Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 13 di 13
Vai a pagina Precedente  123...111213
 
[Come] derapare [con un motard]?
9750207
9750207 Inviato: 26 Apr 2010 21:14
 

pitta ha scritto:
haiahaia non sei un purista della disciplina a quanto leggo. Fai conto io prima del motard ero appassionato di cross adesso mi piace ancora e per abbigliamento estivo uso solo abbigliamento da cross. Tornando alle saponette c'è un pilota taliano che in classe s1 usa le saponette (guarda caso i ''migliori'' li abbiamo solo noi), comunque in gara la saponetta gli ha fatto l' effetto compasso e si è ritrovato in mezzo alla pista a fare la trottola facendo rischiare grosso anche agli altri piloti. Il motard ha un angolo di piega impressionante non a caso il recor del mondo di inclinazione lo detiene il motard. La guida con le saponette costringe a tenere il piede sulla pedana e quando pieghi troppo rimane incastrato sotto e scivoli.


in che senso non sono un purista??
te lo chiedo solo perche prima ero un appassionato di moto stradali (es mito,rs..) e
in questo video che ti ho postato nel post precedente ho visto che il piede lo tenevano incollato alla pedalina e non capivo il perche??

comunque tu dici che sia mooolto meglio piegare con il piedino fuori giusto??
 
9750339
9750339 Inviato: 26 Apr 2010 21:25
 

A ecco si spiega tutto se sei appassionato di stradali posso capire, il motard nasce dal cross le tecniche di guida sono le medesime, per avere il massimo dalla moto bisogna guidarla come un cross le saponette limitano.
 
9750420
9750420 Inviato: 26 Apr 2010 21:33
 

cioè
prima di prendere il mio primo cross e poi il primo motard ero fissato che volevo provare una moto da strada(che non la ho neancora provata) e per questo ero intenzionato a chiederti se bisognava piegare di saponetta o di piedino ma poi del mio motard me ne sono innamorato posso fare quello che voglio divertirmi ...
 
9750587
9750587 Inviato: 26 Apr 2010 21:48
 

mm una cosa
mi dici i rischi che corro a provare le derapate in pista??
 
9753648
9753648 Inviato: 27 Apr 2010 12:26
 
 
9754692
9754692 Inviato: 27 Apr 2010 14:55
 

una cosa quando è meglio usare quella di potenza e quando è meglio quella di marcie???
ma che cilindrata saranno tutte ste moto ??
ma perche dicono tutti che le racing tipo tm .. ecc sono le migliori e sono 2 tempi??come mai??
e tu mi hai detto che è meglio una 4tempi?
 
9754896
9754896 Inviato: 27 Apr 2010 15:20
 

Allora come cilindrete saranno o 450 o 550 che sono quelle da gara, tra due tempi e quattro è leggermente meglio il quattro, poi che siano meglio le due tempi come tm ecc mi sembra assurdo poche case costriuscono due tempi supermotard, quello che dici tu non l' ho mai sentito e comunque se la differenza fosse così evidente nel campionato supermoto ci sarebbero i due tempi ma nn è così.
 
9756612
9756612 Inviato: 27 Apr 2010 19:27
 

aspetta aspetta allora tu stai parlando di moto da motard per pista o da usare anche su su strada??
perche su pista non lo so

ma su strada dicono che le tm o ktm o kl vanno di piu di hm o husqua...
ma non ho capito meglio una due tempi o un 4 ??
 
9756889
9756889 Inviato: 27 Apr 2010 19:58
 

Ma per saperlo bisogna provarle, di due tempi grossi ne girano pochi, sono tutti quattro tempi e poi a que livelli le moto hanno prestazioni elevate e le differenze sono poche in oltre pochissimi le sanno sfruttare a pieno in pista figuriamoci in strada
 
10458142
10458142 Inviato: 25 Ago 2010 21:21
 

ma esattamente a cosa serve derapare in curva .... nn è meglio piegare?
 
