mi piace mettere le mani nei motori,ma gli scooter sto iniziando a sistemarli solo adesso..ho iniziato alla rovescia partendo dalle moto icon_smile.gif
 
9547325
9547325 Inviato: 24 Mar 2010 19:02
 

TaKiM ha scritto:
grazie caro! I tuoi consigli mi saranno molto utili,ps mi piace mettere le mani nei motori,ma gli scooter sto iniziando a sistemarli solo adesso..ho iniziato alla rovescia partendo dalle moto icon_smile.gif

Di niente, peccato che sia al completo oscuro di un organo importantissimo: la cinghia di distribuzione. Ne so meno di zero circa il chilometraggio in cui va cambiata....vabbè eusa_whistle.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©