10567815
10567815 Inviato: 13 Set 2010 8:36
 

Alexander_XD ha scritto:
ma esattamente a cosa serve derapare in curva .... nn è meglio piegare?
dipende dalla velocità dalla curva, se è molto veloce, derapando perdi molto tempo, se invece è una curva lenta, e molto stretta, ti aiuta molto ad uscire prima e forte
 
11261351
11261351 Inviato: 22 Gen 2011 18:33
 

si per prima cosa arrivi ad alta velocità poi freni con decisione avanti scali due marce e accelleri se segui kuesti consigli la derapata è avvenuta nel migliore dei modi attento a non lasciare la frizione beuscamente icon_mrgreen.gif
 
11382236
11382236 Inviato: 15 Feb 2011 15:16
 

e dovresti anche caricare il peso del piede sulla pedana esterna alla curva..
 
11824169
11824169 Inviato: 13 Mag 2011 19:06
 

Qualcuno mi sa dire come posso riuscire a derapare con una hm 50 praticamente tutta originale e con dei buoni rapporti da ripresa? ho letto qualche messaggio che dicono di scalare 2 marce, solo che se lo faccio io tipo dalla 4 alla 2 a una velocità media-alta mi scappotto di brutto e in più la moto sale enormemente di giri. Perchè?
 
11824239
11824239 Inviato: 13 Mag 2011 19:18
 

enrico94 ha scritto:
Qualcuno mi sa dire come posso riuscire a derapare con una hm 50 praticamente tutta originale e con dei buoni rapporti da ripresa? ho letto qualche messaggio che dicono di scalare 2 marce, solo che se lo faccio io tipo dalla 4 alla 2 a una velocità media-alta mi scappotto di brutto e in più la moto sale enormemente di giri. Perchè?

Potresti riuscirci in una bella discesa a velocità abbastanza sostenuta... Tiri una signora staccata così da alleggerire per bene il posteriore e butti giù due o tre marce, quindi "peli" la frizione proprio sul punto di stacco; così da permettere al freno motore di riuscire a rallentare la ruota posteriore (senza bloccarla) più dell'anteriore!
 
11828535
11828535 Inviato: 14 Mag 2011 22:08
 

FiltroMan ha scritto:

Potresti riuscirci in una bella discesa a velocità abbastanza sostenuta... Tiri una signora staccata così da alleggerire per bene il posteriore e butti giù due o tre marce, quindi "peli" la frizione proprio sul punto di stacco; così da permettere al freno motore di riuscire a rallentare la ruota posteriore (senza bloccarla) più dell'anteriore!


Non diamo commenti se prima non abbiamo ben chiaro che con un 50 2T non deraperai mai di motore

L'unica è che inchiodi dietro icon_asd.gif
 
11830520
11830520 Inviato: 15 Mag 2011 14:59
 

Icarus992 ha scritto:
Non diamo commenti se prima non abbiamo ben chiaro che con un 50 2T non deraperai mai di motore

L'ho ben chiaro che non ce la farà mai, infatti per riuscirci dovrebbe avere una discesa con il 68784032% di pendenza e una velocità prossima a Mach 5 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif.
 
11837332
11837332 Inviato: 16 Mag 2011 20:14
 

Icarus992 ha scritto:


Non diamo commenti se prima non abbiamo ben chiaro che con un 50 2T non deraperai mai di motore

L'unica è che inchiodi dietro icon_asd.gif
con una curva in discesa, arrivi a 50-60, pinzi forte con il davanti, scali 3 marce, lasci la frizione (se tutto questo lo fai con il peso sul manubrio e spingendo con le gambe la moto all' infuori) ti derapa icon_asd.gif
 
11839296
11839296 Inviato: 16 Mag 2011 23:59
 

FiltroMan ha scritto:

L'ho ben chiaro che non ce la farà mai, infatti per riuscirci dovrebbe avere una discesa con il 68784032% di pendenza e una velocità prossima a Mach 5 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif.


e poi esplode

husky, li è più per qualche fenomeno di chattering dovuto allo spostamento di peso

il 2t non derapa.... non ce la fa......le ho provate tutte, mettere la prima a 50 ma niente.... ecco...se sbielli e grippi probabilmente ci vai in derapata icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 13
Vai a pagina Precedente  123...111213

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©